Dott.ssa Gioia Nibbio Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Gioia Nibbio Psicologa - Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Gioia Nibbio Psicologa - Psicoterapeuta, Psicologo, Via Garbini 84, g, Viterbo.

Ordine degli Psicologi Regione Lazio n.20939
Percorsi di psicoterapia,di sostegno ,terapia EMDR ,rivolti all'eta' evolutiva e ad eta' adulta

Viterbo,Capodimonte

Ottobre mese della prevenzione e della salute mentale.Oggi come tutto l' anno prenditi cura di te .
05/10/2025

Ottobre mese della prevenzione e della salute mentale.
Oggi come tutto l' anno prenditi cura di te .

Quando sono entrata nell' corridoio dell ' aula magna del rettorato dell'   sono rimasta colpita da questa scritta sul m...
28/09/2025

Quando sono entrata nell' corridoio dell ' aula magna del rettorato dell' sono rimasta colpita da questa scritta sul muro : PER GUARDARE BISOGNA ASPETTARE; ognuno di noi può interpretare questa frase come vuole.
La realtà è soggettiva e infinite volte mutevole.
Io penso che per guardare bisogna osservare e sentire . L'attesa ci può aiutare a cogliere i dettagli della visone d' insieme .D'altronde non esiste nulla al mondo che abbia valore se rincorso con frenesia e impazienza.

#2025

L'EMDR  è uno strumento versatile che, oltre al trattamento dei traumi, trova applicazione nel potenziamento della perfo...
15/09/2025

L'EMDR  è uno strumento versatile che, oltre al trattamento dei traumi, trova applicazione nel potenziamento della performance in ambito sportivo e professionale.
L'utilizzo dell'EMDR per la Peak Performance, un approccio che combina tecniche psicofisiologiche per ottimizzare prestazioni atletiche, gestire ansia, stress e infortuni, e rafforzare concentrazione e motivazione.
La Peak Performance mira a migliorare la resilienza, la gestione dello stress lavorativo e il raggiungimento di obiettivi complessi.
Il protocollo affronta l'ansia da prestazione, le credenze autodistruttive, l'inibizione comportamentale, lo stress post-traumatico e il recupero psicologico causato da un infortunio per artisti creativi e performativi, persone sul posto di lavoro e atleti in genere.
L'EMDR-PEP può essere molto utile anche con disturbi quotidiani non patologici come la procrastinazione, la paura del fallimento, le battute d'arresto e le transizioni di vita.
L'EMDR-PEP comprende un punto di vista ampio, a tutto campo, sul funzionamento ottimale nel lavoro e nella vita della persona. Questa prospettiva ispira i clienti a identificare i loro punti di forza che verranno rinforzati nel lavoro insieme con il terapeuta, così come le aree da migliorare che saranno inserite nel programma di trattamento. La riduzione dell'ansia e l'aumento della fiducia in se stessi sono punti centrali del lavoro clinico anche attraverso l'istallazione delle risorse e delle competenze che coinvolgono le persone in un lavoro completo che contempla sia la riduzione dei blocchi nel raggiungimento della performance ideale che la sottolineatura delle competenze già possedute dalle persone con le quali ci troviamo a lavorare.

07/09/2025

03/09/2025
Diffidate delle imitazioni!!
25/08/2025

Diffidate delle imitazioni!!

Un uomo che ha riconosciuto nella sua potenza la sua fragilità, che ha conosciuto il suo dolore e quello degli altri.
21/04/2025

Un uomo che ha riconosciuto nella sua potenza la sua fragilità, che ha conosciuto il suo dolore e quello degli altri.

8 Marzo Giornata del Benessere Femminile.🌸Ti aspettiamo io e la Dott.ssa Antonietta Petriella Biologa Nutrizionista Pren...
27/02/2025

8 Marzo Giornata del Benessere Femminile.🌸

Ti aspettiamo io e la Dott.ssa Antonietta Petriella Biologa Nutrizionista
Prenota la tua consulenza!

20/11/2024

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è uno orizzonte completamente aperto ...
17/11/2024

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è uno orizzonte completamente aperto ...

Formazione EMDR sui disturbi alimentari..   www.emdr.it
22/06/2024

Formazione EMDR sui disturbi alimentari..

www.emdr.it

29/05/2024

Comunicare è sempre un po’ un problema.
Comunicare non è una questione di linguaggio, di abilità linguistica, ma di cuore, di presenza, e di sensibilità.
Le parole ingannano...
Uno dice una cosa, e chi ascolta capisce sempre il contrario.
La comunicazione è una questione di cuore, non di linguaggio.
E' una questione di Essere.
Accade quando ci si guarda negli occhi...
Accade quando ci si tiene per mano e si rimane in silenzio, senza la barriera della mente.
Per comunicare serve prima Essere.
Le parole sono secondarie, spesso inutili...
La comunicazione comincia con un atto di Presenza a se stessi.
Se non sono Presente a me stesso, in che modo potrei essere presente all'altro, per dire di comunicare?
Aprire la bocca, non sempre è comunicare.
Se le parole non sono collegate alla Coscienza, allora, sono solo delle parole vuote, parole che non nutrono l'anima, calorie vuote che ingrassano solamente l'ego.
Prima l'essere, l'essere coscienti di sé nel qui ed ora, poi la parola.

Roberto Potocniak

Indirizzo

Via Garbini 84, G
Viterbo

Telefono

+393493707183

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gioia Nibbio Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare