Psicologa - dott.ssa Elena Martha Sarina

Psicologa - dott.ssa Elena Martha Sarina Mi rivolgo ad adolescenti, adulti e coppie, seguendo un approccio cognitivo-comportamentale.

📌 Il buio oltre la siepe (H. Lee)Questo libro è all'altezza della sua fama e delle aspettative che avevo. Mi ha coinvolt...
18/01/2025

📌 Il buio oltre la siepe (H. Lee)
Questo libro è all'altezza della sua fama e delle aspettative che avevo. Mi ha coinvolta e appassionata in tre modi diversi. La voce narrante della protagonista, una bambina di 6 anni, mi ha conquistata con la sua mente brillante e la sua ironia. Sono stata, poi, attratta dalle vicende di carattere sociale e giudiziario presenti negli Stati Uniti degli anni '30, che si collegano a pregiudizi e discriminazioni tuttora esistenti. Infine, mi ha smosso emotivamente affrontando temi come la famiglia e i diritti umani. Trovo che sia un libro eccezionale, capace di intrattenere e di far riflettere allo stesso tempo. Consigliatissimo.

07/11/2024

Un progetto che ci sta dando tantissime soddisfazioni 💚🐶

Ho trascorso l'ultimo giorno della mia scuola di specializzazione. Una persona a me molto vicina, che ha ascoltato la mi...
25/10/2024

Ho trascorso l'ultimo giorno della mia scuola di specializzazione. Una persona a me molto vicina, che ha ascoltato la mia presentazione e quella di tutti i miei colleghi, mi ha detto: "si capisce quanto avete a cuore i vostri pazienti, avete lavorato con loro, non più solo sui libri". Posso dire che ha pienamente ragione. Sono una psicoterapeuta 🩵

📌 Io sono OK, tu sei OK, guida all'analisi transazionale (T. A. Harris)Immaginate la tipica scena di una persona amante ...
20/10/2024

📌 Io sono OK, tu sei OK, guida all'analisi transazionale (T. A. Harris)
Immaginate la tipica scena di una persona amante di libri: entrata in libreria solo a "dare un'occhiata", mi imbatto in un libro il cui nome mi suona familiare. Una parte di me (la chiameremo Bambino) vorrebbe leggere tutti i libri del mondo, ma ha paura di non avere tempo: mi dice di lasciare il libro sullo scaffale, con delusione. Un'altra parte di me (la chiameremo Genitore) mi comunica che io non dovrei perdere tempo con un libro sull'Analisi Transazionale, un approccio psicoterapeutico diverso dal mio: mi dice di lasciare il libro sullo scaffale, con presunzione. Combattuta, chiamo in causa un'altra parte di me (la chiameremo Adulto) che scansa i pregiudizi, dà valore alla mia curiosità e acquista il libro, facendomi anche pensare "me lo ritaglio il tempo, dai che me lo leggo". Queste tre parti di noi (Bambino, Genitore e Adulto) sono i concetti centrali dell'Analisi Transazionale. Ho trovato interessanti parallelismi con il mio approccio cognitivo-comportamentale, soprattutto con la Schema Therapy. Consiglio questo libro soprattutto ai miei colleghi psy. Essendo divulgativo, è comunque accessibile a tutti.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, condivido questa illustrazione di Alev Neto. Essa - per me - ...
10/10/2024

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, condivido questa illustrazione di Alev Neto. Essa - per me - rappresenta l'atto del prendersi cura, che non vuol dire eliminare i propri lati più complessi e dolorosi, ma far loro spazio, comprenderli e persino abbracciarli.

📌 Il primo caffè della giornata (T. Kawaguchi)Rileggo lo stesso autore dopo "Finché il caffè è caldo" e "Basta un caffè ...
09/07/2024

📌 Il primo caffè della giornata (T. Kawaguchi)
Rileggo lo stesso autore dopo "Finché il caffè è caldo" e "Basta un caffè per essere felici". Mi ha stufato il format del romanzo? Nient'affatto, anzi. Permette di approfondire un tema complesso ("la fine del mondo", altra citazione dal libro) in modo coinvolgente e delicato. Cosa si intende per "la fine del mondo"? La morte e tutto ciò che la nostra mente può evocare quando ci pensa, come la paura, l'ansia, la rabbia, l'impotenza. Ma le ombre convivono sempre con il loro opposto, che è la luce. Accettare, nutrire speranza per il futuro, vivere e amare costituiscono delle azioni concrete che danno valore alle nostre esistenze. Tutto questo viene narrato all'interno di una magica e confortevole caffetteria giapponese: meglio di così non si può.

📌 Una vita degna di essere vissuta (M. Linehan)Marsha Linehan ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy, un trattame...
27/04/2024

📌 Una vita degna di essere vissuta (M. Linehan)
Marsha Linehan ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy, un trattamento cognitivo-comportamentale di terza generazione basato sul concetto di dialettica. La dialettica implica che si possa trovare un equilibrio tra due cose che sono opposte ed entrambe vere. Questa prospettiva porta a trovare la sintesi tra gli opposti o, in altri termini, percorrere il sentiero di mezzo.
Il cambiamento permette di ottenere qualcos'altro rispetto a ciò che si ha ora. Al suo opposto, l'accettazione radicale è quando si smette di combattere contro la realtà: non vuol dire approvarla o esserne felici, ma vuol dire accettarla così com'è. Percorrere il sentiero di mezzo tra cambiamento e accettazione radicale significa accettare di avere periodi difficili e, nonostante ciò, continuare a funzionare nel mondo e perseguire una vita degna di essere vissuta.
Questo libro è soprattutto per i miei colleghi terapeuti.
Hai domande sulla Dialectical Behavior Therapy? Scrivimi (o esprimi il tuo pensiero) nei commenti. 👆

Settembre è il mese delle ripartenze. Come buon proposito per il "nuovo anno", cercherò un maggior equilibrio nelle atti...
26/09/2023

Settembre è il mese delle ripartenze. Come buon proposito per il "nuovo anno", cercherò un maggior equilibrio nelle attività che svolgo. E voi?

Le emozioni spiacevoli possono essere dolorose, ma non sono dannose tanto quanto un "vecchio guscio" 🦞Con "vecchio gusci...
30/08/2023

Le emozioni spiacevoli possono essere dolorose, ma non sono dannose tanto quanto un "vecchio guscio" 🦞
Con "vecchio guscio" intendo tutti quei fattori (personali o ambientali) che ostacolano il cambiamento, mantenendo strategie di coping e cicli interpersonali che alla lunga possono produrre grossi svantaggi.
Un percorso psicologico può essere un modo per esplorare ciò che sta sotto il "vecchio guscio" e imparare a costruirne di nuovi.
Esprimi il tuo pensiero nei commenti o visita il mio sito per maggiori info 👈

🎨 "Le tre età della donna" (Gustav Klimt)Infanzia, maternità e vecchiaia: questo è il ciclo della vita rappresentato da ...
21/08/2023

🎨 "Le tre età della donna" (Gustav Klimt)
Infanzia, maternità e vecchiaia: questo è il ciclo della vita rappresentato da Klimt nel 1905. A distanza di più di un secolo, mi domando quale concezione sull'avanzamento di età abbiamo oggi. La figura sulla sinistra esprime la paura universale rispetto alla caducità della vita. Ma c'è dell'altro? In un mondo in cui il corpo della donna è ancora oggettivato, essere giovani diventa sinonimo di accettazione, interesse, apprezzamento (talvolta senza limiti), mentre crescere e invecchiare diventano quella roba br**ta e triste.
Beh. È brutto e triste pensarla così. Se solo ci soffermassimo di più su quanto la vita offra in termini di opportunità, forse riusciremmo a vedere molta più ricchezza e più bellezza dentro noi stessi/e.

📌 Stringimi forte (S. Johnson)Il bisogno di amore e di appartenenza è un bisogno primario. John Bowlby, autore della teo...
29/06/2023

📌 Stringimi forte (S. Johnson)
Il bisogno di amore e di appartenenza è un bisogno primario. John Bowlby, autore della teoria dell'attaccamento, parlava di "dipendenza efficace" e del fatto che i legami sicuri tra persone favoriscano negli individui la resilienza, la flessibilità cognitiva, l'apertura a nuove esperienze, l'autoefficacia e (sembra un paradosso, ma non lo è) l'autonomia.
L'approccio di Sue Johson, ossia la Terapia Focalizzata sulle Emozioni, osserva le persone e soprattutto le coppie proprio attraverso le "lenti" dell'attaccamento 👓 e le accompagna a ricostruire una "base sicura" nella quale riconnettersi.
Hai domande sulla Terapia Focalizzata sulle Emozioni? Scrivimi (o esprimi il tuo pensiero) nei commenti. 👆

Indirizzo

Volano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa - dott.ssa Elena Martha Sarina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa - dott.ssa Elena Martha Sarina:

Condividi

Digitare