21/09/2025
*Domenica 28 settembre - Escursione a Villamagna*
🔎 Caccia al tesoro a Villamagna, sulle tracce di cavalieri e artisti, regine e scudieri. Un’avventura per giovani esploratori
Spengiamo lo smartphone e accendiamo la fantasia!
🐞🍀 Regole di partecipazione: leggile con attenzione!
La natura è la nostra casa! 🌱 Per far sì che ogni partecipante possa vivere un’esperienza in armonia con i luoghi visitati, i compagni e la guida, chiediamo alle famiglie di rispettare alcune semplici regole:
🦉 Equipaggiamento e regole generali:
• Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie (pena l’esclusione)
• Zaino con borraccia (almeno 1 L) e pranzo al sacco.
• Cappellino, abbigliamento a strati, giacca antipioggia in caso di maltempo.
• Quando iscrivi tuo/a figlio/a, dichiari che è in buona salute.Comunica eventuali allergie o altre necessità al momento dell’iscrizione e sempre prima della partenza. • Presentati in orario e con l’equipaggiamento richiesto.
• La guida può, in qualsiasi momento e se lo ritiene necessario, cambiare programma e/o itinerario. Può escludere i partecipanti non muniti dell’equipaggiamento idoneo. Può decidere un rientro anticipato per garantire il benessere e la sicurezza del gruppo o di un/a singolo/a bambino/a.
• Durante l’attività potrebbero essere scattate alcune foto per ricordo e il materiale potrebbe essere usato dalla Guida sul sito web, social o altri canali. Useremo una macchina fotografica ed eviteremo i primi piani dei minori, in linea coi principi del Patto Digitale. Se preferisci che tuo/a figlio/a non venga ripreso/a, comunicalo prima della partenza.
Dettagli:
Età: 8-12 anni
Max: 12 partecipanti
Ritrovo: ore 09.15, in piazza, davanti alla Pieve di San Donnino a Villamagna
Partenza: ore 9.30
Rientro: Circolo Arci Camillo Protto, previsto per le ore 15.00
Lunghezza percorso: 4,5 km
Dislivello: 145 m
Difficoltà: Facile
Iscrizione gratuita, obbligatoria, entro il 24/09, scrivendo a: info@tracingtuscanybysabrina.it
Conferma dell’evento in base al meteo: venerdì 26/9. Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il percorso e annullare l’evento in caso di condizioni meteo avverse.
Conducono: Sabrina Ceni (guida ambientale escursionistica AIGAE, iscritta al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° TO1400 Legge 4/2013) e Irene Casini (educatrice e pedagogista.)
Evento promosso da Arci Firenze con Fondazione CRF in collaborazione con Patti Digitali - Bagno a Ripoli, escursione a cura di Mappamundi tracing tuscany di Sabrina Ceni
Con il patrocinio di Comune di Bagno a Ripoli