Erboristeria La Ginestra

Erboristeria La Ginestra ERBOLARIO (fitocosmesi), ERBAMEA, ABOCA, LONG LIFE (fitoterapici), LEONE (dolci tentazioni), KI Grou Fu nel 3000 a.C. Nel IV secolo a.C.

L'erboristeria è un'antica arte che si occupa della conoscenza delle piante (erbe, piante medicinali, officinali,aromatiche e spezie), della loro coltivazione, raccolta, conservazione e commercio a scopi terapeutici (fitoterapia,galenica tradizionale), cosmetici o nutritivi. Sin dalla notte dei tempi le erbe venivano raccolte e preparate per sostenere il benessere e la salute dell'uomo. Inoltre, l

a loro presenza all'interno di antiche tombe è un indizio che a loro venivano attribuiti poteri magici e soprannaturali: in Iraq, all'interno di un sarcofago di 60.000 anni fa si sono trovate 8 diverse piante medicinali e ancor oggi gli sciamani dell'Amazzonia e i guaritori della Steppa assumono costantemente allucinogeni (ad esempio l'Amanita muscaria), preparano decotti, impacchi, unguenti e pozioni per curare i malati. La conoscenza riguardo ai trattamenti era trasmessa da una generazione all'altra. che comparvero i primi scritti; il più antico è il Papiro Ebers che elenca molte piante, consigli per un loro utilizzo adatto, incantesimi e magie. Aristotele sosteneva che le piante possedevano un'anima; fu con Ippocrate (460 a.C.) che la scienza cominciò a separarsi dalla magia. Col passare dei secoli il fiorire del commercio portò la ricchezza di nuovi studi e nuove conoscenze.

Indirizzo

Piazza Del Santuario 66
Viterbo
01100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00
16:30 - 19:30

Telefono

+390761324091

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erboristeria La Ginestra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi