Hairlogico

Hairlogico Consulente Italiano Smile Hair Clinic - Trapianto Capelli Turchia.

Clonazione dei capelli: sogno o realtà?Facciamo il punto su cosa sta succedendo davvero nella ricerca scientifica e su c...
04/07/2025

Clonazione dei capelli: sogno o realtà?
Facciamo il punto su cosa sta succedendo davvero nella ricerca scientifica e su cosa aspettarci nei prossimi anni.

📌Con “clonazione dei capelli” si intende la possibilità di moltiplicare follicoli in laboratorio a partire da cellule staminali, per poi reimpiantarli sul cuoio capelluto.
L’obiettivo è creare nuovi capelli senza dipendere dalla zona donatrice.

📌Nel 2025 la clonazione non è ancora disponibile per uso clinico.
Le sperimentazioni sono in fase pre-clinica, su animali o pelle artificiale.
Ad oggi, nessuna clinica al mondo è autorizzata o in grado di offrire una procedura di clonazione follicolare reale.

📌Clonare un follicolo non significa solo far crescere un capello.
Serve ricreare una struttura biologicamente attiva, che cresca nel tempo, con direzione, forma e ritmo naturale, senza anomalie o rischi oncologici.
Le complessità tecniche e regolatorie sono ancora enormi.

📌Le stime più realistiche indicano:
– primi test clinici entro 5–10 anni
– applicazione sperimentale in casi selezionati tra 15–20 anni
– diffusione reale non prima di 30 anni
– clonazione personalizzata e accessibile forse tra 40–50 anni

📌Quando sarà disponibile, la clonazione avrà costi molto elevati.
Si parla facilmente di oltre 10.000–20.000 € per una procedura limitata, accessibile solo a una ristretta élite.
La fase iniziale sarà lunga, complessa e riservata.

📌Rimandare troppo nella speranza della clonazione può essere rischioso.
Con il tempo si può perdere definitivamente la zona donatrice o raggiungere una fase in cui nessuna tecnica può più offrire risultati validi.
Agire per tempo resta fondamentale.

Nel 2025, la chirurgia della calvizie e la medicina tricologica restano le soluzioni più efficaci, sicure e concrete per contrastare l’alopecia.
La clonazione è una prospettiva affascinante, ma il cambiamento vero è possibile oggi.

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Unisciti al cambiamento, affidati alla Smile. Oggi vi presentiamo il risultato a 9 mesi post intervento.Età del paziente...
26/06/2025

Unisciti al cambiamento, affidati alla Smile. Oggi vi presentiamo il risultato a 9 mesi post intervento.

Età del paziente: 28
Scala Norwood: III a

Tecnica: DHI
Estrazioni: eseguite con punch motorizzato
Incisioni: eseguite con lame in zaffiro

Totale Unità follicolari trapiantate: 4600
Unità follicolari singole: 600
Unità follicolari doppie: 2200
Unità follicolari triple: 1200
Unità follicolari multiple: 400

Totale capelli trapiantati: 10300
Media capelli per unità follicolare: 2,2

DIstribuzione unità follicolari:
zona frontale, zona centrale

Terapia post intervento: Finasteride

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Caduta di capelli o perdita?Spesso i due termini vengono confusi, ma indicano situazioni molto diverse.Riconoscere la di...
25/06/2025

Caduta di capelli o perdita?
Spesso i due termini vengono confusi, ma indicano situazioni molto diverse.
Riconoscere la differenza è fondamentale per sapere se stai attraversando un momento temporaneo… o se c’è una causa più profonda da affrontare con uno specialista.

📌La caduta di capelli è fisiologica.
Ogni giorno perdiamo in media 50–100 capelli: è parte del naturale ciclo di crescita.
È una fase transitoria, legata a eventi come il cambio di stagione, stress, dieta, febbre, gravidanza o carenze nutrizionali.

📌In caso di caduta fisiologica, i follicoli non sono danneggiati.
Una volta superata la causa scatenante, i capelli ricrescono spontaneamente, spesso in poche settimane o mesi.
Niente allarmismi, ma tieni sotto controllo frequenza e quantità.

📌La perdita di capelli invece è un fenomeno più persistente e progressivo.
Qui i follicoli si miniaturizzano o si spengono.
I capelli diventano più sottili, radi, o smettono di ricrescere del tutto.

📌Tra le cause più comuni della perdita cronica ci sono:
• Alopecia androgenetica (ereditaria)
• Alopecia areata (autoimmune)
• Patologie del cuoio capelluto
• Squilibri ormonali o malattie sistemiche

📌A differenza della caduta fisiologica, la perdita richiede una valutazione dermatologica.
Prima si interviene, maggiori sono le possibilità di recupero.
Trascurare il problema può portare a diradamenti o chiazze permanenti.

📌Come capirlo?
Se la caduta dura da più di 3 mesi, noti diradamento visibile o zone glabre, o hai casi in famiglia… non aspettare.
Un esame del capello (tricogramma o tricoscopia) può fare chiarezza in pochi minuti.

📌In sintesi:
Caduta = temporanea, fisiologica
Perdita = cronica, da trattare
Se hai dubbi, meglio parlarne con un tricologo.
Una diagnosi precoce è la tua arma migliore per salvare i capelli prima che sia troppo

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Riscopri il piacere di pettinarti come preferisci. Oggi vi presentiamo un risultato a 12 mesi post intervento.Età del pa...
20/06/2025

Riscopri il piacere di pettinarti come preferisci.

Oggi vi presentiamo un risultato a 12 mesi post intervento.

Età del paziente: 29
Scala Norwood: 4

Chirurgo: Dr. Firdavs Ahmedov
Tecnica: FUE
Estrazioni: eseguite con punch motorizzato
Incisioni: eseguite con lame in zaffiro

Totale Unità follicolari trapiantate: 4100
Unità follicolari singole: 1000
Unità follicolari doppie: 2000
Unità follicolari triple: 1100

Totale capelli trapiantati: 8000
Media capelli per unitá follicolare: 2

DIstribuzione unità follicolari:
zona frontale, zona centrale e zona vertex

Terapia post intervento: Soluzione Topica Minoxidil + Finasteride Smile

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

PRP e staminali sono trattamenti rigenerativi sempre più richiesti per la salute dei capelli.Ma attenzione: da soli non ...
18/06/2025

PRP e staminali sono trattamenti rigenerativi sempre più richiesti per la salute dei capelli.
Ma attenzione: da soli non bastano.

Senza una terapia farmacologica di base, come finasteride o minoxidil, i risultati rischiano di essere modesti o temporanei.
Nel post ti spieghiamo quando funzionano, quanto durano e perché devono essere integrati in una strategia più ampia.

📌PRP e staminali possono migliorare la salute dei capelli, ma non sono terapie “miracolose”.
Se non sono accompagnati da una terapia farmacologica di base, i risultati rischiano di essere limitati.
Lo dicono anche gli studi clinici: finasteride e minoxidil restano il pilastro di ogni trattamento serio contro la caduta.

📌Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) sfrutta il tuo stesso sangue per stimolare i follicoli.
È un trattamento sicuro e biologico, ma non arresta la causa della calvizie.
Va visto come supporto alla terapia farmacologica, non come alternativa.

📌Le cellule staminali rigenerano l’ambiente attorno al follicolo e stimolano la crescita.
Ma se il DHT continua a miniaturizzare i capelli, gli effetti non dureranno.
Anche in questo caso, serve una copertura farmacologica adeguata in parallelo.

📌Il PRP richiede un ciclo iniziale (3–4 sedute mensili), poi mantenimento ogni 4–6 mesi.
È utile nei primi stadi di alopecia, ma dà i migliori risultati solo se affiancato da farmaci anti-DHT o vasodilatatori come minoxidil.

📌Le staminali si eseguono più raramente (ogni 6–12 mesi), con potenziale rigenerativo più profondo.
Ma anche in questo caso, senza un blocco ormonale o vascolarizzazione sostenuta, i follicoli restano vulnerabili.

📌Fare PRP o staminali senza agire sulle cause della caduta (DHT, infiammazione, microcircolo) è come bagnare una pianta in un vaso rotto.
I risultati saranno minimi o passeggeri.
I farmaci servono a bloccare la causa, i trattamenti a migliorare l’ambiente follicolare.

📌PRP e staminali funzionano al meglio solo se integrati in un piano completo.
Finasteride, dutasteride, minoxidil topico/orale e integratori giocano un ruolo essenziale.
Il trapianto stesso si mantiene meglio in chi assume farmaci a lungo termine.

📌Vuoi risultati seri e duraturi?
Allora lavora su più fronti: blocca la caduta con i farmaci, stimola la ricrescita con trattamenti avanzati, e cura il cuoio capelluto.
PRP e staminali sono strumenti preziosi, ma da soli non bastano.
Parlane con un tricologo e costruisci una strategia su misura.

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Il trionfo dei nostri pazienti: una nuova immagine, una ritrovata autostima. Ecco un risultato a 12 mesi post intervento...
11/06/2025

Il trionfo dei nostri pazienti: una nuova immagine, una ritrovata autostima. Ecco un risultato a 12 mesi post intervento.

Età del paziente: 51
Scala Norwood: V

Chirurgo: Dr. Mehmet Erdogan
Tecnica: FUE
Estrazioni: eseguite con punch motorizzato
Incisioni: eseguite con lame in zaffiro

Totale Unità follicolari trapiantate: 5286
Unità follicolari singole: 1000
Unità follicolari doppie: 2000
Unità follicolari triple: 2000
Unitá follicolari multiple:286

Totale capelli trapiantati: 12.144
Media capelli per unitá follicolare: 2,2

DIstribuzione unità follicolari:
zona frontale e zona centrale e zona vertex

Terapia post intervento: finasteride e minoxidill

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Spesso si dice che la DHI sia “meno invasiva” e con un recupero più veloce, ma è davvero così? In realtà, entrambe sono ...
11/06/2025

Spesso si dice che la DHI sia “meno invasiva” e con un recupero più veloce, ma è davvero così? In realtà, entrambe sono varianti della stessa tecnica (FUE) e condividono lo stesso livello di invasività chirurgica. Le differenze? Si trovano solo nella fase di impianto e nell’impatto estetico immediato (es. croste più leggere con DHI). Ma a livello di trauma tissutale, guarigione e risultati sono pari.

La verità è che non conta solo la tecnica, ma chi la esegue.
Scegli sempre una clinica dove il chirurgo è coinvolto in prima persona.
💬 Hai domande o vuoi capire quale tecnica è più adatta al tuo caso? Scrivici in DM!

📌Le tecniche di trapianto di capelli FUE e DHI vengono spesso presentate come molto diverse tra loro. In realtà, condividono la stessa base chirurgica, ma si differenziano in modo rilevante nella fase di impianto. In questo carosello analizziamo le differenze in termini di invasività e tempi di guarigione, per aiutarti a capire quale approccio può essere più adatto alle tue esigenze.

📌DHI non è una tecnica alternativa alla FUE, ma una sua variante. In entrambe, i follicoli vengono estratti uno per uno dalla zona donatrice usando un micro-punch chirurgico. La vera differenza sta nella fase di impianto: nella FUE classica si creano prima tutte le incisioni, poi si impiantano i bulbi; nella DHI, incisione e impianto avvengono in un solo gesto, grazie a strumenti chiamati implanter pen.

📌Che si scelga FUE o DHI, l’estrazione dei bulbi avviene sempre con punch da 0.6 a 1 mm. L’impatto sulla zona donatrice, i tempi di guarigione e il rischio di cicatrici sono pressoché identici. Non esiste una differenza significativa in termini di trauma o invasività per la donor area: tutto dipende dalla mano dell’operatore, dalla densità dell’area e dal rispetto dei limiti fisiologici.

📌Nella FUE classica, dopo l’estrazione, il chirurgo esegue micro-incisioni nell’area ricevente, in cui successivamente vengono inseriti i follicoli con l’uso di pinzette. Questo metodo consente grande controllo su angolazione e distribuzione, ma può generare più sanguinamento e una maggiore formazione di crosticine iniziali. La precisione dipende in gran parte dall’esperienza dell’équipe.

📌Con la tecnica DHI, ogni unità follicolare viene caricata in una penna implanter che incide e impianta in un solo gesto. Questo riduce il tempo in cui i bulbi restano fuori dal corpo e permette un controllo minuzioso sulla direzione di crescita. Il trauma apparente sulla cute può essere minore: si formano spesso croste più sottili e il sanguinamento può essere inferiore, specialmente su aree piccole.

📌In entrambi i casi, le croste cadono in 7-10 giorni, e la guarigione estetica avviene entro 2 settimane. Tuttavia, la DHI può sembrare più “pulita” nei primi giorni post-operatori: meno crosticine e arrossamento localizzato. Ciò non significa guarigione più rapida a livello tissutale, ma può offrire un comfort visivo maggiore nei primi giorni, utile per chi vuole tornare presto alla vita sociale.

📌A livello clinico, FUE e DHI sono equivalenti per invasività. Il trauma indotto sul cuoio capelluto, il tempo di recupero interno e il rischio di complicanze sono simili. L’idea che la DHI sia “meno invasiva” è fuorviante: nasce dal fatto che le incisioni non sono visibili separatamente, ma vengono fatte insieme all’impianto. In realtà, il trauma tissutale è sovrapponibile.

📌La differenza non sta tanto nella tecnica, ma nelle mani di chi la esegue. DHI e FUE sono entrambe valide: la prima più utile per ritocchi localizzati, la seconda per grandi coperture. Valuta con attenzione il chirurgo, il coinvolgimento diretto, e la qualità dello staff. Un risultato naturale e una guarigione serena dipendono più dall’esperienza del team che dallo strumento scelto.

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Riscopri il piacere di pettinarti come preferisci. Oggi vi presentiamo un risultato a 12 mesi post intervento.Età del pa...
09/06/2025

Riscopri il piacere di pettinarti come preferisci.

Oggi vi presentiamo un risultato a 12 mesi post intervento.

Età del paziente: 31
Scala Norwood: 4

Chirurgo: Dr. Gökay Bilgin
Tecnica: FUE
Estrazioni: eseguite con punch motorizzato
Incisioni: eseguite con lame in zaffiro

Totale Unità follicolari trapiantate: 4140
Unità follicolari singole: 1000
Unità follicolari doppie: 2000
Unità follicolari triple: 1140

Totale capelli trapiantati: 8000
Media capelli per unitá follicolare: 2

DIstribuzione unità follicolari:
zona frontale, zona centrale e zona vertex

Terapia post intervento: Soluzione Topica Minoxidil + Finasteride Smile

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Durante l’estate i capelli sono esposti a condizioni ambientali più estreme: sole intenso, vento, salsedine, sabbia e la...
04/06/2025

Durante l’estate i capelli sono esposti a condizioni ambientali più estreme: sole intenso, vento, salsedine, sabbia e lavaggi più frequenti. Tutti questi fattori insieme possono indebolire la fibra capillare e peggiorare la salute del cuoio capelluto. Ecco cosa sapere (e cosa fare) per proteggerli davvero.

📌I raggi UV non colpiscono solo la pelle: danneggiano anche i capelli.
L’esposizione solare prolungata altera la struttura proteica del fusto, rendendo i capelli più secchi, opachi e fragili. Si sfibrano, si spezzano più facilmente e appaiono spenti.
Se i tuoi capelli sono trattati chimicamente (tinti, decolorati, con permanente o stiratura), il rischio di danni raddoppia: i raggi UV possono sbiadire il colore e accentuare la disidratazione interna.
Proteggerli è fondamentale, anche solo durante una passeggiata sotto il sole.

📌Il sale del mare non perdona: disidrata e stressa.
La salsedine agisce estraendo l’umidità naturale dal capello. Questo lo rende più arido, crespo e difficile da pettinare.
Inoltre, il sale si deposita sul cuoio capelluto, lo irrita e può favorire prurito, secchezza, forfora o desquamazione.
È come se, ogni volta che fai il bagno in mare, i capelli venissero “essiccati” lentamente se non intervieni subito con una detersione delicata.

📌La sabbia può sembrare innocua, ma agisce come carta vetrata.
Quando si accumula tra i capelli o sul cuoio capelluto, la sabbia può provocare micro-abrasioni e attrito. Sfrega contro il fusto del capello e ne indebolisce la superficie.
Il risultato? Capelli più ruvidi al tatto, più facili da spezzare e più opachi. Inoltre, se non rimossa in fretta, può anche ostruire i follicoli.

📌Uno spray solare specifico per capelli può fare la differenza.
Cerca prodotti con filtri UV, possibilmente naturali o fotostabili, e con ingredienti idratanti come l’aloe vera, l’olio di cocco o la vitamina E.
Questi spray creano un film protettivo invisibile che riflette i raggi solari e preserva l’idratazione.
Applica lo spray prima dell’esposizione al sole e ripeti dopo ogni bagno o ogni 2-3 ore se sei all’aperto.

📌Un cappello non è solo un accessorio di stile: è protezione reale.
Indossare un cappello leggero in cotone, lino o canapa aiuta a schermare il cuoio capelluto dai raggi UV diretti, dalla sabbia portata dal vento e dalla salsedine nebulizzata.
È essenziale soprattutto se hai capelli fini, cuoio capelluto sensibile o sei nella fase post-trapianto.
Evita cappelli sintetici o troppo stretti, che impediscono la traspirazione.

📌Dopo mare o sole, sciacquare subito è un gesto fondamentale.
Appena rientri a casa o torni sotto la doccia, risciacqua i capelli con acqua dolce, anche solo per pochi secondi.
Questo semplice gesto aiuta a eliminare residui di sale, sabbia, sudore e agenti inquinanti.
Subito dopo, applica un balsamo idratante o una maschera rigenerante per aiutare i capelli a riprendersi.

📌L’idratazione è la chiave: dentro e fuori.
Utilizza balsami ricchi ma leggeri, maschere idratanti 1-2 volte a settimana e prodotti leave-in con azione nutriente.
Evita l’uso eccessivo di piastre, phon troppo caldi o prodotti con alcol che peggiorano la disidratazione estiva.
E non dimenticare l’idratazione interna: bere acqua a sufficienza ogni giorno è essenziale per la salute dei capelli.

Conclusione: goditi l’estate, ma proteggi la tua chioma con criterio.
Esporsi al sole, fare il bagno in mare o prendere il vento in faccia sono parte del piacere dell’estate.
Ma con le giuste precauzioni, puoi viverla al massimo senza danneggiare i tuoi capelli.
☀️ Proteggili, idratali, e goditi la stagione con leggerezza!

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Il trionfo dei nostri pazienti: una nuova immagine, una ritrovata autostima. Ecco un risultato a 12 mesi post intervento...
02/06/2025

Il trionfo dei nostri pazienti: una nuova immagine, una ritrovata autostima. Ecco un risultato a 12 mesi post intervento.

Età del paziente: 29
Scala Norwood: 3

Smile doctors
Tecnica: FUE
Estrazioni: eseguite con punch motorizzato
Incisioni: eseguite con lame in zaffiro

Totale Unità follicolari trapiantate: 3650
Unità follicolari singole: 1000
Unità follicolari doppie: 2000
Unità follicolari triple: 650

Totale capelli trapiantati: 6950
Media capelli per unitá follicolare: 1,9

DIstribuzione unità follicolari:
zona frontale e zona centrale e zona vertex

Terapia post intervento: finasteride e minoxidill

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Gli studi dimostrano che, utilizzato correttamente, può stimolare la crescita, migliorare l’efficacia dei trattamenti to...
30/05/2025

Gli studi dimostrano che, utilizzato correttamente, può stimolare la crescita, migliorare l’efficacia dei trattamenti topici e potenziare il risultato finale.
Ma attenzione: il tempismo è fondamentale. Salva il post se stai valutando un trapianto o se vuoi prenderti cura dei tuoi capelli nel modo più efficace.

📌Il dermaroller è un piccolo rullo con micro-aghi che, passando sulla cute, crea microlesioni superficiali e controllate. Queste stimolano la produzione di collagene e fattori di crescita, aumentano il flusso sanguigno e rendono il cuoio capelluto un ambiente più attivo e ricettivo per la crescita dei capelli, sia naturali che trapiantati.

📌Usato prima del trapianto, il dermaroller può attivare follicoli dormienti, migliorare la densità locale e aumentare l’assorbimento del minoxidil. È una tecnica che stimola biologicamente il cuoio capelluto, preparando il terreno per ottenere migliori risultati dopo l’intervento. Gli studi mostrano un aumento significativo nella ricrescita quando combinato con le terapie topiche.

📌Dopo il trapianto, bisogna fare attenzione. Le microlesioni del dermaroller, se usato troppo presto, potrebbero disturbare o danneggiare gli innesti non ancora stabilizzati. È fondamentale attendere almeno 3-4 mesi dopo l’intervento, quando il cuoio capelluto è completamente guarito e gli innesti sono saldamente integrati.

📌Quando usato correttamente nel post-trapianto, il dermaroller può accelerare la ricrescita durante la fase di effluvio, migliorare la qualità dei capelli nativi, stimolare la circolazione e rendere più efficace l’azione del minoxidil. Anche i capelli trapiantati possono beneficiare di un ambiente cutaneo più attivo e rigenerato.

📌Per uso domiciliare, si consiglia una frequenza di una volta a settimana, con aghi da 0.5 mm. Aghi più lunghi (1.0–1.5 mm) sono riservati a trattamenti clinici. La disinfezione è obbligatoria: immergi il dermaroller in alcool isopropilico prima e dopo l’uso per prevenire infezioni o irritazioni. Mai condividere il dispositivo.

📌Il dermaroller non è una cura autonoma, ma un alleato prezioso. Deve essere integrato in un piano di trattamento più ampio che può includere finasteride, minoxidil e supplementi specifici. Quando combinato correttamente, il suo impatto sulla qualità e quantità dei capelli può essere notevole.

📱 Scrivici ora su whatsapp: https://bit.ly/34b1hvB

italia@smilehairclinic.com
www.trapiantocapellismile.it

Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/trapiantocapellismile

Indirizzo

Vomero

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hairlogico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Hairlogico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi Siamo

L’agenzia Smile Hair Clinic Italia è la referente esclusiva della clinica turca Smile Hair Clinic, centro medico specializzato nella chirurgia di trapianto capelli con sede a Istanbul.

Fondata nel 2018 da Francesco Cotugno. l’agenzia è oggi riconosciuta come una realtà affermata nella consulenza della Hair Surgery. Il nostro team si impegna quotidianamente per offrire un impeccabile servizio, basato principalmente sul supporto del paziente dal primo all’ultimo momento del percorso intrapreso per sottoporsi all’intervento.

La clinica Smile Hair Clinic è un centro medico professionale specializzato nel trapianto di capelli situato a Istanbul, fondato nel 2018 dal Dr. Gökay Bilgin e dal Dr. Mehmet Erdoğan, rinomati chirurghi che hanno un riconoscimento globale nel settore e garantiscono massima professionalità e alta soddisfazione.

Nella nostra clinica offriamo procedure che utilizzano le più recenti tecnologie utilizzate nella Hair Surgery a pazienti provenienti da tutto il mondo, che vengono assistiti dai nostri referenti ufficiali e seguiti dai nostri interpreti durante il day surgery. Ci occupiamo inoltre della prenotazione alberghiera, dell’accoglienza all’aeroporto e di tutti i trasferimenti previsti durante il soggiorno in Turchia. Grazie a noi più di 15.000 pazienti oggi sorridono nuovamente guardandosi allo specchio. La mission della clinica è far sentire il paziente come a casa, in un ambiente familiare e in una struttura che garantisca igiene sanitario e sicurezza medica. L’ospitalità turca, la maestria chirurgica e la qualità dei servizi sono invidiabili caratteristiche della clinica sin dalla sua fondazione: siamo orgogliosi di fornire ai nostri ospiti un livello di soddisfazione alto. Alla Smile Hair Clinic vengono eseguiti pochi interventi al giorno prestando la massima attenzione ai pazienti e applicando una costante e impeccabile sterilizzazione agli strumenti e agli ambienti. Il Dr. Gökay Bilgin e il Dr. Mehmet Erdoğan monitorano i pazienti durante tutte le fasi dell’intervento e sono protagonisti nella consultazione chirurgica e nella realizzazione delle incisioni. Tutto il personale coinvolto nel processo chirurgico ha un ottima formazione medica e un’adeguata esperienza lavorativa nel settore, inoltre l’intera procedura viene svolta sotto la supervisione dei nostri dottori che hanno una vasta esperienza in emergenze mediche,