Alberto Mariotto - Psicologo e Logopedista

Alberto Mariotto - Psicologo e Logopedista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Alberto Mariotto - Psicologo e Logopedista, Psicologo, Via del Costo 10, Zanè.

Psicologo e Logopedista
In formazione in psicoterapia ad indirizzo analitico junghiano, ipnosi ericksoniana e psicosintesi
Arrampico per passione
Allergico ai gatti, ma li accarezzo comunque...

08/08/2025

Procedura di ACCREDITAMENTO per la diagnosi di DSA—> superata!!! 🎉🎉🎉🎉
(Non serve più passare per l’ASL) 🎉

Felice di tornare a lavorare con te! 🍀🎉
17/04/2025

Felice di tornare a lavorare con te! 🍀🎉

Sabato abbiamo avuto la fortuna e la bellezza di costruire Re/Connect per la scuola primaria!Un incontro di connessione ...
07/04/2025

Sabato abbiamo avuto la fortuna e la bellezza di costruire Re/Connect per la scuola primaria!
Un incontro di connessione tra discipline diverse in cui tutta l’equipe dello studio ha portato una poliedricità di interventi!
È stato davvero un momento bello per noi e spero anche per voi insegnanti che avete partecipato!
Buona ricerca a tutti!
Vi lascio con la parole di Mara Forghieri sul tema del sogno e dello scrivere:
“Le nuvole con le loro insature forme, schiudono come la poesia a nuove domande, in una ricerca continua in cui è d’obbligo sentirsi smarriti. Nuvole: f***e, lievi, rarefatte… passeggere”

Piccole riflessioni junghiane...«Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino?» (Bettina Brentano)...
09/02/2025

Piccole riflessioni junghiane...
«Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino?» (Bettina Brentano)
“Ma vogliamo comprendere che ogni destino è anche il nostro destino? – che dobbiamo curare tutti con amore per guarire noi stessi? Il fatto è che noi non ci rendiamo conto della nostra malattia, che consiste in un intorpidimento della sensibilità […]. La natura però ha posto in ogni cosa uno spirito guaritore, solo che […]https://carljungitalia.wordpress.com/2015/12/02/ma-vogliamo-comprendere-che-ogni-destino-e-anche-il-nostro-destino-bettina-brentano/

Cosa accade quando, come genitori, cerchiamo a tutti i costi di impedire ai nostri figli di soffrire? Siamo davvero sicu...
08/02/2025

Cosa accade quando, come genitori, cerchiamo a tutti i costi di impedire ai nostri figli di soffrire? Siamo davvero sicuri che il nostro istinto di protezione sia sempre quello giusto? La verità è che, nel tentativo di evitare ogni dolore, rischiamo di trasmettere un messaggio pericoloso: che il dolore è qualcosa di intollerabile, e che se loro soffrono, siamo noi a non saperlo gestire.

Quando un genitore costruisce un mondo intorno al figlio fatto di cuscinetti di sicurezza per evitare che possa mai sperimentare il dolore, quel genitore non sta solo "proteggendo" il figlio: sta mostrando, senza rendersene conto, che non è in grado di tollerare il proprio dolore nel vedere il figlio soffrire. E questo è il punto cruciale: il figlio non apprende solo che il dolore deve essere evitato a tutti i costi, ma che la sofferenza di chi lo ama è insopportabile, al punto da doverla estirpare. Così facendo, il bambino cresce con una fragilità che gli impedisce di affrontare le difficoltà della vita, perché ha visto che il dolore non si può nemmeno "guardare in faccia".

Continua a leggere sul sito... https://www.studioalbertomariotto.it/emozioni/crescere-implica…ta-di-sofferenza/

Il percorso breve ed efficiente per bambini e ragazzi: verso l'autonomia, l'autostima e l'ottimizzazione del tempo e del...
06/02/2025

Il percorso breve ed efficiente per bambini e ragazzi: verso l'autonomia, l'autostima e l'ottimizzazione del tempo e delle risorse! Non chiamatelo doposcuola... È Obiettivo ASSO!
Iscriviti in tempo, iniziamo a fine febbraio!
😀
obiettivoasso@gmail.com" rel="ugc" target="_blank">http://obiettivoasso@gmail.com

📵📵 Social Detox: ridurre l'uso dei social per migliorare il benessere? Scopri cosa dicono le ricerche!Viviamo in un mond...
06/02/2025

📵📵 Social Detox: ridurre l'uso dei social per migliorare il benessere? Scopri cosa dicono le ricerche!

Viviamo in un mondo iperconnesso, in cui i social media e gli smartphone sono strumenti indispensabili nella nostra quotidianità. Ma cosa succede quando il loro utilizzo diventa eccessivo? La scienza ha iniziato a studiare l’impatto di un “Digital Detox”, ovvero la riduzione o la sospensione dell’uso dei social e degli smartphone per migliorare il benessere psicofisico.

Recenti studi hanno analizzato gli effetti di un Social Detox e hanno rivelato risultati molto interessanti:

✅ Ridurre, non eliminare completamente, è più efficace
🔹 Le ricerche suggeriscono che limitare il tempo sui social media (es. max 30-60 minuti al giorno) porta più benefici rispetto a una disconnessione totale. Un approccio graduale aiuta a sviluppare un rapporto più sano con la tecnologia.

✅ Migliora il benessere psicologico
🔹 Uno studio su studenti di infermieristica ha mostrato che dopo 8 settimane di Digital Detox si è osservata una riduzione significativa del tempo trascorso sui social, con miglioramenti in termini di stress, qualità del sonno e relazioni interpersonali.

✅ Il Detox Digitale aiuta a recuperare il controllo sullo smartphone
🔹 In un altro studio, giovani adulti che hanno limitato i social media a 30 minuti al giorno per due settimane hanno riportato:
📉 Riduzione della dipendenza da smartphone e social
😴 Miglioramento del sonno
😊 Maggiore soddisfazione nella vita
🤝 Migliori relazioni sociali
💆🏻‍♀️ Diminuzione dello stress

✅ Le App di Digital Detox possono essere un valido aiuto
🔹 Il 41,7% dei giovani adulti utilizza app come Screen Time (iOS), Digital Wellbeing (Android), Forest, Offtime, Freedom per monitorare e ridurre l’uso del telefono. Chi usa queste app sembra sviluppare un miglior autocontrollo, prevenendo un uso problematico dello smartphone.

💡 Cosa possiamo fare per un Social Detox efficace?
Se senti di trascorrere troppo tempo sui social o il tuo smartphone è diventato una fonte di stress, potresti provare un percorso strutturato per ridurre l’uso digitale in modo consapevole.

🔸 Monitorare il tempo passato sui social con un’app di digital detox
🔸 Impostare limiti giornalieri graduali invece di interrompere bruscamente
🔸 Sostituire il tempo online con attività offline (sport, hobby, lettura)
🔸 Creare momenti “screen-free” durante la giornata (es. la sera prima di dormire)

E tu cosa ne pensi? 💬

30/01/2025

In vista un incontro formativo gratuito su ZOOM con le metodiche di Obiettivo ASSO, un’ora dedicata a voi genitori per conoscere modalità utili da usare a casa. Le vedremo assieme all’equipe di lavoro di Obiettivo ASSO, in vista del percorso in partenza a fine febbraio! Entro il week end la data!
In un mondo che va verso la trasmissione asincrona di informazioni, noi restiamo convinti che l’incontro sincrono, anche online oltre che di persona rimanga la forma più autentica di trasmissione di competenze! 💪

Sono molto contento di annunciare questo evento! Uno di quelli che fanno un po’ la differenza! Dedicato a INSEGNANTI del...
28/01/2025

Sono molto contento di annunciare questo evento! Uno di quelli che fanno un po’ la differenza! Dedicato a INSEGNANTI della scuola PRIMARIA!
Ci ritroveremo insieme, con 9 interventi diversi, 9 professioniste/i diverse/i! Nella sua prima versione sarà GRATUITO! Chi saranno gli 80 partecipanti? 😉 io non vedo l’ora di vedervi…
Apertura delle iscrizioni il 10 febbraio!
Intanto salvate la data, sarà il 5 aprile, a Schio!
Segui i vari canali su FB e IG!

Vi aspetto a questo evento in due serate dove lavoreremo insieme sugli aspetti d'Ombra. Sarà un momento per usare modali...
20/01/2025

Vi aspetto a questo evento in due serate dove lavoreremo insieme sugli aspetti d'Ombra. Sarà un momento per usare modalità immaginative e di visualizzazione che permettono un accesso privilegiato ai contenuti inconsci. Passate parola 😉

L’Ombra e il Lavoro: Quando l’Inconscio Entra in Ufficio🎭 Hai mai pensato che il tuo lato nascosto influenzi il modo in ...
18/01/2025

L’Ombra e il Lavoro: Quando l’Inconscio Entra in Ufficio

🎭 Hai mai pensato che il tuo lato nascosto influenzi il modo in cui lavori o ti relazioni con i colleghi?

Secondo Carl Jung, l’Ombra rappresenta tutto ciò che non accettiamo di noi stessi: emozioni represse, desideri inconfessabili, o tratti che giudichiamo inaccettabili. Anche nel contesto lavorativo, l’Ombra può emergere, spesso senza che ce ne rendiamo conto.

Come si manifesta l’Ombra sul lavoro?

🔹 Proiezioni: Critichi un collega per essere disorganizzato? Forse stai proiettando il tuo stesso timore di non essere competente nell’organizzazione.
🔹 Conflitti: Tensioni e incomprensioni possono derivare da aspetti della tua Ombra che non riconosci e che si attivano nelle relazioni professionali.
🔹 Sindrome dell’impostore: Sentirsi inadeguati o temere di essere “scoperti” può derivare da una parte di noi che non si sente mai abbastanza.

Integrare l’Ombra nel lavoro

🌟 Accettare e comprendere il proprio lato oscuro può trasformare i rapporti professionali e il modo in cui affrontiamo il lavoro:
1️⃣ Riconosci le tue emozioni: Quando ti senti frustrato o giudicante, fermati e chiediti: “Cosa sta realmente accadendo dentro di me?”
2️⃣ Accetta i tuoi limiti: Essere consapevoli delle proprie fragilità non è una debolezza, ma una forza.
3️⃣ Usa il conflitto come opportunità: Ogni tensione con un collega può diventare uno specchio per capire meglio te stesso.

💬 Ricorda: “L’incontro con se stessi è l’incontro con la propria Ombra.” – Carl Jung
Quando portiamo luce sulle nostre parti nascoste, diventiamo più autentici, non solo nella vita personale ma anche sul lavoro.

👉 Hai mai notato come certe situazioni lavorative ti mettano alla prova emotivamente? Raccontaci nei commenti!

Indirizzo

Via Del Costo 10
Zanè
36010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alberto Mariotto - Psicologo e Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alberto Mariotto - Psicologo e Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare