
07/08/2025
Io e Jarvis vi salutiamo dal centro del mondo con un pensiero:
💶 Moneta unica: davvero unione?
Ogni tanto ci penso: l’euro è stato un sogno di integrazione o un meccanismo di disuguaglianza mascherato da progresso?
PRO:
✔ Un mercato unico, più comodo per chi viaggia, lavora o commercia in Europa.
✔ Inflazione sotto controllo nei primi anni.
✔ Più forza contrattuale sui mercati globali, almeno sulla carta.
✔ Stop ai cambi continui e alle speculazioni valutarie interne.
CONTRO:
❌ Abbiamo perso lo strumento della svalutazione per gestire crisi economiche locali.
❌ I paesi più deboli non hanno retto la rigidità imposta: l’euro non è uguale per tutti.
❌ La BCE è indipendente dagli Stati ma spesso dipendente da logiche nord-europee.
❌ Le diseguaglianze sono aumentate: chi produce tanto esporta meglio (vedi Germania), chi arranca resta bloccato (Italia, Grecia, ecc.).
Conclusione personale?
L’euro non è il male. Ma senza una vera unione fiscale e politica, resta una gabbia dorata per alcuni, una trappola per altri.
E noi, spesso, stiamo nel mezzo. Pagando il conto.