29/09/2025
E così ecco un altro marchio che si è piegato a quella che io chiamo “𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐨" inventandosi... la 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐚! Eppure da che mondo e mondo la pasta è stata sempre fonte di carboidrati, non di proteine, che vengono invece da carne pesce, uova, legumi, formaggi, soia e derivati e si, in parte anche dalla pasta, ma non certo come fonte principale.
Ma del resto perché stupirsi, ormai il proteico va di moda, e il messaggio lanciato è ”mangia proteico che dimagrisci” o “mangia proteico che è meglio”. E così, nel tentativo disperato di dimagrire, il consumatore è portato a comprare proteico, pensando contestualmente anche di ridurre la dose di carboidrati (si, quelli che ormai tutti considerano veleno!).
E qui viene il bello!!! Sono andata a vedere i valori nutrizionali delle due paste e guardate un po', la pasta proteica ha certo più proteine di quella normale (e così con un piatto di pasta ci siano già rimpinzati di proteine a cui ne aggiungeremo certo altre, sfociando nell’iperproteico!), ma … ha praticamente gli stessi carboidrati (63 grammi contro 64).
E così un consumatore non attento resta “fregato” due volte, passatemi il termine. Primo perché crede che proteico sia meglio e secondo perché continuerà a mangiare la sua porzione di pasta credendo di ridurre i carboidrati e invece…anche no. Per altro la pasta proteica è anche molto meno ricca in fibre, e via, picchi glicemici.
Insomma…non fidatevi degli slogan pubblicitari, non seguite le mode, informatevi! E non cadete nel vortice di chi crede che si dimagrisca solo ricorrendo a chissà quale pozione, protocollo, strategia. Un’alimentazione sana, equilibrata, bilanciata e un minimo di movimento sarà sufficiente a farvi perdere chili in eccesso senza sottoporvi a gravi rischi per la salute, senza svuotarvi il portafoglio, e educandovi a un'alimentazione sana, duratura nel tempo.
Per maggiori informazioni cliccate il link https://www.nutrizionistasantini.it/la-moda-del-proteico-ma-proteico-e-meglio/