09/06/2025
Un interessante articolo sulla vitamina D, il suo ruolo nel nostro organismo e dove trovarla
🔍🔍
👇👇
La vitamina D svolge è fondamentale non solo per la salute delle ossa, ma anche per il
corretto funzionamento del sistema immunitario e di numerosi altri processi fisiologici. Può essere assunta attraverso l’alimentazione o sintetizzata direttamente dalla pelle grazie all’esposizione solare☀️
Ecco alcune strategie efficaci per mantenere adeguati i livelli di vitamina D:
🐟 Pesci grassi → Salmone, sgombro, tonno e sardine sono tra le fonti alimentari più ricche di vitamina D.
🍳 Tuorlo d’uovo e b***o → Sebbene in quantità minori, contribuiscono all’apporto dietetico complessivo.
🍄 Funghi esposti ai raggi UV → Alcuni funghi, come shiitake (Lentinula edodes) e maitake (Grifola frondosa), se trattati con luce UV durante o dopo la raccolta, sono una buona fonte di vitamina D, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
🥛 Latticini fortificati → Latte, yogurt e formaggi arricchiti di vitamina D sono molto utili, soprattutto nei mesi invernali quando l'esposizione al sole è ridotta.
🌱 Bevande vegetali fortificate → Oltre al latte, anche molte bevande vegetali (come quelle di soia, mandorla e avena) sono arricchite di vitamina D, rappresentando una valida alternativa per chi segue una dieta vegana.
🌞 Esposizione solare controllata → L’esposizione della pelle ai raggi solari stimola la produzione naturale di vitamina D. È consigliabile esporsi al sole per circa 15-30 minuti al giorno, evitando le ore più calde per ridurre il rischio di scottature e danni alla pelle.
Tu quali tra queste strategie utilizzi per mantenere adeguati i tuoi livelli di vitamina D? Faccelo sapere nei commenti!
Fonte👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018) Keegan et al. Photobiology of vitamin D in mushrooms and its bioavailability in humans. Dermatoendocrinol. 2013;5:165-76.