Dott.ssa Maria Elisa delle Fave - Psicologa

Dott.ssa Maria Elisa delle Fave - Psicologa Psicologa abilitata alla professione ed iscritta all'Albo A degli psicologi. Attualmente frequento l

23/09/2025

🏃‍♀️ Dopo l’estate, la tentazione è rimandare l’attività fisica. Ma settembre è il momento ideale per creare nuove e solide abitudini!
✔️ Scegli un’attività che ti piaccia (non che “dovresti” fare).
✔️ Parti con poco: anche 10 minuti al giorno fanno la differenza.
✔️ Usa il movimento come pausa mentale, non solo come allenamento.
👉 Qual è la tua attività preferita per ricaricarti?
La mia è la palestra e perchè no qualche giretto all'IKEA!

19/09/2025

💼 Tornare al lavoro dopo le vacanze può sembrare un’impresa titanica. Per non sentirsi subito travolti:
- ripropongo l'utilissima tecnica per la gestione delle priorità, la tecnica Eisenhower.
Gestisci le priorità in questo modo:
🔴 Urgente e importante → fallo subito
🟠 Importante, non urgente → pianificalo
🟡 Urgente, non importante → delega
🟢 Né urgente né importante → eliminalo
- Inserisci micro-pause di 5 minuti ogni ora.
- Mantieni un piccolo rituale positivo (un caffè, una camminata, una playlist).
📣 La produttività nasce dal benessere, non dalla corsa.

Partecipo a questa possibilità che offre lo Stato... al fine di permettere a chi non può permetterselo economicamente di...
19/09/2025

Partecipo a questa possibilità che offre lo Stato... al fine di permettere a chi non può permetterselo economicamente di chiedere supporto!

🔸𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Sul sito dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) è disponibile un documento di approfondimento redatto dalla consulente fiscale dell’Ordine, Dott.ssa Barbara Rizzato, dedicato al Bonus Psicologo.

📅 Ricordiamo che 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 i cittadini possono presentare domanda esclusivamente online tramite:
- portale INPS www.inps.it
- Contact Center integrato INPS

Il documento illustra in modo chiaro e pratico:
• che cos’è il Bonus Psicologo
• cosa deve fare chi lo richiede
• gli adempimenti previsti per il/la professionista
• la fruizione del bonus attraverso il portale INPS
• le modalità di fatturazione
• l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria (STS)

📝 L’approfondimento completo è disponibile qui:
www.ordinepsicologiveneto.it/bonus-psicologo-istruzioni-per-i-professionisti/

𝐑𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢🎒 Per bambini e ragazzi, settembre è spesso sinonimo di scuola → e non sempre il rientro è fac...
16/09/2025

𝐑𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢
🎒 Per bambini e ragazzi, settembre è spesso sinonimo di scuola → e non sempre il rientro è facile.
Strategie utili per genitori:
- Creare rituali serali e mattutini rassicuranti.
- Parlare delle emozioni (paura, agitazione, entusiasmo).
- Dare un ritmo regolare a sonno e pasti.
👉 La routine non deve essere rigida: deve far sentire i più piccoli al sicuro.

15/09/2025

Fino al 14 novembre i cittadini con un ISEE inferiore ai 50.000 euro potranno presentare domanda sul sito dell'INPS per beneficiare del bonus psicologo

𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨Può capitare a tutti di sentirsi meno carichi nonostante il periodo rilassante... ecco perchè...📌 L’“ans...
12/09/2025

𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨
Può capitare a tutti di sentirsi meno carichi nonostante il periodo rilassante... ecco perchè...
📌 L’“ansia da rientro” è reale: insonnia, irritabilità, mancanza di motivazione sono sintomi comuni dopo le vacanze.
✔️ Consiglio pratico: pianifica una cosa piacevole nelle prime settimane (una cena con amici, un weekend breve).
✔️ Consiglio psicologico: riformula i pensieri → invece di “ricomincia il tran-tran”, prova a pensare “riprendo con nuove energie”.
👉 Qual è la tua strategia anti-ansia post-vacanze?

09/09/2025

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬
🍂 Settembre è un po’ come un nuovo Capodanno: si torna al lavoro, a scuola, agli impegni quotidiani. Questo passaggio però può generare ansia e senso di sopraffazione. Una strategia utile è iniziare gradualmente: non pretendere di ripartire al 100% già dal primo giorno, ma concediti piccoli step.

💡 Chiediti: “Qual è la cosa più importante che posso fare oggi?”
𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 = 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜.
👉 E tu, come vivi il rientro? Sei team entusiasmo o team nostalgia?

05/09/2025

Il rientro a scuola dopo la pausa estiva è un passaggio ad alta intensità adattiva, che può attivare nei bambini e negli adolescenti una risposta emotiva disorganizzata: alterazioni del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, malumore, somatizzazioni. Secondo lo psicologo psicoterapeuta Giuseppe Luigi Palma, "prepararsi per tempo alla ripresa, riorganizzando gradualmente abitudini e aspettative, consente di affrontare i cambiamenti senza vissuti di sopraffazione".

La funzione regolativa della famiglia è centrale: i genitori, attraverso la gestione quotidiana e la qualità del clima relazionale, influenzano direttamente la tenuta emotiva del figlio studente. La condivisione dei tempi di inizio giornata, l’organizzazione non ansiogena degli impegni e la capacità di ascolto possono attutire l’impatto della transizione.

Favorire un rientro sostenibile significa attivare forme di continuità tra tempo personale e tempo scolastico, evitando rotture brusche e promuovendo micro-rituali di passaggio. In caso di sintomi persistenti o segnali di sofferenza, è indicata una valutazione psicologica per distinguere tra un disagio transitorio e una condizione strutturale.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://buonasera24.it/news/cronaca/865782/stress-da-rientro-in-classe-la-ricetta-degli-psicologi.html

02/09/2025

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐨 𝐩𝐨𝐢 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨!
Durante l’estate mi sono lasciato incuriosire da questo libro e… sì, l’ho letto!
Mi ha colpito perché ha toccato corde molto personali: la 𝒇𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒐, la sensazione di 𝒊𝒏𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊𝒂 quando qualcosa sembra più grande di noi, e soprattutto quella tendenza (molto umana) a rimandare.

Uno degli spunti più forti? 👉 Riprendere a condividere sui social.
Per me è un’attività che porta con sé un doppio peso: da un lato il desiderio di comunicare, dall’altro la paura di non essere “abbastanza”.

Eppure eccomi qui: questo post è il primo piccolo passo.
Perché, come informa l’autrice, non si tratta di eliminare la procrastinazione con un colpo di spugna, ma di 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆.

✨ Questo libro è stato una scintilla, adesso tocca a me alimentare la fiamma.

08/08/2025

𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐫𝐞
⏳ Durante l’anno viviamo immersi in scadenze, notifiche, corse contro il tempo. Ogni giorno è un puzzle di impegni da incastrare. Ma il corpo ha ritmi diversi: non corre, risuona.
🌿 Le vacanze sono uno spazio raro dove il tempo cambia consistenza. È lì che possiamo tornare ad ascoltarci: rallentare i passi, allungare i respiri, nutrirci senza fretta.
🧘‍♀️ Come spiega il sociologo Hartmut Rosa, la risonanza è quella connessione profonda che possiamo ritrovare quando smettiamo di controllare tutto e iniziamo a sentire. E il corpo, finalmente, risponde: si distende, si calma, si riappropria del proprio spazio.
📍 Non serve fare “niente” per stare bene. Ma serve farlo in un altro modo. Camminare senza meta, assaporare il silenzio, lasciare che il tempo non serva solo a produrre, ma anche a rigenerare.

✨ “𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑖 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎. 𝐴 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒, 𝑠𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒.”

05/08/2025

👗 𝐀𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢, 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐢: 𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨
🌞 L’estate invita a scoprirsi: vestiti leggeri, pelle che incontra il sole, corpi più visibili. Per molti, questa è una sensazione di libertà. Ma per altri può essere fonte di disagio profondo.

👁️‍🗨️ Quando il rapporto con il proprio corpo è complesso, “mettersi a nudo” – anche solo metaforicamente – può innescare sentimenti di vergogna, giudizio, vulnerabilità. Il caldo toglie strati, ma lascia scoperti anche quelli emotivi.

💭 La sensazione di essere troppo visibili, troppo esposti, può attivare un’iperconsapevolezza del proprio corpo, dello sguardo altrui, della propria posizione nello spazio.

👗 Proteggersi non vuol dire nascondersi. Vuol dire scegliere cosa ci fa sentire sicuri. A volte è un vestito che ci abbraccia nel modo giusto. A volte è il gesto di coprirsi un po’ di più, non per vergogna, ma per cura.

✨ “𝑀𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎. 𝑀𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑠𝑖, 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒, 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑒́ 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖.”

Indirizzo

Via Del Costo, 10
Zanè
36010

Orario di apertura

08:30 - 19:00

Telefono

+393382974984

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Elisa delle Fave - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Elisa delle Fave - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare