08/08/2025
✋COSA FARE SE INCONTRATE UNO PSICOLOGO IN VACANZA
Preambolo: seguire decine di pazienti a settimana in lockdown è stato mentalmente estenuante. Buona parte dei terapeuti che conosco che segua un numero adeguato di pazienti è arrivato alle ferie se non in burnout, quasi. Tra l'altro il privato si è dovuto far carico di servizi pubblici spesso sospesi o funzionanti a singhiozzo.
Quindi, cosa fare se incontrate uno psicologo o se ne avete uno in famiglia, per tutelare la sua salute mentale e di conseguenza quella di tutti? E cosa fare se siete psicologi e qualcuno vi infastidisce?
Ecco un decalogo con avvertimenti da seguire assolutamente e frasi con risposte pronte:
1) Se la vostra mente partorisce una frase che inizia con "tu che sei psicologo", è meglio non pronunciare quella frase a meno che in cambio non vi offriate di saldare la rata enpap di ottobre
2) Se vedete uno psicologo chiuso nel mutismo, non parlategli assolutamente.
3) se non vi sentite ascoltati/e dal/dalla
vostro/a partner psicologa, consideratelo/a come un telefono scarico: tornerà ad se lo lascerete fermo lì in carica, mentre se insistete e provate ad accenderlo/a rischiate di allungare i tempi se va bene, mentre se va male lo romperete per sempre.
4) se blatera frasi senza senso, è normale. Non infastiditelo. Se non sembra aggressivo, avvicinatevi ed abbracciatelo.
5) Se il vostro cervello, invece, produce una frase che inizia con "ho fatto un sogno, secondo te cosa significa?“, fate come con il punto 1. Se proprio non vi riesce, sappiate che il sogno che avete fatto significa che se rompete le p***e a uno psicologo in vacanza, avrete 10 anni di sfiga.
6) se, anche se non c'è un sogno, state per rivolgervi a lui/lei per chiedere "cosa significa" qualcosa che avete fatto/visto fare come se lo psicologo che avete vicino avesse delle doti divinatorie, rivolgetevi direttamente al mago Otelma.
7) "Senti ma secondo te se il mio/la mia partner fa così, cosa vuol dire?". "Che se rispondo a questa domanda ti tradirà con il tuo/la tua migliore amico/a"
8) "Sai ho sentito che chiara ferragni ha usato l'EMDR, di cosa si tratta?“ l'EMDR è semplicemente l'acronimo di "E Mo proprio Devi Rompercà?“
9) "Ah sei psicologo? Io non credo tanto nella psicologia." "Sai che invece l'EMDR (punto 😎 è super efficace?
10) "EHHH tutta questa psicologia, ai tempi miei si risolveva tutto con un bel ceffone". "Vuoi vedere che pure mo risolviamo tutto come ai tempi tuoi?"
COPIA E INCOLLA SE SEI ANCHE TU UNO PSICOLOGO DISPERATO IN VACANZA 😩🏝⛱🛫🛳