Ospedale Civile Di Volta Mantovana

Ospedale Civile Di Volta Mantovana Pagina ufficiale dell'Ospedale Civile di Volta Mantovana per Riabilitazione Intensiva
- 10 p.l. per Day Hospital di Riabilitazione Intensiva
- 19 p.l.

L’Ospedale Civile di Volta Mantovana è un Ospedale a vocazione riabilitativa autorizzato ed accreditato per complessivi 85 posti letto cosi ripartiti:
- 40 p.l. per Riabilitazione Estensiva
- 11 p.l. per Cure Sub Acute
- 5 p.l di Day Surgery con 2 sale operatorie

A quanto sopra si aggiungono un laboratorio analisi con centro prelievi, una diagnostica per immagini ed un centro ambulatoriale polifunzionale.

14/01/2025

Lo sapevate che anche il nostro Centro Odontoiatrico è convenzionato? Nel post che segue trovate le prestazioni gratuite garantite dal Servizio Sanitario Regionale.

Il Gruppo Mantova Salus riunisce alcune delle principali strutture sanitarie (Ospedali, Rsa, Poliambulatori) della provincia di Mantova.

10/01/2025

La rizoartrosi: come riconoscerla, diagnosticarla e curarla. Lo spiega in questo breve video la dott.ssa Mara Laterza, ortopedica specializzata in mano e gomito.

Campagna screening HCV
09/01/2025

Campagna screening HCV

🩸L’Epatite C cronica da HCV (Hepatitis C Virus) è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia.
Fino al 2015, in Italia moriva 1 persona ogni 30 minuti per le conseguenze di questa patologia.

🔬Anche nel 2025 prosegue lo screening di popolazione promosso da Regione Lombardia per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV).

Il test prevede un prelievo di sangue standard (da vena periferica) per la ricerca degli anticorpi anti-HCV, effettuato contestualmente agli esami del sangue di routine. Il risultato del test verrà consegnato insieme agli esiti degli esami di routine.

DOVE ADERIRE?
➡ Ospedale San Pellegrino 7.00-9.30 da lunedi a sabato – 0376 635391
➡ Ospedale Civile Di Volta Mantovana 7.00-9.00 da lunedi a sabato – 0376 839210
➡ Ospedale Montecchi di Suzzara - Via Generale Cantore, Suzzara 7.00-9.30 da lunedì a sabato - 0376 517420
➡ Green Park Mantova – Strada Circonvallazione Sud 21/b, Mantova 7.00-9.00 da lunedi a sabato – 0376 449657
➡ Goito – Strada Statale Goitese 313, Goito 7.00-9.30 da lunedi a venerdi – 0376 1590860
➡ Castel d’Ario – Viale Rimembranze 3, Castel d’Ario 7.30-9.30 lun-mer-sab
➡ Rodigo – Piazza Balestra 1, Rodigo 7.30-9.30 lun e ven -
➡ Rivalta s/Mincio - Via Sette Frati 13, Rivalta sul Mincio 7.30-9.30 giovedì
➡ Ceresara – Via Trifoglio 2, Ceresara 7.30-9.30 mar e sab

Ed in tutti i centri prelievo accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale.

Lo scorso anno abbiamo aiutato Babbo Natale a rimettersi da un infortunio, salvando il Natale...per questo il Grinch si ...
23/12/2024

Lo scorso anno abbiamo aiutato Babbo Natale a rimettersi da un infortunio, salvando il Natale...per questo il Grinch si è arrabbiato con noi, e viene a farci le sue rimostranze.

Anche quest'anno a Natale proviamo a regalarvi un sorriso.
🎅Tanti Auguri dal Gruppo Mantova Salus 🎄
https://bit.ly/3VQbFUI

20/12/2024

Sta arrivando...😂

Vi ricordiamo che il Centro Prelievi dell'Ospedale di Volta Mantovana è operativo dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 a...
21/11/2024

Vi ricordiamo che il Centro Prelievi dell'Ospedale di Volta Mantovana è operativo dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 09:30.
Non è necessaria la prenotazione.
Sotto trovate tutte le indicazioni sugli altri Laboratori o Centri Prelievo del Gruppo Mantova Salus. 👇

L’esame delle urine è uno dei più antichi esami diagnostici (nell’antichità venivano valutate sapore e odore), eppure è ancora molto utile ed attuale.
Ma come si presentano visivamente le urine patologiche? Ve lo facciamo vedere nelle foto sotto:
1 – strumento per l’analisi
2 – urine normali
3 – presenza di infezione micotica
4 – ematuria (sangue nelle urine)
5 – cristalli (disidratazione)
6 – cistite
*Perché farlo?*
Per rilevare eventuali anomalie fisiche, chimiche o microscopiche nell'urina; per lo screening e la diagnosi di patologie epatiche e renali; per diagnosticare eventuali infezioni delle vie urinarie (IVU); per lo screening della batteriuria asintomatica nelle donne in gravidanza e prima di effettuare procedure endoscopiche urologiche.
*Quando farlo?*
In corso di un'indagine di routine o al ricovero in ospedale; quando il paziente mostra sintomi tipici delle IVU, quali minzione frequente e dolorosa, bruciore, urgenza di urinare e dolore addominale; periodicamente, nel corso della gravidanza; prima di un intervento chirurgico.
*Dove farlo?*
rivolgiti ai laboratori analisi degli Ospedali GMS di Castiglione delle Stiviere, Volta Mantovana e Suzzara, oppure in uno dei punti prelievo diffusi nella provincia di Mantova e tutti convenzionati con il SSN:
• Green Park Mantova – Strada Circonvallazione Sud n. 21/b, Mantova
• Centro Prelievi Goito - Strada Statale Goitese n. 313
• Centro Prelievi Gonzaga, Via Canaro n. 6
• CP Castel D’Ario - Viale Rimembranze n. 3
• CP Rodigo - Piazza Balestra n. 1
• CP Rivalta sul Mincio - Via Sette Frati n. 13
• CP Ceresara - Via Trifoglio n. 2

Avanti così, sempre più vicini alle persone che vogliono formarsi per crescere. 👍
17/10/2024

Avanti così, sempre più vicini alle persone che vogliono formarsi per crescere. 👍

🚨 Novità a Suzzara! 🚨

Siamo felici di annunciare l'avvio del nuovo corso per OSS presso Ospedale Montecchi di Suzzara , organizzato dal Centro di Formazione Mensalus . 🙌 Anche se la nostra sede principale è a Mantova, presso Green Park, i nostri corsi superano i confini del centro città!

Nel 2024, abbiamo attivato corsi OSS e ASA anche a Castiglione delle Stiviere, presso Ospedale San Pellegrino, e a Volta Mantovana, presso Ospedale Civile Di Volta Mantovana . E le sorprese non finiscono qui… Rimani sintonizzato per scoprire i prossimi corsi nella tua zona! 🔜

Per info: https://forms.gle/yyVRQ5VYHNTpHy7r6

Cancellare una visita senza attese, ecco come si fa 👇
27/09/2024

Cancellare una visita senza attese, ecco come si fa 👇

28/08/2024

Iscriversi al nostro canale You Tube è semplice, basta collegarsi al link seguente e cliccare sull'icona "iscriviti"
👉 https://www.youtube.com/

Pochi giorni fa è stato pubblicato su un'importante rivista scientifica l'articolo redatto dal nostro ortopedico Enrico ...
14/08/2024

Pochi giorni fa è stato pubblicato su un'importante rivista scientifica l'articolo redatto dal nostro ortopedico Enrico Ca**tà, specialista della mano, insieme a Mara Laterza, anche lei nella nostra equipe ortopedica, ed altri professionisti.
Lo studio mette a confronto classificazione artroscopica e radiografica nella rizoartrosi. Detto con estrema semplicità, facendo le artroscopie della trapezio metacarpale prima di fare le infiltrazioni con il tessuto adiposo, il dott. Ca**tà e gli altri autori si sono accorti che lo stato dell’articolazione è molto spesso più grave di quello che si può intuire dalle semplici radiografie.
Complimenti per questo successo!
👉 Al link l'abstract dell'articolo: https://www.mdpi.com/2075-4418/14/16/1703

⛔️ ATTENZIONE - VIABILITA' MODIFICATA ⛔️ Si comunica che il giorno 8 luglio, per il passaggio del Giro D’Italia Femminil...
05/07/2024

⛔️ ATTENZIONE - VIABILITA' MODIFICATA ⛔️
Si comunica che il giorno 8 luglio, per il passaggio del Giro D’Italia Femminile, dalle 12.00 alle 15.30 la viabilità di accesso all’ospedale sarà modificata come segue:

🚗Provenienza da Mantova (es. Goito, Guidizzolo, Pozzolo ecc.): Percorrere strada via Volta-Acquanegra (zona campi sportivi), alla fermata del bus svoltare a sinistra per via Verdi -> via Alcide De Gasperi -> via Aldo Moro -> via Bozzolo fino al parcheggio dell’ospedale.
🚗Provenienza da Verona (es. Valeggio, Pozzolengo, Monzambano…): Parcheggiare in prossimità di via S. Martino. Dopo la rotonda area parcheggio Coldiretti sarà presente un bus navetta per l’Ospedale.

Si precisa che i due varchi di passaggio saranno gestiti e aperti dal personale addetto compatibilmente con i momenti di gara.

Documentazione per poter accedere:

➡️I pazienti con visite o esami strumentali dovranno esibire la prenotazione (sms o cartaceo).
➡️I pazienti già in trattamento dovranno esibire un certificato rilasciato dalla nostra struttura.
➡️Gli operatori sanitari della struttura devono presentare il badge.

Siamo felici di condividere con tutta la comunità i primi 20 anni di gestione dell’Ospedale di Volta Mantova da parte de...
03/06/2024

Siamo felici di condividere con tutta la comunità i primi 20 anni di gestione dell’Ospedale di Volta Mantova da parte del Gruppo Mantova Salus.
Alla presenza di numerosi cittadini di Volta il presidente del GMS Guerrino Nicchio ha ricordato l’inizio di questa avventura: “L’Ospedale era gestito dall’azienda Carlo Poma, che però ne stava valutando la chiusura perché erano necessari ingenti interventi di ristrutturazione - ricorda Nicchio – era un sfida impegnativa tanto che delle 11 ditte che avevano risposto alla manifestazione di interesse del Poma, alla fine solo una aveva presentato la candidatura definitiva al bando: la mia”.
Insieme a lui i figli Michele ed Anna, che oggi guidano l’azienda al fianco del padre e durante la serata gli hanno tributato un ringraziamento per quanto creato fino ad oggi.
La struttura, originaria del 1600, era stata ristrutturata per ampliamento l’ultima volta nel 1978. I nuovi lavori iniziarono nel novembre 2004 e furono conclusi definitivamente il 31 dicembre 2006. “Le ultime ad essere completate sono state le sale operatorie per il day surgery, il laboratorio e 30 posti letto di riabilitazione di mantenimento, aperti nel 2007”.
Oggi la struttura è unanimemente considerata un’eccellenza, soprattutto in ambito riabilitativo, grazie agli investimenti ed alla realizzazione dell’impianto per la idrokinesiterapia, ai tempi uno dei primi in Italia. Il reparto di fisioterapia è cresciuto anche numericamente, ed attualmente impiega 23 fisioterapisti, 2 logopedisti ed 1 neuropsicologa. In generale tutto l’ospedale ha accresciuto i servizi a vantaggio dell’utenza: “Abbiamo investito in nuove apparecchiature diagnostiche (ultimo acquisto la nuova risonanza nel 2022), l’oculistica è divenuta un centro di riferimento anche fuori provincia, abbiamo aperto il centro odontoiatrico ed il punto prelievi. Gli interventi chirurgici sono passati dai circa 500 dei primi anni 2000 a oltre 3.000 dell’ultimo anno, e circa 450 persone tutti i giorni si recano in Ospedale”.
“L’Ospedale è un punto di riferimento per tutto il territorio – commenta il sindaco Luciano Bertaiola - un cammino che da cittadino, prima ancora che da sindaco, mi auguro sia ancora lungo”.
Per il presidente della Provincia Carlo Bottani, Guerrino Nicchio andrebbe “clonato”: “Lo ha mandato la Provvidenza. Ha seminato bene in questi anni, la sanità mantovana gli deve molto”.

Il 1° giugno 2004 iniziava ufficialmente la sperimentazione gestionale dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana da parte ...
03/06/2024

Il 1° giugno 2004 iniziava ufficialmente la sperimentazione gestionale dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana da parte del Gruppo Mantova Salus.
Per celebrarne i 20 anni, questa sera lunedì 3 giugno alle ore 17.00 presso la sala polivalente dell’Ospedale si terrà un incontro con gli interventi di Luciano Bertaiola (Sindaco Volta Mantovana), Carlo Bottani (Presidente Provincia di Mantova), Alessandro Beduschi (Assessore all'Agricoltura Regione Lombardia) ed il Presidente del GMS Guerrino Nicchio.
L’incontro è aperto alla cittadinanza.

Auguri a tutte le Mamme!
12/05/2024

Auguri a tutte le Mamme!

🥰 Auguri a tutte le mamme 🥰
Un pensiero in più alle mamme che lavorano tra i corridoi delle strutture sanitarie e con i loro sorrisi e le loro premure portano conforto ai pazienti.
In assenza forzata delle mamme legittime, svolgono un po’ anche il ruolo di “mamme per delega”.
Buona Festa della Mamma!

26/04/2024

Una delle tante attività di eccellenza in ambito fisioterapico svolte nel nostro Ospedale.

Il nostro Direttore Operativo, Michele Nicchio, sarà il più giovane Presidente di Aiop Lombardia, l’associazione che rap...
18/03/2024

Il nostro Direttore Operativo, Michele Nicchio, sarà il più giovane Presidente di Aiop Lombardia, l’associazione che rappresenta 106 strutture della sanità privata accreditata operanti in Lombardia, parte integrante del Sistema sanitario regionale.

Lo diciamo con orgoglio ed un pizzico di emozione. Michele Nicchio, Direttore Operativo del Gruppo Mantova Salus, martedì 19 marzo sarà eletto presidente di AIOP Lombardia. La candidatura di Nicchio, 42 anni, ha ottenuto un consenso unanime da parte di tutti i soggetti all’interno di AIOP Lombardia e la sua elezione è certa.
Nicchio sarà il primo mantovano ed il più giovane presidente lombardo dell’Aiop, l’associazione che rappresenta 106 strutture della sanità privata accreditata operanti in Lombardia, parte integrante del Sistema sanitario regionale.
Due le criticità da affrontare subito: la carenza di personale e la riduzione delle liste di attesa.
Al link la prima intervista da Presidente in pectore: https://bit.ly/3PmHCRC

Indirizzo

Volta Mantovana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Civile Di Volta Mantovana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

L’Ospedale Civile di Volta Mantovana è un Ospedale a vocazione riabilitativa autorizzato ed accreditato per complessivi 85 posti letto cosi ripartiti: - 40 p.l. per Riabilitazione Intensiva - 10 p.l. per Day Hospital di Riabilitazione Intensiva - 19 p.l. per Riabilitazione Estensiva - 11 p.l. per Cure Sub Acute - 5 p.l di Day Surgery con 2 sale operatorie A quanto sopra si aggiungono un laboratorio analisi con centro prelievi, una diagnostica per immagini, un centro ambulatoriale polifunzionale ed un centro odontoiatrico.