Centro Di Medicina Dello Sport Voghera

Centro Di Medicina Dello Sport Voghera Il Centro di Medicina dello Sport di Voghera è il nuovo poliambulatorio dell’Università degli St

🏋️Sono aperte le iscrizioni al Master “Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)” dell’Università di Pavia! 🏥...
17/07/2025

🏋️Sono aperte le iscrizioni al Master “Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)” dell’Università di Pavia! 🏥

Un percorso unico in Italia per formare professionisti specializzati nella gestione del Return to Play, con un approccio pratico e multidisciplinare: valutazione funzionale, biomeccanica, composizione corporea, ricondizionamento fisico e nutrizione.

🎓 Docenti di altissimo livello, riconosciuti a livello internazionale in ambito accademico e delle professioni

🎓 Partnership con i migliori centri di riatletizzazione Isokinetic Medical Group Mapei Sport Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

🎓 Sponsor che fanno dell’innovazione una missione
Akern Srl Pharmanutra REVALMA INC SRL SOCIETÀ BENEFIT

👉 Iscrizioni aperte dal 22/09/25 al 24/11/25.

Tutte le info qui: https://shorturl.at/cfH2C









Università degli studi di Pavia

Tempo di visite pre-stagione per il  che ha effettuato il check up completo presso il Centro di Medicina dello Sport di ...
16/07/2025

Tempo di visite pre-stagione per il che ha effettuato il check up completo presso il Centro di Medicina dello Sport di Voghera diretto dal Prof Giuseppe D’Antona.

15/07/2025
CRIAMS di Voghera è stato riconosciuto tra le eccellenze nella sporterapia per le malattie croniche.
27/05/2025

CRIAMS di Voghera è stato riconosciuto tra le eccellenze nella sporterapia per le malattie croniche.

Le Palestre della Salute in Lombardia: il CRIAMS di Voghera tra le eccellenze nella sporterapia per le malattie croniche

Con l’istituzione ufficiale delle Palestre della Salute, la Regione Lombardia compie un passo decisivo nel riconoscere l’attività fisica adattata — o sporterapia — come vera e propria terapia per il trattamento delle malattie croniche. Un’iniziativa innovativa che segna una svolta nel paradigma della sanità pubblica, puntando sulla prevenzione attiva e sulla qualità della vita dei pazienti.

Tra i primi centri ad essere riconosciuti come Palestra della Salute figura il CRIAMS di Voghera, diretto dal Prof. Giuseppe D’Antona del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università di Pavia, da anni punto di riferimento nella gestione clinica e riabilitativa di pazienti affetti da malattie neuromuscolari rare. Questo importante riconoscimento è anche il frutto della stretta collaborazione con l’ASST Pavia, che ha contribuito allo sviluppo di percorsi integrati tra ospedale, territorio e strutture specializzate.

Il CRIAMS si distingue per un approccio centrato sulla persona e, presto, nell’ambito della stretta collaborazione con la Casa di Comunità di Voghera, attiverà corsi di Attività Fisica Adattata (APA) rivolti a pazienti con malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer. Un elemento particolarmente innovativo del progetto è la presa in carico parallela dei caregiver, che avranno la possibilità di svolgere attività fisica mirata al proprio benessere mentre i pazienti saranno sottoposti a programmi di esercizio-terapia condotti da personale specializzato della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Pavia, sede di Voghera.

L’avvio delle Palestre della Salute, con il CRIAMS in prima linea, segna una rivoluzione clinica e culturale: l’attività fisica, da semplice prevenzione, diventa terapia integrata e scientificamente validata. Un modello virtuoso, destinato a fare scuola.

Un percorso fatto di entusiasmo, competenze, passione. GRAZIE a prof. D’ANTONA, CRISAFULLI, QUINTIERO, ACQUADRO, NEGRO, GRATTAROLA, BOTTONI e a TUTTI I PAZIENTI CHE HANNO CREDUTO IN NOI♥️

🏃‍♀️🏃‍♂️ Anche quest’anno il Centro di Medicina dello Sport corre la    Voghera! Unisciti a noi in questa giornata di sp...
07/05/2025

🏃‍♀️🏃‍♂️ Anche quest’anno il Centro di Medicina dello Sport corre la Voghera!
Unisciti a noi in questa giornata di sport, divertimento e solidarietà. 🤗

🏁 La ‘Run for Parkinson’ è una gara competitiva di 10 chilometri a carattere nazionale a cui è abbinata la ‘Family Run’ per le famiglie, una camminata non competitiva che si estende su un percorso cittadino di 2,5 chilometri destinata alle famiglie, alle scuole cittadine e ai soggetti affetti da Parkinson.

📍Il ritrovo è fissato per le ore 8 all’ex Caserma di Cavalleria di via Gramsci 1 con partenza prevista alle ore 10 da viale Carlo Marx, che rappresenta anche il punto di arrivo della gara.

✍️ E’ possibile effettuare le iscrizioni online sul sito www.fidal.it entro le ore 14:00 di giovedì 8 maggio.

📲 Per tutte le info: 348/0809369

Lettera aperta per i nostri cari pazienti! CRIAMS Centro di medicina dello sport 🎄 🎄 🎅Carissimi,  nell’augurarvi un sere...
19/12/2024

Lettera aperta per i nostri cari pazienti!
CRIAMS Centro di medicina dello sport 🎄 🎄 🎅

Carissimi,

nell’augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo, a nome di tutto il Team, vogliamo ringraziarvi per la fiducia che avete scelto di riporre in noi.

Da anni lavoriamo con dedizione e passione nel campo della ricerca sulle malattie neuromuscolari, impegnandoci, in particolare, nell’identificazione di protocolli sport-terapici e nutrizionali in grado di contrastare il decorso della malattia e migliorare il benessere dei nostri pazienti. Nel corso di quest’anno, abbiamo avuto il privilegio di offrire, in forma completamente gratuita, numerose valutazioni cliniche dedicate a diverse condizioni patologiche muscolari e metaboliche.

Questo intenso lavoro ci ha consentito di affermarci come un punto di riferimento, sia a livello nazionale che internazionale, un risultato che ci sprona a fare sempre meglio.

Il frutto di questo impegno, che rappresenta il nostro regalo di Natale per Voi, è la nostra ricerca sperimentale che si è concretizzata quest’anno nella pubblicazione di ben 11 lavori scientifici su riviste internazionali.
Piccoli passi verso grandi obiettivi.

Nel clima di solidarietà che accompagna queste festività, cogliamo l’occasione per ricordarvi che è possibile sostenere il nostro impegno attraverso una donazione, a titolo di erogazione liberale.
Ogni contributo, grande o piccolo che sia, è fondamentale per aiutarci a proseguire nella nostra missione di ricerca e di cura.
Con gratitudine per il Vostro sostegno, rinnoviamo gli auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo a Voi e ai Vostri cari.

I nostri più sinceri saluti,

Il Team del CRIAMS Centro di Medicina dello Sport

Lettera aperta per i nostri cari pazienti! CRIAMS Centro di medicina dello sport 🎄 🎄 🎅Carissimi,  nell'augurarvi un sere...
18/12/2024

Lettera aperta per i nostri cari pazienti!
CRIAMS Centro di medicina dello sport 🎄 🎄 🎅

Carissimi,

nell'augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo, a nome di tutto il Team, vogliamo ringraziarvi per la fiducia che avete scelto di riporre in noi.

Da anni lavoriamo con dedizione e passione nel campo della ricerca sulle malattie neuromuscolari, impegnandoci, in particolare, nell’identificazione di protocolli sport-terapici e nutrizionali in grado di contrastare il decorso della malattia e migliorare il benessere dei nostri pazienti. Nel corso di quest’anno, abbiamo avuto il privilegio di offrire, in forma completamente gratuita, numerose valutazioni cliniche dedicate a diverse condizioni patologiche muscolari e metaboliche.

Questo intenso lavoro ci ha consentito di affermarci come un punto di riferimento, sia a livello nazionale che internazionale, un risultato che ci sprona a fare sempre meglio.

Il frutto di questo impegno, che rappresenta il nostro regalo di Natale per Voi, è la nostra ricerca sperimentale che si è concretizzata quest'anno nella pubblicazione di ben 11 lavori scientifici su riviste internazionali.
Piccoli passi verso grandi obiettivi.

Nel clima di solidarietà che accompagna queste festività, cogliamo l’occasione per ricordarvi che è possibile sostenere il nostro impegno attraverso una donazione, a titolo di erogazione liberale.
Ogni contributo, grande o piccolo che sia, è fondamentale per aiutarci a proseguire nella nostra missione di ricerca e di cura.
Con gratitudine per il Vostro sostegno, rinnoviamo gli auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo a Voi e ai Vostri cari.

I nostri più sinceri saluti,

Il Team del CRIAMS Centro di medicina dello sport

Pubblicazioni 2024 Centro di Medicina dello Sport (CRIAMS)

Crisafulli O et al. Fatigue in Spinal Muscular Atrophy: a fundamental open issue. Acta Myol. 2024 Mar 31;43(1):1-7. doi: 10.36185/2532-1900-402.
Negro M et al. Clin Nutr ESPEN. 2024 Aug;62:224-233.
Crisafulli O, et al. Int J Environ Res Public Health 2024 Jul 26;21(8):979.
Bottoni G et al. Front Physiol 2024 Apr 5;15:1347319.
Fortunati M, et al. Healthcare (Basel). 2024 Aug 16;12(16):1636.
Crisafulli O, et al. Eur J Appl Physiol. 2024 Aug 21.
Crisafulli O, et al. Front Physiol. 2024 Jul 23;15:1404657.
Crisafulli O et al. Eur J Appl Physiol. 2024 Dec 10. doi: 10.1007/s00421-024-05684-z. Epub ahead of print. PMID: 39653856
Cross-cultural translation, validation, and responsiveness of the Pittsburgh Fatigability Scale - Italian version (PFS-I) in a mixed-sample of older adults. In press in BMC Geriatrics
Bettio C, et al. BMC Musculoskelet Disord 2024 Jan 5;25(1):35. doi: 10.1186/s12891-023-07150-x
Liew BXW, et al. Front Sports Act Living 2024 May 14;6:1381020. doi: 10.3389/fspor.2024.1381020

🎉 Congratulazioni a Venere Quintiero che oggi ha completato il master di II livello in nutrizione umana con una tesi spe...
14/12/2024

🎉 Congratulazioni a Venere Quintiero che oggi ha completato il master di II livello in nutrizione umana con una tesi sperimentale su un paziente neuromuscolare dal titolo “Effects of a combined nutrtional and physical training program approach in a case of facioscapulohumeral dystrophy: a one-year follow-up”.

Dove va Eminem dopo   per rimettersi in forma?? Al Centro di Medicina dello Sport di Voghera naturalmente! 😜Sempre con i...
05/09/2024

Dove va Eminem dopo per rimettersi in forma?? Al Centro di Medicina dello Sport di Voghera naturalmente! 😜

Sempre con il sorriso il nostro campione Mauro Nespoli tornato dalle Olimpiadi ancor più famoso grazie ai meme diventati virali sui social per la somiglianza con il rapper americano.

Nespoli al ha effettuato una valutazione metabolica completa sotto la supervisione del Prof. Giuseppe D’Antona per il ritorno alla preparazione atletica.


📺 Tutti sintonizzati giovedì   su Rai1🔈 Il Prof. Giuseppe D'Antona sarà ospite della trasmissione   (inizio ore 21:15) p...
04/09/2024

📺 Tutti sintonizzati giovedì su Rai1
🔈 Il Prof. Giuseppe D'Antona sarà ospite della trasmissione (inizio ore 21:15) per parlare di alimentazione e supplementazione in ambito sportivo con particolare attenzione all'approccio con il Derthona Basket.
🏀 Da diverse stagioni il Centro di Medicina dello Sport di Voghera diretto dal Prof. D'Antona è infatti riferimento per la squadra di basket di serie A.

Il servizio ha preso in esame l’approccio multidisciplinare necessario per l’ottimizzazione della nutrizione ai fini prestativi nel contesto di una squadra professionistica.

Indirizzo

Via Foscolo, 13
Voghera
27058

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:30 - 12:30
13:00 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
13:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Di Medicina Dello Sport Voghera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Di Medicina Dello Sport Voghera:

Condividi

Digitare