AIVAS - Associazione Italiana Vie Aeree Superiori

AIVAS - Associazione Italiana Vie Aeree Superiori A.I.V.A.S. Associazione Italiana Vie Aeree Superiori, nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere la Cultura respiratoria.

A.I.V.A.S., Associazione Italiana Vie Aeree Superiori, nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere la Cultura respiratoria, cioè un luogo in cui avvicinarsi alla patologia delle VAS-Vie Aeree Superiori in modo non circoscritto al solo aspetto medico-scientifico.

18/05/2025
27 settembre a Napoli Nasion 2024: il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale delle Vie Aeree Superiori a Palazz...
27/09/2024

27 settembre a Napoli Nasion 2024: il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale delle Vie Aeree Superiori a Palazzo Caracciolo

“Le Patologie delle Vie Aereo-Digerenti costituiscono lo Spazio Culturale ideale per realizzare un percorso diagnostico-terapeutico trans-disciplinare e condiviso dalle diverse Anime della Medicina Respiratoria: quelle del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e dei Dipartimenti Universitari”.
Lo dichiara il presidente dell’Associazione Italiana Vie Aeree Superiori (A.I.V.A.S.), Attilio Varricchio, nel presentare il programma di Nasion 2024, Congresso Nazionale dell’A.I.V.A.S. in programma a Napoli, presso Palazzo Caracciolo (Via ok Carbonara, 112), da domani venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre.
“A.I.V.A.S.- spiega Varricchio- sostiene questo percorso, da oltre 20 anni, promuovendo la nuova visione di ‘Cultura Respiratoria’ fondata sul confronto dialogico, soprattutto nella “delicata gestione” dei cosiddetti ‘Sintomi Ricorrenti di Confine’, quali: Febbre, Tosse, Mal di ‘Gola’, Mal d'Orecchio, Disturbi della Voce, Cefalea, Vertigine, Ipoacusia”.
Nel corso dei tre giorni si alterneranno esperti docenti delle migliori scuole italiane di Orl, Pediatria, Pneumologia, Allergologia, Audiologia, “costretti - spiega Varricchio- a confrontarsi sulle patologie aereo-digerenti, con un linguaggio unico e condiviso, per sintetizzare la teoria delle linee guide (medicina basata sull’evidenza scientifica –EBM-) con la realtà della medicina pratica (il ‘Real Life’), non dimenticando mai il malato e la sua dimensione umana”.

In questa edizione sarà oggetto di confronto il tema delle Terapie Topiche Nasali, con la presenza del gruppo Studio Inter-Societario, costituito dalle principali Società Scientifiche Italiane in ambito Respiratorio, che avrà il compito di diffondere, per la prima volta, i dati di una recente ricerca eseguita con il metodo Delphi, pubblicata di recente, su un’importante rivista scientifica internazionale, in cui sono stati definiti scientificamente i tre aspetti critici di tali terapie quali, indicazioni terapeutiche, device inalatori e farmaci idonei alla nebulizzazione”.

Un aspetto qualificante di Nasion 2024 sarà la Sessione dedicata all’ ‘Arte della Cura’ dedicata, in questa edizione al tema della ‘Bellezza’: uno spazio scientifico-artistico-emozionale nato dall’idea di Gianfranco Tajana e di Attilio Varricchio, con l’obiettivo di promuovere l’incontro tra Medicina, Arte e Umanesimo, attraverso forme espressive come poesia, parola, canto, storia.
“Queste diverse forme espressive- spiega Varricchio-. si alterneranno in un caleidoscopio emozionale, per lanciare un nuovo concetto di Salute, il "Bell-Essere ", neo-logismo di AIVAS, creato per sottolineare l’importanza dell’ incontro della Bellezza con il Benessere Psico-Fisico”.
Il Bell-Essere, quest’anno, ha dato origine al volume ‘Avrò Cura di Te’, curato da Attilio Varricchio e Massimo Orlandi, edito dalle ‘Edizioni Romena’, che verrà presentato nella giornata del 28 settembre.
“In Nasion 2024- continua Varricchio- le nozioni Medico-Scientifiche avranno anche, come obiettivo principale, la Relazione Medico-Paziente. La ‘Cura’ diventa ‘Arte’, quando si contrappone al pensiero di una parte di Medicina Occidentale, che ci invita al ‘distacco’ dal paziente, per garantire lucidità al nostro operato, definendo tale relazione contraria alla ‘vera scienza’.
Di tutt’altro avviso è il nostro pensiero. Stefano Zamagni, sostenitore dell’Economia Civile, prima cattedra di Economia al mondo nata a Napoli nel 1753 con Antonio Genovesi, ci parla di ‘Bellezza’ della ‘Cura’, se fondata su questa relazione. Daniela Lucangeli, ci introduce alle ‘Neuro-Scienze’, che ridonano dignità alla relazione tra Conoscenza Scientifica e Conoscenza Emotiva. I ‘due’ Gianni, Criveller e Marmorini, esperti e testimoni di una ‘Parola Sacra’ credibile, solo se incarnata nella Storia Umana. Zia Caterina, sintesi di Mary Poppins e Patch Adams, Angelo dalla ‘Presenza Gentile’ ed instancabile nell’assistenza dei ‘piccoli’ malati oncologici. Antonio Loffredo, simbolo della rinascita di Napoli e del quartiere Sanità. Chiara Scardicchio, promotrice della divulgazione della Medicina Narrativa all’interno dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Arnoldo Mosca Mondadori, appassionato dei ‘lazzari’ di ogni Sud del Mondo, creatore del progetto ‘Metamorfosi’ dove il legno dei barconi spiaggiati di Lampedusa viene trasformato in strumenti musicali dalle mani dei detenuti di Opera e di Secondigliano, tutti introdotti dalla sapienza letteraria di Massimo Orlandi, co-fondatore della Fraternità di Romena, luogo di Libertà e porto di Terra per l'uomo in ricerca.
La Medicina - spiega Attilio Varricchio, che è anche docente di Otorinolaringoiatria all’Università del Molise - oltre a cercare di guarire, deve prendersi ‘Cura’ del malato nella sua interezza psico-fisica”.

Attilio Varricchio (presidente dell'Associazione Italiana Vie Aeree Superiori)

https://www.aivas.it/nasion/nasion-2024/

Buongiorno a tutti.Vi aspetto al prossimoMasterVAS di settembre, per parlare diVie Aereo-Digerenti Superiori con una vis...
30/08/2023

Buongiorno a tutti.
Vi aspetto al prossimo
MasterVAS di settembre,
per parlare di
Vie Aereo-Digerenti Superiori con una visione trans-disciplinare.
Inoltre,
ci saranno momenti su
la Cultura della Cura,
per riflettere sull'importanza dell' Umanità in Medicina.
Grazie

https://www.aivas.it/master/master-vas-2023/

01/06/2023
15/01/2023
Il progetto “Tornaccantà” è ufficialmente partito.📰 Alcuni articoli che parlano della Conferenza di Stampa di ieri.Fonda...
13/01/2023

Il progetto “Tornaccantà” è ufficialmente partito.

📰 Alcuni articoli che parlano della Conferenza di Stampa di ieri.
Fondazione di Comunità San Gennaro
Monica Sarnelli Cantante
Maria Paola Sinforosa -MPSvocalstudio

Medicina che riscopre la sua dimensione umana, dove ci si prende cura dell'Altro anche, e soprattutto, con lo sgrado, l'...
10/01/2023

Medicina che riscopre la sua dimensione umana, dove ci si prende cura dell'Altro anche, e soprattutto, con lo sgrado, l'ascolto, l'abbraccio. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa esperienza formativa:
Katia, Peppino e Nunzia, le guardie giurate del SPS S. Gennaro, i baristi di Sisi Bar, Rocco e Tonia della pasticceria Mele con tutto il loro staff, Mena e Peppe Starita e il loro staff, Alfonso, Francesco Paolo, Luigi, Ivan, Lello, Clementina, Lino, Giulia, Augusto, la direzione del S. Gennaro, le magnifiche guide di Fondazione S. Gennaro, Fabrizio e Gaetano...e i miei ragazzi dell'Unimol!
È il mio secondo anno di insegnamento di orl presso la Facoltà di Medicina dell'Università del Molise.
È la seconda volta che organizzo il tirocinio dentro l'ospedale San Gennaro, dove allestiamo numerosi ambulatori pratici, con l'aiuto di voi amici medici.
È una ventata di bella gioventù.
Inoltre, li porto, di sera, nel Quartiere per visitare le Bellezze (Catacombe, chiese, palazzi...), concludendo con l'esperienza gastronomica da Starita...
È vita...!
Nelle prossime venute al San Gennaro, decidiamo come dare continuità a questa Esperienza!
Attilio Varricchio

https://youtu.be/TN_hM5aWC8c
30/11/2022

https://youtu.be/TN_hM5aWC8c

Per la serie "Leggiamo Insieme", vediamo la versione integrale del contributo del Prof. Attilio Varricchio - Specialista in Otorinolaringoiatria e presidente...

💪Siamo pronti tra meno di un ‘ora inizia Nasion! Vi aspettiamo tutti ( c’è un link a disposizione per l’intera giornata ...
07/10/2022

💪Siamo pronti tra meno di un ‘ora inizia Nasion!
Vi aspettiamo tutti ( c’è un link a disposizione per l’intera giornata dei lavori )!!

👉🏻 https://us06web.zoom.us/j/86130973268

Una delle particolarità di Nasion 2022 è l'alternarsi della parte scientifica con quella artistica, rappresentata da Danza, Canto, Musica, Poesia e Storia.

Inoltre ai docenti medici si alterneranno esperti divulgatori delle moderne scienze -omiche, quali l’epigenetista, Ernesto Burgio, l’embriologo Gianfranco Tajana, la neuro-scienziata , e la geniale innovatrice della grammatica delle posture delle professioni sanitarie, .

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIVAS - Associazione Italiana Vie Aeree Superiori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIVAS - Associazione Italiana Vie Aeree Superiori:

Condividi