31/07/2025
Il SUP, come ogni sport che coinvolge movimenti ripetitivi e l'utilizzo di specifici gruppi muscolari, può portare a SOVRACCARICHI ed infiammazioni.
Di seguito alcuni esercizi utili per prevenirli!
1. REMATORE CON MANUBRIO > Appoggia il ginocchio e la mano del lato non lavorante sulla panca con la schiena piatta e parallela al pavimento ed il core contratto.
Con un movimento controllato, tira il manubrio verso l'alto con il gomito il più vicino possibile al corpo. Contrai energicamente i muscoli della schiena.
Non usare solo la forza del braccio e mantieni il gomito vicino al corpo. Controlla il movimento durante il ritorno.
Si consigliano 3 serie da 10 ripetizioni per lato.
2. ADDUZIONE SPALLA A BRACCIO ESTESO > Fissa l'elastico ad un punto stabile e con il braccio a 90 gradi rispetto al corpo. Afferra l'estremità libera dell'elastico con una mano, il braccio è leggermente piegato ed il gomito vicino al corpo.
Tira l'elastico verso il corpo avvicinando il braccio al busto e mantieni la contrazione per un paio di secondi tornando lentamente alla posizione di partenza.
Si consigliano 3 serie da 10 ripetizioni per lato.
3. PLANK LATERALE > Sdraiati su un fianco e appoggiati sull'avambraccio. Il gomito deve essere sotto la spalla e l'avambraccio perpendicolare al corpo. Le gambe sono distese e sovrapposte.
Contrai il core e solleva il bacino dal pavimento. Il tuo corpo dovrebbe formare una linea retta dalla testa ai piedi e le spalle dovrebbero essere allineate.
Si consigliano 2 serie da 6 ripetizioni per lato, mantenendo la posizione per 20’’.
Le informazioni e le descrizioni degli esercizi fornite sono intese esclusivamente a scopo educativo e descrittivo. Non devono in alcun modo essere considerate come consigli medici, diagnosi, trattamenti o prescrizioni personalizzate.
Se desideri avere altre INFORMAZIONI o una VALUTAZIONE PERSONALIZZATA non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
☎ tel.: 0445 315571
📱 whatsapp: 339 2586767
o a consultare il nostro sito https://www.saluscmf.it/