
AGAR -Tavolo di lavoro sulla Medicina di Genere e benessere della Donna promosso dal Centro per gli
Indirizzo
Piazza San Francesco , 2
Viterbo
01100
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGAR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a AGAR:
Scelte rapide
Digitare
AGAR - Tavolo di lavoro sulla Medicina di Genere e benessere della Donna - promosso dal Centro per gli Studi Criminologici
STORIA E MISSION
La parola * AGAR * in arabo significa “straniera”: non a caso nelle storie della Bibbia era il nome della schiava della moglie di Abramo , che non riuscendo a concepire, ricorse illo tempore alla maternità surrogata grazie alla sua inserviente. Fu così che nacque Ismaele, seguito poi dal fratello Isacco, generato questa volta dalla stessa Sara. In questa famiglia “allargata” le tensioni erano numerose, soprattutto perchè Agar non accettava ruoli subalterni per sé e suo figlio. La conclusione fu che Agar ed Ismaele vennero abbandonati nel deserto e si salvarono solo grazie all’intervento divino, che permise poi ad Ismaele di essere il capostipite delle dodici tribù arabe che abitavano il deserto.
Una storia di discriminazione che fa di AGAR una donna ancora drammaticamente attuale nelle sue difficoltà con il mondo. E AGAR è il nome del Tavolo di lavoro sulla Medicina di Genere e benessere della Donna che il Centro Studi Criminologi promuove come nuova iniziativa in apertura del 2019. Nato dalla volontà di un gruppo di professioniste e professionisti della salute mentale, AGAR si vuole porre come punto di incontro e confronto con tutte le realtà che si occupano del ruolo e del disagio della donna nella società attuale, con un occhio di riguardo alle tematiche della violenza di genere e della salute mentale al femminile.
Il suo intento sarà di creare momenti di aggregazione e discussione, proporre percorsi formativi, programmare interventi di informazione e culturali a tutto tondo per quel che riguarda il mondo femminile. A.G.A.R. è anche l’acronimo di Amore- Genere- Attenzione-Rispetto: tutte parole fortemente connesse tra loro e con l’universo delle donne che, come la schiava “straniera” non ci stanno più a farsi allontanare, ma vogliono essere presenti e rivendicare i loro spazi in tutti i luoghi sociali e privati.