Dott.ssa Daniela Renzi - Psicologa

Dott.ssa Daniela Renzi - Psicologa Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale in formazione. Psicodiagnosi, Valutazion

Anche quando parliamo di problemi nelle nostre relazioni interpersonali, stiamo mettendo il focus su una tipologia di er...
12/03/2021

Anche quando parliamo di problemi nelle nostre relazioni interpersonali, stiamo mettendo il focus su una tipologia di errori cognitivi che naturalmente il nostro sistema può commettere. Stiamo parlando di deficit nella metacognizione, ovvero tutto ciò che riguarda la capacità di rappresentare la nostra e la mente altrui, annessi i nostri bisogni e i bisogni dell'altro.
https://www.stateofmind.it/2021/03/funzioni-metacognitive-psicopatologia/

Le funzioni metacognitive permettono di rappresentare bisogni e intenzioni propri e altrui, regolare il comportamento e mantenere relazioni interpersonali

https://www.stateofmind.it/2017/12/molestie-sessuali-lavoro/ANSA- ROMA, 16 FEBBRAIO, leggiamo che una dipendente del gov...
16/02/2021

https://www.stateofmind.it/2017/12/molestie-sessuali-lavoro/ANSA- ROMA, 16 FEBBRAIO, leggiamo che una dipendente del governo australiano ha subìto uno stupro all'interno della sede del parlamento. Potremmo quasi dire essere la massima dimostrazione di quello che una donna potrebbe dover affrontare in un contesto lavorativo, dove si creano dinamiche di potere che favoriscono l'atto vile dello stupro. Non serve andare così lontano per avere altri esempi, meno evidenti magari, ma ciò che li accomuna sono fattori contestuali e organizzativi (Quick, McFadyen, 2017), che una volta identificati possono essere prevenuti e contrastati, così come ci spiega l'articolo di seguito.
https://www.stateofmind.it/2017/12/molestie-sessuali-lavoro/

Anni di ricerche sul tema, hanno indagato le cause delle molestie sessuali sul posto di lavoro, individuando delle strategie utili a prevenirle o ridurle.

11/02/2021

Le difficoltà emotive in gravidanza e come intervenire. Studi Cognitivi L'Aquila organizza un webinar gratuito rivolto alla popolazione: 11 Febbraio 2021.

“Oltre alla pandemia dei grandi, c'è quella dei piccoli..” scrive oggi La Stampa. Sono centinaia i bambini che stavano p...
01/02/2021

“Oltre alla pandemia dei grandi, c'è quella dei piccoli..” scrive oggi La Stampa. Sono centinaia i bambini che stavano per raggiungere le famiglie adottive, bloccati invece dal Coronavirus, ormai da un anno.
Leggendo questo articolo mi sono resa conto di quanto spesso vengano sottovalutate le implicazioni psicologiche del processo di adozione, a volte per una attribuzione culturale in una accezione negativa, come nel caso di Russia e Cina che lo considerano una ferita, una sconfitta.
Vi invito a leggere, quindi, un articolo molto istruttivo riguardo questo argomento poco trattato in tutte le sue sfaccettature, della collega Maria Teresa Silvestri.
Buona lettura!
https://www.stateofmind.it/2021/01/bambino-adottato-madre-biologica/

L’adozione è quel percorso che comincia quando una coppia decide di offrirsi in modo riparativo come coppia genitoriale di un bambino abbandonato.

In questo momento storico di pandemia, il lavoro e la vita privata spesso si ritrovano nella stessa stanza di casa. Ridu...
25/01/2021

In questo momento storico di pandemia, il lavoro e la vita privata spesso si ritrovano nella stessa stanza di casa. Riducendo la distanza e gli spazi fra questi due momenti importanti della nostra esistenza, si rischia di andare incontro a una dipendenza psicologica da lavoro definita Workaholism:una compulsione e un incontrollabile bisogno di lavorare incessantemente. (Oates, 1971).
La collega, dott.ssa Erika Virgili ci fa conoscere meglio le cause e le conseguenze di questo disturbo, spesso sottovalutato, che invece ha tutte le caratteristiche di una dipendenza (termine derivato da “alcholism”).
www.stateofmind.it/2020/11/workaholism-dipendenza-da-lavoro

La persona con workaholism ha uno stile di vita assolutamente inflessibile e compulsivo, arrivando ad ostacolare e sacrificare i rapporti interpersonali.

22/01/2021

I processi cognitivi che dall'ansia generano tristezza. Studi Cognitivi L'Aquila organizza un webinar gratuito rivolto alla popolazione: 4 Febbraio 2021.

https://www.stateofmind.it/2020/09/invecchiamento-attivita-fisica/Un mio articolo, pubblicato da State of MindBuona lett...
19/01/2021

https://www.stateofmind.it/2020/09/invecchiamento-attivita-fisica/Un mio articolo, pubblicato da State of Mind
Buona lettura e buona informazione!

L’effetto positivo sull’invecchiamento di un regolare allenamento fisico è segnalato da un miglioramento dell’umore: allevia l'ansia e la depressione.
Programmi specifici di attività motoria incidono sui livelli di ossidanti che condizionano questo processo, prevenendo la fragilità e l'ospedalizzazione. Apportano un guadagno delle funzioni cognitive globali come memoria, attenzione, inibizione e velocità di elaborazione.
L'escursionismo, il Thai Chi, la danza e il nuoto sono i training che hanno mostrato i migliori risultati sul benessere dell'anziano, sul piano sociale, del tono dell'umore e su quello delle funzioni cognitive.
https://www.stateofmind.it/2020/09/invecchiamento-attivita-fisica/

Alcuni studi suggeriscono che l'attività fisica potrebbe essere un mezzo efficace per mantenere le funzioni cognitive e motorie nell’invecchiamento.

12/01/2021

Indirizzo

L'Aquila

Telefono

+393895142498

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Renzi - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Renzi - Psicologa:

Condividi

Digitare