Nutrizionista certificata in Medicina e Nutrizione Funzionale. Specializzata in Microbiologia e Virologia. Certificata in Modulazione del Microbiota
Dottore di Ricerca in Genetica e Biologia Cellulare.Certificata in Mindfulness e Coaching Nutrizionale.
18/07/2025
Cambiare è possibile..ogni protocollo dietoterapico è scelto in base all'esigenza e soprattutto in base al quadro clinico del paziente. La dieta chetogenica è una dieta sicura ed efficace, ma è un protocollo da effettuare solo stretto controllo di un professionista della nutrizione. No a fai da te! Nella foto risultato dopo 4 settimane
18/07/2025
I colori dell'estate e della salute 🤩🍉🍅🍑🥗
lowcarb
16/07/2025
INSALATA DI FARRO FANTASiA
🐐
15/07/2025
Da oggi è possibile prenotare una consulenza di Nutrizione Funzionale con me anche presso il prestigioso poliambulatorio AIRRI Medical di Viterbo
14/07/2025
Pranzo Lowcarb post chetogenica
Caprese con mozzarella senza lattosio e pane proteico
13/07/2025
Da Obesità a Normopeso..i cambiamenti richiedono tempo e pazienza e tanto coraggio, soprattutto quando niente sembra muoversi è proprio in quel momento che bisogna crederci e affidarsi. Mollare è la scelta più facile, ma è quella che ci rende schiavi della dieta. Ogni anno maltrattiamo il ns corpo con diete lampo o pillole magiche, per poi ricominciare a recuperare chili..in un eterno tira e molla senza uscita.
Se vuoi cambiare DEVI Avere CORAGGIO
12/07/2025
La Nutrizione Funzionale ha l'obiettivo di ristabilire l'equilibrio perso. Attraverso la Modulazione del Microbiota Intestinale e una dieta anti infiammatoria è possibile riportare tutti gli assi ormonali in equilibrio.
L'equilibrio dei sistemi consente al corpo di ritrovare lo stato di benessere perso.
15/04/2025
12/04/2025
03/04/2025
Nuovo corso di aggiornamento e formazione sulla longevità
15/03/2025
15 Marzo Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi Alimentari. Una patologia che è sempre più dilagante e che può colpire ormai davvero tutti dai bambini fino all'età adulta. Non solo adolescenti, ma madri e padri di famiglia. Potremmo dire che è una malattia invisibile, ma che distrugge la vita, non solo di chi vive in questa condizione, ma anche degli affetti che si sentono impotenti e senza speranza. Soltanto insieme possiamo combattere queste patologie. Il Nutrizionista è solo una piccola parte di un grande ingranaggio multidisciplinare che coinvolge altri professionisti come psichiatri, psicologi uniti dallo scopo di permettere al paziente affetto da DCA di uscire da un tunnel che sembra senza fine.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Catia Marozzi Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Catia Marozzi Biologo Nutrizionista:
....Per me ha origini lontane, era il 2007 quando mi appassionai al punto tale da scegliere come ultimi esami universitari Scienza dell'alimentazione umana e Igiene degli alimenti, prendendo il massimo dei voti. Questa passione continuò nonostante gli studi mi portarono ad affrontare materie diverse, ma in qualche modo affini al mondo della nutrizione. La consapevolezza di voler fare della nutrizione il mio lavoro arrivò tuttavia soltanto nel 2016 quando mi ammalai di fibromialgia. La ricerca bibliografica mi portò alla scoperta che i sintomi potevano migliorare con la modifica dello stile di vita e della nutrizione. Per questo motivo ho deciso di iscrivermi al Master in Scienza della Nutrizione Umana e Dietetica Applicata…. la mia tesi di Master è proprio incentrata sui benefici che la dieta può apportare alla fibromialgia. Io sono la prova che esiste un modo di alimentarsi adatto per ognuno di noi. Il cibo se usato correttamente insieme ad un sano stile di vita può essere il nostro alleato, la nostra medicina.
Mi sono Laureata nel 2009 in Scienze Biologiche (Laurea quinquennale V.O. pre-riforma), nello stesso anno ho superato brillantemente l’esame di Stato che mi ha abilitato a svolgere la Professione di Biologo. Sempre nel 2009 ho svolto un tirocinio di 8 mesi presso il Laboratorio Analisi Dell’Ospedale Belcolle. Nel 2010 ho vinto il concorso per il Dottorato di Ricerca in Genetica e Biologia Cellulare con borsa, presso l’Università della Tuscia. Nel 2013 ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con la Tesi: “Risposte Immunitarie nei Vertebrati Ectotermi Ectotermi: Attività cellulari e molecolari di leucociti del Teleosteo Dicentrarchus Labrax. Nello stesso anno ho vinto il concorso per La Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia presso L’Università La Sapienza di Roma. Durante tutto il percorso di specializzazione ho svolto il tirocinio formativo presso il Laboratorio il di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale S. Pertini, sotto la supervisione della Dott.ssa Cava. Nel 2017 ho conseguito il titolo di Specialista in Microbiologia e Virologia con Lode discutendo la Tesi: “Definizione delle caratteristiche cliniche e virologiche di pazienti andati in contro a riattivazione di HBV indotta da immunosoppressione”. Nel dicembre del 2017 mi sono iscritta al corso di Master di Scienza dell’alimentazione e Dietetica applicata dell’Università Unitelma La Sapienza di Roma, di cui è Presidente il Prof. Eugenio del Toma. L’8 Gennaio del 2019 ho conseguito il titolo di Master con la tesi: “Ruolo della dieta nel miglioramento della sintomatologia nel paziente fibromialgico”, sotto la supervisione della Prof.ssa Carta. Durante il Master ho approfondito le mie conoscenze nel campo della Nutrizione partecipando a importanti eventi, come la Giornata Nazionale dei Biologi Nutrizionisti edizione 2018, e partecipando a numerosi corsi di aggiornamento, tra questi di rilievo:
Microbiota: Dalla nutrizione molecolare alla genomica nutrizionale
Il Diabete
Dieta e Integrazione nel paziente neoplastico
I disturbi del Comportamento Alimentare: inquadramento diagnostico e trattamento Fitoterapico
L’alimentazione in palestra: Dieta e integrazione efficace
Perdita di grasso e definizione in palestra: dieta e integratori
Metodo Apollo, approccio funzionale di diagnosi, integrazione e Nutrizione per la gestione della Psoriasi