Dott. Luigi Ursida

Dott. Luigi Ursida Dott. Luigi Ursida
PODOLOGO POSTUROLOGO
SPECIALISTA IN BIOMECCANICA Il Dott. Progetta e costruisce ortesi posturali su misura.

Ursida è laureato in podologia, si occupa della cura, prevenzione e riabilitazione degli stati algici del piede in età adulta, pediatrica e geriatrica. E' specializzato in posturologia, studio scientifico e clinico della postura umana in statica e in dinamica.

25/09/2025

🛩MILANO ARRIVIAMO

CONGRESSO NAZIONALE 2025

“STRATEGIE CLINICHE RIABILITATIVE E CHIRURGICHE IN AMBITO PEDIATRICO E SPORTIVO”




08/08/2025
Un nuovo appuntamento con la formazione  nella splendida città di Napoli.
23/05/2025

Un nuovo appuntamento con la formazione nella splendida città di Napoli.

Procedure podologiche avanzate di cauterizzazione chimica della matrice ungueale nel trattamento riabilitativo dell'onic...
01/03/2025

Procedure podologiche avanzate di cauterizzazione chimica della matrice ungueale nel trattamento riabilitativo dell'onicocriptosi (unghia incarnita)

15/01/2025
26/10/2024

= CAUTERIZZAZIONE CHIMICA DELLA MATRICE UNGUEALE (eliminazione unghia incarnita) Tecnica che prevede la rimozione della porzione d’unghia incarnita, e solamente della porzione, con successiva cauterizzazione chimica della porzione di matrice ungueale interessata attraverso l’applicazione di bast...

https://www.centromedicosantarosa.it/dottor-luigi-ursida/Nuove collaborazioni in sala operatoria!
07/10/2024

https://www.centromedicosantarosa.it/dottor-luigi-ursida/

Nuove collaborazioni in sala operatoria!

Dottor Luigi Usida Bio Da 25 anni nel campo podologico il Dott. Luigi Ursida è laureato in Podologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” II Facoltà di Medicina e Chirurgia con Tesi “Valutazione della stimolazione propriocettiva sul tono posturale attraverso il risultato ...

Milano, Aula Magna I.R.C.C.S. Galeazzi-Sant'Ambrogio Seminario interuniversitario Italia - Spagna"Evoluzione biomeccanic...
29/09/2024

Milano, Aula Magna I.R.C.C.S. Galeazzi-Sant'Ambrogio

Seminario interuniversitario Italia - Spagna
"Evoluzione biomeccanica del piede reumatoide: proposta di un nuovo modello"

Un ambito in continua evoluzione che richiede un linguaggio comune tra professionisti a tutela dei pazienti!

La CdA di Viterbo presente al Congresso Nazionale, torniamo carichi di stimoli e voglia di crescere!
09/06/2024

La CdA di Viterbo presente al Congresso Nazionale, torniamo carichi di stimoli e voglia di crescere!

Giornata intensa di formazione all'Università di Genova
26/04/2024

Giornata intensa di formazione all'Università di Genova

Indirizzo

Via Treviso, 3
Viterbo
01100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luigi Ursida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luigi Ursida:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Profilo Professionale - Breve

Laureato in Podologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” II Facoltà di Medicina e Chirurgia con Tesi “Valutazione della stimolazione propriocettiva sul tono posturale attraverso il risultato del Test di Fukuda, Analisi statistica”, il Dottor Luigi Ursida ha una competenza qualificata sia per lunga esperienza (ormai 20 anni nel campo podologico) ma anche per la frequenza costante di master e di corsi di alta formazione, in Italia e all’Estero:


  • Master “Diagnosi e Cura del piede diabetico” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza II Facoltà di Medicina e Chirurgia con Tesi “ANKLE BLOCK NELLA CHIRURGIA DEL PIEDE”;

  • Master in Posturologia con lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale con Tesi “Valutazione della stimolazione propiocettiva sul tono posturale attraverso l’utilizzo del Test dei pollici montanti sulle spine iliache postero-superiori (SIPS)”;

  • Master “Podologia Riabilitativa di Interesse Chirurgico” presso l’Università degli Studi “La Sapienza” Facoltà di Medicina e Odontoiatria con Tesi “Diagnosi di Neuroma di Morton: confronto tra US e RMN”