21/09/2025
👨🎓👩🎓 IL PEDAGOGISTA
🧑🏫 Chi è il Pedagogista?
È il professionista che progetta, accompagna e valuta i percorsi pedagogici e le strategie educative più idonee a favorire l'autonomia, la consapevolezza e il benessere di bambini, adolescenti, adulti, anziani e persone con esigenze educative particolari.
💬 O, detto molto più semplicemente:
Il Pedagogista è quell'alleato dello sviluppo – personale, relazionale e sociale – che si occupa di potenziare le risorse soggettive di chiunque, a prescindere dall'età.
📚 Dove e come lavora il Pedagogista?
- Nelle SCUOLE 🏫🎒 (dove si occupa di processi formativi, di metodologie di apprendimento, di strategie didattiche, di consulenze per docenti/studenti/famiglie e di pianificazione educativa per allievi con Bisogni Educativi Speciali o Disturbi del Neurosviluppo, quali DSA, ADHD, Disabilità intellettiva, Spettro autistico, etc...).
- Nelle COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA o DI RECUPERO 🏠 e nei SERVIZI SOCIO-SANITARI o ASSISTENZIALI 🏨 (dove realizza, anche in collaborazione con altre figure professionali, Progetti Educativi Individualizzati a favore degli ospiti e dove può supervisionare il personale educativo o le équipe socio-pedagogiche, attivando, al bisogno, percorsi di aggiornamento professionale).
- Nella GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 🏢 💼(dove ha il compito non solo di selezionare i curricula e intrattenere i colloqui di lavoro con i candidati, ma anche di formare e valutare il personale, attraverso corsi di formazione continua e di potenziamento delle soft skill necessarie).
- In AMBITO FAMILIARE 👨👩👧👦👩👩👧👦 👨👨👧👦 GENITORIALE 🤱🧑🍼 e/o DI COPPIA 👩❤️👨 👩❤️👩 💑 💒 🏩(dove interviene in tutte le situazioni di difficoltà inerenti la gestione dei figli e i rapporti all'interno della famiglia o in caso di conflittualità tra partner e di separazione coniugale, con intento di mediazione educativa e di negoziazione pedagogica).
- Con il SINGOLO INDIVIDUO 🧍♀️🧍♂️ (verso il quale agisce sia come motivatore, supporter e orientatore, allo scopo di chiarire dubbi o incertezze e di potenziare le abilità possedute, sia come agente di cambiamento, al fine di far sviluppare nuove competenze o nuovi orizzonti di pensiero).
👨🔧👩🔧 Con chi lavora il Pedagogista e perché?
👶 Con i BAMBINI ➡️ favorisce l’apprendimento, l’autonomia e la scoperta del mondo, attraverso esperienze educative mirate e calibrate in base alle varie tappe di crescita psicofisica raggiunte.
🧑🎓 Con gli ADOLESCENTI ➡️ offre strumenti utili ad affrontare i cambiamenti identitari, relazionali e scolastici tipici di questa fase di vita, sostenendo la costruzione adattiva di Sé e del proprio mondo interiore.
🧑💼 Con gli ADULTI ➡️ fornisce un supporto concreto nella gestione delle sfide quotidiane, nella crescita professionale, accademica o sportiva e nella ricerca di equilibrio tra vita privata e sociale, oltre che nella risoluzione delle difficoltà relazionali e/o genitoriali.
👵 Con gli ANZIANI ➡️ stimola la memoria a breve e lungo termine, valorizza la loro presenza nel "qui ed ora" e ne incentiva il ruolo attivo nella comunità, contrastandone l’isolamento e cercando di rallentare il naturale declino cognitivo di questi soggetti fragili.