Centro Clinico Neurodem Neuropsicologia e Demenze

Centro Clinico Neurodem Neuropsicologia e Demenze NEURODEM nasce dalla collaborazione delle Dott.sse di Pietro Eleonora e Vadini Silvia, Psicologhe

NEURODEM offre un'ampia gamma di interventi clinici rivolti a persone affette da decadimento cognitivo e ai loro Caregiver. Ci occupiamo in particolar modo di:

- Valutazioni Neuropsicologiche volte alla Diagnosi di deterioramento cognitivo e alla Strutturazione di progetti riabilitativi e di stimolazione cognitiva ad hoc per il paziente.

- Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale o di gr

uppo, rivolta a persone affette da forme di Demenza di grado lieve-moderato di varia natura, con lo scopo di rallentare la progressione dei deficit cognitivi, ridurre i disturbi emotivi, comportamentali e l'isolamento sociale e conservare il più a lungo possibile l'autonomia del paziente.

- Riabilitazione Cognitiva individuale rivolta a persone con deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrali acquisite (ictus, trauma cranico, neoplasie cerebrali etc..) con l'obiettivo di raggiungere il massimo grado di autonomia e funzionamento attraverso attività progettate specificatamente per promuovere il recupero e/o la compensazione delle abilità cognitive e comportamentali compromesse e potenziare quelle residue.

- Interventi Psicoeducativi e di Sostegno, di gruppo o individuali, volti a promuovere il benessere e la salute psicologica del caregiver della persona affetta da demenza. Mirano a fornire informazioni e risposte utili per gestire al meglio la malattia della persona di cui ci si prende cura e a dare il supporto necessario per far fronte a tutte le difficoltà, tra cui quelle di natura emotiva, che i cambiamenti cognitivi e comportamentali del proprio caro inevitabilmente comportano.

-Prevenzione del Decadimento cognitivo nell'anziano sano

29/02/2024
🔛 🔴 IN PIAZZA PER L’ALZHEIMER INSIEME PER LA PREVENZIONE ‼️📍 Sabato 23 settembre 2023 in piazza Risorgimento ad Avezzano...
13/09/2023

🔛 🔴 IN PIAZZA PER L’ALZHEIMER
INSIEME PER LA PREVENZIONE ‼️
📍 Sabato 23 settembre 2023 in piazza Risorgimento ad Avezzano
IL CENTRO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE PO AVEZZANO SARÀ A VOSTRA DISPOSIZIONE NELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER PER:
🔎informare i cittadini sull’importanza della salute cognitiva
🔎sensibilizzare la popolazione sul tema dell’Alzheimer e del declino cognitivo
🔎aiutare a conoscere e riconoscere quali sono i fattori di rischio e i campanelli di allarme 🚨🔔
🔎fornire consigli utili per i familiari ed i curanti
🖋️prevenzione e screening del funzionamento cognitivo globale
🔎Fornire informazioni utili sulla rete territoriale di assistenza 👩‍🔧

🧠🗣️ non mancare








La terapia di 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 é volta a stimolare le competenze comportamentali,comunicative e sociali ...
18/07/2023

La terapia di 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 é volta a stimolare le competenze comportamentali,comunicative e sociali dei pazienti, oltre che quelle cognitive.

👫👫👫Il gruppo permette ai pazienti di #𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚, di esprimere pensieri, opinioni, vissuti emotivi e condividere ricordi passati ed esperienze in un clima di accettazione e rispetto delle capacità di ognuno.

La possibilità di attivare contatti stimolanti con l'ambiente sociale 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲😁 e ciò si ripercuote positivamente anche sulle 𝙥𝙚𝙧𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙣𝙘𝙚 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚🤓 dei pazienti.

👉Ricorda che la Terapia di Stimolazione Cognitiva è un 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣-𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, scientificamente validato📋👩‍⚕️, che ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza lieve/moderata🧠 (Buschert et al., 2010) 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗴𝗼𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮💊 (Spector et al., 2003)

Se ad un tuo caro è stata diagnosticata una demenza in fase lieve o moderata contattaci 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 sui percorsi di Stimolazione Cognitiva.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)
📍 Ambulatori medici Valle Cavalletto (Ocre)

Hai mai sentito parlare di 𝙈𝙞𝙡𝙙 𝘾𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙞𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩 o  #𝙈𝘾𝙄?Ricorda che individuare tempestivamente questa condizione p...
05/07/2023

Hai mai sentito parlare di
𝙈𝙞𝙡𝙙 𝘾𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙞𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩 o #𝙈𝘾𝙄?

Ricorda che individuare tempestivamente questa condizione permette di attuare misure preventive e terapeutiche, come la stimolazione cognitiva, atte a rallentarne la possibile evoluzione in demenza‼️

Se notate in voi o in un vostro caro uno o più di questi sintomi, non esitate a contattarci.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)
📍 Ambulatori medici Valle Cavalletto, Ocre

📢Gli 𝙎𝙘𝙧𝙚𝙚𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙁𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝘾𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 continuano nella "𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚" proposta dalla   - Feder...
07/06/2023

📢Gli 𝙎𝙘𝙧𝙚𝙚𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝙄 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙁𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝘾𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 continuano nella "𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚" proposta dalla - Federazione Italiana Pensionati di Confesercenti Abruzzo!!

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 ad 𝘼𝙫𝙚𝙯𝙯𝙖𝙣𝙤, Via Monte Velino 133-137 presso la Sede Confesercenti!!!

L' iniziativa si propone di veicolare la corretta informazione sulla salute e migliorare il rapporto tra sanità e territorio, tra salute ed anziani.

‼️Una diagnosi precoce può fare la differenza!‼️

L' Alzheimer é una patologia neurologica degenerativa che rappresenta oltre la metà di tutte le forme di .

Prima della comparsa di sintomi evidenti, si osserva spesso una fase durante la quale iniziano ad emergere lievi sintomi di .

Non necessariamente questi sintomi sfoceranno in o in un altra forma di , ma riconoscere questa fase è molto importante perché permette di AGIRE PRECOCEMENTE e mettere in atto interventi (farmacologici e non farmacologici) che, pur non potendo arrestare il decadimento, rallentano la progressione della patologia e migliorano la qualità di vita del paziente e dei suoi familiari.

➡️L’ inoltre, sebbene sia la forma demenza più comune, non è l’unica!!!

Alcune tipologie di decadimento cognitivo rientrano nelle forme REVERSIBILI e quindi potenzialmente TRATTABILI se diagnosticate tempestivamente!

Saremo a vostra disposizione per rispondere a domande e chiarire dubbi circa tali problematiche e per valutare insieme possibili protocolli di prevenzione e intervento!

𝙏𝙄 𝘼𝙎𝙋𝙀𝙏𝙏𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉𝙊 𝙎𝘾𝙍𝙀𝙀𝙉𝙄𝙉𝙂 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙁𝙐𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄 𝘾𝙊𝙂𝙉𝙄𝙏𝙄𝙑𝙀 ‼️ 🧠

👩‍⚕️Dott.ssa Di Pietro Eleonora
👩‍⚕️Dott.ssa Vadini Silvia

Che cos'è la 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮⁉️👉La Terapia di Stimolazione Cognitiva è un 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣-𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, scientific...
18/05/2023

Che cos'è la 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮⁉️

👉La Terapia di Stimolazione Cognitiva è un 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣-𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, scientificamente validato📋👩‍⚕️, che ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza lieve/moderata🧠 (Buschert et al., 2010) 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗴𝗼𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮💊 (Spector et al., 2003)

Così come le terapie farmacologiche a disposizione oggi, la Stimolazione Cognitiva non sarà in grado di arrestare la patologia, ma i 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶:

➡️ Rallentare il decadimento cognitivo e funzionale progressivo causato dalla patologia🧠

➡️ Riattivare le competenze residue💡

➡️ Contenere i disturbi emotivi e comportamentali

➡️ Conservare il più a lungo possibile l'autonomia del soggetto🧍

➡️ Ridurre l'isolamento sociale👫👫

➡️Ridurre il carico gestionale e lo stress del Caregiver 🤯

Se ad un tuo caro è stata diagnosticata una demenza in fase lieve o moderata contattaci 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 sui percorsi di Stimolazione Cognitiva.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)
📍 Ambulatori medici Valle Cavalletto (Ocre)

Quali sono i 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙙'𝙖𝙡𝙡𝙖𝙧𝙢𝙚 che permettono di identificare una demenza in fase precoce⁉️Sul piano 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 posson...
04/04/2023

Quali sono i 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙙'𝙖𝙡𝙡𝙖𝙧𝙢𝙚 che permettono di identificare una demenza in fase precoce⁉️

Sul piano 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 possono verificarsi:

🔔 Difficoltà ad apprendere e rievocare nuove informazioni. La persona dimentica info apprese di recente, appuntamenti, date o eventi importanti, chiede le stesse cose più volte.

🔔 Oggetti di uso quotidiano vengono riposti in luoghi insoliti o inappropriati.

🔔 Disorientamento spazio-temporale. Possono verificarsi momenti di spaesamento, difficoltà a ripercorrere strade conosciute e a ricordare la data o la stagione.

🔔 Difficoltà nel trovare le giuste parole per esprimere un concetto o un pensiero, denominare le cose con il nome sbagliato.

🔔Difficoltà a seguire o tenere una conversazione.

🔔 Maggiore difficoltà nello svolgimento di attività e compiti che prima erano automatici.

🔔 Difficoltà di ragionamento logico e pianificazione di attività.

🔔 Diminuzione della capacità di giudizio e difficoltà nel prendere decisioni.

🔔 Difficoltà con concetti astratti (es. fare calcoli).

🔔 Difficoltà concentrazione e facile distraibilità.

Sul piano 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚:

🔔 Cambiamenti di personalità e sbalzi di umore improvvisi e senza apparente motivo.

🔔Apatia, perdita di iniziativa e ritiro sociale.

🔔Comportamenti poco appropriati al contesto e inosservanza delle regole sociali.

➡️Riconoscere tempestivamente questi campanelli d'allarme è fondamentale per intervenire sia sul piano clinico che sociale‼️

Se notate in voi o in un vostro caro uno o più di questi sintomi, non esitate a contattare il Centro Clinico Neurodem per una Valutazione Neuropsicologica approfondita.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)


Per  #𝘿𝙚𝙢𝙚𝙣𝙯𝙖 🧠 si intende un quadro sindromico caratterizzato da una 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙤𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 (memoria, ...
29/03/2023

Per #𝘿𝙚𝙢𝙚𝙣𝙯𝙖 🧠 si intende un quadro sindromico caratterizzato da una 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙤𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive, funzioni percettivo-motorie e cognizione sociale) di entità tale da compromettere l'autonomia funzionale del soggetto nella vita quotidiana.

Ai sintomi prettamente cognitivi si affiancano nella maggior parte dei casi 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙞 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙞 tra cui deliri e allucinazioni, agitazione/aggressività, disturbi dell'umore, ansia, alterazioni della personalità.

👉🏻Le possibili 𝙘𝙖𝙪𝙨𝙚 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤𝙨𝙚, ma il processo patogeno fondamentale è sempre la perdita o l'alterazione funzionale delle cellule nervose.

La causa più comune di demenza è la Malattia di Alzheimer, ma non è l'unica.

Esistono molte altre condizioni e patologie che possono dare origine a 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙚 𝙙𝙚𝙢𝙚𝙣𝙯𝙖, ognuna, almeno agli esordi, caratterizzata da 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙞 cognitivi e comportamentali 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙛𝙞𝙘𝙞‼️‼️

📢Se vuoi conoscere i campanelli d'allarme e le differenti forme di demenza continua a seguirci.


𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗔 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗙𝗙𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗭𝗛𝗘𝗜𝗠𝗘𝗥?👇🏻La caratteristica più evidente è la 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝗿...
27/02/2023

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗔𝗠𝗕𝗜𝗔 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗙𝗙𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗭𝗛𝗘𝗜𝗠𝗘𝗥?👇🏻

La caratteristica più evidente è la 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝙘𝙚𝙧𝙚𝙗𝙧𝙖𝙡𝙚 dovuta alla perdita di neuroni e sinapsi.

Questa perdita determina infatti un'aumentata ampiezza dei solchi cerebrali, un assottigliamento delle circonvoluzioni e un allargamento dei ventricoli.
𝗟𝗮 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟭/𝟯 ❗🧠

Ma perché neuroni e sinapsi muoiono?

I motivi principali sono 2:

1-Formazione di 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝗶𝗱𝗶 tra le cellule nervose (aggregati di proteina beta-amiloide)

2-Formazione di 𝗴𝗿𝗼𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶 all'interno delle cellule nervose (accumuli di proteina tau)

Le aree cerebrali che secondo gli studi sviluppano le prime alterazioni sono le 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶 (in particolare ippocampo, circonvoluzione paraippocampale, corteccia entorinale e amigdala)
𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶.
Da qui i processi patologici si estendono fino ad includere le aree frontali e associative della corteccia ed i nuclei sottocorticali, arrivando ad intaccare, nelle fasi terminali, le strutture che regolano le funzioni motorie.

Questi cambiamenti generano deficit progressivi sia a livello cognitivo che comportamentale😵🧠.


Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗱𝗲𝗺 nasce dalla collaborazione delle Dott.sse Eleonora Di Pietro  e Silvia Vadini, Psicologhe con...
01/02/2023

Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗱𝗲𝗺 nasce dalla collaborazione delle Dott.sse Eleonora Di Pietro e Silvia Vadini, Psicologhe con formazione in Neuropsicologia Clinica.

Neurodem offre un' ampia gamma di 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 rivolti a:

🔴Persone affette da Alzheimer e altre forme di Demenza

🟠Persone con Deficit cognitivi acquisiti in seguito a cerebrolesione (ictus, trauma cranico, neoplasie cerebrali etc..) o patologie neurodegenerative ( Parkinson, Sceleosi multipla etc..)

🟡Persone con Mild Cognitive Impairment o Decadimento Cognitivo Lieve

🟢Familiari e caregiver di persone affette da demenza o deficit cognitivi.

🔵Adulti e Anziani che iniziano ad avvertire difficoltà cognitive non necessariamente dovute ad invecchiamento patologico

Non esitare a contattarci 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)


La terapia di 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 é volta a stimolare le competenze comportamentali,comunicative e sociali ...
30/01/2023

La terapia di 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 é volta a stimolare le competenze comportamentali,comunicative e sociali dei pazienti, oltre che quelle cognitive.

Il gruppo permette ai pazienti di #𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚, di esprimere pensieri, opinioni, vissuti emotivi e condividere ricordi passati ed esperienze in un clima di accettazione e rispetto delle capacità di ognuno.

La possibilità di attivare contatti stimolanti con l'ambiente sociale 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 e ciò si ripercuote positivamente anche sulle 𝙥𝙚𝙧𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙣𝙘𝙚 𝙘𝙤𝙜𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙚 dei pazienti.

Se ad un tuo caro è stata diagnosticata una demenza in fase lieve o moderata e vorresti che iniziasse percorso di Stimolazione Cognitiva non esitare a contattarci 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Ci trovi in:
📍Via Buccio di Ranallo n° 94, L'Aquila (Centro Clinico Neurodem)
📍Via Santucci n° 22, Avezzano (Centro Medilab)

Che cos'è la 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮⁉️👉La Terapia di Stimolazione Cognitiva è un 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣-𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, scientific...
26/01/2023

Che cos'è la 𝗦𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮⁉️

👉La Terapia di Stimolazione Cognitiva è un 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣-𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, scientificamente validato📋👩‍⚕️, che ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza lieve/moderata🧠 (Buschert et al., 2010) 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗴𝗼𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮💊 (Spector et al., 2003)

Così come le terapie farmacologiche a disposizione oggi, la Stimolazione Cognitiva non sarà in grado di arrestare la patologia, nè di ripristinare le funzioni compromesse, ma i 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶:

➡️ Rallentare il decadimento cognitivo e funzionale progressivo causato dalla patologia🧠

➡️ Riattivare le competenze residue💡

➡️ Contenere i disturbi emotivi e comportamentali

➡️ Conservare il più a lungo possibile l'autonomia del soggetto🧍

➡️ Ridurre l'isolamento sociale👫👫

➡️Ridurre il carico gestionale e lo stress del Caregiver 🤯

Se ad un tuo caro è stata diagnosticata una demenza in fase lieve o moderata e vorresti che iniziasse percorso di Stimolazione Cognitiva non esitare a contattarci 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

📞Dott.ssa Di Pietro Eleonora 3291930496
📞Dott.ssa Vadini Silvia 3293117995
📧 info.neurodem@gmail.com

Indirizzo

L'Aquila

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 08:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico Neurodem Neuropsicologia e Demenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Clinico Neurodem Neuropsicologia e Demenze:

Condividi

Digitare