14/11/2024
Marina Minceva
Sound Healer, sono una professionista in Tecniche Suono-Vibrazionali Olistiche, Sound Healer, disciplinata ai sensi della legge 4/2013. Utilizzo una varietà di metodologie suono-vibrazionali e strumenti musicali di percussione, antichi e moderni, provenienti da diverse culture del mondo come le campane tibetane, il gong, il tamburo sciamanico, l'arpa angelica e molti altri. Questi strumenti hanno il potenziale di stimolare un processo di trasformazione naturale che migliora la qualità della vita, facilita il riequilibrio energetico e promuove il BenEssere interiore e la crescita della consapevolezza di sé.
Durante le mie sessioni, individuali e di gruppo, accompagno i partecipanti a connettersi con le proprie emozioni e sensazioni più profonde ed autentiche. Il mio approccio integrato di pratiche sonore, movimento del corpo ed uso della voce, stimola l'auto-osservazione e la riconnessione con la propria verità autentica, favorendo trasformazioni significative nella vita quotidiana.
Il Sound Healing è una pratica olistica nella quale vengono utilizzati i suoni e le vibrazioni per promuovere il BenEssere a 360°. Durante la sessione, utilizzo strumenti come campane tibetane, gong e tamburo sciamanico per creare suoni rilassanti e vibrazioni che supportano il riequilibrio energetico psicofisico.
Quali sono gli altri benefici del Sound Healing?
Riduce lo stress e l'ansia in quanto le vibrazioni sonore favoriscono il rilassamento profondo.
Migliora la qualità del sonno, facilitando un buon riposo.
Armonizza i chakra attraverso le onde sonore portando equilibrio e centratura in tutto l'organismo.
Aumenta la consapevolezza di sé favorendo la connessione con le proprie emozioni e sensazioni.
Porta sensazioni di pace, serenità ed armonia interiore che dura nel tempo.
Ogni sessione è un'esperienza immersiva che accompagna ogni partecipante ad entrare in contatto con i propri sensi, come l'olfatto (grazie agli oli essenziali, incensi naturali di erbe e resine), l'udito (grazie ai suoni che riproducono anche dei suoni della natura), alla vista (grazie alla visualizzazione di scenari e/o colori che si possono presentare durante il Viaggio Sonoro) e quello del tatto (grazie alla percezione sulla pelle delle vibrazioni dei vari strumenti che verranno percossi/suonati accanto al corpo).
Le sessioni di gruppo hanno la durata di circa 2 ore e sono organizzate in 3 fasi in modo tale da rendere l'esperienza quanto più possibile immersiva e che ogni partecipante riceva tutti i benefici del suono e delle vibrazioni. Il contributo è di 30€ per partecipante.
Le sessioni individuali hanno la durata di circa 1 ora e 30 minuti, ci dedichiamo energeticamente assieme alla riarmonizzazione di un tema richiesto oppure al riequilibrio energetico.
E' necessario indossare degli indumenti comodi. Portare con sé un tappetino yoga, cuscino e coperta per stare comodi durante la sessione.
Ogni Viaggio Sonoro è unico e diverso ogni volta in quanto si "modella" e viene guidato in base alle energie e le vibrazioni che sono nel campo energetico creato dai partecipanti.