Stefano Scatena Psicologo e Psicoterapeuta

Stefano Scatena Psicologo e Psicoterapeuta Psicologo e Psicoterapeuta, divulgatore scientifico Psicoterapia

Io e Jarvis vi salutiamo dal centro del mondo con un pensiero:💶 Moneta unica: davvero unione?Ogni tanto ci penso: l’euro...
07/08/2025

Io e Jarvis vi salutiamo dal centro del mondo con un pensiero:

💶 Moneta unica: davvero unione?
Ogni tanto ci penso: l’euro è stato un sogno di integrazione o un meccanismo di disuguaglianza mascherato da progresso?

PRO:
✔ Un mercato unico, più comodo per chi viaggia, lavora o commercia in Europa.
✔ Inflazione sotto controllo nei primi anni.
✔ Più forza contrattuale sui mercati globali, almeno sulla carta.
✔ Stop ai cambi continui e alle speculazioni valutarie interne.

CONTRO:
❌ Abbiamo perso lo strumento della svalutazione per gestire crisi economiche locali.
❌ I paesi più deboli non hanno retto la rigidità imposta: l’euro non è uguale per tutti.
❌ La BCE è indipendente dagli Stati ma spesso dipendente da logiche nord-europee.
❌ Le diseguaglianze sono aumentate: chi produce tanto esporta meglio (vedi Germania), chi arranca resta bloccato (Italia, Grecia, ecc.).

Conclusione personale?
L’euro non è il male. Ma senza una vera unione fiscale e politica, resta una gabbia dorata per alcuni, una trappola per altri.
E noi, spesso, stiamo nel mezzo. Pagando il conto.

Francoforte. La città dove è nato Arthur Schopenhauer.E oggi, anche un po’ dove sono rinato io.Lui diceva che la vita è ...
07/08/2025

Francoforte. La città dove è nato Arthur Schopenhauer.
E oggi, anche un po’ dove sono rinato io.

Lui diceva che la vita è una corsa fra desiderio e noia. E aveva pure ragione, il vecchio bastardo. Ma ogni tanto si può pure rallentare, alzare gli occhi su un murales e sorridere.
Non per illudersi che vada tutto bene.
Ma per ricordarsi che esistiamo lo stesso. Nonostante.

Vedrò con i miei occhi, domani.
05/08/2025

Vedrò con i miei occhi, domani.

🌀Il nostro mondo psichico non è fatto di certezze. È fatto di narrazioni.Non viviamo nei fatti, ma nei significati che a...
04/08/2025

🌀
Il nostro mondo psichico non è fatto di certezze. È fatto di narrazioni.
Non viviamo nei fatti, ma nei significati che attribuiamo ai fatti.

Un bambino non capisce perché un genitore è assente, ma si racconta che è colpa sua.
Un adulto non sa perché viene lasciato, ma si convince di non meritare amore.

Il dolore non sta solo nella ferita, ma nella storia che ci raccontiamo intorno.

Ma anche in quella storia — anche la più contorta — c’è qualcosa di profondamente umano:
stiamo cercando senso.
Sempre. Anche nella solitudine. Anche nell’angoscia.

La terapia non aggiusta.
Ascolta. E, a volte, aiuta a riscrivere.
Non per cancellare il passato, ma per smettere di viverci prigionieri dentro.

Siamo fatti di dolore, sì. Ma anche di parola.
E nelle parole, se trovi qualcuno che le ascolta davvero, c’è possibilità di guarigione.

🔺La scoperta psicologica più importante del 2025? Non è una tecnica, né una nuova molecola. È un’evidenza che cambia tut...
03/08/2025

🔺La scoperta psicologica più importante del 2025? Non è una tecnica, né una nuova molecola. È un’evidenza che cambia tutto.

Nel 2025, la psicologia ha fatto una scoperta che – a mio parere – segna un punto di svolta nella comprensione del trauma e della mente umana.

🔬 Un gruppo di ricerca internazionale ha dimostrato, con basi neurofisiologiche solide, che l’attaccamento disorganizzato modifica la struttura delle connessioni tra corteccia prefrontale e amigdala già nei primi 18 mesi di vita.

Non è solo teoria: è imaging cerebrale. È misura. È dato.

Questa scoperta dà conferma a ciò che in clinica vediamo da sempre: che i bambini esposti a caregiving caotico, contraddittorio, spaventante o spaventato, sviluppano un cervello che tende alla frammentazione, all’iperattivazione difensiva, e a una rappresentazione instabile di sé e degli altri.

In parole semplici? Non è solo una questione educativa. È biologica. È strutturale.

E non per sempre, no. Ma solo se si interviene con strumenti adeguati, e abbastanza presto.

📚 Per chi lavora come me con la sofferenza psichica, questa scoperta è un’ulteriore chiamata alla responsabilità – ma anche alla speranza.

Perché oggi abbiamo le prove per dire che certi dolori non sono “carattere”. Sono memoria, sono sviluppo, sono adattamenti.

E che la terapia, se profonda, relazionale e costante, può riscrivere perfino la neurologia del trauma.

29/07/2025

Intervista al Dottore Stefano Scatena: Psicologo e Psicoterapeuta. Scopri la storia e la carriera del Dott. Stefano Scatena.

“Le quercie non fanno limoni”… andata in faggeta, leggetevi il libro, bevete acqua e menta. Grazie   dello splendido rom...
26/07/2025

“Le quercie non fanno limoni”… andata in faggeta, leggetevi il libro, bevete acqua e menta. Grazie dello splendido romanzo che hai scritto. Stupendo…

Tanti auguri  !!!!!!❤️ Ti voglio bene!!!
25/07/2025

Tanti auguri !!!!!!❤️ Ti voglio bene!!!

Addio maestro!❤️
22/07/2025

Addio maestro!❤️

*** Onorato, Digital Moon. ***
22/07/2025

*** Onorato, Digital Moon. ***

Intervista al Dottore Stefano Scatena: Psicologo e Psicoterapeuta. Scopri la storia e la carriera del Dott. Stefano Scatena.

Mentre ci prepariamo per i Pirenei, la nostra meta dell’anno ad Andorra, ci alleniamo alla nostra amata faggeta. Ehi! Ma...
20/07/2025

Mentre ci prepariamo per i Pirenei, la nostra meta dell’anno ad Andorra, ci alleniamo alla nostra amata faggeta. Ehi! Ma lo sapevate che c’è una stazione meteorologica con anemometro, pluviometro e barriera anti UV per i sensori? Sono stazioni come queste dalle quali raccogliamo i dati sul meteo! E attenzione domani, siciliani! Si staccherà una bolla notevole di calore, mentre da noi, ok!👌🏻

Indirizzo

Via San Lorenzo 37
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Scatena Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefano Scatena Psicologo e Psicoterapeuta:

Condividi

Se sei lontano dallo studio del Dott.Stefano Scatena puoi svolgere la consulenza direttamente a casa tua!

Se sei lontano dallo studio del Dott.Stefano Scatena puoi svolgere la consulenza direttamente a casa tua senza traffico, parcheggi, nel tuo spazio privato. Per appuntamento chiama il 328/8135777.