IMAGO società cooperativa

IMAGO società cooperativa IMAGO, nata a Lecce nel 1995, si occupa di gestione, fruizione, sviluppo e promozione del patrimonio

19/06/2025

🌍 VINI MIGRANTI – 20 GIUGNO 2025

Palazzo Mandurino apre le sue porte a una nuova idea di accoglienza: un luogo dove sapori, territori e suoni si incontrano in un’esperienza condivisa.

Una cena esclusiva tra cultura e convivialità, con un percorso gastronomico di quattro portate e dolce, accompagnato dalla selezione di vini curata da Compagnia dei Vinai e dalle note jazz di Antonio Durante.

Un viaggio sensoriale dove gusto, musica e territorio dialogano in perfetta armonia.

60€ a persona (vini inclusi)
📞Prenotazioni: +39 0836600282
🕣 start h20:30
Posti limitati - solo su prenotazione.

𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞!🍹 Dopo la tappa Barese, lo Speed Date approd...
06/02/2025

𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞!🍹

Dopo la tappa Barese, lo Speed Date approda anche a 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞! Non perdere l'occasione di scoprire il Servizio Civile Universale in un'atmosfera conviviale e divertente, con Legacoop Puglia e UDU - Unione degli Universitari!

😎 Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti? Sei curioso/a, pieno/a di entusiasmo e con grande spirito di squadra? Allora vieni al nostro Speed Date!

🗓️ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? Giovedì 6 febbraio, ore 17.30
📍 𝐃𝐨𝐯𝐞? Officine Culturali Ergot a Lecce, in Piazzetta Falconieri, 1/b

🗣 Durante l'evento scoprirai tutto quello che ti serve sapere sul nuovo bando, sui nostri progetti e potrai candidarti per un'esperienza che ti cambia la vita. Potrai anche incontrare ragazzi e ragazze che stanno già svolgendo questo percorso di cittadinanza attiva e che risponderanno a tutte le tue domande e curiosità!

📲 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞?
Scrivici su WhatsApp al numero 340/7069186 o registrati su https://tinyurl.com/SpeedDateSCU

📝 𝐡𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨?
Scrivici a serviziocivile@legapuglia.it

Ti aspettiamo per una serata piena di energia e opportunità!

𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞!🍹💬 Non perdere l'occasione di scoprire il Se...
22/01/2025

𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞!🍹

💬 Non perdere l'occasione di scoprire il Servizio Civile Universale in un'atmosfera conviviale e divertente.

😎 Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti? Sei curioso/a, pieno/a di entusiasmo e con grande spirito di squadra? Allora vieni al nostro Speed Date!

🗓️ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? Mercoledì 22 gennaio, ore 17.30
📍 𝐃𝐨𝐯𝐞? Portineria21 a Bari, in via Cairoli 137/A

🗣 Durante l'evento scoprirai tutto quello che ti serve sapere sul nuovo bando, sui nostri progetti e potrai candidarti per un'esperienza che ti cambia la vita. Potrai anche incontrare ragazzi e ragazze che stanno già svolgendo questo percorso di cittadinanza attiva e che risponderanno a tutte le tue domande e curiosità!

📲 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞?
Scrivici su WhatsApp al numero 340/7069186 o registrati su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-speed-date-con-aperitivo-lasciati-raccontare-il-servizio-civile-universale-1152279602309?aff=oddtdtcreator

📝 𝐡𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨?
Scrivici a serviziocivile@legapuglia.it

Ti aspettiamo per una serata piena di energia e opportunità!

Legacoop Puglia

Abbiamo concluso il 2024 con una splendida notizia: abbiamo partecipato al bando per il servizio civile universale!Inizi...
03/01/2025

Abbiamo concluso il 2024 con una splendida notizia: abbiamo partecipato al bando per il servizio civile universale!

Inizia questa splendida avventura che sa di cittadinanza attiva e biblioteche.

I nostri progetti si svolgeranno a:
Biblioteca civica "Prospero Rendella" - Monopoli (Ba)
Biblioteca civica M. Marangelli - Conversano (Ba)
Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d'Arneo - Guagnano (Le)

Stay tuned!

Digital Reader Camp. Dialoghi sulle letture possibili, un momento informale e dialogico, , in cui incontrarsi e discuter...
17/09/2024

Digital Reader Camp. Dialoghi sulle letture possibili, un momento informale e dialogico, , in cui incontrarsi e discutere sul tema della lettura con gli adulti educatori e contemporaneamente con i giovani lettori.
5 incontri in cui, insieme a bibliotecari, editori, insegnanti, educatori, autori e comunità educanti si rifletterà sulle relazioni tra nuove generazioni, letture, letteratura e tecnologie digitali.

Ultimi due appuntamenti:

- 18 settembre 2024, h. 17.00 - 19.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse
Matteo Sabato in dialogo con Giordana Conversano, docente e bibliotecaria scolastica

- 19 settembre 2024, h. 17.00 - 19.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Leggere: una questione di comunità educante
Matteo Sabato in dialogo con un genitore, un bibliotecario, un educatore alla lettura, un editore due ragazzi in rappresentanza dei gruppi

Digital Reader Camp. Dialoghi sulle letture possibili, un momento informale e dialogico, in cui incontrarsi e discutere ...
28/08/2024

Digital Reader Camp. Dialoghi sulle letture possibili, un momento informale e dialogico, in cui incontrarsi e discutere sul tema della lettura con gli adulti educatori e contemporaneamente con i giovani lettori.
5 incontri in cui, insieme a bibliotecari, editori, insegnanti, educatori, autori e comunità educanti si rifletterà sulle relazioni tra nuove generazioni, letture, letteratura e tecnologie digitali.


- 5 settembre 2024, h. 17.00 - 19. 00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Ci piace leggere? Il rapporto tra preadolescenza e lettura nell’esperienza dei ragazzi e delle ragazze
Matteo Sabato in dialogo con un gruppo di ragazzi e ragazze 11/14

- 9 settembre 2024, h. 16.00 - 18.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Sul comodino dei giovani lettori
Matteo Sabato in dialogo con Alessandra De Mattia, libraia

- 12 settembre 2024, h. 17.00 - 19.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Ci piace leggere? Il rapporto tra adolescenza e lettura nell’esperienza dei ragazzi e delle ragazze
Matteo Sabato in dialogo con il GDL Circolo Pickwick di Veglie (LE)

- 16 settembre 2024, h. 1700 - 19.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse
Matteo Sabato in dialogo con Giordana Conversano, docente e bibliotecaria scolastica

- 19 settembre 2024, h. 17.00 - 19.00
c/o Biblioteca Comunale di San Cesario
Leggere: una questione di comunità educante
Matteo Sabato in dialogo con un genitore, un bibliotecario, un educatore alla lettura, un editore due ragazzi in rappresentanza dei gruppi.

“Leggimi perché così so nominare il mondo!”Il progetto Librosoffiobaciocerottino: la biblioteca Scacciabua è negli studi...
19/01/2024

“Leggimi perché così so nominare il mondo!”

Il progetto Librosoffiobaciocerottino: la biblioteca Scacciabua è negli studi pediatrici della città di Trani!

“Sei libero di credere in quello che vuoi. Ma il tuo amico è libero di credere in quello che vuole, anche in niente”da I...
21/10/2023

“Sei libero di credere in quello che vuoi. Ma il tuo amico è libero di credere in quello che vuole, anche in niente”
da Il mondo è tuo di Riccardo Bozzi

È partito oggi il progetto Libro, Bacio, Soffio, Cerottino: La biblioteca Scacciabua candidato al bando Ad alta voce 202...
28/06/2023

È partito oggi il progetto Libro, Bacio, Soffio, Cerottino: La biblioteca Scacciabua candidato al bando Ad alta voce 2021 del Cepell e ammesso al finanziamento.

“Leggimi perché così so nominare il mondo!”
La biblioteca Scacciabua è un posto che si ricrea all’interno di uno studio pediatrico, un istituto riabilitativo pediatrico portando con sè una magica medicina: i libri.

Una bella sinergia tra Imago cooperativa, la città di Trani e la biblioteca comunale G. Bovio, i pediatri della città, il centro riabilitativo Quarto di Palo, Asl Bat e le librerie della città.

Centro per il libro e la lettura Città di Trani

Vi aspettiamo in Rendella
23/06/2023

Vi aspettiamo in Rendella

📌 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗽𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗼
𝗗𝗮𝗹 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
Laboratori musicali a cura del 𝗠𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗼

In si terrà un laboratorio itinerante tra gli spazi della Biblioteca per imparare a conoscere e riconoscere gli strumenti musicali presenti in orchestra con un'introduzione al linguaggio musicale di base, alla vita e all'attività dei più noti compositori.
Attraverso differenti attività ludiche di gruppo e di ascolto collettivo che stimoleranno la loro naturale curiosità, i bambini approderanno nel mondo della musica in maniera spontanea.

7 gli incontri previsti, ogni mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, rivolti a bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni.
5 ʟᴜɢʟɪᴏ
12 ʟᴜɢʟɪᴏ
19 ʟᴜɢʟɪᴏ
26 ʟᴜɢʟɪᴏ
2 ᴀɢᴏsᴛᴏ
23 ᴀɢᴏsᴛᴏ
30 ᴀɢᴏsᴛᴏ

Salpiamo insieme alla scoperta del mare della musica e dei suoi abitanti!
Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria:
080.4140709 | info@larendella.it

Indirizzo

Piazza San Pietro 5
Zollino
73010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IMAGO società cooperativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IMAGO società cooperativa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram