Ho 36 anni e sono una Donna e una Madre,proprio come una parte di voi,ma anche una Psicologa e una Psicoterapeuta.
La storia di ognuno di noi è il punto di origine,quella dalla quale nasce tutto,dalla quale spesso ci vorremmo distaccare,dalla quale vorremmo scappare o dalla quale non vorremmo mai separarci. Ma non importa quale azione abbiamo in mente, la nostra storia, siamo noi.
Sembra abbastanza precoce ma nel periodo a cavallo fra le scuole elementari e le scuole medie, cominciò a nascere in me l idea del lavoro che avrei voluto fare da grande. Mi sarebbe piaciuto aiutare le persone e farle stare meglio. Ovviamente non sapevo in quali termini e quale settore! Facendo il paragone con i giovani di adesso,era già abbastanza che sapessi questo!
Quelle sensazioni rimasero e si consolidarono nel corso degli anni e dopo il liceo per me era chiaro che avrei fatto Psicologia. Non so se sia una passione, un talento, ma so che è parte di me, del mio vivere, di come sono io. Non potrei e non vorrei fare altro che questo!.
Una volta diventata Psicologa, sentii il bisogno di dare una spiegazione a tutte le riflessioni e gli interrogativi che erano sorti in me, di andare proprio a capirne l' origine. Decisi così di iscrivermi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale Familiare perché è nella famiglia,nelle relazioni che si strutturano i modelli interni da cui partiamo per iniziare a camminare da soli, per costruire la nostra identità. Da qui si origina il tutto. La Nostra Storia. Chi siamo.
Il percorso è stato lungo, faticoso,difficile, a tratti destabilizzante, perché quando decidi di fare questo lavoro, decidi anche di affrontare te stesso,il tuo vissuto,i tuoi conflitti,le tue paure,le tue emozioni,la tua storia personale. E ci vuole coraggio. Molto coraggio!. Lo stesso coraggio che viene richiesto a chi decide di rivolgersi ad un professionista come me per comprendere sé stesso, per dare risposte alle proprie domande, ai dubbi, alla propria confusione, per districare gomitoli, per riprendere in mano la propria vita.
Durante la scuola ho avuto il piacere di imparare ad utilizzare le fotografie come tecnica nel lavoro psicoterapeutico, tanto che la mia tesi di specializzazione è basata tutta sull uso delle fotografie come metafora per raccontare storie e vissuti di vita. Le foto hanno un potere molto profondo e possiedono il dono di far uscire fuori ciò che non riusciamo a esprimere con le parole. Proprio per la passione e per il vivo interesse verso questa tecnica,mi sono formata in PhotoTherapy Techniques di Judy Weiser e utilizzo tali tecniche di fototerapia sia all'interno del setting terapeutico sia all'interno di Laboratori Fotografici Psicologici creati da me.
Nel corso dei miei studi ho scoperto poi di avere un interesse per i Traumi, per la Psicotraumatologia e così mi sono specializzata (e continuo ad aggiornarmi)nell'utilizzo del metodo dell'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)al primo livello. L'EMDR è una tecnica psicoterapeutica ad altissima evidenza scientifica utilizzata in psicoterapia per la cura di tutti gli eventi traumatici che si è vissuti in prima persona o a cui si è assistito. Si dividono in traumi con la T maiuscola,che sono di grande portata (abusi, molestie, aggressioni, aborti, terremoti, incidenti, lutti, ospedalizzazioni, malattie,ecc) e ytaumi con t minuscola,chiamati traumi dell’attaccamento,ovvero tutte quelle esperienze passate legate ad un umiliazione subita, separazioni, svalutazioni. Questa specializzazione mi hanno permesso di dare un completamento al mio pensiero e al mio modo di lavorare in quanto ho capito che la maggior parte delle volte in cui una persona subisce un trauma,che sia piccolo o di una certa rilevanza, le parole non sono sufficienti ad elaborare quel vissuto perché il soma,il corpo ne possiede ancora le tracce. E con questa tecnica possiamo invece andare a lavorare a 360 gradi, su tutte quelle immagini, sensazioni (visive,uditive),percezioni,pensieri,emozioni,convinzioni che ancora sono legate al trauma.
Volendo fare ancora più chiarezza sul mio lavoro!
Come Psicologa Psicoterapeuta quindi lavoro con Persone in Individuale che hanno qualsiasi difficoltà,che presentano un disagio,un sintomo con cui non riescono più a convivere,una situazione emotiva che non riescono più a sopportare,con chi ha dubbi o è in confusione,con chi deve prendere una decisione ma non sa come fare,con chi ha difficoltà emotive.
Lavoro anche con le Coppie che non riescono più a stare insieme,che sono in crisi e hanno bisogno di capire se ci sono i presupposti per poter rinnovare e ricostruire il rapporto oppure se separarsi;lavoro anche con coppie che invece hanno già deciso di separarsi ma non sanno come affrontare la separazione e come comunicarlo ai figli.
Lavoro infine anche con le famiglie per aiutarle ad affrontare difficoltà e problematiche dei propri figli.
In ultimo lavoro con le tematiche legate ai traumi attraverso il metodo EMDR e svolgo Laboratori Fotografici Psicologici,utilizzando le fotografie anche come metodologia all interno del mio lavoro terapeutico in Individuale,con le Coppie e con le famiglie.
Ho deciso di creare questa Pagina per scrivere riflessioni,pensieri che prendano ispirazione dalla mia vita quotidiana di donna, di madre, di moglie. Ma che sono spunto anche di ciò che emerge nel lavoro con i pazienti ,di ciò che in quel momento mi interessa, di ciò che in quel momento sto leggendo e studiando. È un modo per condividere con voi quello che mi arriva,giusto o sbagliato che sia,un modo per dargli voce,un modo per creare un confronto.
Il mio lavoro si svolge presso lo studio sito in via Giusto Landini 13,Volterra,ma anche a Colle Val d'Elsa presso gli studi del 1001,in Pian dell'Olmino 79, e infine a Cecina, in via dell'Industria. Ma potrebbero esserci presto delle nuove zone!
Per il momento è tutto!