08/02/2020
Tranquilli. Non voglio fare il metereologo.
Ma molte persone mi hanno contattato stupite e/o preoccupate per evidenziare problemi che solitamente si presentano in un altro periodo. Caduta di capelli accentuata, starnuti frequenti ma senza apparente motivo (raffreddori, eccetera), ansie inspiegabili, gastralgie, e via dicendo.
Problemi climatici a parte c’è una semplice spiegazione ….. un anticipo della Primavera. Come ho già ripetuto altre volte, secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le stagioni non cominciano agli equinozi od ai solstizi. Ma in quelle occasioni raggiungono il loro massimo, per poi andare verso la stagione successiva. YIN e YANG, sono le due forme che compongono l’energia (per capirci ad esempio polo negativo YIN polo Positivo YANG), che è una, ma si presenta in forme diverse. Per cui il solstizio d’inverno presenta il massimo dell’energia YIN che subito dopo gradualmente decresce lasciando più spazio allo YANG. Per cui la primavera comincia, sempre secondo la MTC, circa 45 giorni prima dell’equinozio. Per poi lasciare spazio via via all’estate. E così per tutte le stagioni.
Quest’anno però ciò è accaduto, per quanto riguarda il rapporto inverno – primavera, molto prima. Ecco spiegata la comparsa di sintomi tipicamente primaverili.
Inoltre fuori dalla loro stagionalità i sintomi possono risultare accentuati.
Per questo occorre anticipare l’utilizzo dei tipici rimedi epatici (azione costituzionale) e di quelli sintomatici (ad esempio i rimedi per le allergie primaverili, che già sono comparse).
Certo il clima farà il suo corso, probabilmente torneranno periodi freddi, l’influenza e le patologie invernali non scompariranno …. Ma fidatevi … la primavera è iniziata.
PIANTE OFFICINALI PER IL FEGATO.
Bardana:
Effetto somatico : infezioni batteriche, acne, epatoprotettrice,
Effetto psicosomatico : dipendenza dalle opinioni altrui
Indicazione psichica : difficoltà di integrazione tra le diverse parti della personalità
Curiosità : dal greco ARCHION (orso), LABEIN: (aggrapparsi) … le “lappole” della bardana si aggrappano ai vestiti, al pelo degli animali …
Betulla:
Effetto somatico : epatoprotettiva, litiasi biliare, ritenzione idrica
Effetto psicosomatico : mancanza di sensibilità
Indicazione psichica : tendenza a definirsi in opposizione agli altri
Curiosità : dal celtico BETU (ba***re)
Ca****fo:
Effetto somatico : epatoprotettore, utile nei vari disturbi legati ad una insufficienza epatica e biliare
Effetto psicosomatico : aiuta a trovare la forza per proteggere le proprie idee ed i propri sentimenti
Indicazione psichica : indicato per quelle persone che sentono di non vivere le proprie emozioni per paura delle reazioni altrui
Curiosità : greci e romani gli attribuivano particolari qualità afrodisiache
Cardo Mariano:
Effetto somatico : l’eccellenza nella protezione epatica
Effetto psicosomatico : utile quando non si è centrati
Indicazione psichica : infantilismo
Curiosità : la leggenda narra che la Sacra Famiglia inseguita dai soldati di Erode trovasse rifugio fra le acuminate foglie del cardo
Curcuma:
Effetto somatico : epatoprotettrice, coleretica e colagoga, stomachica
Effetto psicosomatico : insegna a conservare una riserva di energia
Indicazione psichica : è indicata nell’incapacità di porre dei limiti nello svolgere il proprio ruolo
Curiosità : era chiamata lo zafferano d’india per la sua peculiarità cromatica
Fumaria:
Effetto somatico : utile in caso di congestione epatica, colecistite spastica, nella depurazione primaverile
Effetto psicosomatico : aiuta le persone emotivamente bloccate ad aprirsi alla vita sociale
Indicazione psichica : è indicata per le persone che tendono ad isolarsi e nascondersi
Curiosità : si riteneva (e ritiene) utile nei ristagni ematici
GINGER: (zenzero)
Effetto somatico : epatoprotettiva, digestiva, epatoprotettiva stimola la secrezione gastrica, nausee
Effetto psicosomatico : è un eccellente tonico che pacifica la psiche
Indicazione psichica : è indicato per le persone che non vivono il proprio corpo come una dimora, risultando psicologicamente deboli e trattenute
Curiosità : secondo l’astrologia fortifica Marte in tutti e 12 i segni zodiacali
Rosmarino:
Effetto somatico : epatoprotettore, insufficienza epatica e biliare, tonico
Effetto psicosomatico : mancanza di calore
Indicazione psichica : rigidità, presunzione, anaffettività,
Curiosità : ROS MARIS (rugiada del mare) per i suoi fiori azzurri che ricordano il colore del mare
Tarassaco:
Effetto somatico : insufficienza epatica e biliare, diuretico
Effetto psicosomatico : rimuove i blocchi
Indicazione psichica : per coloro che non sanno osare, rapportarsi con l’esterno
Curiosità : detto comunemente “piscia letto” per le sue proprietà diuretiche
Questa presentazione non vuole essere esaustiva sia perché le piante attive a livello epatico sono tantissime per tutte ricordo il BOLDO (utile anche in presenza di calcoli biliari) e la CHELIDONIA (che fa parte del famoso rimedio CHELIDONIUM – CURCUMA) … sia perché le proprietà come le controindicazioni variano a seconda del metodo di preparazione …. Sia perché le risposte sono assolutamente individuali e possono essere dose dipendenti.