S.A.I noi ci siamo

S.A.I noi ci siamo S.A.I.Sportello d'Ascolto Integrato onlus:servizio consulenziale gratuito destinato a coloro che affrontano condizioni di particolare disagio

Lo Sportello d’Ascolto Integrato S.A.I. onlus è "un pronto soccorso psicologico ", servizio consulenziale gratuito, operativo dal 4 febbraio 2014. Si trova a Piazza San Francesco , n.2 - Viterbo
Il numero telefonico da contattare è lo 0761 364913 tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00
Direttore del S.A.I é il dott. Paolo Dattilo, psicologo e psicoterapeuta. I servizi del S.A.I. ONLUS sono destinati a cittadini maggiorenni residenti nella città/provincia di Viterbo che affrontano condizioni di particolare disagio in ambito psicologico e sociale ed ha come finalità quella di offrire un supporto alle persone e orientarle alla risoluzione delle problematiche. Campi di intervento:
Tutela della persona
- Stalking
- Gaslighting (manipolazione psicologica)
- Conflittualità familiare in presenza di minori
Dipendenze comportamentali
- Patologia da gioco d’azzardo compulsivo
- Dipendenza sessuale da internet (Cybersex)
- Dipendenza affettiva
Tutela del lavoratore
- Mobbing
- Danni da stress lavoro-correlato/burn-out
Gestione crisi socioeconomiche
- Disoccupazione
- Cassaintegrazione
L'assistenza legale gratuita è fornita dagli avvocati che collaborano con il Centro per gli Studi Criminologici. Direttore dello sportello SAI:
Dr. Paolo Dattilo
Vice direttore
Dott.ssa Valentina Tanini
Consulenti:
Dr. Paolo Dattilo - Psicologo – Psicoterapeuta
Dr.ssa Eleonora Di Marco - Psicologa
Dr.ssa Emiliana Feroli - Psicologa – Psicoterapeuta
Dr. Giampiero Lattanzi - Counsellor
Dr.ssa Valentina Tanini - Psicologa – Psicoterapeuta
Avvocati

Protocollo
Il numero telefonico da contattare è lo 0761 364913 tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00. Il contatto telefonico rappresenta un primo filtro, il primo momento di accoglienza che rinvia a un appuntamento con gli psicologi o con il legale e che a volte si conclude in questa prima telefonata. Il colloquio di consultazione può essere seguito, qualora l’utente ne faccia richiesta, da un massimo di 3 colloqui psicologici focalizzati su temi specifici e in forma di sostegno. Per accedere a questa risorsa ad esclusione del primo colloquio, occorre devolvere all’Associazione promotrice un importo pari a 10 euro per ciascun incontro finalizzato al sostegno delle attività del S.A.I ONLUS. Durante tali colloqui si condurrà un’analisi della domanda di aiuto, un ascolto attivo delle problematiche e un inquadramento specifico del problema; si tenterà inoltre di mobilitare le energie della persona per un orientamento alla risoluzione delle problematiche. Sarò cura del professionista indirizzare la persona, se necessario, agli organi competenti o a strutture pubbliche qualora il problema abbia bisogno di ulteriore approfondimento/cura. La consulenza legale si esaurisce, di norma, in un singolo incontro. Essa è confinata all’ambito della consulenza e non dell’assistenza tout court.

07/01/2025

🔴Il Percorso di Recupero Codice Rosso (art.165, V comma c.p.).

Il Corso é promosso dall'Ente di Formazione CSC- Centro per gli Studi Criminologici.
Presenti i Direttori del Corso, l'Avv. Fabrizio Ballarini, il Prof. Claudio Mariani insieme alla Dott.ssa Sharon Angelucci - Giurista e esperta in Criminologia applicata.

✍🏻 Per info anche in merito alle novità legislative:
📧 segreteria_csc@criminologi.com
o telefonando ai numeri :
📱 0761 364913

Conclusa con successo la I^ edizione del Corso di formazione per volontariato penitenziario in collaborazione con il GAV...
27/11/2024

Conclusa con successo la I^ edizione del Corso di formazione per volontariato penitenziario in collaborazione con il GAVAC.
Unitamente al presidente del CSC , Marcello Cevoli, ringrazio il GAVAC e la sua presidente Elisabetta Gatti, per aver consentito lo svolgimento della formazione, i partecipanti e i docenti.
E' stata davvero una bella esperienza!

26/11/2024
Corso di Alta Formazione in Criminologia "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette".
22/11/2024

Corso di Alta Formazione in Criminologia "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette".

Narcisismo patologico nei leader settari: quando il carisma diventa manipolazione.
15/11/2024

Narcisismo patologico nei leader settari: quando il carisma diventa manipolazione.

🔍 Partecipa al nostro corso online di Criminogenesi, Vittimologia e Sanzioni: 20 ore di formazione interattiva per appro...
03/11/2024

🔍 Partecipa al nostro corso online di Criminogenesi, Vittimologia e Sanzioni: 20 ore di formazione interattiva per approfondire criminogenesi, psicologia giuridica, diritto penitenziario e molto altro.

🔍 Partecipa al nostro corso online di Criminogenesi, Vittimologia e Sanzioni: 20 ore di formazione interattiva per approfondire criminogenesi, psicologia giuridica, diritto penitenziario e molto altro.

✅ Aperto a tutti, questo corso ti offre una comprensione chiara e approfondita di discipline essenziali per chi opera nel settore e per chi vuole ampliare le proprie prospettive.

Per maggiori informazioni contatta la nostra segreteria didattica a segreteria_csc@criminologi.com

🎃👻 speciale halloween 👻🎃
31/10/2024

🎃👻 speciale halloween 👻🎃

"Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette". 👩‍🏫👨‍🏫 In aula con il Criminologo Prof. Luca Marrone e con la Psico...
29/10/2024

"Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette".
👩‍🏫👨‍🏫 In aula con il Criminologo Prof. Luca Marrone e con la Psicologa-Psicodiagnosta Dott.ssa Maria Grazia D'Avino che ringraziamo.

📅 Venerdì 18 ottobre alle 18:30, presso la Sala di rappresentanza del Comune di Cercola (NA), Piazza Libertà, 6,  si svo...
15/10/2024

📅 Venerdì 18 ottobre alle 18:30, presso la Sala di rappresentanza del Comune di Cercola (NA), Piazza Libertà, 6, si svolgerà il convegno "Nella trappola della setta", con il patrocinio del Centro per gli Studi Criminologici.
👇👇

📅 Venerdì 18 ottobre alle 18:30, ti aspettiamo per il convegno "Nella trappola della setta", patrocinato dal Centro per gli Studi Criminologici.

📍Sala di rappresentanza del Comune di Cercola (NA), Piazza Libertà, 6

Partendo dal libro di Giancarlo Piccolo "Solitudo. L’abisso della fenice", discuteremo di manipolazione e alienazione nelle sette. Sarà un’occasione per capire meglio questi fenomeni e riflettere sui pericoli psicologici, sociali e spirituali delle organizzazioni settarie.

Interverranno:

🔸 Giancarlo Piccolo, Direttore del corso "Esperti in dinamiche settarie"
🔸 Rita Repetto, sorella di Roberta e docente del corso "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette"
🔸 Maria Grazia D'Avino, psicologa esperta in psicodiagnosi e docente del corso "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette"
🔸Maria Maddalena Ascione, Presidente Ass. A.M.A. Campania

🌍 È ufficialmente iniziato il corso per Mediatore Interculturale! 🎉Oggi in aula il docente dott. Dariush Rahiminia ha da...
14/10/2024

🌍 È ufficialmente iniziato il corso per Mediatore Interculturale! 🎉
Oggi in aula il docente dott. Dariush Rahiminia ha dato il via a questo percorso formativo, dove gli studenti impareranno a superare barriere culturali e linguistiche, favorendo l’integrazione e il dialogo tra diverse comunità.

🌍 È ufficialmente iniziato il corso per Mediatore Interculturale! 🎉

Oggi in aula il docente dott. Dariush Rahiminia ha dato il via a questo percorso formativo, dove gli studenti impareranno a superare barriere culturali e linguistiche, favorendo l’integrazione e il dialogo tra diverse comunità.

💪 Siano fieri di essere parte integrante di questo passo concreto verso una società più inclusiva. Pronti per questa nuova avventura insieme a noi?

📌📌14 al 20 ottobre saremo all'IperCoop di Viterbo per far conoscere una opportunità unica: i corsi di qualifica professi...
14/10/2024

📌📌14 al 20 ottobre saremo all'IperCoop di Viterbo per far conoscere una opportunità unica: i corsi di qualifica professionale GRATUITI del programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL)

🎉 Ci siamo! Domenica 13 ottobre si terrà l'inaugurazione del Corso di Alta Formazione in Criminologia "Esperti in dinami...
10/10/2024

🎉 Ci siamo! Domenica 13 ottobre si terrà l'inaugurazione del Corso di Alta Formazione in Criminologia "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette"

🎉 Ci siamo! Domenica 13 ottobre si terrà l'inaugurazione del Corso di Alta Formazione in Criminologia "Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette"

🌐Per tutti gli allievi e i docenti, l’evento sarà trasmesso in collegamento Zoom

📌Programma:

8.30 - Saluti della Direzione del CSC e del Direttore del Corso Dott. Giancarlo Piccolo.

8.45 - Intervento della Dott.ssa Lorita Tinelli, psicologa e Direttrice Scientifica del Corso.

09.00 - Intervento di Bruno Zambon, docente del Corso, Responsabile del centro studi SAP - Sindacato Autonomo di Polizia sul fenomeno dei Culti abusanti, Sette Sataniche e Tecniche di Adescamento, da anni impegnato nella SAS - Squadra Anti Sette.

09.15 - Intervento di Rita Repetto, docente del Corso e presidente dell’Associazione La Pulce nell’Orecchio.

09.30 - Intervento del tutor didattico Dott.ssa Sharon Angelucci e inizio delle lezioni con il Prof. Claudio Mariani, Criminologo.

👉 Vuoi informazioni sulla seconda edizione del corso? scrivi a 📧 segreteria_csc@criminologi.com Ti aspettiamo!

Indirizzo

Piazza San Francesco, 2
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S.A.I noi ci siamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Lo Sportello d’Ascolto Integrato -S.A.I. onlus è un servizio consulenziale gratuito, “un pronto soccorso psicologico” che ha come finalità quella di offrire un supporto alle persone e orientarle alla risoluzione delle problematiche. Il S.A.I. si è costituito il 4 febbraio 2014 in Associazione no profit. La sua sede è a Viterbo in Piazza San Francesco 2. I servizi del S.A.I. ONLUS sono destinati a cittadini maggiorenni residenti nella città/provincia di Viterbo che affrontano condizioni di particolare disagio in ambito psicologico e sociale.

Il numero telefonico da contattare è lo 0761 1711448 tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì ed il sabato dalle 10,00 alle 12,30.

I campi di intervento si rivolgeranno: Tutela della persona - Stalking - Gaslighting (manipolazione psicologica) - Conflittualità familiare in presenza di minori - Dipendenze comportamentali - Patologia da gioco d’azzardo compulsivo - Dipendenza sessuale da internet (Cybersex) - Dipendenza affettiva - Tutela del lavoratore - Mobbing - Danni da stress lavoro-correlato/burn-out Gestione della crisi socioeconomica - Disoccupazione – Cassa integrazione -

I Professionisti volontari del S.A.I. svolgono una attività di vero e proprio pronto soccorso psicologico e sono coordinati dal Dr. Paolo Dattilo– Psicologo – Psicoterapeuta. I consulenti sono: : Dr.ssa Valentina Tanini – psicologa – psicoterapeuta ; Dr.ssa Eleonora Di Marco – psicologa; Dr.ssa Emiliana Feroli, psicologa; Dr.ssa Maria Felicita Pizzi - Psicoterapeuta