AerosalMed Dispositivo medico CE0476
Aerosal, che si ribadisce è l’unico prodotto certificato dall’Istituto Superiore di Sanità, è uno strumento di benessere che richiamando il principio dell'haloterapia dalle origini molto antiche, rappresenta probabilmente una novità assoluta. Vantaggi per il benessere fisico
Le particelle di sale nebulizzate a secco nella camera del sale da uno speciale app
arecchio, sono di dimensioni ideali per raggiungere tutte le sezioni delle vie respiratorie. Il cloruro di sodio inalato è in grado di far funzionare al meglio la “clearance muco ciliare” e cioè quell’insieme di piccole ciglia di cui sono dotate le cellule che tappezzano le vie respiratorie che, con movimenti molto frequenti, regolari e coordinati, trasportano il sottile strato di muco che le ricopre verso il cavo orale: si ottiene così una continua detersione dell’intero albero respiratorio. Nel muco, infatti, restano intrappolati virus e inquinanti atmosferici. Il sale inalato ha inoltre un effetto battericida; vi è, infatti, una dimostrata diminuzione della carica batterica presente nelle vie aeree. In altre parole il sale inalato, che si deposita nelle prime vie, interferisce con la sopravvivenza dei batteri (pneumococchi e stafilococchi) che vengono pertanto a trovarsi in un ambiente a loro
poco favorevole. L’Aerosal può trovare una sua positiva indicazione anche per altre situazioni molto gravi come la fibrosi cistica, caratterizzata dalla produzione di muco molto denso e difficile da eliminare. Altre situazioni respiratorie gravi, come la bronchiolite che comporta spesso ricoveri e l’innescarsi di episodi ricorrenti di broncospasmi per parecchi mesi successivi al primo episodio. Studi condotti su asmatici hanno dimostrato come il trattamento con il sale inalato nelle grotte sia risultato positivo nel favorire la riduzione dell’iperreattività bronchiale. Trovano indicazione anche le bronchiti croniche ostruttive e non, oltre alle già citate comuni affezioni a carico delle alte vie respiratorie quali, laringiti, faringiti, rinosinusiti, etc. Studi scientifici ne hanno dimostrato l’efficacia positiva nella dermatite atopica in età pediatrica. L’haloterapia normalizza la normale flora cutanea superficiale. Sostanzialmente è una stanza prefabbricata, molto simile ad una sauna dal punto di vista strutturale, ricoperta interamente di sale: sulle pareti, sul pavimento e sul soffitto. Le dimensioni consigliate sono di 2 metri e mezzo per 2, ma può essere di qualsiasi misura. Ospita fino a 4 persone, che appena entrate avvertono una sensazione di assoluto relax, grazie al colore bianco del sale che riveste tutto l’ambiente. Le proprietà benefiche del sale fanno il resto: si crea infatti un microclima puro, che viene mantenuto costante per temperatura e umidità; una ventola dà origine ad un’aspirazione forzata, assicurando il ricambio d’aria. Per entrare in Aerosal® non servono particolari accorgimenti e neppure un abbigliamento specifico: si rimane vestiti, preferibilmente in modo comodo, e ci si rilassa, magari ascoltando musica o addirittura guardando un dvd. E in una sola seduta di circa 30 minuti si possono procurare gli stessi risultati di 3 giorni al mare.