Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Voghera
  • Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista

Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista Dott.ssa Debora Porri
Biologa Nutrizionista - Voghera

07/06/2022
23/02/2022
Iniziano le Feste di Natale 🎅🏻🎄Dicembre è un mese ricco di occasioni e momenti da condividere insieme, spesso seduti a t...
08/12/2021

Iniziano le Feste di Natale 🎅🏻🎄

Dicembre è un mese ricco di occasioni e momenti da condividere insieme, spesso seduti a tavola.
Per questo motivo spesso mi sento chiedere “dottoressa come mi preparo alle Feste?”, “cosa posso mangiare a Natale?” , “non posso seguire il piano alimentare, come mi comporto, cosa devo ridurre o eliminare?”

La risposta a queste e a tutte le altre domande è una sola:
mangiare è anche convivialità ed è giusto godersi i momenti con le persone che amiamo. Non serve a niente ridurre i carboidrati, fare digiuni, detox o diete drastiche. Basta semplicemente riprendere il nostro stile di vita sano appena possibile e affrontare le occasioni conviviali con un pizzico di consapevolezza nelle nostre scelte e la serenità che deve sempre accompagnare un pasto.

Ps. Non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale 😜

13/05/2021

GALA BLUD: Un fiore all’occhiello della Neonatologia del Policlinico G. Martino di Messina, che sbarca finalmente sui social!

L’Unità Operativa di Neonatologia pone da sempre grande attenzione alla promozione e al sostegno dell’allattamento al seno, sulla base dei principi sostenuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’UNICEF. Il latte materno rappresenta l’elemento nutritivo per eccellenza per il neonato e diviene un’opportunità ancor più importante per tutti i neonati prematuri, in quanto questo prezioso alimento, tra i suoi numerosi effetti benefici, promuove sia lo sviluppo cerebrale, sia la riduzione della durata della degenza ospedaliera.

Nella nostra Unità è in corso un progetto, ad opera di un team specializzato, per la realizzazione di una Banca del Latte Umano Donato “GALA BLUD”, un servizio ospedaliero importantissimo per supportare tutti i bambini nati prematuramente.

Seguendo questa pagina farete anche voi parte di questo bellissimo progetto e rimarrete aggiornati su ogni passo di Gala… STAY TUNED 🍀

Chi l’ha detto che la colazione deve essere per forza dolce?La colazione è un pasto molto importante, evidenze scientifi...
17/04/2021

Chi l’ha detto che la colazione deve essere per forza dolce?

La colazione è un pasto molto importante, evidenze scientifiche dimostrano come la cattiva abitudine di saltare la prima colazione possa aumentare il rischio di accumulare peso in eccesso.

Non è detto però che la colazione debba necessariamente essere di sapore dolce, per me questa mattina pane caldo tostato con avocado, limone e semi misti.

20/02/2021

Per chi se la fosse persa, ecco la nostra diretta di oggi... la prima di tante 😉

18/02/2021

Una buona massa muscolare rende la donna più aggraziata, tonica, bella ma soprattutto è più sana e forte...

Nel mio percorso di istruttrice di fitness ho trovato molte donne, con un pensiero quasi fisso “voglio la pancia piatta” o “voglio perdere peso” o chi è incinta “non voglio ingrassare troppo” queste tre sono le più dette.

Ma parto subito dicendo che non sono una nutrizionista e quindi non parlerò di diete o cose varie.

Si sa che la donna è diversa dall’uomo e quindi ci sarà un allenamento diverso, così anche la sua alimentazione sarà diversa, riguardando soprattutto cos’ha bisogno di fare, se perdita o aumento o mantenimento di peso.

L’allenamento in una donna ha molto benefici

- Il metabolismo diventa più sano e non si rallenterà con gli anni

- Si ha un fisico più giovane

- Terrà uno stato d’animo migliore

- Qualità del sonno migliore

- Previene molte malattie importanti come il diabete, osteoporosi, ecc.

Se l’attività fisica viene abbinata ad un percorso nutrizionale i risultati sono ottimali.

Per questo sabato ore 10:30 ci sarà un incontro con la dott.ssa Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista che ci parlerà un po’ di alimentazione e allenamento.

Vi aspettiamo sabato 20 febbraio ore 11, mamme, future mamme e chiunque fosse interessato 🥰
03/02/2021

Vi aspettiamo sabato 20 febbraio ore 11, mamme, future mamme e chiunque fosse interessato 🥰

Pᴀʀʟᴀ ʟᴀ ᴘʀᴏғᴇssɪᴏɴɪsᴛᴀ!

Mᴀ ᴄᴏsᴀ ᴠᴀɪ ᴀ ғᴀʀᴇ ᴅᴀʟʟᴀ ɴᴜᴛʀɪᴏɴɪsᴛᴀ?

Spesso mi dicono ma tu stai benissimo perché ci vai dal nutrizionista, oggi in c’è che ci spiega perché non si va dal nutrizionista solo per perdere peso ..

Non è detto che ci si debba rivolgere ad un professionista dell’alimentazione solo per perdere peso o per mettersi a dieta.
Il nutrizionista infatti non si occupa solo di preparare diete per raggiungere un determinato peso o per rimettersi in forma, ma può anche educare il suo paziente a quella che è una corretta alimentazione, spiegare quanto è importante mangiare in maniera equilibrata per preservare e garantire la salute ed effettuare così quella che si chiama “educazione alimentare”.
Esattamente come la dieta, anche l’educazione alimentare sarà personalizzata a seconda delle diverse esigenze, specialmente nelle fasi della vita in cui i fabbisogni nutrizionali possono cambiare.
L’alimentazione e lo stile di vita rivestono un ruolo molto importante in termini di prevenzione, un ruolo che molto spesso viene sottovalutato.”

Ne approfondiremmo l’argomento nella diretta del 20/02 ore 11:00
Nel mentre seguiteci per altri argomenti interessanti..

Un hamburger nella dieta?! 🤯Questo per me sfida le più famose catene di fast food, con la differenza che oltre ad essere...
28/01/2021

Un hamburger nella dieta?! 🤯

Questo per me sfida le più famose catene di fast food, con la differenza che oltre ad essere buono e vegetale è anche sano!

Inoltre è tutto fatto in casa durante un normalissimo giorno di lavoro in cui sono regolarmente uscita.
Parola d’ordine: organizzazione 😉

“Durante le feste sarà difficile seguire la dieta, cosa succede?”NIENTE“Cosa devo fare per rimediare al pranzo di Natale...
22/12/2020

“Durante le feste sarà difficile seguire la dieta, cosa succede?”
NIENTE

“Cosa devo fare per rimediare al pranzo di Natale?”
NON DEVI RIMEDIARE

In questo periodo spopola un terrorismo assurdo nei confronti del periodo di festa che abbiamo alle porte.
Ci stiamo però dimenticando che mangiare è un piacere della vita, è amore e condivisione. Infatti, alla base della piramide alimentare c’è anche la convivialità.
Senza considerare poi che non sempre per tutti la tavola è un posto felice, per qualcuno è sinonimo di disagio e difficoltà. Inutile quindi aggiungere ulteriori stress.

Quindi NO a rinunce, sacrifici o restrizioni.
Basta una cosa sola: la consapevolezza.
La consapevolezza che una fetta di panettone (una, non 3) non può che farmi bene e la consapevolezza che da “domani” riprendo semplicemente la mia quotidianità.

(e il favoloso piano alimentare che mi ha dato la mia favolosa nutrizionista, ma questo vale solo per i miei pazienti 😉)

Auguro a tutti un sereno Natale, circondati (per quanto possibile) dall’affetto dei propri cari, e un nuovo anno ricco di gioia e di soddisfazioni.

Questo budino è facile e veloce, fatto con solo due ingredienti:• due cachi maturi• due o tre cucchiai di cacao amaroFru...
27/11/2020

Questo budino è facile e veloce, fatto con solo due ingredienti:

• due cachi maturi
• due o tre cucchiai di cacao amaro

Frullare e riporre un’oretta in frigorifero, otterrete un vero e proprio budino grazie alla particolare consistenza del frutto.

Una merenda sana, semplice e genuina, perfetta anche per i più piccoli!

Idea per un pranzo veloce e nutriente?💡 ⏰ Molto spesso mi sento dire “non ho mangiato perché non avevo tempo” e la manca...
06/11/2020

Idea per un pranzo veloce e nutriente?
💡 ⏰

Molto spesso mi sento dire “non ho mangiato perché non avevo tempo” e la mancanza di tempo
è anche la ragione per cui alcune scelte ricadono su prodotti poco salutari 👎🏻

In realtà basta davvero poco: un po’ di organizzazione, un pizzico di fantasia (e magari una nutrizionista brava 😉)

Per il mio pranzo veloce ho preparato una piadina con farina di ceci ripiena di crescenza e spinaci 😋

Bastano pochi minuti e volendo è possibile prepararne più di una e conservarle per altre occasioni.

Le cozze, ne mangerei una tonnellata!A differenza di quanto si pensa, questi molluschi sono alimenti con pochissime calo...
23/10/2020

Le cozze, ne mangerei una tonnellata!

A differenza di quanto si pensa, questi molluschi sono alimenti con pochissime calorie ✅

Da un punto di vista nutrizionale inoltre, le cozze sono degli ottimi antiossidanti, contengono molto ferro biodisponibile e una buona fonte di omega 3 ✅

Tuttavia, le cozze sono ricche di sodio e di colesterolo, per cui non bisogna eccedere nel loro consumo ❗️

Ricordiamoci anche che le cozze sono organismi filtranti, per cui possono ‘catturare' microorganismi e altre sostanze pericolose ❗️

La parola chiave, come sempre, è MODERAZIONE😉

Anche l’occhio vuole la sua parte!Spesso ci si lamenta che le diete sono noiose e per questo motivo vengono spesso abban...
19/10/2020

Anche l’occhio vuole la sua parte!

Spesso ci si lamenta che le diete sono noiose e per questo motivo vengono spesso abbandonate.

La mia colazione di oggi però è tutt’altro che noiosa!
Ho preparato una cheesecake monoporzione con ingredienti semplici e salutari, eccoli “separati” nella foto successiva.

Basta usare un po’ di fantasia e il risveglio così ha tutto un altro sapore😉

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” cit. Biancaneve, che di mele ne sa qualcosa 🍎 Tra le due, quale mela sceg...
12/10/2020

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” cit. Biancaneve, che di mele ne sa qualcosa 🍎

Tra le due, quale mela sceglieresti? Quella bella, lucida, tonda e perfetta oppure quella piccolina e un po’ bucherellata?

La seconda mela, seppur non bella da vedere, sarà sicuramente migliore. È stata colta direttamente dall’albero e non ha ricevuto alcun trattamento.

Se non avete un albero di mele, il consiglio è quello di scegliere frutta e verdura dai piccoli commercianti, dai contadini o al mercato, senza farsi tentare troppo dalle apparenze... infondo quella di Biancaneve era bella sí, ma anche avvelenata 😉

E segnalo anche che si occupa proprio di recuperare e vendere i “brutti ma buoni”, facendo la sua parte in tema sostenibilità.

Focaccia alla zucca 🎃 Nonostante il sapore dolce, la zucca è da considerarsi a tutti gli effetti una verdura come tutte...
29/09/2020

Focaccia alla zucca 🎃

Nonostante il sapore dolce, la zucca è da considerarsi a tutti gli effetti una verdura come tutte le altre, da consumarsi preferibilmente con la buccia 😉

Ecco la ricetta della mia focaccia alla zucca:

• INGREDIENTI
400g di polpa di zucca
600g di farina manitoba
400ml di acqua
40ml di olio
15g di sale
10g di lievito secco.

• PROCEDIMENTO
- Per prima cosa fate cuocere la zucca al vapore o al forno. Se la fate al vapore ripassatela in forno in modo ta togliere più acqua possibile. Una volta fredda e asciutta tritatela nel mixer.

-Impastate 100ml di acqua, 100 di farina e lievito (e qua io uso un trucchetto segreto 🙊) coprite e lasciate lievitare un’ora.

- Aggiungete la purea di zucca e il resto di acqua, farina e olio. Il sale per ultimo, coprite e lasciate lievitare ancora 2-3 ore.

- Prendete l’impasto e fate un paio di pieghe prima di disporlo in teglia grossa con carta da forno.

- Lasciate lievitare ancora un’oretta, ungetevi le mani e fate dei piccoli solchi in superficie.

- Infornate a 200, i primi 10 minuti nella parte bassa. Spostate la teglia nella parte alta e aggiungete a piacere il rosmarino, cuoce altri 20 minuti.

Adesso si che è autunno 🍂 😍

21/09/2020

Indirizzo

Voghera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fatti i cavoli tuoi - Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Che br**ta la parola DIETA

«Dieta» dal greco δίαιτα (diaita) = abitudine, modo di vivere

Essere a dieta non significa necessariamente rinunciare a qualcosa, essere a dieta significa prendersi cura di se attraverso un’alimentazione sana e bilanciata, mirata alle singole esigenze, senza però rinunciare al gusto e al piacere di sedersi a tavola.

Un’alimentazione corretta associata ad uno stile di vita attivo è un modo di vivere che permette di garantire, ripristinare e preservare la salute di oggi e quella di domani.