Dr. Stefano Vallini Ortopedico

Dr. Stefano Vallini Ortopedico Medico specialista chirurgo ortopedico

14/11/2023

Questo modifica un mio post precedente per acquisizione di nuove e più precise informazioni. Credo sia opportuno un promemoria rispetto alla situazione assistenza pediatrica di base. Come sapete da qualche tempo è arrivato in zona un nuovo pediatra di base, il dr Filippo Pistolesi, valido professionista. Al momento risulta che potrebbe accogliere altri assistiti, e che molti pazienti in età pediatrica (circa 100) non godono di assistenza specialistica semplicemente perché non iscritti. È bene ricordare che il trasferimento presso altro medico va espressamente richiesta, e non è automatica come probabilmente molti ritengono. Le modalità di iscrizione sono le stesse valide per i medici di base. Buona serata

Oggi partecipiamo al congresso regionale SIO con la relazione “complicanze osteo-articolari: opzioni chirurgiche”
30/09/2023

Oggi partecipiamo al congresso regionale SIO con la relazione “complicanze osteo-articolari: opzioni chirurgiche”

12/05/2023

Oggi è la giornata mondiale dell’ infermiere. Chi come me lavora in ospedale da sempre conosce bene la fatica, il tempo rubato alla vita, la stanchezza e i malumori dovuti a una burocrazia soffocante o a direttive spesso incomprensibili. E anche al dover certe volte sopportare noi medici 😅. Questo vale per tutti quelli che lavorano in sanità, qualsiasi figura professionale, e non conta dove, pubblico o privato, in ospedale o altrove. E il confrontare gli stipendi con i colleghi in altri paesi di certo non aiuta. Allora può essere anche legittimo domandarsi ma chi ce lo fa fare…semplice, perché l’assistenza al prossimo in difficoltà è una delle più belle professioni (e piu utili) che ci siano. Ho sempre amato paragonare un team di un reparto ospedaliero a una barca a remi, o a una squadra di calcio se si preferisce; se si rema tutti nella stessa direzione prima o poi si arriva, anche se la barca fa acqua. Per cui auguri agli infermieri e…resistiamo

05/05/2023

L'uso della mascherina di protezione delle vie respiratorie ha rappresentato una barriera fondamentale alla diffusione del Covid e ha permesso la protezione delle persone fragili. A seguito del cambiamento della situazione a livello locale e

Stamane in ospedale abbiamo commemorato la collega uccisa da uno squilibrato a Pisa. Alcuni di noi, me compreso, la cono...
24/04/2023

Stamane in ospedale abbiamo commemorato la collega uccisa da uno squilibrato a Pisa. Alcuni di noi, me compreso, la conoscevamo personalmente, e quindi risulta ancora più difficile comprendere. Comprendere perché un f***e, un sociopatico violento con infiniti precedenti fosse libero persino di entrare in un area sorvegliata come il Santa Chiara a Pisa e, in pieno giorno, massacrare una donna a martellate. Non si capisce perché in questo paese nessuno ci protegga da individui così, soprattutto chi come noi è ormai evidentemente esposto a cose come questa. È incomprensibile che gente così sia sempre protetta, garantita, assistita, e le persone perbene no. I sanitari da anni sono esposti alla rabbia e spesso alla violenza di individui sempre più incattiviti che di certo non si ricordano degli “eroi” e degli “angeli” che eravamo durante i due anni bui appena trascorsi. E questi sono i risultati. Se non fosse la professione più bella (e necessaria) del mondo, certe volte ci sarebbe proprio da domandarsi chi ce lo fa fare. Ciao Barbara, buon viaggio

La U.O.S. di ortopedia augura a tutti un Natale migliore di sempre
19/12/2022

La U.O.S. di ortopedia augura a tutti un Natale migliore di sempre

Fino a poco tempo fa esistevano 3 tipi di protesi totale del ginocchio: a conservazione del legamento crociato posterior...
09/06/2022

Fino a poco tempo fa esistevano 3 tipi di protesi totale del ginocchio: a conservazione del legamento crociato posteriore (CR), a sacrificio del crociato posteriore (PS) e vincolate meccanicamente. Da alcuni anni è nato un 4 tipo di protesi: quella che conserva sia il legamento crociato posteriore che anteriore.
Da diversi studi è emerso come il legamento crociato anteriore sia responsabile, oltre che della stabilità, anche della propriocezione del ginocchio, con rapida reazione agli stimoli ed alle sollecitazioni rotatorie.
I pazienti candidati a questo tipo di chirurgia sono in genere soggetti con alte richieste funzionali e con intenzione o la necessità di ritornare a fare attività intense. La controindicazione relativa è rappresentata dall’obesità e dall’osteoporosi. Soggetti con gravi deformità artrosiche non sono candidati ideali. I primi studi osservazionali a breve termine indicano una riduzione del dolore rispetto alla protesi tradizionale, ed un rapido recupero funzionale con un ritorno alla vita quotidiana in 4-5 settimane. Nel nostro reparto da alcune settimane abbiamo iniziato a impiantare questo tipo di protesi con ausilio di navigatore computerizzato intraoperatorio e i primi dati sono molto soddisfacenti riguardo al recupero post operatorio. Il modello di cui disponiamo è stato recentemente modificato e migliorato e, al momento, facciamo parte di un piccolo gruppo di centri (5 in Italia) che lo utilizzano

25/04/2022
Intervento di protesi anca con ausilio di navigatore intraoperatorio
25/04/2022

Intervento di protesi anca con ausilio di navigatore intraoperatorio

20/04/2022

Quattro chiacchiere sul nostro reparto con gli amici di radio Robinson

Una chiacchierata con gli amici di radiio Robinson sul nostro reparto
08/04/2022

Una chiacchierata con gli amici di radiio Robinson sul nostro reparto

di Gianni Baruffa Abbiamo cercato di fare il punto sul reparto di Ortopedia gudiato dal Dott. Carnesecchi, con una intervista fatta al Dott. Stefano Vallini chirurgo ortopedico. Con lui abbiamo toccato vari aspetti per dare

Da “La Nazione” di oggi
18/03/2022

Da “La Nazione” di oggi

01/03/2022

L’Azienda USL Toscana nord ovest, nella persona della direttrice generale dottoressa Maria Letizia Casani, ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, il presidente Roberto Pepi e tutto lo staff per il generoso dono di

Superfluo ogni commento
22/02/2022

Superfluo ogni commento

A contare il tempo perso per dimissioni, compilazione di moduli, prescrizioni, certificazioni e tutti i vari adempimenti burocratici, quello che rimane da dedicare ai pazienti si riduce a poche decine di minuti, neanche un'ora al giorno a ortopedico. (ANSA)

Altra  novità tecnologica importante presso la nostra ortopedia. Intervento di PTG (Protesi Totale di Ginocchio) robot-a...
21/01/2022

Altra novità tecnologica importante presso la nostra ortopedia. Intervento di PTG (Protesi Totale di Ginocchio) robot-assistita effettuato con ausilio di tecnologia NAVIO © Smith & nephew. Consente di pianificare intraoperatoriamente un accurato planning con acquisizione e ricostruzione 3d delle caratteristiche anatomiche del distretto interessato. Da questo la elaborazione delle fasi di preparazione dei versanti articolari su cui dovrà essere impiantata la protesi e ciò con miglioramento della precisione e della personalizzazione dell’impianto stesso, con migliore adattamento della protesi alle richieste funzionali del pz.

Indirizzo

Borgo San Lazzero, Volterra PI
Volterra
56048

Telefono

+39058891911

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Stefano Vallini Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Stefano Vallini Ortopedico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare