Alberto Aleotti Naturopata

Alberto Aleotti Naturopata Naturopata; Iridologo; Intolleranze Alimentari; Floriterapia di Bach; Massaggio coi Fiori di Bach; M

Naturopata Iridologo, titolo conseguito presso la scuola di Naturopatia di Urbino - Master in Naturopatia presso l'ASL n 9 di Trapani - Attestato di Massaggio Cinese conseguito presso la scuola di Agopuntura Matteo Ricci do Bologna - Diploma Flower's Massage conseguito presso la Società Italiana di Floriterapia

06/08/2022

LA BAMBINA DI HIROSHIMA

“Apritemi sono io…
busso alla porta di tutte le scale
ma nessuno mi vede
perché i bambini morti nessuno riesce a vederli.

Sono di Hiroshima e là sono morta
tanti anni fa. Tanti anni passeranno.

Ne avevo sette, allora:
anche adesso ne ho sette perché i bambini morti non
diventano grandi.

Avevo dei lucidi capelli, il fuoco li ha strinati,
avevo dei begli occhi limpidi, il fuoco li ha fatti di vetro.

Un pugno di cenere, quella sono io
poi il vento ha disperso anche la cenere.

Apritemi; vi prego non per me
perché a me non occorre né il pane né il riso:
non chiedo neanche lo zucchero, io:
a un bambino bruciato come una foglia secca non serve.

Per piacere mettete una firma,
per favore, uomini di tutta la terra
firmate, vi prego, perché il fuoco non bruci i bambini
e possano sempre mangiare lo zucchero.”

Nazim Hikmet

La sagoma di una vittima bruciata sui gradini di una banca. Il calore e la luce generati dalla bomba furono così intensi da cambiare le tonalità delle strade e degli edifici, lasciando le aree “protette” dai corpi umani, più simili alle loro sfumature originali.

Universal History Archive/UIG - Getty Images

22/11/2020
14/10/2020

Non spetta a me, come Naturopata, entrare nel merito del nuovo DPCM. Come persona l’ho fatto e lo farò. Però vorrei esprimere alcune considerazioni, in parte ispirate da un naturopata francese. Lo premetto perché non mi piace rubare le idee altrui.
Purtroppo assistiamo, giorno dopo giorno, ad un continuo martellamento mediatico, sulle protezioni esterne da prendere (mascherina, distanziamento, igiene) sulle quali sono d’accordo. Anche se un uso eccessivo di antibatterici alcolici (come gli attuali gel) provoca danni al film lipidico, che è la nostra prima barriera difensiva. Più sapone naturale e meno gel.
Ma non una parola viene spesa su come possiamo proteggerci INTERNAMENTE, grazie al nostro sistema immunitario.
In primo luogo curando la nostra alimentazione ed evitando i cosiddetti cibi spazzatura, preparati industrialmente, che vanno a creare grossi problemi alla vera centrale del nostro sistema immunitario: l’INTESTINO. E’ la qualità della nostra flora BATTERICA intestinale a determinare la capacità di risposta alle aggressioni esterne. Quindi è fondamentale cosa mangiamo. Frutta e verdura di stagione, l’utilizzo di proteine NON SOLO di origine animale, del biologico e del biodinamico, di alimenti non raffinati …..
Perché i media non parlano della possibilità di utilizzare rimedi naturali, come l’Astragalo, l’ Uncaria, il Ganoderma, il Ribes, la Rosa Canina, il Timo, la vitamina C, lo Zinco ed il Selenio e via dicendo, per sostenere e modulare il Sistema Immunitario? Per cercare di evitare, per quanto possibile, che si manifesti la malattia.
Perché non parlare dell’importanza dell’attività fisica, ad ogni età. Di pratiche come il QI GONG e lo Yoga.
Perché non affermare che la paura è un potente IMMUNO SOPPRESSORE. E perché è invece l’unica emozione trasmessa 24 ore su 24 a reti unificate?
Il VIRUS esiste e chi ne nega l’esistenza è un terrapiattista.
Ma il nostro corpo è predisposto a renderci immuni: basta saperlo trattare bene. Trovo oltremodo sgradevole che tutto questo venga trascurato.

02/09/2020

CORONAVIRUS SETTEMBRE 2020

E si. Sembra proprio che per fortuna si torni a scuola. Sicuramente poteva essere gestito meglio il rientro in rapporto con le elezioni referendarie. Per il resto vedremo. E’ però possibile tutelarsi maggiormente utilizzando l’omeopatia e la fitoterapia.
Oltre alle necessarie precauzioni,
- Igiene (ma questo dovrebbe valere da e per sempre);
- Il mantenimento delle distanze minime ove possibile
- - l’uso della mascherina (su questo un appunto: circolano voci ed immagini per affermare che non serve in quanto il VIRUS sarebbe infinitamente più piccolo della trama delle mascherine. E’ vero ma il virus, per fortuna, non vola e si propaga da persona positiva agli altri attraverso goccioline di saliva o muco anche solo parlando. La mascherina impedisce ad oltre il 95% di questo aerosol di arrivare agli altri. Per cui indossandola tutti ci aiutiamo a vicenda),
e’ possibile fare altro. E’ possibile aiutare il nostro sistema immunitario a modularsi meglio nelle risposte antivirali, oltre a quelle della normale influenza. Non solo per gli alunni ma anche per genitori e nonni. Sicurezza al 100%? NO. Però è un ulteriore aiuto. E siccome io credo che ognuno di noi sia unico non è detto che un rimedio che aiuta me aiuti un altro nello stesso modo. Ed è inutile, se non a volte dannoso, come alcuni fanno, utilizzare una moltitudine di integratori. Va utilizzato ciò che può aiutare quella persona. Rivolgiamoci quindi ai nostri riferimenti di fiducia per ottenere il consiglio appropriato. E mi ripeto: un aiuto in più, non la ricerca della pozione magica che ci rende immuni.

17/08/2020

CORONAVIRUS AGOSTO 2020

Tra tante ipotesi formulate in questi mesi abbiamo una certezza: il virus circola ancora. Il resto non conta. Per fortuna al momento con un numero limitato di ricoveri e terapie intensive, molti asintomatici o con lievi sintomi e curabili da casa.
Le precauzioni sono le stesse:
- Igiene (ma questo dovrebbe valere da e per sempre);
- Il mantenimento delle distanze minime ove possibile
- - l’uso della mascherina (su questo un appunto: circolano voci ed immagini per affermare che non serve in quanto il VIRUS sarebbe infinitamente più piccolo della trama delle mascherine. E’ vero ma il virus, per fortuna, non vola e si propaga da persona positiva agli altri attraverso goccioline di saliva o muco anche solo parlando. La mascherina impedisce ad oltre il 95% di questo aerosol di arrivare agli altri. Per cui indossandola tutti ci aiutiamo a vicenda).
E’ possibile fare altro? Certamente. E’ possibile aiutare il nostro sistema immunitario a modularsi meglio nelle risposte antivirali. Sicurezza al 100%? NO. Però è un ulteriore aiuto. E siccome io credo che ognuno di noi sia unico non è detto che un rimedio che aiuta me aiuti un altro nello stesso modo. Ed è inutile, se non a volte dannoso, come alcuni fanno, utilizzare una moltitudine di integratori. Va utilizzato ciò che può aiutare quella persona. Rivolgiamoci quindi ai nostri riferimenti di fiducia per ottenere il consiglio appropriato. E mi ripeto: un aiuto in più, non la ricerca della pozione magica che ci rende immuni.

20/07/2020

Martedì 21 luglio 2020, ore 20,30 - Piazza della Repubblica

26/05/2020

"Congress and insurers have made all of these promises to waive copays for treatment and testing but we're hearing that's not always the reality."

26/05/2020

Tutti a parlare di movida e dei giovani come untori. Tutti a parlare di movida perché in fondo il sogno di alcuni di questi è che la gente stia a casa, esca solo per garantire la produzione

01/05/2020

CORONAVIRUS – COMUNICATO N° 4
Non entro nel merito del nuovo DCPM di cui non ho ancora capito bene alcune cose e perché non è mio compito farlo. Volevo solo fare presente un problema. Molte persone hanno lamentato in questo periodo problemi oculari (blefariti soprattutto). Anche in forma importante ed a volte sfociate in altre patologie come le congiuntiviti. Il numero di persone che mi ha contattato è stato anomalo. Mi sono così consultato con altri (anche farmacisti e medici di base) per dare una risposta se possibile a questa mia curiosità. Confermata tra l’altro. La risposta che ci siamo dati, visto che ha colpito in prevalenza persone che abitualmente portano occhiali da vista o da sole è stata la seguente: le MASCHERINE.
Cioè: se la mascherina funziona bene, vi sarete accorti che manda l’aria espirata prevalentemente il alto. Infatti gli occhiali si appannano. Probabilmente batteri presenti sugli occhiali vengono “soffiati” verso gli occhi: da qui la possibilità di incorrere in disturbi oculari. Dovendo indossare la mascherina, mi RACCOMANDO, non sarebbe male pulire gli occhiali con un disinfettante. Io me la sono spiegata così l’alta incidenza di infezioni oculari: magari sbaglio. Ma non farà certo male a nessuno disinfettare gli occhiali. Ed ovviamente seguire tutte le modalità relative all’uso delle mascherine.
Buon 4 maggio a tutti

20/04/2020

COMUNICATO N° 4 (ed ho raggiunto Conte) su COVID 19

Purtroppo al momento siamo ancora bloccati in casa. Si spera presto, con la necessaria gradualità e le necessarie precauzioni, si possa tornare ad una maggiore libertà di movimento. Tante ipotesi, tanti esperti (che spesso si contraddicono l’un l’altro), tante task force, troppe, decisioni contrastanti fra governo e regioni, fra le regioni. In parte dovuto all’oggetto misterioso in parte ad una politica non sempre all’altezza (ci tocca rimpiangere la Cancelliera tedesca). Pseudo scienziati che ci propongono soluzioni strane, complotti di cui però nessuno porta mai prove concrete. Ci sono pareri difformi dalla ragion medica dominante che sono interessanti (come l’intervista ad un lucido premio Nobel come Luc Montagnier, scopritore del virus dell’HIV), ma che al momento non trovano la giusta considerazione scientifica. Si parla ancora di cure sperimentali (non ce ne sono di definitive). Ci dicono che con questo virus ci dovremo convivere (ma non lo sanno nemmeno loro). Che sarà necessario un vaccino (ma non lo sanno bene nemmeno loro).
Vi posso però dare due certezze:
- se siete stati contagiati, siete stati curati e siete guariti non vergognatevi: chiamatemi e vi posso proporre un sistema di integrazione di sostegno che potrete reperire in qualsiasi farmacia. Ripeto successivo alla guarigione
- se si arriverà a doversi vaccinare, che sia nelle vostre idee oppure che dobbiate farlo per forza, sarà possibile, sempre con la giusta integrazione, sostenere il vostro sistema immunitario ed emuntoriale al fine di ridurre al minimo gli eventuali effetti collaterali (che ogni farmaco necessariamente ha, pur in un giusto rapporto costi benefici).
Non sarà tanto ma è già qualcosa
USCIREMO PRESTO

12/04/2020

Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti voi!!!!

27/03/2020

CORONAVIRUS – COMUNICATO N° 3

Prendo atto che non sono veloce quanto le continue modifiche all’autocertificazione, ma cercherò di impegnarmi maggiormente.
Questa volta volevo soprattutto esortarvi a non esagerare. Complici approfittatori di ogni genere, ogni giorno siamo bombardati da rimedi per attivare le nostre difese immunitarie, anche nei confronti del corona virus. Molti consigli sono veri, ma fate attenzione: non è necessario assumere tutto e soprattutto in dosi massicce. Si rischiano anche effetti collaterali nel lungo periodo. O perché alcune sostanze si accumulano (vedi le vitamine liposolubili) e/o debbono essere smaltite affaticando ad esempio i reni. O perché vanno in contrasto fra loro. Scegliamo quei prodotti utili al nostro organismo: ad esempio in questo periodo in cui siamo rinchiusi in casa e sintetizziamo pertanto poca vitamina D, un soggetto che sa di essere al limite della sufficienza, può indirizzarsi verso la sua assunzione sempre accompagnandola da vitamina K 2 (in altre sedi posso spiegare perché). Ed assieme può anche assumere altro MA NON TUTTO.
Molti lo fanno, esorto altri a farlo: chiamatemi e chiedete consiglio ed assieme cercheremo di trovare il sistema migliore per ciascuno. E soprattutto RESTIAMO A CASA. Siamo ancora nel buio del tunnel, ma per vedere la luce dobbiamo impegnarci tutti. Non è facile ma ci siamo dentro e dobbiamo fare di tutto per uscirne.

14/03/2020

SULLA COMPARSA DI COVID 19
Al di là di fantasiose ricostruzioni o ricerca di complotti, peraltro non dimostrabili, possiamo e dobbiamo porci alcune domande e riflessioni:
1 – i virus come altre microscopiche forme viventi, sono tra i primi a comparire sulla terra e come altre forme viventi sono soggetti a tutti quei cambiamenti che ne modificano l’habitat. Specie saranno scomparse, altre si sono evolute o quantomeno mutate.
2 - Il meno adatto lascerà il posto al più adatto
3 – la stessa evoluzione umana è avvenuta per salti; cioè nel giro di un tempo ragionevolmente breve il più debole lascia il posto a chi si è meglio adattato
4 – è quindi sbagliato supporre che il cambiamento climatico abbia favorito il salto di specie del corona virus? Che si sia aperta un’autostrada al suo passaggio dai volatili all’uomo?
IO CREDO DI NO
E ragionando in prospettiva, per quando cioè usciremo da questo incubo, dobbiamo ripensare al nostro modo di stare su questo pianeta.
Se vogliamo essere una delle specie che sopravviveranno ai cambiamenti che abbiamo creato. E qui sta la vera speranza, non effimera, ma durevole.
SE VOGLIAMO CE LA FAREMO

05/03/2020

La società "ha un legame indissolubile con la città di Milano ed è orgogliosa della dedizione del personale

11/02/2020

"Mi auguro che questa vicenda vada a finire bene e che Zaky venga liberato il prima possibile. Spero anche che, pur non essendo un cittadino italiano, il

08/02/2020

Tranquilli. Non voglio fare il metereologo.
Ma molte persone mi hanno contattato stupite e/o preoccupate per evidenziare problemi che solitamente si presentano in un altro periodo. Caduta di capelli accentuata, starnuti frequenti ma senza apparente motivo (raffreddori, eccetera), ansie inspiegabili, gastralgie, e via dicendo.
Problemi climatici a parte c’è una semplice spiegazione ….. un anticipo della Primavera. Come ho già ripetuto altre volte, secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le stagioni non cominciano agli equinozi od ai solstizi. Ma in quelle occasioni raggiungono il loro massimo, per poi andare verso la stagione successiva. YIN e YANG, sono le due forme che compongono l’energia (per capirci ad esempio polo negativo YIN polo Positivo YANG), che è una, ma si presenta in forme diverse. Per cui il solstizio d’inverno presenta il massimo dell’energia YIN che subito dopo gradualmente decresce lasciando più spazio allo YANG. Per cui la primavera comincia, sempre secondo la MTC, circa 45 giorni prima dell’equinozio. Per poi lasciare spazio via via all’estate. E così per tutte le stagioni.
Quest’anno però ciò è accaduto, per quanto riguarda il rapporto inverno – primavera, molto prima. Ecco spiegata la comparsa di sintomi tipicamente primaverili.
Inoltre fuori dalla loro stagionalità i sintomi possono risultare accentuati.
Per questo occorre anticipare l’utilizzo dei tipici rimedi epatici (azione costituzionale) e di quelli sintomatici (ad esempio i rimedi per le allergie primaverili, che già sono comparse).
Certo il clima farà il suo corso, probabilmente torneranno periodi freddi, l’influenza e le patologie invernali non scompariranno …. Ma fidatevi … la primavera è iniziata.

PIANTE OFFICINALI PER IL FEGATO.
Bardana:
Effetto somatico : infezioni batteriche, acne, epatoprotettrice,
Effetto psicosomatico : dipendenza dalle opinioni altrui
Indicazione psichica : difficoltà di integrazione tra le diverse parti della personalità
Curiosità : dal greco ARCHION (orso), LABEIN: (aggrapparsi) … le “lappole” della bardana si aggrappano ai vestiti, al pelo degli animali …

Betulla:
Effetto somatico : epatoprotettiva, litiasi biliare, ritenzione idrica
Effetto psicosomatico : mancanza di sensibilità
Indicazione psichica : tendenza a definirsi in opposizione agli altri
Curiosità : dal celtico BETU (ba***re)

Ca****fo:
Effetto somatico : epatoprotettore, utile nei vari disturbi legati ad una insufficienza epatica e biliare
Effetto psicosomatico : aiuta a trovare la forza per proteggere le proprie idee ed i propri sentimenti
Indicazione psichica : indicato per quelle persone che sentono di non vivere le proprie emozioni per paura delle reazioni altrui
Curiosità : greci e romani gli attribuivano particolari qualità afrodisiache

Cardo Mariano:
Effetto somatico : l’eccellenza nella protezione epatica
Effetto psicosomatico : utile quando non si è centrati
Indicazione psichica : infantilismo
Curiosità : la leggenda narra che la Sacra Famiglia inseguita dai soldati di Erode trovasse rifugio fra le acuminate foglie del cardo

Curcuma:
Effetto somatico : epatoprotettrice, coleretica e colagoga, stomachica
Effetto psicosomatico : insegna a conservare una riserva di energia
Indicazione psichica : è indicata nell’incapacità di porre dei limiti nello svolgere il proprio ruolo
Curiosità : era chiamata lo zafferano d’india per la sua peculiarità cromatica

Fumaria:
Effetto somatico : utile in caso di congestione epatica, colecistite spastica, nella depurazione primaverile
Effetto psicosomatico : aiuta le persone emotivamente bloccate ad aprirsi alla vita sociale
Indicazione psichica : è indicata per le persone che tendono ad isolarsi e nascondersi
Curiosità : si riteneva (e ritiene) utile nei ristagni ematici

GINGER: (zenzero)
Effetto somatico : epatoprotettiva, digestiva, epatoprotettiva stimola la secrezione gastrica, nausee
Effetto psicosomatico : è un eccellente tonico che pacifica la psiche
Indicazione psichica : è indicato per le persone che non vivono il proprio corpo come una dimora, risultando psicologicamente deboli e trattenute
Curiosità : secondo l’astrologia fortifica Marte in tutti e 12 i segni zodiacali
Rosmarino:
Effetto somatico : epatoprotettore, insufficienza epatica e biliare, tonico
Effetto psicosomatico : mancanza di calore
Indicazione psichica : rigidità, presunzione, anaffettività,
Curiosità : ROS MARIS (rugiada del mare) per i suoi fiori azzurri che ricordano il colore del mare

Tarassaco:
Effetto somatico : insufficienza epatica e biliare, diuretico
Effetto psicosomatico : rimuove i blocchi
Indicazione psichica : per coloro che non sanno osare, rapportarsi con l’esterno
Curiosità : detto comunemente “piscia letto” per le sue proprietà diuretiche

Questa presentazione non vuole essere esaustiva sia perché le piante attive a livello epatico sono tantissime per tutte ricordo il BOLDO (utile anche in presenza di calcoli biliari) e la CHELIDONIA (che fa parte del famoso rimedio CHELIDONIUM – CURCUMA) … sia perché le proprietà come le controindicazioni variano a seconda del metodo di preparazione …. Sia perché le risposte sono assolutamente individuali e possono essere dose dipendenti.

23/01/2020

Questa pagina è dedicata a Nicola Gratteri e a tutti quei magistrati "puliti" che lottano per la lega

10/10/2019

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OBESITA’
Oggi è la giornata mondiale contro l’obesità. Essendomi occupato di problemi alimentari mi sento in dovere di esprimere alcune considerazioni, sperando di non cadere nell’ovvietà che impera quasi ovunque.
1 – L’obesità non è un problema estetico (almeno non solo) ma innanzitutto un problema di salute. Predispone a patologie quali il diabete, complicazioni cardiovascolari, degenerative. Un bambino in sovrappeso svilupperà con facilità queste problematiche, a volte fin dall’infanzia.
2 - E non è solo un problema di consumo di cibi spazzatura (merendine, bibite dolci) ma anche di come e con quali materie prime viene preparato un alimento. L’uso di alimenti contaminati da inquinanti (pesticidi, erbicidi, eccetera), l’uso di farine raffinate, e via dicendo determina spesso obesità, a prescindere dalle quantità di cibo ingerite. Che poi anche questo complichi le cose è vero.
3 – E di sicuro ci siamo abituati ad una scarsa attività fisica
4 - L’inquinamento, e non solo dei cibi, induce all’obesità, per un rallentamento delle funzioni metaboliche legate ai rifiuti tossici, immagazzinati nei nostri tessuti. Esperimento condotto sui ratti, ha dimostrato che ponendoli nelle stesse condizioni alimentari, ma una parte all’aria che respiriamo nelle nostre città e l’altra parte ad aria depurata, i primi manifestano obesità e insorgenza di patologie in una percentuale altissima, rispetto ai secondi. Stessa cosa si verifica con l’inquinamento elettromagnetico.
Per concludere quindi il problema è decisamente complesso: ma “non è necessario fare per forza la dieta del cardiologo: se è buono sputalo” (tratto da Nel loro piccolo anche le formiche si incazzano di Gino e Michele). E’ sufficiente far scattare le giuste molle nel cervello e cominciare a volersi bene …

Indirizzo

Zola Predosa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alberto Aleotti Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alberto Aleotti Naturopata:

Condividi