Centro di Solidarietà Ce.I.S. "S.Crispino" di Viterbo

Centro di Solidarietà Ce.I.S. "S.Crispino" di Viterbo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro di Solidarietà Ce.I.S. "S.Crispino" di Viterbo, P. zza S. Lorenzo, 6, Viterbo.

Quando una dipendenza è accompagnata da altre difficoltà o disagi, si è davanti ad un 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 che richiede 𝐚𝐭...
07/08/2025

Quando una dipendenza è accompagnata da altre difficoltà o disagi, si è davanti ad un 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 che richiede 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 e un 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚.

Puoi trovare altre informazioni e i nostri contatti qui:
👉 https://ceis.viterbo.it/






Al CeIS Viterbo offriamo un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 per chi affronta una dipendenza e sente il bisogno di essere a...
24/07/2025

Al CeIS Viterbo offriamo un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 per chi affronta una dipendenza e sente il bisogno di essere accompagnato in un cammino di cambiamento.

Accanto al 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 individuale, proponiamo 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 e 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
Ogni intervento è pensato per valorizzare la persona nella sua interezza e si svolge in un contesto accogliente, anche all’aperto.

📍Puoi trovare altre informazioni ed i nostri contatti qui:
https://ceis.viterbo.it/








🌱 L’Agricoltura Sociale non è solo un’attività produttiva, ma un vero strumento di inclusione e autonomia per le persone...
10/07/2025

🌱 L’Agricoltura Sociale non è solo un’attività produttiva, ma un vero strumento di inclusione e autonomia per le persone in difficoltà. Il CeIS Viterbo ha sviluppato un progetto che coinvolge enti pubblici e privati, favorendo la formazione e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati nel settore agricolo.

🔄 Un nuovo approccio al disagio sociale
Spesso il disagio viene affrontato con un modello assistenzialistico, senza coinvolgere realmente le persone nelle scelte che riguardano il loro futuro. Noi crediamo in un percorso attivo, in cui ogni individuo è protagonista del proprio recupero, valorizzando abilità e aspirazioni personali.

🌍 Costruire una rete per il futuro
Il nostro obiettivo è creare una rete territoriale permanente, che dia valore alle esperienze già esistenti, ampliando le opportunità di lavoro, ottimizzando le risorse e promuovendo un’agricoltura sostenibile e solidale.

💡 Dalla terra alla rinascita: un percorso concreto di inclusione e autonomia.

📲 Scopri di più sul nostro sito

https://ceis.viterbo.it/

📍 Manca poco all’incontro promosso dal Ce.I.S. San Crispino di Viterbo, in collaborazione con Ser.D ASL Viterbo e Comune...
24/06/2025

📍 Manca poco all’incontro promosso dal Ce.I.S. San Crispino di Viterbo, in collaborazione con Ser.D ASL Viterbo e Comune di Bagnoregio.

📅 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎
📌 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨

Un’occasione per riflettere insieme su:
– Le rappresentazioni sociali della tossicodipendenza
– L’utilizzo di alcol e droghe tra i giovani (focus su alcune sostanze in particolare)
– Strumenti di prevenzione e fattori di rischio e protezione

Intervengono:
• 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐥𝐞𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 – 𝐂𝐞.𝐈.𝐒. 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐩𝐢𝐧𝐨
• 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐙𝐨𝐧𝐜𝐡𝐞𝐝𝐝𝐮 – 𝐀𝐒𝐋 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨
𝐌𝐨𝐝𝐞𝐫𝐚: 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐈𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢

👥 Ingresso libero – L’incontro è rivolto a tutta la comunità, in particolare a famiglie, insegnanti e operatori sociali.

📍 𝐈𝐥 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨, il Ce.I.S. San Crispino di Viterbo sarà protagonista di un ...
20/06/2025

📍 𝐈𝐥 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨, il Ce.I.S. San Crispino di Viterbo sarà protagonista di un importante evento divulgativo, in collaborazione con il Comune di Bagnoregio e Ser.D ASL Viterbo.

L’incontro affronterà temi cruciali per genitori, educatori e giovani:
🔹 Come si forma l'immaginario collettivo sul tossicodipendente
🔹 Uso di alcol e droghe tra i giovani (focus su cannabinoidi, cocaina e crack)
🔹 Prevenzione e fattori di rischio e protezione

👥 Con gli interventi del 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐥𝐞𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢, psicologo e psicoterapeuta Ce.I.S., e del 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐙𝐨𝐧𝐜𝐡𝐞𝐝𝐝𝐮 di ASL Viterbo.
➡️ 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 – Un’occasione per confrontarsi e comprendere insieme.



https://ceis.viterbo.it/il-ceis-di-viterbo-protagonista-della-prevenzione-nuovo-incontro-divulgativo-a-bagnoregio-sul-consumo-di-droghe-tra-i-giovani/

💙 Un aiuto concreto per chi affronta momenti difficili 🤝🗣️Affrontare momenti difficili può essere più semplice con il gi...
12/06/2025

💙 Un aiuto concreto per chi affronta momenti difficili 🤝🗣️

Affrontare momenti difficili può essere più semplice con il giusto supporto. Lo Sportello d’Ascolto del Ce.I.S. Viterbo offre uno spazio sicuro e riservato per giovani e famiglie che affrontano dipendenze e disagi sociali.

✅ Gratuito 🆓
✅ Gestito da professionisti 👩‍⚕️👨‍⚕️
✅ Massima riservatezza 🔒

🤗 Non sei solo. Contattaci per un appuntamento e scopri come possiamo aiutarti. ❤️

🔗 Scopri di più sul nostro sito



https://ceis.viterbo.it/centro-studi/sportello-dascolto/

🤝 CeIS Viterbo: accoglienza, sostegno e inclusione 💙🏡Il CeIS di Viterbo è una comunità che accoglie e sostiene chi si tr...
05/06/2025

🤝 CeIS Viterbo: accoglienza, sostegno e inclusione 💙🏡

Il CeIS di Viterbo è una comunità che accoglie e sostiene chi si trova in difficoltà, offrendo un ambiente sicuro e rispettoso. Ogni giorno siamo al fianco di chi ha bisogno di ascolto, supporto e nuove opportunità per ricostruire il proprio futuro.

🌱 Crediamo nella forza della comunità e nel valore di percorsi che favoriscono il benessere e l’inclusione sociale. Attraverso servizi mirati, accompagniamo le persone in percorsi di recupero e reinserimento, offrendo strumenti concreti per un nuovo inizio.

❤️ Lavoriamo con passione per migliorare la qualità della vita di chi si rivolge a noi. Scopri di più sulla nostra missione e su come possiamo aiutarti!

🔗 Maggiori info sul nostro sito

👥 Il Terzo Settore è una forza viva e concreta del nostro Paese.👌 Durante la visita al CeIS Viterbo, la Viceministra 𝐌𝐚𝐫...
30/05/2025

👥 Il Terzo Settore è una forza viva e concreta del nostro Paese.

👌 Durante la visita al CeIS Viterbo, la Viceministra 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 ha partecipato a un incontro istituzionale, accompagnata dalla vicepresidente del Parlamento europeo 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐛𝐞𝐫𝐧𝐚, dal deputato 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢, dal consigliere regionale 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 e dal coordinatore provinciale di FdI 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐢.

🤝 Un momento prezioso di ascolto e confronto: sono state recepite indicazioni dal territorio e fornite informazioni sulle politiche sociali e sulle prospettive di collaborazione, a conferma dell’importanza di rafforzare le alleanze tra istituzioni e comunità per affrontare insieme le fragilità.

🌿 Relazioni che curano è stato molto più di un incontro.Il 23 maggio, nel Centro Studi del CeIS, abbiamo dato vita ad un...
28/05/2025

🌿 Relazioni che curano è stato molto più di un incontro.
Il 23 maggio, nel Centro Studi del CeIS, abbiamo dato vita ad uno spazio vero di confronto, ricco di spunti grazie alla partecipazione di operatori, enti pubblici, volontari e cittadini.

🎙️ Al centro del confronto:
🔹 l’integrazione tra servizi pubblici e Terzo Settore
🔹 il valore della prossimità e della fiducia
🔹 il bisogno di reti territoriali sempre più forti

🎤 Tra gli altri interventi:
🧠 Martino Attilio Rebonato, Presidente del CeIS – uno sguardo sul legame tra giovani, famiglie e giustizia
📊 Alberto Castori – anticipazioni dal Report 2022–2024
📋 Gabriele Cuccodoro – organizzazione e gestione nel nuovo scenario normativo
⚖️ Orlanda Serangeli – giustizia alternativa e riparativa
🙏 don Alberto Canuzzi – riflessione sul “Progetto Uomo” e sul valore della testimonianza

🎙️ Ha moderato Enrico Clementi, responsabile Centro Studi CeIS e membro FICT.

Grazie a tutti i partecipanti. Insieme, la cura diventa comunità.

https://ceis.viterbo.it/ceis-viterbo-e-territorio-relazioni-che-curano-report-incontro-23-maggio-2025/

❤️ Le relazioni curano. L’ascolto guarisce. L’impegno unisce.Il CeIS di Viterbo ti invita a una serata di riflessione e ...
21/05/2025

❤️ Le relazioni curano. L’ascolto guarisce. L’impegno unisce.
Il CeIS di Viterbo ti invita a una serata di riflessione e testimonianza per combattere il disagio e le dipendenze patologiche, rafforzando il senso di comunità e solidarietà.

📆 Venerdì 23 maggio | 🕔 17:00–19:00
📍 Via del Collegio 2 – Viterbo

🔗 Unisciti a noi per costruire legami che curano, in occasione del Festival del Volontariato 2025.

Scopri di più su: https://ceis.viterbo.it/festival-del-volontariato-2025-il-ceis-promuove-lincontro-relazioni-che-curano/


https://ceis.viterbo.it/festival-del-volontariato-2025-il-ceis-promuove-lincontro-relazioni-che-curano/

👥 Sei un educatore, un operatore sociale, sanitario o pastorale?🎯 Partecipa a "Relazioni che curano", l’evento promosso ...
16/05/2025

👥 Sei un educatore, un operatore sociale, sanitario o pastorale?
🎯 Partecipa a "Relazioni che curano", l’evento promosso dal CeIS Viterbo per rafforzare il dialogo tra istituzioni, chiesa e terzo settore.

📆 Venerdì 23 maggio | ⏰ 17:00–19:00
📍 Via del Collegio 2, Viterbo

👉 Un incontro pensato per fare rete, condividere esperienze e contrastare insieme il disagio e le dipendenze.

La tua presenza può fare la differenza. 💬

Scopri di più al link: https://ceis.viterbo.it/festival-del-volontariato-2025-il-ceis-promuove-lincontro-relazioni-che-curano/

https://ceis.viterbo.it/festival-del-volontariato-2025-il-ceis-promuove-lincontro-relazioni-che-curano/

✨ Una vita per l’accoglienza e la speranza In occasione dei suoi 40 anni di servizio accanto ai giovani in difficoltà, D...
14/05/2025

✨ Una vita per l’accoglienza e la speranza
In occasione dei suoi 40 anni di servizio accanto ai giovani in difficoltà, Don Alberto Canuzzi è stato protagonista di un’intervista su TV2000, andata in onda su Di Buon Mattino.

Con parole semplici e profonde, Don Alberto racconta il suo cammino umano e spirituale, fatto di ascolto, prossimità e amore gratuito.
🙏 Una testimonianza autentica che ci ricorda quanto sia possibile ricostruire anche le vite più fragili attraverso la forza della comunità.
📺 Guarda l’intervista completa su TV2000

👉 https://ceis.viterbo.it/don-alberto-canuzzi-da-40-anni-al-fianco-dei-giovani-in-difficolta/

Indirizzo

P. Zza S. Lorenzo, 6
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Solidarietà Ce.I.S. "S.Crispino" di Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi