Dott.ssa Laura Della Ratta Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Della Ratta Psicologa-Psicoterapeuta Sostegno psicologico, consulenze, psicoterapia individuale e terapia di coppia, terapia EMDR

La fragilità spesso viene vissuta come un aspetto di sé che non si può accettare e occorre negare. Ognuno di noi  può es...
03/11/2025

La fragilità spesso viene vissuta come un aspetto di sé che non si può accettare e occorre negare. Ognuno di noi può essere anche fragile e bisognoso d’aiuto, ma tale percezione di se stessi può essere vissuta come un tabù sposandosi perfettamente con un’ideale della società contemporanea che spinge alla negazione di tali vissuti.

I pensieri intrusivi parlano di qualcosa che chiede ascolto, con la terapia anche loro possono trasformarsi.
30/10/2025

I pensieri intrusivi parlano di qualcosa che chiede ascolto, con la terapia anche loro possono trasformarsi.

Il termine cinese wēijī  “crisi” è una combinazione di due simboli, quelli che indicano “pericolo” e “opportunità”
23/10/2025

Il termine cinese wēijī “crisi” è una combinazione di due simboli, quelli che indicano “pericolo” e “opportunità”

I partner si scelgono, si innamorano, fino alla costruzione di una vera identità di coppia. È quello che rende unico il ...
16/10/2025

I partner si scelgono, si innamorano, fino alla costruzione di una vera identità di coppia. È quello che rende unico il vostro rapporto, ciò che vi rende diversi da tutte le altre coppie ❤️

Una sofferenza psicologica può trovare espressione tramite disturbi fisici, cosicché non sarà più possibile ignorarla. S...
16/10/2025

Una sofferenza psicologica può trovare espressione tramite disturbi fisici, cosicché non sarà più possibile ignorarla. Saremo, in un certo senso, “costretti” ad ascoltarla ed a renderci conto che, al di là di quello che ci raccontiamo, in questo momento qualcosa proprio non va.

Il Sé infantile, una parte fragile di noi stessi, ha bisogno di un adulto che si prenda cura di lui, che gli dia quella ...
14/10/2025

Il Sé infantile, una parte fragile di noi stessi, ha bisogno di un adulto che si prenda cura di lui, che gli dia quella sicurezza che non ha avuto, che lo rassicuri e lo prenda per mano. Siamo portati a ricercarlo al di fuori ma solo noi stessi abbiamo quel potere di connessione autentica che produce un cambiamento emotivo. È che la maggior parte delle volte ci arrabbiamo con noi stessi per i nostri bisogni, ci sgridiamo e ci critichiamo e questo atteggiamento non fa altro che creare distanza e allontanarci ancora di più dalle nostre parti emotive.

Per gran parte della vita ci allontaniamo da noi stessi nel tentativo di ricevere approvazione.
Crediamo che il nostro valore dipenda dagli sguardi altrui, da riconoscimenti esterni, da conferme che placano solo per un istante il vuoto interiore. Così facendo, lasciamo indietro la parte più autentica e vulnerabile: il nostro bambino interiore.

Il percorso di crescita emotiva consiste proprio nel tornare a lui. Non per rimanere imprigionati nel passato, ma per riconoscerne le ferite, ascoltarne i bisogni, offrirgli quella sicurezza e quell’accoglienza che non ha avuto. Abbracciare il bambino interiore non significa indulgere nella fragilità, ma integrare ciò che è rimasto sospeso. È il passaggio che permette di interrompere la ricerca incessante di approvazione e di fondare il proprio valore su basi stabili e interne.

👉 Quando impariamo a prenderci cura di quella parte di noi, smettiamo di ripetere i vecchi copioni e possiamo costruire relazioni più sane, radicate non nel bisogno, ma nella scelta consapevole

13/10/2025
Una parte di sé desidera con tutte le sue forze una vita soddisfacente, esperienze positive, una modalità sana di vivere...
04/08/2025

Una parte di sé desidera con tutte le sue forze una vita soddisfacente, esperienze positive, una modalità sana di vivere i rapporti e le situazioni. Allo stesso tempo una parte di sé può essere bloccata nel continuo rivivere emozioni o dubbi su se stessi che risalgono a fratture che hanno radici nell’infanzia.

In Italia circa il 20% delle persone sperimenta un episodio depressivo nell’arco della propria vita. Riconoscere i primi...
28/07/2025

In Italia circa il 20% delle persone sperimenta un episodio depressivo nell’arco della propria vita. Riconoscere i primi segnali è fondamentale per iniziare a prendersi cura di sé prima che si instauri un disturbo depressivo conclamato o il disturbo si cronicizzi.

25/07/2025

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi, 46
Voghera
P.ZZADELLEERBE5C,TORTONAAL

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Della Ratta Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Della Ratta Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare