IPSE Viterbo

IPSE Viterbo IPSE Istituto Psicologico Europeo Viterbo, offre servizi per adolescenti, adulti, anziani, coppie, genitori, scuole, professionisti ed aziende.

IPSE Istituto Psicologico Europeo nasce nel 1998 dall'unione di professionalità mediche e psicologiche. Siamo presenti sul territorio nazionale con sedi a Milano, Varese, Somma Lombarda, Roma ed oggi anche a Viterbo. Il nostro motto è "non c'è bisogno di star male per voler vivere meglio assai". Ci occupiamo di orientamento al benessere della persona e delle organizzazioni: offriamo servizi per ad

olescenti, adulti, anziani, coppie, genitori, scuole, professionisti ed aziende. La nostra è una squadra composta da professionalità diverse: medici, psicologi, psicoterapeuti, psicomotricisti, counselor, coach, formatori, sociologi. Proveniamo da scuole diverse, siamo stati addestrati con metodi e approcci diversi. Tutti condividiamo la validità della quotidiana integrazione delle nostre storie e degli strumenti e dell'impegno a riesaminarli costantemente, per far evolvere, con disciplina il nostro modo di essere professionisti dell'aiuto.

23/11/2024

📌Festival dell'educazione emotiva dal 28 al 30 Novembre 2024
👉Il Comune di Viterbo, Assessorato all'educazione, in collaborazione con IPSE Viterbo, presenta una edizione che vuole valorizzare l’educazione emotiva attraverso linguaggi diversi e alternativi.
🔎In programma⬇️
✅mostra fotografica, workshop per studentesse e studenti, tavole rotonde per educatori, insegnanti, genitori;
✅incontri con l'autore, seminari-concerto, festa spettacolo aperti a tutta la cittadinanza.
📲Programma nel dettaglio e ulteriori informazioni sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it al link https://comune.viterbo.it/al-via-la-seconda-edizione-del-festival-delleducazione-emotiva/
Rosanna Giliberto

Ringrazio gli organizzatori del SOCIAL FESTIVAL COMUNITA’ EDUCATIVE 2024 di Torino per avermi invitato a tenere un labor...
24/10/2024

Ringrazio gli organizzatori del SOCIAL FESTIVAL COMUNITA’ EDUCATIVE 2024 di Torino per avermi invitato a tenere un laboratorio per insegnanti nella loro prestigiosa manifestazione

PSICOMOTRICITA' CON ANZIANIL'attività psicomotoria offre alla persona anziana la possibilità di provare piacere attraver...
30/09/2024

PSICOMOTRICITA' CON ANZIANI
L'attività psicomotoria offre alla persona anziana la possibilità di provare piacere attraverso il movimento, seppure il corpo abbia perso parte delle sue energie e delle abilità sia fisiche che mentali. Favorisce l'azione e l'espressione di sé in un contesto piacevole e non faticoso che consente di scoprire e salvaguardare risorse personali attive per rafforzare un sentimento di sicurezza e fiducia e migliorare l'immagine di sé.
Alessia Bernardini, psicomotricista IPSE

La sede di Como ha ospitato quest'anno il meeting nazionale dei professionisti IPSE, che si conferma un appuntamento irr...
29/09/2024

La sede di Como ha ospitato quest'anno il meeting nazionale dei professionisti IPSE, che si conferma un appuntamento irrinunciabile. Un confronto costruito su autenticità negli scambi e desiderio di crescita collettiva nell'interpretare l'aiuto

PSICOMOTRICITA' CON ADULTILa psicomotricità, in questa fase di vita impegnativa e spesso fonte di stress, offre alla per...
18/09/2024

PSICOMOTRICITA' CON ADULTI
La psicomotricità, in questa fase di vita impegnativa e spesso fonte di stress, offre alla persona adulta uno spazio dove poter allentare le tensioni della vita quotidiana e concedersi tempo per l'ascolto di sé e dei propri bisogni. Attraverso il gioco spontaneo non orientato alla performance, sperimenta il piacere di muoversi ed esprimersi in libertà scoprendo aspetti di sé nascosti che possono rivelarsi risorse utili nella vita di tutti i giorni.
Alessia Bernardini, psicomotricista IPSE

PSICOMOTRICITA' CON I GENITORIL'attività psicomotoria accompagna la coppia genitoriale fin dal periodo gestazionale, pro...
13/09/2024

PSICOMOTRICITA' CON I GENITORI
L'attività psicomotoria accompagna la coppia genitoriale fin dal periodo gestazionale, promuovendo l'ascolto del proprio corpo, del corpo dell'altro e del bambino. Favorisce lo scambio emotivo e la presa di coscienza dei processi affettivi, sviluppa empatia al fine di attraversare il periodo di grande cambiamento con fiducia e serenità
Alessia Bernardini, psicomotricista IPSE

PSICOMOTRICITA' CON ADOLESCENTIPeriodo di grandi cambiamenti fisici e psichici, dove l'adolescente si trova ad affrontar...
11/09/2024

PSICOMOTRICITA' CON ADOLESCENTI
Periodo di grandi cambiamenti fisici e psichici, dove l'adolescente si trova ad affrontare un'impresa importante: diventare individuo adulto.
La psicomotricità offre all'adolescente uno spazio di ascolto in assenza di giudizio dove sperimentare, attraverso il movimento, quali effetti il suo corpo produce sull'ambiente e riflettere sugli stessi al fine di favorire la consapevolezza di sé, migliorare la relazione con gli altri e sviluppare cooperazione tra pari.
Alessia Bernardini, psicomotricista IPSE

L' attività psicomotoria promuove il benessere della persona durante tutto il suo percorso di vita.Considera l'individuo...
05/09/2024

L' attività psicomotoria promuove il benessere della persona durante tutto il suo percorso di vita.
Considera l'individuo nella sua globalità, riconosce e valorizza la sua unicità.
Accompagna il bambino nella scoperta delle proprie potenzialità e lo sostiene nella crescita per uno sviluppo armonico.
In sala di psicomotricità il bambino trova uno spazio di espressione privilegiato dove, con il corpo e il gioco, esprime la propria identità ed emotività, sviluppando sia competenze sociali che relazionali
Alessia Bernardini
Psicomotricista IPSE

IO LASCIO UN SEGNOGrafomotricità - L’intervento psicomotorio aiuta il bambino durante il percorso di apprendimento della...
03/09/2024

IO LASCIO UN SEGNO
Grafomotricità - L’intervento psicomotorio aiuta il bambino durante il percorso di apprendimento della scrittura, ultimo passo di un’attività complessa che segue lo sviluppo delle capacità motorie, intellettive e affettive del bambino. Partendo dalla traccia grafica, passando per il disegno per poi approdare alla scrittura, la
psicomotricità offre al bambino la possibilità di vivere un’esperienza piacevole condivisa che ripetuta nel tempo rende più fluido il movimento, ne migliora la realizzazione, aumenta l’autostima e favorisce l’espressione di sé.
Alessia Bernardini, psicomotricista IPSE

Vogliamo costituire un gruppo di 20 giovani adulti d’età compresa fra 18 e 35 anni, con sviluppo neuroatipico e funziona...
27/06/2024

Vogliamo costituire un gruppo di 20 giovani adulti d’età compresa fra 18 e 35 anni, con sviluppo neuroatipico e funzionamento medio-alto e alto, con particolare attenzione al disturbo dello spettro autistico. Intendiamo accompagnare il gruppo al raggiungimento della qualifica professionale di “tecnico di vendita per prodotti dell’agricoltura sociale”. Abbiamo l’obiettivo di favorire la nascita di una cooperativa. Il fine è duplice: accompagnare questi utenti alla professionalizzazione e all’inserimento lavorativo e creare risorse per la valorizzazione e vendita di prodotti dell’agricoltura sociale.
Riconoscendo talenti specifici degli individui e rafforzando il ricorso alla dimensione gruppale, il piano formativo ambisce a far sì che il collettivo sviluppi la capacità di realizzare vendite in modo rispondente a obiettivi di risultato e standard di performance; di gestire e concludere trattative commerciali congruenti con l’immagine e il valore del prodotto; di curare la soddisfazione del cliente; di provvedere adeguatamente alle operazioni di riscossione e controllo dei pagamenti. L’equipe di docenti e tutor è composta da professionisti di IPSE Istituto Psicologico Europeo, che garantiscono formazione professionale, formazione personale, accompagnamento in uscita. È previsto un tirocinio presso imprese del settore e un contributo economico per ogni partecipante.
Inizio attività da settembre 2024, fino a dicembre 2025.
Il progetto, finanziato da Regione Lazio, cofinanziato da Unione Europea, è presentato da CAT Confesercenti Viterbo e sostenuto da Consorzio Stedi, IPSE, ANGSA Viterbo APS, Rete SolCare Bioagricoltura sociale, Comunità Montana dei Cimini, Confagricoltura Viterbo Rieti, Amici di Galiana Onlus, Multisystem srl

IPSE e la scuola.La nostra equipe è presente in quattro istituti comprensivo viterbesi per le attività di sportello psic...
29/03/2024

IPSE e la scuola.
La nostra equipe è presente in quattro istituti comprensivo viterbesi per le attività di sportello psicologico, per ascolto e sostegno a allievi, famiglie, docenti, personale non docente.
Il nostro formatore ha concluso laboratori per insegnanti neoassunti di due ambiti territoriali e sta tenendo corsi per docenti sulla transizione digitale Siamo attivi nel mentoring contro la disperazione scolastica e nei laboratori co-curriculari per allievi della secondaria.
Le nostre psicomotriciste hanno svolto incontri per l'orientamento a favore di studenti degli ultimi anni delle superiori.
Lavoriamo con convinzione e impegno per contribuire al mandato della scuola: sostenere bambini e ragazzi nel riconoscere le proprie risorse e nel realizzarsi.

Ringrazio Gemme Dormienti, onlus che svolge un lavoro encomiabile a favore delle donne nell'esperienza della malattia on...
18/03/2024

Ringrazio Gemme Dormienti, onlus che svolge un lavoro encomiabile a favore delle donne nell'esperienza della malattia oncologica per la preservazione della fertilità. Grazie alla Presidente, Mariavita Ciccarone e allo staff di psicologi guidato da Emanuele Cerone, che mi hanno invitato al primo Congresso Nazionale per parlare di vitalità e laboratori di espressione.

Indirizzo

Viterbo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IPSE Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IPSE Viterbo:

Condividi

Digitare