UAO - Studio Psicoeducativo

UAO - Studio Psicoeducativo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di UAO - Studio Psicoeducativo, Psicologo, Piazza Giov. Alf. Henriquez, 2, Vittoria.

UAO si occupa di:
-terapia ABA per bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo;
-psicoterapia individuale, di coppia e familiare;
-valutazione e potenziamento della letto-scrittura per bambini e ragazzi con disturbi dell'apprendimento;
-logopedia

Si conclude oggi il nostro campo estivo e con lui anche un altro capitolo dei nostri progetti estivi!🌞È stato un mese in...
01/08/2025

Si conclude oggi il nostro campo estivo e con lui anche un altro capitolo dei nostri progetti estivi!🌞
È stato un mese intenso in cui abbiamo raccolto i frutti di un anno intero di lavoro. Mettersi in gioco al di fuori del setting ordinario in studio per noi rappresenta da sempre una priorità e una sfida da affrontare: ci permette di capire quanto le abilità che insegniamo siano generalizzate, analizzare e valutare la manifestazione di nuovi comportamenti…capire quali strategie alternative possiamo applicare ma sopratutto metterci un pò di più nei panni dei genitori che ogni giorno si impegnano, faticano e alcune volte si scontrano con i fallimenti, altre invece incontrano successi.
Ci piace ricordare che anche nella nostra pratica lavorativa fallire a volte è tanto importante quanto riuscire, se i fallimenti sono occasione di riflessione, analisi e confronto. �Se questo campo è stato un successo è merito anche di voi genitori, che grazie ad un produttivo scambio di informazioni ci aiutate ad aiutarvi…e in questo ciclo di mutuo aiuto riusciamo insieme a mettere al centro i vostri tesori più preziosi! 🧑‍🧑‍🧒❤️

Grazie al Dott. Daniele Volpicelli Chinesiologo/Massoterapista per il lavoro svolto al campo estivo in continuità con il progetto in studio.
Grazie Di Natale 1981 e Verde Vigna per il prezioso contributo gastronomico e un grazie speciale a Oleificio Barrano per la splendida cornice di questo campo!

Buona estate, noi andiamo in ferie ☺️🏖️

🌞 Il nostro CAMPO UAO continua!Settimana dopo settimana, ciascuno dei bambini e ragazzi coinvolti sta raggiungendo obiet...
25/07/2025

🌞 Il nostro CAMPO UAO continua!

Settimana dopo settimana, ciascuno dei bambini e ragazzi coinvolti sta raggiungendo obiettivi importanti e individualizzati. ✅💪🏻

🍽️ Uno degli aspetti su cui stiamo lavorando con particolare attenzione è la 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 e le autonomie durante i pasti.

Molti bambini e ragazzi accettano solo un numero molto ristretto di alimenti, spesso selezionati in base a 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶, 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
Questo può rendere il momento del pasto complesso e, a volte, fonte di grande stress per il bambino e per tutta la famiglia.

Durante il campo estivo, abbiamo avviato un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼, frutto di strategie pensate e costruite ad hoc, basate su:

📌 Il confronto iniziale con le famiglie, per raccogliere informazioni sulle abitudini alimentari del bambino a casa

📌La definizione di 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, pensati in base alle caratteristiche sensoriali e comportamentali di ciascun partecipante

📌La creazione di 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶, che prevedono l’introduzione graduale di cibi e consistenze nuove,associate a cibi già graditi.

👨‍👩‍👧 Un momento chiave di questo percorso è il 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 in particolare durante il momento del pranzo.

Questo permette al genitore di osservare il lavoro svolto dal terapista con il bambino e di mettere in atto le strategie utilizzate, supportato passo dopo passo dall’operatore.

Giorno dopo giorno stiamo osservando importanti progressi che rappresentano per noi un traguardo prezioso. 😄

🤝 Lavorare insieme, nella stessa direzione, ci consente di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 in modo concreto, aumentando la fiducia dei genitori e garantendo 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 e di creare un ambiente coerente e rassicurante.

Ci teniamo a ringraziare ancora Di Natale 1981 per il prezioso contributo 😊

14/07/2025

Esporre i ragazzi a nuove esperienze: il nostro obiettivo di questi tre giorni 💪🏻♥️😁

Organizzare un campeggio per loro richiede una pianificazione attenta e individualizzata ma è stata un’esperienza potentemente educativa,sociale e divertente 🏕️
L’esperienza ha favorito autonomia, adattamento, curiosità o è stata fonte di disagio? Domande che ci siamo poste!
- Promuovere l’autonomia e la gestione della routine fuori casa!
- Favorire la socializzazione in contesti naturali;
- Mo***re e dormire in tenda, usare una torcia,stare senza dispositivi elettronici per alcune ore;
- Momenti di rilassamento e autoregolazione;
- Routine chiare e condivise ogni giorno;
- Pianificazione di queste routine e gestione del proprio spazio e dei propri oggetti personali;
- Problema solving per analizzare e poi trovare soluzioni nel gestire attività che riguardano la vita quotidiana;
- Un’occasione per scoprire nuove emozioni, costruire autonomie, creare amicizie.
- Valutare insieme: cosa è piaciuto, cosa è stato difficile, cosa migliorare attraverso piccoli fuochi simbolici ed introspettivi ,dove ognuno ha esplorato se stesso 😍

Hanno superato paure e riso insieme, ci hanno commosso,ma soprattutto, ci siamo ascoltati

“Non pensavo ce l’avrei fatta...ma adesso non voglio più tornare a casa”.

Ringraziamo anche per il loro bellissimo luogo per noi molto suggestivo 😃

🔹Eccoci qua, anche quest’anno ad elaborare, pensare, migliorare un progetto per noi molto importante non solo in termini...
27/06/2025

🔹Eccoci qua, anche quest’anno ad elaborare, pensare, migliorare un progetto per noi molto importante non solo in termini abilitativi e riabilitativi per il mantenimento, la generalizzazione e lo sviluppo di competenze ma anche in termini di possibilità per i pazienti che seguiamo di frequentare, una volta chiusa la scuola, un campo; anche loro, si. Perché purtroppo quando finisce la scuola, partono tante iniziative per i bimbi e ragazzi che,ora, non hanno più impegni e le loro famiglie continuano a lavorare, ma per i bimbi e ragazzi con disabilità? 🤔
Non è possibile per tutti frequentare qualcuno di questi campi perché non sono pensati per gestire anche bambini con disabilità, e questo non per dare un’etichetta ma per dire che occorrerebbe personale specializzato e competente con un rapporto operatore-utente più ristretto rispetto ai gruppi più ampi, per poter insegnare al meglio, gestire al meglio e poter favorire l’inclusione che altrimenti diventerebbe allontanamento da parte degli altri e isolamento.

📌Campo UAO nasce proprio dall’idea di poter dare questa possibilità ai pazienti e alle loro famiglie. Anche se il nostro campo non è prettamente ludico, è pensato per raggiungere tramite il gioco molti obiettivi inerenti le funzioni esecutive, la capacità di comprendere consegne e istruzioni di gioco, le abilità sociali e di condivisione in gruppo, le autonomie personali e la selettività alimentare.

Dal nostro lato, da un punto di vista professionale è un progetto che richiede tanto tempo di programmazione, compilazione di prese dati, creazione e revisione dei questionari per poter definire gli obiettivi ad hoc, pensati per ciascun paziente e tante energie ma è un progetto in cui crediamo! 💪🏻♥️🔜

Pensare al benessere dei figli e lavorare insieme per garantire loro un ambiente sereno e stabile.Chiedere aiuto per se ...
21/06/2025

Pensare al benessere dei figli e lavorare insieme per garantire loro un ambiente sereno e stabile.
Chiedere aiuto per se stessi e per i propri figli è un atto di grande amore e responsabilità genitoriale.
Buona lettura🙂

📣 Conclusione del Laboratorio Motori Conclusione del Laboratorio Motorio – Anno 2024/2025Da ottobre a maggio, ogni setti...
14/06/2025

📣 Conclusione del Laboratorio Motori Conclusione del Laboratorio Motorio – Anno 2024/2025
Da ottobre a maggio, ogni settimana, il nostro studio si è riempito di movimento 🤸 giochi, 🏐 coordinazione ⛹🏼…. ma anche sorrisi, conquiste e piccoli grandi traguardi 🏆🏆🏆
Il laboratorio motorio, pensato per i bambini ed i ragazzi che frequentano il nostro studio, si è confermato anche quest’anno come uno spazio prezioso di crescita e scoperta:
🟡 per migliorare la coordinazione e la consapevolezza del corpo
🟡 per sostenere la regolazione emotiva
🟡 per rafforzare la socializzazione attraverso il gioco
Un grande GRAZIE a Dott. Daniele Volpicelli Chinesiologo-Massoterapista che con passione, competenza e sensibilità ha accompagnato ogni ragazzo con attenzione e rispetto, trasformando il movimento in un’esperienza davvero educativa.
Ci rivediamo a ottobre, pronti per una nuova avventura! 💪💛
Nel frattempo….Buono Sport a tutti 🏃🏻‍♂️🧎🏻‍♂️‍➡️🤸🏻‍♀️🏄🏻‍♀️🏊🏻‍♀️🚣🏻🧗🏻‍♀️🚴🏻‍♀️

Le routine sono utilissime per stimolare lo sviluppo del linguaggio già dalle primissime fasi 👶➡️ Scorri per scoprire co...
07/06/2025

Le routine sono utilissime per stimolare lo sviluppo del linguaggio già dalle primissime fasi 👶

➡️ Scorri per scoprire come utilizzarle al meglio

Matematica e stereotipi di genere
10/05/2025

Matematica e stereotipi di genere

"Viaggio verso l'altro""Corso formativo ed informativo sulle tappe dello sviluppo dai 0 ai 6 anni rivolto ai genitori"Un...
02/05/2025

"Viaggio verso l'altro"
"Corso formativo ed informativo sulle tappe dello sviluppo dai 0 ai 6 anni rivolto ai genitori"

Un profondo grazie a Save the Children che ha chiesto la nostra collaborazione per queste meravigliose famiglie. Per noi è stato un importante "Viaggio" di accoglienza dell'altro, della diversità culturale, geografica ed interiore.

La Missione di Save the Children?
È quella di promuovere miglioramenti significativi nel modo in cui il mondo si rivolge ai bambini e alle loro famiglie e ottenere cambiamenti immediati e duraturi nelle loro vite.
Organizza per questo un corso informativo in collaborazione con noi per guidare i genitori attraverso la comprensione delle fasi evolutive da un punto di vista cognitivo, degli apprendimenti,linguistico ,sociale , emotivo e motorio ( dai 0 ai 6 anni) dei bambini e dei possibili campanelli d'allarme.

"Conoscere e comprendere le diverse tappe di sviluppo dei bambini è fondamentale per offrire loro il sostegno necessario. Ogni fase di sviluppo ha caratteristiche specifiche che comportano nuove sfide e nuove opportunità di crescita"

Buona Pasqua a tutti ☺️
18/04/2025

Buona Pasqua a tutti ☺️

02/04/2025

Oggi per la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, vogliamo condividere con voi dei frame di momenti felici quotidiani ♥️ che sono solo una piccolissima parte di quello che viviamo tutti i giorni in studio ma approfittare anche di questa giornata per provare a spiegare un po’ meglio cos’è l’autismo.

L autismo comporta una compromissione generalizzata nella comunicazione e interazione sociale, e in comportamenti, interessi e attività che risultano essere ristrettì, ripetitivi e stereotipati.
Questo si sente spesso, ma in particolare in cosa consiste? Lo spieghiamo un po’ più nel dettaglio ⬇️
-Quali possono essere i pattern comportamentali?
(Non è detto che siano presenti tutti)
1. movimenti motori, eloquio o uso degli oggetti stereotipato e ripetitivo
2. Insistenza sulla sameness (immodificabilità), cioè avere eccessiva aderenza alle routine o evitamento dei cambiamenti
3. Interessi molto limitati o anomali per intensità e profondità
4. Iper o iporeattività a input sensoriali (tatto/ rumori/temperatura/selettività alimentare. Anche camminare sulle punte può essere dovuto a un’ipersensibilità alla pianta del piede nell’ appoggiarla tutta per terra)
-Quali sono i deficit nell’area della comunicazione e interazione sociale?
1. compromissione qualitativa della comunicazione che può consistere in: attenzione condivisa compromessa ( quindi riguarda anche il contatto oculare), non rispondere al nome, presenza di ecolalia, difficoltà a modulare intonazione, lessico e stile conversazionale ai diversi contesti, difficoltà ad iniziare o sostenere una conversazione con modalità bidirezionale.
2. Deficit nello sviluppo e nella gestione delle relazioni.
3. Deficit nel comprendere comportamenti comunicativi non verbali che vengono utilizzati
4. Deficit di reciprocità socio-emotiva (ad esempio non salutare, non condividere interessi, pensieri e sentimenti

Questo vuol dire che sta a noi insegnare a comunicare, a condividere , a comprendere un neurotipico. Ma sta anche a noi (tutti) IMPARARE a comprendere come loro si sentono 💙

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).... Che cos'è e come la Terapia Aba Interviene....🫶🗣🙋‍♂️
27/03/2025

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).... Che cos'è e come la Terapia Aba Interviene....🫶🗣🙋‍♂️

Indirizzo

Piazza Giov. Alf. Henriquez, 2
Vittoria
97019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393286389362

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UAO - Studio Psicoeducativo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UAO - Studio Psicoeducativo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

APPROFONDIMENTO

UAO è uno Studio Psicoeducativo che si occupa di:

-Psicoterapia individuale, di coppia e familiare ad orientamento sistemico-relazionale;

-Riabilitazione cognitivo-comportamentale per bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività(ADHD), disturbi del comportamento e della comunicazione. Ci avvaliamo delle tecniche dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e collaboriamo con supervisori BCBA certificati;

-Valutazione e potenziamento di lettura e scrittura per bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento.