Dott.essa Brunetti Sara

Dott.essa Brunetti Sara • problemi muscolo-scheletrici
• cefalee ed emicrania
• disturbi uro-ginecologici, respiratori

07/11/2022
03/09/2022

SINDROME DA RIENTRO

Diciamoci la verità
In vacanza ci sentiamo alleggeriti e liberi dallo stress quotidiano e questo comporta meno stress, meno pensieri e meno ansia. Al ritorno rischiamo però di tornare come prima in pochissimo tempo. Siamo tutti vittime della cosiddetta Sindrome da rientro.
Quest’ultima è una condizione di malessere fisico e psicologico, una risposta alla reimmersione nello stress che può riguardare soggetti di differenti età.

I sintomi possono comprendere:
sensazione di spossatezza e affaticamento, difficoltà di concentrazione, mal di testa, dolori muscolari, disturbi della digestione e del sonno, irritabilità, ansia, tensione, sbalzi d’umore, malinconia e tristezza, senso di vuoto.

Un buon trattamento osteopatico ti aiuterà a riequilibrare mente e corpo, in modo da farti trovare pronto alle sfide che ti aspettano.

Cosa aspetti dunque …
Prenota una visita osteopatica per risolvere le problematiche dello stress

3473353756_ Dott. Brunetti Sara

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:Gli appuntamenti riprenderanno a Febbraio salvo ulteriori modifiche da parte del Decreto ...Per...
07/01/2021

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
Gli appuntamenti riprenderanno a Febbraio salvo ulteriori modifiche da parte del Decreto ...
Per qualsiasi informazione contattatemi via sms al numero 3473353756

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:gli appuntamenti riprenderanno a Febbraio salvo ulteriori modifiche da parte del Decreto ....Pe...
07/01/2021

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
gli appuntamenti riprenderanno a Febbraio salvo ulteriori modifiche da parte del Decreto ....
Per qualsiasi altra informazione contattatemi tramite sms al numero 3473353756

Si ricomincia !!! 🌈
01/06/2020

Si ricomincia !!! 🌈

🌈💆‍♀️
17/05/2020

🌈💆‍♀️

🙏🏼
10/03/2020

🙏🏼

Trattamenti manipolativi osteopatici ... prenota la tua visita!!
19/02/2020

Trattamenti manipolativi osteopatici ... prenota la tua visita!!



E tu .... cosa stai aspettando?
03/02/2020

E tu .... cosa stai aspettando?


Ma voi lo sapevate che esiste un legame importantissimo tra occlusione e postura? Ebbene sì!L’occlusione determina infat...
30/01/2020

Ma voi lo sapevate che esiste un legame importantissimo tra occlusione e postura? Ebbene sì!
L’occlusione determina infatti la posizione della mandibola, posizione che a sua volta influisce sulla postura attraverso le catene mio-fasciali che attraversano il nostro corpo.
Se la mandibola assume una posizione asimmetrica per cause che possono essere genetiche, traumatiche o conseguenti a cure odontoiatriche si può verificare una modificazione della postura che può a sua volta generare problemi e dolori alla colonna vertebrale.

Il compito dell’osteopata è quello di valutare il proprio paziente come una grande unità funzionale, non focalizzandosi ...
27/01/2020

Il compito dell’osteopata è quello di valutare il proprio paziente come una grande unità funzionale, non focalizzandosi esclusivamente sulla zona dolente, ma andando ad osservare ed indagare tutto il SISTEMA.
Il corpo è sano quando tutte le parti funzionali (ossa, muscoli, visceri, sistema nervoso, circolatorio e metabolico), lavorano in armonia;
quando invece uno o più sistemi perdono tale equilibrio compare la Malattia.


Il dolore che noi avvertiamo non è sempre la conseguenza di un problema articolare o muscolare ma, a volte, può dipender...
23/01/2020

Il dolore che noi avvertiamo non è sempre la conseguenza di un problema articolare o muscolare ma, a volte, può dipendere da un problema a carico dello stomaco, del fegato oppure del colon e in generale degli organi interni.
L’insieme dei visceri in condizioni di sofferenza può determinare la modificazione della morfologia della colonna vertebrale, può diminuirne la mobilità, e spesso ne consegue lo spostamento del baricentro.

Le ragioni per cui il dolore di un viscere si trasmette sul sistema scheletrico possono essere molte, ma la più intuitiva ha una origine meccanica. I visceri sono ancorati su diverse zone della colonna vertebrale. Nel momento in cui queste zone di inserzione subiscono la tensione dipendente da un problema legato agli organi interni, si instaura una condizione di eccessivo carico funzionale. Al persistere di questa condizione a carico di uno o più visceri, si trasmette alla colonna una sensazione di rigidità o dolore costante in tutto l’arco della giornata e anche un dolore stabile indipendente dal movimento.

Di conseguenza, quanto più tempo persistono queste aderenze, tanto più grande sarà lo sforzo del vostro corpo.

Finire la settimana in bellezza 💪🏼
17/01/2020

Finire la settimana in bellezza 💪🏼

16/01/2020


16/01/2020

Indirizzo

Volpiano

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.essa Brunetti Sara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.essa Brunetti Sara:

Condividi

Digitare