Da cosa nasce l’idea di un approccio integrato/multidisciplinare? Dalla letteratura scientifica si evince come ci sia un legame strettissimo tra il cibo e le emozioni (bibliografia). Qualsiasi dieta, infatti, è destinata a fallire se non cambia la nostra mentalità, in quanto il modo in cui assimiliamo le emozioni influenza il nostro comportamento alimentare e il rapporto della nostra anima con il
cibo. Molto spesso il cibo diventa la panacea dei nostri conflitti esistenziali ed il corpo, contenitore psichico, si deforma per segnalare che stiamo perdendo il nostro benessere. L’obiettivo che si prefigge la DEP è il raggiungimento di un equilibrio, tanto corporeo quanto psichico proprio per investire su noi stessi a qualunque età. Nella nostra esperienza professionale e da quanto emerge dalla letteratura, abbiamo rilevato come si ottengano risultati decisamente migliori quando una persona decide di intraprendere, parallelamente, un percorso nutrizionale ed uno psicologico. Chi, invece, si è affidato ad una sola delle due figure professionali ha raggiunto risultati anche brillanti, ma non duraturi. Abbiamo realizzato, pertanto, un metodo che integra, già in partenza, il lavoro del nutrizionista e quello dello psicologo in modo da poter migliorare il comportamento alimentare della persona e fornire gli elementi giusti per gestire le proprie emozioni. In questo modo si facilita il raggiungimento di un equilibrio persistente e duraturo, tanto fisico quanto psicologico, condizione caratteristica di benessere individuale. Da un punto di vista prettamente nutrizionale, equilibrio significa che l’energia che introduciamo, sotto forma di rapporto tra cibo e alimenti, deve essere esattamente uguale a quella che spendiamo per far funzionare al meglio l’organismo, tenendo conto che tale apporto cambia in relazione alle diverse fasi della vita (infanzia, adolescenza, età adulta, terza età) ed alle condizioni fisiologiche e fisiopatologiche eventuali di ciascun individuo. Prendersi cura degli aspetti più profondi di sé, ascoltarsi, affrontare i propri conflitti e, in definitiva, imparare a volersi bene, sono gli obiettivi grazie ai quali verrà raggiunto e mantenuto tale equilibrio.