Centro Di Medicina Dello Sport Voghera

Centro Di Medicina Dello Sport Voghera Il Centro di Medicina dello Sport di Voghera è il nuovo poliambulatorio dell’Università degli St

  Nuova pubblicazione sulla rivista Sport Sciences for Health!🔎L’aumento del consumo massimo di ossigeno (V̇O₂max) indot...
17/10/2025



Nuova pubblicazione sulla rivista Sport Sciences for Health!

🔎L’aumento del consumo massimo di ossigeno (V̇O₂max) indotto dall’allenamento deriva da adattamenti cardiovascolari centrali e periferici.
Ad oggi non è noto se, nella malattia di Parkinson (PD) — condizione che può causare disfunzione autonomica cardiovascolare — questa risposta risulti alterata.

📈 In questo studio pilota, presentiamo i primi dati su questo specifico aspetto della fisiologia di questi pazienti, aprendo la strada a futuri interventi mirati a migliorare l’efficienza fisica nei pazienti parkinsoniani.

Un grande grazie a tutti i co-autori e collaboratori che hanno reso possibile questo lavoro!

📄 Leggi l’articolo completo gratuitamente qui: https://link.springer.com/article/10.1007/s11332-025-01574-9

🎓 Master Universitario di II Livello in Riatletizzazione Post-Infortunio dell’Atleta (riATL) dell'Università di Pavia.🔹 ...
06/10/2025

🎓 Master Universitario di II Livello in Riatletizzazione Post-Infortunio dell’Atleta (riATL) dell'Università di Pavia.

🔹 Per laureati in Scienze Motorie che vogliono diventare protagonisti del ritorno in campo.

Dalla prevenzione alla performance: il Master forma professionisti capaci di guidare il percorso di ritorno alla prestazione dell’atleta, integrando competenze biomeccaniche, fisiologiche e metodologiche di alto livello.

👉 Docenti universitari, preparatori e professionisti di élite, casi pratici reali.

👉 Percorso annuale, con lezioni nel fine settimana — pensato per chi lavora.

👉 Tirocinio in strutture di rilevanza internazionale.

👉 Posti limitati — iscrizioni aperte fino a novembre 2025.

📍 Scopri il programma completo e candidati ora: https://shorturl.at/cfH2C

  Le mutazioni del gene TRPV4 sono associate a diverse malattie neuromuscolari, tra cui una rara forma di atrofia muscol...
30/09/2025



Le mutazioni del gene TRPV4 sono associate a diverse malattie neuromuscolari, tra cui una rara forma di atrofia muscolare spinale a distribuzione scapolo-peroneale (SPSMA).

👉 A causa della rarità della condizione, i dati clinici a lungo termine sono estremamente limitati. In particolare, non esistevano evidenze sul ruolo dell’esercizio fisico, i cui benefici sono ben noti in molte altre miopatie.

📄 In questo articolo appena pubblicato su Acta Myologica, rivista ufficiale della AIM Associazione italiana miologia, presentiamo il follow-up di 5 anni di un paziente che ha seguito un allenamento costante. I risultati offrono nuove indicazioni sulla fattibilità, l’utilità e gli effetti clinici dell’esercizio fisico in questa malattia.

💡 Un contributo che arricchisce le conoscenze e apre la strada a una gestione più consapevole della SPSMA.

▶ Link all'articolo: https://www.actamyologica.it/article/view/1374

👏 Grazie a tutti i coautori!

🎓 Un’opportunità che fa la differenza!Il Master in Riatletizzazione post infortunio dell’atleta (riATL) dell’Università ...
29/09/2025

🎓 Un’opportunità che fa la differenza!

Il Master in Riatletizzazione post infortunio dell’atleta (riATL) dell’Università di Pavia offre ai propri corsisti un tirocinio formativo professionalizzante unico ed esclusivo, grazie alla partnership ufficiale con Isokinetic – FIFA Medical Centre of Excellence.

Un’esperienza sul campo, a contatto diretto con un centro di eccellenza mondiale nella riatletizzazione: un’occasione imperdibile per chi vuole diventare protagonista nel settore.

👉 Un privilegio riservato solo agli studenti del nostro Master

Info ▶ https://shorturl.at/cfH2C

🧠 Il Dott. Giuseppe Vercelli sarà il docente di PSICOLOGIA DELLO SPORT del Master in Riatletizzazione Post Infortunio de...
23/09/2025

🧠 Il Dott. Giuseppe Vercelli sarà il docente di PSICOLOGIA DELLO SPORT del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)

👨‍🏫 Punto di riferimento internazionale nel campo della psicologia sportiva, porta nel Master un approccio unico che integra tecnica e mente, aiutando i futuri professionisti a comprendere quanto la dimensione psicologica sia fondamentale per un ritorno efficace all’attività.

💥 Continua a seguirci per scoprire tutte le opportunità pratiche e i tirocini esclusivi offerti dal Master.

Per info 👉 https://shorturl.at/cfH2C

20/09/2025
🩺 Scopri i Docenti di NUTRIZIONE E COMPOSIZIONE CORPOREA DELLO SPORTIVO del Master in Riatletizzazione Post Infortunio d...
20/09/2025

🩺 Scopri i Docenti di NUTRIZIONE E COMPOSIZIONE CORPOREA DELLO SPORTIVO del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)

👨‍🏫 I nostri Docenti, riconosciuti a livello internazionale, guideranno gli studenti attraverso le strategie nutrizionali e di gestione della composizione corporea più avanzate, fondamentali per accompagnare l’atleta verso un recupero sicuro ed efficace.

💥 Continua a seguirci per conoscere tutti gli esperti del Master.

Roberto Cannataro Massimo Negro Jacopo Talluri

Per info 👉 https://shorturl.at/cfH2C

💪 Scopri la seconda parte dei Docenti di RIATLETIZZAZIONE del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (ri...
16/09/2025

💪 Scopri la seconda parte dei Docenti di RIATLETIZZAZIONE del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)

👨‍🏫 I nostri esperti ti guideranno attraverso strategie, esercitazioni e protocolli avanzati per supportare l’atleta nella fase di ritorno all’attività, combinando evidenze scientifiche e applicazioni pratiche.

🎯 Un’occasione imperdibile per i laureati in Scienze Motorie che vogliono approfondire competenze specialistiche nel percorso di Return to Play.

🔥 Non perderti tutti gli specialisti che rendono unico il nostro Master!

Per info 👉 https://shorturl.at/cfH2C

12/09/2025
💪 Scopri i Docenti di RIATLETIZZAZIONE del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)👨‍🏫 I nostri es...
12/09/2025

💪 Scopri i Docenti di RIATLETIZZAZIONE del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)

👨‍🏫 I nostri esperti illustreranno strategie, esercitazioni e protocolli per accompagnare l’atleta nella fase di ritorno all’attività, integrando evidenze scientifiche e applicazioni pratiche.

🎯 Un’opportunità unica per i laureati in Scienze Motorie che vogliono acquisire competenze avanzate nel percorso di Return to Play.

🔥 Continua a seguirci per conoscere tutti gli specialisti che renderanno unico il nostro Master.

Per info 👉 https://shorturl.at/cfH2C

💪 Scopri i Docenti di RIABILITAZIONE SPORTIVA del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)👨‍🏫 I no...
09/09/2025

💪 Scopri i Docenti di RIABILITAZIONE SPORTIVA del Master in Riatletizzazione Post Infortunio dell’Atleta (riATL)

👨‍🏫 I nostri esperti offriranno agli studenti una visione chiara dei protocolli e delle strategie riabilitative, così da contestualizzare al meglio la fase che precede la riatletizzazione.

🎯 Un bagaglio fondamentale per i laureati in Scienze Motorie, che potranno collaborare in modo consapevole e complementare con le figure sanitarie.

🔥 Continua a seguirci per scoprire tutti gli specialisti che daranno valore al nostro Master.

Per info 👉 https://shorturl.at/cfH2C

Indirizzo

Via Foscolo, 13
Voghera
27058

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:30 - 12:30
13:00 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
13:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Di Medicina Dello Sport Voghera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Di Medicina Dello Sport Voghera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare