27/06/2024
Vogliamo costituire un gruppo di 20 giovani adulti d’età compresa fra 18 e 35 anni, con sviluppo neuroatipico e funzionamento medio-alto e alto, con particolare attenzione al disturbo dello spettro autistico. Intendiamo accompagnare il gruppo al raggiungimento della qualifica professionale di “tecnico di vendita per prodotti dell’agricoltura sociale”. Abbiamo l’obiettivo di favorire la nascita di una cooperativa. Il fine è duplice: accompagnare questi utenti alla professionalizzazione e all’inserimento lavorativo e creare risorse per la valorizzazione e vendita di prodotti dell’agricoltura sociale.
Riconoscendo talenti specifici degli individui e rafforzando il ricorso alla dimensione gruppale, il piano formativo ambisce a far sì che il collettivo sviluppi la capacità di realizzare vendite in modo rispondente a obiettivi di risultato e standard di performance; di gestire e concludere trattative commerciali congruenti con l’immagine e il valore del prodotto; di curare la soddisfazione del cliente; di provvedere adeguatamente alle operazioni di riscossione e controllo dei pagamenti. L’equipe di docenti e tutor è composta da professionisti di IPSE Istituto Psicologico Europeo, che garantiscono formazione professionale, formazione personale, accompagnamento in uscita. È previsto un tirocinio presso imprese del settore e un contributo economico per ogni partecipante.
Inizio attività da settembre 2024, fino a dicembre 2025.
Il progetto, finanziato da Regione Lazio, cofinanziato da Unione Europea, è presentato da CAT Confesercenti Viterbo e sostenuto da Consorzio Stedi, IPSE, ANGSA Viterbo APS, Rete SolCare Bioagricoltura sociale, Comunità Montana dei Cimini, Confagricoltura Viterbo Rieti, Amici di Galiana Onlus, Multisystem srl