01/02/2023
8. IL LATTE PUÒ ESSERE BEVUTO AD OGNI ETÀ
👇🏻👇🏻👇🏻
DECALOGO PER IL CORRETTO CONSUMO DI LATTE E YOGURT NELLA ALIMENTAZIONE QUOTIDIANA
I benefici di un adeguato consumo di latte e yogurt, confermati da studi primari e secondari a livello internazionale, sono innumerevoli e si associano ad un minor rischio di malattie cardiovascolari, ictus, ipertensione, cancro del colon-retto, sindrome metabolica, obesità, osteoporosi, diabete mellito di tipo 2 e morbo di Alzheimer.
Nonostante ciò, tra il 1998 e il 2020 in Italia il consumo giornaliero di latte è diminuito dal 62,2% al 48,1%; tale riduzione è stata osservata soprattutto tra i bambini e i ragazzi. Considerando che latte e yogurt vengono consumati prevalentemente a colazione e a merenda, i dati del 2019 di Okkio alla Salute hanno confermato che solo il 64,5% dei bambini li consuma in questi pasti.
A questo proposito, il TaSiN ha pubblicato un decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt. Il decalogo e il relativo razionale scientifico sono consultabili sul sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5770