Archeotuscia ODV

Archeotuscia ODV PROTEGGIAMO IL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO ED ARCHEOLOGICO DELLA TUSCIA.

L’associazione culturale Archeotuscia ODV è nata ufficialmente l’8/11/2005 con lo scopo di unire in una unica società, senza finalità di lucro, alcuni tra i principali studiosi ed appassionati del patrimonio culturale che caratterizza il territorio dell’Alto Lazio. Gli studiosi già da diversi anni si occupavano di ricerche ed esplorazioni in varie zone della provincia di Viterbo, ed oggi, come associazione, si dedicano attivamente ed energicamente alla scoperta, protezione, valorizzazione e diffusione di antichi luoghi, poco conosciuti ed in molti casi abbandonati. L’associazione culturale Archeotuscia Onlus ha modificato il proprio statuto una prima volta il 17/03/2006 per essere iscritta nelle associazioni onlus ed una seconda volta in data 28/07/2010 per esercitare tutte le attività delle associazioni di volontariato in collaborazione con le soprintendenze. Raffaele La Capria scrittore afferma che quando di un luogo o di una città si modificano o si eliminano “luoghi significativi” di quel posto, come per esempio chiese, piazze, palazzi storici, siti archeologici, si modifica e si cambia, intimamente, l’identità delle persone che abitano quel luogo o quella città.

22/09/2025
Oggi prima uscita di Archeotuscia a Bassano in Teverina dopo la parentesi estiva. Molto interessante la visita alla torr...
21/09/2025

Oggi prima uscita di Archeotuscia a Bassano in Teverina dopo la parentesi estiva. Molto interessante la visita alla torre-campanile e alla chiesa romanica di S.Maria dei Lumi. A seguire l'escursione alla fornace medievale e all'altare di Casole. Per chi vuole saperne di più, può consultare sul sito www.archeotuscia.com il numero 11- 12/2014 anno V della nostra rivista Archeotuscia news in pdf dove a pag.33 e seguenti troverà degli articoli sulla storia della torre-campanile.

Grande successo di pubblico oggi pomeriggio al Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz alla ripresa della stagione ...
13/09/2025

Grande successo di pubblico oggi pomeriggio al Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz alla ripresa della stagione degli incontri culturali di Archeotuscia. Ad inaugurare la nuova stagione è stata la conferenza del Prof. Attilio Mastrocinque dell'Università di Verona che ha trattato il tema riguardante le indagini geomagnetiche e le ultime campagne di scavo condotte alla Civita di Tarquinia insieme all'università di Macerata sotto la direzione dell'archeologia Giulia Baratta e con la collaborazione di alcuni volontari di Archeotuscia. Ha introdotto la conferenza la dott.ssa Emanuela Musotto. Ha presentato l'evento il Presidente di Archeotuscia Ing. Luciano Proietti che tra l'altro è stato insignito del TROFEO HERMES UB 2025 da parte del critico d'arte Ugo Bengarzoni.
Organizzazione Archeotuscia odv.

Tra 3 giorni si riparte con gli appuntamenti culturali di Archeotuscia, iniziando con la conferenza del Prof. Attilio Ma...
10/09/2025

Tra 3 giorni si riparte con gli appuntamenti culturali di Archeotuscia, iniziando con la conferenza del Prof. Attilio Mastrocinque dell'Università di Verona che ci parlerà delle campagne di scavi che si stanno svolgendo alla Civita di Tarquinia insieme all'università di Macerata e con la collaborazione di un gruppo di volontari di Archeotuscia già da qualche anno. In particolare l'area interessata è nelle immediate vicinanze dell'Ara della Regina e probabilmente dagli studi condotti, riguarda la zona del Foro. Vi aspettiamo tutti Sabato prossimo al Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz alle ore 16.30.

Grazie ad Archeotuscia, si è migliorata la segnaletica stradale per raggiungere l'area archeologica di Ferento. Per la p...
08/09/2025

Grazie ad Archeotuscia, si è migliorata la segnaletica stradale per raggiungere l'area archeologica di Ferento. Per la promozione del territorio facciamo i fatti e non le chiacchiere!

Grazie ad Archeotuscia , la lapide commemorativa dedicata dal Comune di Viterbo nel 1957 all'illustre archeologo Luigi R...
03/09/2025

Grazie ad Archeotuscia , la lapide commemorativa dedicata dal Comune di Viterbo nel 1957 all'illustre archeologo Luigi Rossi Danielli all'interno del Teatro Romano di Ferento, è tornata nuovamente leggibile alla vista dei visitatori!

Questa mattina è iniziata la 4° campagna di scavi al Foro della Civita di Tarquinia, presso l'Ara della Regina, dove ins...
02/09/2025

Questa mattina è iniziata la 4° campagna di scavi al Foro della Civita di Tarquinia, presso l'Ara della Regina, dove insieme alle Università di Macerata e Verona, partecipano i nostri volontari di Archeotuscia. La campagna proseguirà per tutto il mese di Settembre e per Sabato 13 è anche prevista a Viterbo al Museo Nazionale della Rocca Albornoz una conferenza del Prof.Attilio Mastrocinque sulle risultanze delle indagini e degli scavi condotti negli anni precedenti.

ATTENZIONE: E' USCITO IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI ARCHEOTUSCIA DEL BIMESTRE SETTEMBRE-OTTOBRE 2025
26/08/2025

ATTENZIONE: E' USCITO IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DI ARCHEOTUSCIA DEL BIMESTRE SETTEMBRE-OTTOBRE 2025

Indirizzo

Strada Ferento, 2
Viterbo
01100

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 00:15
Martedì 15:00 - 18:30
Mercoledì 15:00 - 18:30
Giovedì 15:00 - 18:30
Venerdì 15:00 - 18:30
Sabato 10:30 - 19:00
Domenica 10:30 - 19:00

Telefono

+393392716872

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Archeotuscia ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram