Silvia Fenocchio Psicologa Psicoterapeuta

Silvia Fenocchio Psicologa Psicoterapeuta Sono Silvia Fenocchio, psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte al n. 8053.

Psicoterapia, sostegno e counseling psicologico, problemi relazionali e affettivi, disagi connessi a eventi critici o di transizione, psicologia scolastica, formazione In tempi così liquidi ed incerti, aprire uno spazio dedicato al sentire e al pensiero sulla propria esistenza, all’interno di una relazione protetta con una persona appositamente formata, può essere una grande opportunità per riordinare le proprie priorità /potenzialità e per affrontare insieme due grandi - e sempre più negate - “Maestre di Vita”: la Fragilità e la Sofferenza. Il mio approccio teorico è psicodinamico relazionale e si basa sulle teoria dei grandi maestri da Freud fino agli autori più moderni quali Bion, Klein, Winnicot e contemporanei come McWilliams, Ferro, Kernberg. Nel corso della mia specializzazione ho collaborato con l'ASL TO 4 presso il Servizio Alcologia e presso il Servizio di Psicologia dell'etá Evolutiva di Settimo T.se. Attualmente svolgo la mia attività clinica e terapeutica a Volpiano (TO). Se vuoi fissare un appuntamento puoi scrivere un messaggio privato qui su Facebook o chiamare il mio numero.

10/10/2025

Oggi ho letto una frase carina su una parete di un ospedale:
"Se hai perso la testa non ti preoccupare: per perderla bisogna prima averne una. Noi ti aiutiamo a ritrovarla"😊

Buona giornata mondiale per la salute mentale.

03/10/2025

Chiunque tu sia, per quanto tu possa essere solo,
il mondo si offre alla tua immaginazione,
ti manda il suo richiamo come le oche selvatiche, aspro ed eccitante:
annuncia incessantemente la tua appartenenza
alla famiglia delle cose.

(Mary Oliver - Le oche selvatiche)

Spesso la vacanza è una lotta tra una temporanea libertà e quel nocciolo duro di tendenze automatiche abituate a rispond...
15/08/2025

Spesso la vacanza è una lotta tra una temporanea libertà e quel nocciolo duro di tendenze automatiche abituate a rispondere ad una vita di doveri quotidiani.
Queste tendenze in vacanza rischiano di sostituire i doveri quotidiani con doveri vacanzieri, che ci lasciano più stanchi e stressati di prima.
È difficile stare lì ad ascoltarci, senza pretendere nulla da noi stessi: è una lotta tra il lasciarci andare per scoprire l'ignoto che ci abita (e che può far paura) e le faticose maschere che indossiamo.
SF

01/08/2025

"Pensavo ancora che per ottenere qualcosa bisognasse andare diritti allo scopo, mentre sono soltanto le distrazioni, la vaghezza, la distanza che ci avvicinano al bersaglio, è il bersaglio che ci colpisce."
Fleur Jaeggy

Un' anima sensibile e poetica ❤
24/07/2025

Un' anima sensibile e poetica ❤

17/07/2025

ADOLESCENZA
Capelli unti. Forfora (molto visibile se porto una giacca scura). Due foruncoli rossi in faccia. Tre punti neri sul naso. Capezzoli gonfi, soprattutto il destro, se premo fanno male. Dolore acuto, come fossi trafitto da un ago. Cosa succederà alle ragazze? Presi 10 kili e cresciuto di 12 centimetri in un anno. (E guadagnato allungo a pugilato). Mi fanno male le ginocchia, anche di notte. Dolori della crescita. La mia immagine nel grande specchio delle docce. Non mi riconosco! O meglio, ho l'impressione di crescere senza di me. Per questo il mio corpo diventa un oggetto di curiosità. Quale sorpresa domani? Non sappiamo mai da dove il corpo ci sorprenderà.
D. Pennac

15/07/2025

"La prudenza è l'intelligenza del coraggio."
D. Pennac

10/07/2025

"Pensare è difficile. La riflessione richiede tempo. Ecco perché la maggior parte delle persone giudica. "
(C.G.Jung)

01/07/2025

"Le forze determinanti il comportamento sia dei genitori sia del bambino sono così nascoste, così profondamente radicate nell'inconscio, che tentativi a livello intellettuale, di modificare gli eventi possono essere paragonati a delle iniziali scalfite sulle colonne di una cattedrale: esse fanno poco più che riflettere la vanità dell'artista.
D. Winnicott

24/06/2025

"I libri (ma io direi anche la psicologia, ndr) non servono per sapere ma per pensare e pensare significa sottrarsi all'adesione acritica per aprirsi alla domanda, significa interrogare le cose al di là del loro significato abituale reso stabile dalla pigrizia dell'abitudine. "
U. Galimberti

20/06/2025

Ricordo il volto disorientato di un’allieva che, chiamata alla cattedra dalla commissione per sostenere il colloquio d’esame, volse il suo sguardo all’amica del cuore chiedendole teneramente: «Vieni anche tu?». Impossibile: la prova della maturità ci separa dai nostri appoggi abituali e ci espone al rischio del fallimento. Nessuno può parlare al nostro posto, nessuno può ve**re al nostro fianco a tenerci la mano. Ecco un’altra verità palesarsi: non siamo forse tutti sempre insufficienti, impreparati, immaturi, per affrontare la prova della vita?
(Massimo Recalcati)

Indirizzo

Via Olmo 71
Volpiano
10088

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Fenocchio Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Fenocchio Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare