San Giorgio Clinic

San Giorgio Clinic Centro Medico Polispecialistico

Visite specialistiche private in tutte le discipline
13/05/2019

Visite specialistiche private in tutte le discipline

Visite specialistiche private in tutte le discipline cliniche
01/01/2019

Visite specialistiche private in tutte le discipline cliniche

BUON 18° COMPLEANNO !!!Il 2 dicembre 2000 nasceva San Giorgio Clinic.Quel giorno entusiasmo, sogni e speranze si mischia...
02/12/2018

BUON 18° COMPLEANNO !!!

Il 2 dicembre 2000 nasceva San Giorgio Clinic.
Quel giorno entusiasmo, sogni e speranze si mischiavano a dubbi, incertezze e preoccupazioni.
Sono passati 18 anni, il timore di non farcela ha lasciato il posto a maturità, esperienza e consapevolezza.
Abbiamo lavorato duro e con costanza su un percorso a tratti faticoso e impegnativo ma ricco di soddisfazioni, sforzandoci di coniugare umanità, efficienza e qualità.
Da tre anni ci siamo trasferiti nella nuova sede, più ampia e più a misura delle crescenti necessità.
E se il nostro obiettivo è essere costantemente proiettati al futuro e all’innovazione, rimangono sempre immutati, ancora uguali a quel primo giorno, entusiasmo, idee e voglia di raggiungere nuovi traguardi.
La prova di maturità è superata: oggi diventiamo maggiorenni !!!
Davanti a noi c'è ancora tanta strada da fare, lo sappiamo, ma come allora siamo pronti ad accettare la sfida, percorrendola insieme a tutti voi.
Happy Birthday San Giorgio Clinic !!!

Dr.ssa Tiziana Cunteri
Dr. Filippo Giorgi
Dr. Giorgio Carlo Monti
Dr. Giorgio Pizzocaro

02/12/2018
ARRIVANO I FUNGHI: CONOSCERLI E CONSUMARLI SENZA RISCHI PER LA SALUTEI funghi costituiscono un alimento molto gustoso, i...
18/08/2018

ARRIVANO I FUNGHI: CONOSCERLI E CONSUMARLI SENZA RISCHI PER LA SALUTE

I funghi costituiscono un alimento molto gustoso, ideale per essere consumato da solo o in abbinamento ad altre pietanze.
Sono costituiti al 90% di acqua, non contengono grassi, ma sono ricchissimi di minerali essenziali, proteine e vitamine.
La crescita dei funghi è condizionata da fattori geografici, territoriali e climatici, ed è strettamente legata al ciclo delle stagioni; sebbene a seconda delle varietà sia possibile trovarli in qualsiasi mese dell'anno, le condizioni ideali sono una temperatura tra i 10 e i 25 gradi e un certo grado di umidità nel terreno.
Il periodo migliore per la loro raccolta è verso aprile e la fine di ottobre, in particolar modo nell'arco temporale compreso tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, fino all'arrivo dei primi freddi.
Il regno dei funghi comprende circa 100 mila specie, di cui non tutte commestibili. Le specie non edibili presentano diversi gradi di pericolosità per l'uomo, dalla lieve tossicità passando per la velenosità fino ad arrivare alla mortalità.
Ogni anno la maggior parte delle intossicazioni è determinata da funghi raccolti e non fatti controllare, o da funghi commestibili ma preparati male, oppure raccolti in luoghi inidonei.
AVVELENAMENTO DA INGESTIONE DI FUNGHI TOSSICI
In relazione al tempo intercorso tra l'ingestione di funghi tossici e la comparsa dei sintomi si distinguono:
1 - Sindromi a breve latenza
2 - Sindromi a lunga latenza
1 - SINDROMI A BREVE LATENZA
I sintomi compaiono da 30 minuti a 6 ore dall’ingestione e si risolvono in circa 24 ore. Hanno un basso rischio per la vita.
* Sindrome GASTROINTESTINALE
(nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, disidratazione)
* Sindrome PANTERINICA
(sonnolenza, agitazione, disorientamento, convulsioni)
* Sindrome MUSCARINICA
(sudorazione, lacrimazione, ipotensione, difficoltà respiratorie)
La terapia, oltre alla lavanda gastrica, prevede l’uso di atropina
* Sindrome PSICOTROPA
(allucinazioni, disturbi della visione, distorsione della percezione dei colori e delle forme e possono essere presenti, disorientamento, agitazione ed aggressività)
* Sindrome COPRINICA
(in associazione ad alcool: arrossamento cutaneo, agitazione, ipotensione)
* Sindrome PAXILLICA
(per ingestioni ripetute, anemia emolitica)
* Sindrome NEFROTOSSICA
(insufficienza renale transitoria)
2 - SINDROMI A LUNGA LATENZA
I sintomi compaiono da 6 a 20 ore dopo l'ingestione ed hanno un alto rischio per la vita; inizialmente possono mimare una gastroenterite di tipo influenzale, così che il rischio viene sottovalutato, ricorrendo all’ospedalizzazione tardivamente e compromettendo a volte in maniera irreparabile lo stato di salute.
Tutte le gastroenteriti che compaiono dopo ingestione di funghi non controllati, con una latenza superiore alle 6 ore, devono essere trattate il più precocemente possibile con la decontaminazione (lavanda gastrica, carbone a dosi ripetute) e con un’infusione di liquidi, in considerazione del fatto che il trattamento è tanto più efficace quanto più è precoce.
* La più frequente è la Sindrome FALLOIDEA
(ripetuti episodi di vomito e diarrea, epatite acuta con possibile necessità di trapianto)
È potenzialmente mortale.
* La Sindrome ORELLANICA
(dolori muscolari, cefalea, brividi, inappetenza, seguiti da riduzione della quantità di urina; evoluzione verso un’insufficienza renale con necessità di dialisi o trapianto)
Compare già dopo 36 ore, a volte anche con intervalli di giorni o settimane.
* Rara è la Sindrome GYROMITRICA
(sonnolenza, agitazione, convulsioni, contrattura muscolare, anemia emolitica, danno epatorenale)
ANCHE I FUNGHI COMMESTIBILI POSSONO CREARE PROBLEMI PER
LA SALUTE:
• funghi guasti
• funghi infestati
• intolleranza individuale
MITI DA SFATARE
1 - non è vero che tutti i funghi che crescono sugli alberi non sono tossici
2 - non è vero che sono buoni se sono stati mangiati da parassiti
3 - non è vero che diventano velenosi se cresciuti vicino a ferri arrugginiti
4 - non è vero che sono velenosi i funghi che cambiano colore al taglio
5 - non è vero che la velenosità del fungo è data dall’aspetto
INFINE RICORDATE CHE.....
- le tossine responsabili delle sindromi più gravi sono resistenti all’ebollizione e all’essiccamento
- è possibile l’assunzione contemporanea di più specie fungine che determinano sindromi diverse
CONCLUSIONI
Andare per boschi a cercar funghi fa bene al corpo e alla mente, mangiarli è per molti uno straordinario piacere.
Per non rovinare questa piacevole esperienza esponendosi ad un rischio che troppo spesso viene sottostimato con leggerezza, non bisogna improvvisare nè fidarsi della propria esperienza.
Prima di consumarli fate sempre controllare da un micologo della più vicina sede ATS i funghi raccolti: il servizio è gratuito e a disposizione di tutti !!

IL DECALOGO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
• non consumare funghi non controllati da un vero micologo
• consumare quantità moderate
• non somministrare ai bambini
• non ingerire in gravidanza
• consumare solo in perfetto stato di conservazione
• consumare i funghi ben cotti e masticare correttamente
• sbollentare i funghi prima del congelamento e consumarli entro 6 mesi
• non consumare funghi raccolti lungo le strade, vicino a centri industriali e coltivati (pesticidi)
• non regalare i funghi raccolti, se non controllati da un micologo professionista
• nei funghi sottolio si può sviluppare la tossina botulinica

IL GIORNO DI FERRAGOSTO CHIUSURA TOTALE !!!
11/08/2018

IL GIORNO DI FERRAGOSTO CHIUSURA TOTALE !!!

LETIZIA E MATTEOBellissimi, sereni e felici.Buon viaggio di nozze e ancora un grande abbraccio da tutta San Giorgio Clin...
03/06/2018

LETIZIA E MATTEO

Bellissimi, sereni e felici.
Buon viaggio di nozze e ancora un grande abbraccio da tutta San Giorgio Clinic.

TANTISSIMI AUGURI A LETIZIA E MATTEOIeri 2 giugno 2018 la dr.ssa Letizia Barbieri si è unita in matrimonio con Matteo Ve...
03/06/2018

TANTISSIMI AUGURI A LETIZIA E MATTEO

Ieri 2 giugno 2018 la dr.ssa Letizia Barbieri si è unita in matrimonio con Matteo Veronese.
Letizia fa parte da sempre della famiglia di San Giorgio Clinic.
Tutti noi abbracciamo i due novelli sposi augurando loro una vita piena di felicità.

AVVIATA LA COLLABORAZIONE ESTERNA CON LO STUDIO ODONTOIATRICO DEL DR. ALESSANDRO VERONESE !!!!!San Giorgio Clinic ha rea...
18/05/2018

AVVIATA LA COLLABORAZIONE ESTERNA CON LO STUDIO ODONTOIATRICO DEL DR. ALESSANDRO VERONESE !!!!!

San Giorgio Clinic ha realizzato un accordo di collaborazione con lo Studio Odontoiatrico Veronese.
Il dr. Veronese continuerà a svolgere la sua attività professionale nella sede di via Emilia 191 dove opera da molti anni, entrando in qualità di collaboratore esterno nello staff di specialisti di San Giorgio Clinic.
Ci unisce ad Alessandro la stima incondizionata per la sua professionalità, a cui si aggiunge un rapporto di amicizia di lunga data.
È di grande reciproca soddisfazione collaborare.

http://sangiorgioclinic.com/odontoiatria.html

studioalessandroveronese.com

San Giorgio Clinic sottolinea nuovamente di avere sede unica in via Matteotti 38 e di NON AVERE alcun accordo o alcuna forma di collaborazione diretta con strutture sanitarie omonime.

Per informazioni e per prenotare visite col dr. Alessandro Veronese:
Studio Odontoiatrico Veronese
Via Emilia 191, Voghera
0383 367329
334 3069701
info@studioalessandroveronese.com
studioalessandroveronese.com

Per informazioni:
San Giorgio Clinic Segreteria
0383 640944
segreteria@sangiorgioclinic.com

OMEOPATIALa Medicina Omeopatica, formulata dal dottor Samuel Hahnemann alla fine del XVIII° secolo, è un metodo diagnost...
15/05/2018

OMEOPATIA

La Medicina Omeopatica, formulata dal dottor Samuel Hahnemann alla fine del XVIII° secolo, è un metodo diagnostico, clinico e terapeutico basato sulla "legge dei simili" in cui si afferma che, per curare una persona malata, è necessario somministrargli la sostanza che, che sperimentalmente provata su soggetti sani, abbia prodotto sintomi simili a quelli del malato stesso.
Le sostanze sperimentate, dette Rimedi, sono tratte dal regno animale, vegetale e minerale, diluite molte volte e dinamizzate secondo una precisa procedura indicata da Hahnemann.
I Rimedi sono in grado di stimolare nell'organismo malato le sue proprie capacità di difesa e auto-guarigione. A tale scopo il rimedio omeopatico viene scelto in modo individuale (cioè in base alla sintomatologia e caratteristiche proprie del paziente) e unico (cioè viene prescritto un rimedio per volta).
Il medicinale omeopatico, grazie alla sua particolare preparazione, viene somministrato a dosi imponderate, assolutamente non tossiche; la sua azione terapeutica si esplica non attraverso reazioni biochimiche ma attraverso reazioni puramente energetiche.
Nella pratica il medico, dopo aver formulato la diagnosi di malato (e non di malattia), somministra il singolo medicinale che in fase di sperimentazione ha dimostrato di avere sintomi più simili ai sintomi peculiari del paziente.
L'Omeopatia studia l'uomo malato nella sua interezza e globalità ed ha come ideale terapeutico la restituzione della piena salute al malato in modo rapido, dolce e duraturo.
Il processo di miglioramento e di guarigione prevede in alcuni casi un temporaneo aggravamento della sintomatologia noto come "aggravamento omeopatico", segnale che l'organismo ha "riconosciuto" il messaggio veicolato dal Rimedio e sta reagendo.
La terapia omeopatica non mira alla soppressione dei sintomi locali ma dà la preferenza al trattamento globale volto a garantire all'individuo il miglioramento generale dello stato di equilibrio e di esistenza.

Dr.ssa PATRIZIA COLOMBO
SPECIALISTA IN MEDICINA TERMALE
OMEOPATA HAHNEMANNIANA UNICISTA

Riceve su appuntamento presso San Giorgio Clinic
segreteria@sangiorgioclinic.com
tel. 0383 640944

COME RIMANERE INCINTA. IL PARERE DELLA GINECOLOGA.Dr.ssa IRENE ZERBETTOSPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIAFERTILITY ...
06/05/2018

COME RIMANERE INCINTA. IL PARERE DELLA GINECOLOGA.

Dr.ssa IRENE ZERBETTO
SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
FERTILITY CENTER
MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS, ROZZANO (MI)

https://www.alfemminile.com/video-mamma/come-rimanere-incinta-n231789.html

PER APPUNTAMENTI CON LA DR.SSA IRENE ZERBETTO
CONTATTARE LA SEGRETERIA DI SAN GIORGIO CLINIC:
0383 640944
segreteria@sangiorgioclinic.com

Durante la ricerca di un figlio possono nascere alcuni dubbi e incertezze. Quali esami eseguire? Come comportarsi se non si rimane subito incinta...

UN'ALTRA NEW ENTRY AL SAN GIORGIO, AL FIANCO DELLE DONNE E DELLE COPPIE !!!!!!!!!!!!Dr.ssa IRENE ZERBETTOSPECIALISTA IN ...
01/05/2018

UN'ALTRA NEW ENTRY AL SAN GIORGIO, AL FIANCO DELLE DONNE E DELLE COPPIE !!!!!!!!!!!!

Dr.ssa IRENE ZERBETTO
SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
FERTILITY CENTER
MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS, ROZZANO (MI)

La dr.ssa Irene Zerbetto, dopo varie esperienze lavorative a Siena, Firenze, Costa D’Avorio, Iraq e Olanda, è assistente presso il Fertility Center, Medicina della Riproduzione, dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, dove assiste le coppie con problemi di fertilità in tutte le diverse fasi, dalla diagnosi alle terapie più complesse, per sostenerle nel desiderio più grande, quello di avere un figlio.
La dr.ssa Zerbetto pianifica e segue il percorso necessario per comprendere i motivi della difficoltà di concepimento: esami ormonali, accertamenti batteriologici, ecografia transvaginale ad alta risoluzione, ecocolordoppler, seminologia.
Presso il Fertility Center di ICH la dottoressa utilizza metodiche di chirurgia mini-invasiva endoscopica (laparoscopia, isteroscopia, sonoisterosalpingografia), per diagnosticare e spesso risolvere in modo definitivo patologie femminili che possono ostacolare o addirittura rendere impossibile l'instaurarsi della gravidanza, come malformazioni uterine, difetti intracavitari, endometriosi e sindromi aderenziali pelviche.
Nel Dipartimento di Medicina della Riproduzione di Humanitas la dr.ssa Zerbetto si avvale di un laboratorio di embriologia dove si eseguono tutte le tecniche di fertilizzazione extracorporea, dallo stimolo dell'ovulazione e prelievo degli ovociti, alla fertilizzazione in vitro e iniezione intracitoplasmatica. L'iniezione intracitoplasmatica dei gameti, tra le metodiche più innovative utilizzate, aumenta sensibilmente le possibilità di fertilizzazione ed è spesso l'unica strada percorribile in presenza di un fattore maschile grave.

DA OGGI LA DR.SSA IRENE ZERBETTO E’ A DISPOSIZIONE DI TUTTE LE DONNE E LE COPPIE DEL NOSTRO TERRITORIO !!!!!!!!!!!!!!

Per prenotare appuntamenti con la dr.ssa Irene Zerbetto potete contattare la segreteria di San Giorgio Clinic:
0383 640944
segreteria@sangiorgioclinic.com

AGOPUNTURA ANTALGICAL'agopuntura è una medicina alternativa che fa uso dell'inserzione di aghi in taluni punti del corpo...
11/03/2018

AGOPUNTURA ANTALGICA

L'agopuntura è una medicina alternativa che fa uso dell'inserzione di aghi in taluni punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell'individuo.
L'origine dell'agopuntura in Cina è incerta. I primi riferimenti bibliografici a questa pratica sono presenti nell'antico testo cinese Huangdi Neijing, il leggendario Canone di Medicina Interna dell'Imperatore, che fu compilato tra il 305 ed il 204 a.c..
VERIFICHE SPERIMENTALI
A partire dalla fine del XX secolo, l'agopuntura è stata sottoposta ad un'enorme mole di studi scientifici volti ad analizzarne l'efficacia in maniera rigorosa, in modo da escludere l'eventualità che dei risultati positivi siano dovuti al semplice effetto placebo.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2013) ha effettuato un'analisi dettagliata delle sperimentazioni scientifiche valutandone l'attendibilità, "al fine di promuovere l'uso appropriato dell'agopuntura in quegli Stati membri in cui l'agopuntura non è stata ampiamente utilizzata".
L'AGOPUNTURA IN ITALIA
L'agopuntura rientra tra le "medicine e pratiche non convenzionali" ritenute rilevanti da un punto di vista sociale in Italia, sulla base delle indicazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio d'Europa nonché in base alla maggiore frequenza di ricorso ad essa da parte dei cittadini, oltre che degli indirizzi medici non convenzionali.
In Italia possono praticare l'agopuntura solo medici e veterinari laureati, poiché la si considera un atto eminentemente medico: "l'Agopuntura, la Fitoterapia e l'Omeopatia costituiscono atto sanitario e sono oggetto di attività riservata perché di esclusiva competenza e responsabilità professionale del medico chirurgo, dell'odontoiatra professionale, del medico veterinario e dei farmacista, ciascuno per le rispettive competenze". Chi la pratica senza questo requisito commette un atto illegale, punibile penalmente (sentenza della Corte di Cassazione, 1982).
Il 7 febbraio 2013, nella conferenza permanente Stato-Regioni, è stato emanato un accordo che regolamenta sia la qualità della formazione e della pratica dell'agopuntura, sia il riconoscimento legale del profilo professionale di medico agopuntore, istituendo presso gli Ordini professionali provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri, elenchi dei professionisti esercenti l'agopuntura. (Da Wikipedia)

Dr.ssa PATRIZIA COLOMBO
MEDICO-CHIRURGO
SPECIALISTA IN MEDICINA TERMALE
AGOPUNTORE (SoWen, Scuola di Agopuntura e Medicina Cinese, Milano - Corso di perfezionamento, Medicina e Chirurgia Università di Pavia)

La dr.ssa Colombo tratta con l'agopuntura tutte le patologie dolorose di diversa origine riguardanti ossa, muscoli e articolazioni.

Riceve su appuntamento presso SAN GIORGIO CLINIC
segreteria@sangiorgioclinic.com
tel. 0383 640944

UN GRADITO RITORNO A SAN GIORGIO CLINIC !!!Bentornata Patrizia, è un piacere riaverti fra di noi !!!Dr.ssa PATRIZIA COLO...
10/03/2018

UN GRADITO RITORNO A SAN GIORGIO CLINIC !!!

Bentornata Patrizia, è un piacere riaverti fra di noi !!!

Dr.ssa PATRIZIA COLOMBO
SPECIALISTA IN MEDICINA TERMALE
AGOPUNTORE (SOWEN, Scuola di Agopuntura e Medicina Cinese)
OMEOPATA HAHNEMANNIANA UNICISTA
PSICOTERAPEUTA COGNITIVA NEUROPSICOLOGICA (SLOP, Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica)

Email: dr.patrizia.colombo@live.it
LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/patrizia-colombo-2418148b/

Riceve su appuntamento presso San Giorgio Clinic
segreteria@sangiorgioclinic.com
tel. 0383 640944

SCIENZA DELLA NUTRIZIONEDR.SSA DEBORA PORRIBIOLOGA NUTRIZIONISTAPERFEZIONATA IN NUTRIZIONE IN ETA' EVOLUTIVA La crescita...
13/02/2018

SCIENZA DELLA NUTRIZIONE

DR.SSA DEBORA PORRI
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
PERFEZIONATA IN NUTRIZIONE IN ETA' EVOLUTIVA

La crescita è un processo continuo che inizia nel momento del concepimento e termina con il raggiungimento della maturità sessuale: un bambino non va considerato come un “piccolo adulto” ma come un soggetto sottoposto ad eventi caratterizzati da un accrescimento staturoponderale e una maturazione morfologico/funzionale specifica. L’alimentazione in età evolutiva riveste un ruolo di fondamentale importanza: non solo è indispensabile per garantire il regolare svolgimento dei diversi fenomeni di crescita e di maturazione che caratterizzano l’età infantile e adolescenziale, ma la precoce impostazione di uno stile di vita sano permette di prevenire l’insorgenza di patologie cronico degenerative dell’età adulta.

PRESTAZIONI :
- Valutazione Antropometrica e Nutrizionale
- Elaborazione piani alimentari personalizzati, in condizioni fisiologiche o patologiche accertate in età evolutiva e in età adulta
- Educazione alimentare e consigli per una corretta alimentazione

Per prenotare appuntamenti con la dr.ssa Debora Porri potete contattare la nostra segreteria :
0383 640944
segreteria@sangiorgioclinic.com

Debora.porri@gmail.com
cell. 3337734343

LE COMPLICANZE DELL'OBESITA' INFANTILEOvviamente non è solo una questione estetica.....
12/02/2018

LE COMPLICANZE DELL'OBESITA' INFANTILE
Ovviamente non è solo una questione estetica.....

Indirizzo

Voghera

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

0383640944

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Giorgio Clinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a San Giorgio Clinic:

Condividi

Digitare