Centro Buddha della Medicina • yoga e musicoterapia

Centro Buddha della Medicina • yoga e musicoterapia "𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒖𝒐𝒏𝒐, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 respiro" Da 15 anni si dedica anche alla terapia del suono con campane tibetane e gong.

Presso il nostro centro Yoga & Musicoterapia, offriamo corsi di gruppo e individuali di Yoga indo-tibetano e sedute di musicoterapia personalizzate. Il nostro spazio è dedicato al benessere profondo, unendo la millenaria tradizione dello yoga alla potenza trasformativa della musica. L'insegnante di yoga vanta oltre 7500 ore di esperienza nell’insegnamento, con circa 2000 ore di formazione certific

ata, specializzata in meditazione avanzata indiana e tibetana. È l’unica insegnante in Italia abilitata all'insegnamento del Lu Jong, lo Yoga tibetano di guarigione, di livello 1 e 2 e certificata per l'insegnamento dello yoga indiano con riconoscimento ONU. La nostra maestra di musica è direttrice di coro, con oltre 30 anni di esperienza nel campo musicale ed educativo. Fondatrice della scuola UEM e del coro CantAbruzzo attiva sul territorio da oltre 20 anni, è specializzata in musicoterapia per bambini neuro-divergenti ed adulti con patologie neurodegenerative, operando in scuole primarie e progetti sociali. Ti accogliamo in un luogo autentico e professionale, dove corpo, mente e spirito si armonizzano grazie alla sinergia tra yoga, meditazione e musica. Un posto sicuro dove poter migliorare se stessi in uno spazio ampio ed accogliente.

🌞Villa Summer Fest  2025🌻📅 2 Agosto, Villa Sant’Angelo🌿 Dove c'è un albero, c'è un Buddha……che trasmette la conoscenza c...
03/08/2025

🌞Villa Summer Fest 2025🌻

📅 2 Agosto, Villa Sant’Angelo

🌿 Dove c'è un albero, c'è un Buddha…
…che trasmette la conoscenza con amore incondizionato.

✨️ Con queste immagini si conclude il mio anno yogico: intenso, a tratti impegnativo, ma ricco di crescita autentica, ascolto e trasformazione.

🌳 Ieri, nel contesto del Villa Summer Fest 2025 di Villa Sant’Angelo, ho avuto la gioia di guidare una pratica speciale proprio a "casa", presso il campi sportivo di Villa Sant’Angelo all’ombra di un magnifico noce.

🧘 Una sādhanā rilassante, mirata a rilasciare le tensioni con dolcezza e gradualità, rispettando il proprio corpo.

🌱 A contatto con la Madre Terra, abbiamo ascoltato il corpo e lasciato andare ciò che appesantisce, ciò che trattiene. Tra cielo e terra, immersi nella luce e nella natura.

✨️Occuparsi del corpo e del respiro seguendo un metodo specifico ci permette di raggiungere una parentesi di pace nel caos quotidiano.
Quello spazio interiore diventa un rifugio dove ricaricarsi. Questa è la scienza dello Yoga: metodo, consapevolezza, rigenerazione.
Un ritorno alla salute e al benessere che ci appartengono per natura.

🙏 Un grazie sentito agli organizzatori del Villa Summer Fest per questa preziosa opportunità.
Grata per aver condiviso un momento di profonda connessione nel contesto gioioso del Campo Sportivo.

✒️Concludo con le parole di B.K.S. Iyengar, che racchiudono il senso profondo di questo percorso:
《Lo yoga è la luce che, una volta accesa, non si spegne mai. Più intensa è la pratica, più brillante è la luce.》

Dolma

🌊 Cerimonia dell’Acqua ~ Conclusione dell’Anno Yogico 2024-2025📅 28 Luglio 2025 , La pioggia battente come protagonista,...
03/08/2025

🌊 Cerimonia dell’Acqua ~ Conclusione dell’Anno Yogico 2024-2025

📅 28 Luglio 2025 , La pioggia battente come protagonista, accompagnati dai mantra di Vishnu...

Si è concluso un altro anno yogico al Centro Buddha della Medicina~Yoga & Musicoterapia, e l’abbiamo celebrato con un evento sacro, intimo e potente: la Cerimonia dell’Acqua, dedicata all’energia femminile di Ida Nadi, il canale lunare della quiete, dell’ascolto e della profondità interiore.

💦 La cerimonia ha rappresentato un momento di passaggio, un autentico rito di trasformazione. In cerchio, raccolti in presenza e silenzio, abbiamo permesso all’archetipo dell'acqua — simbolo universale di purificazione e rinascita — di accompagnarci nel rilascio consapevole di ciò che non vogliamo più portarci nel nuovo ciclo. Vecchie strutture, resistenze, pensieri limitanti, emozioni trattenute: tutto ciò che ostacola il cammino verso il benessere, la libertà e la pace interiore.

✒️ Come insegna la Bhagavad-Gītā:
«Come le acque dei fiumi entrano nell’oceano, che sempre si riempie ma rimane immobile, così tutte le passioni possono entrare nell’animo che è saldo; solo quel saggio ottiene la pace, non colui che è schiavo dei desideri.»
Cap. II, v. 70

In questo spazio protetto, ognuno ha potuto riconoscere e accogliere il proprio processo personale, lasciando emergere con dolcezza il bisogno di guarigione, la forza della vulnerabilità, la saggezza del lasciar andare e del fluire nel samsara. Un lavoro sottile e profondo, che solo l’energia collettiva di un Sangha può contenere e sostenere: tutti insieme verso un obiettivo comune.

🌱 Dopo la cerimonia, ci siamo dedicati alla creazione di un mandala sacro, uno spazio simbolico in cui piantare i semi dell’evoluzione interiore. Ogni gesto, ogni intenzione, ogni silenzio condiviso ha contribuito alla costruzione di un disegno che non è solo esteriore, ma che parla della nostra direzione più autentica: quella che ci guida verso il cuore, la consapevolezza e la trasformazione.
In questo processo, ognuno ha potuto riconoscere i propri ostacoli non come nemici, ma come maestri preziosi, alleati travestiti da difficoltà. Perché è proprio nell’ostacolo che si cela l’opportunità di crescere, correggere la rotta e rinascere con maggiore lucidità.

✒️ E ancora, dalla Bhagavad-Gītā:
«L’uomo che ha vinto se stesso è il proprio migliore amico; ma chi non l’ha fatto resta il proprio peggior nemico.»
Cap. VI, v. 6

🙌 Poiché la via è sempre verso dentro.

✨️ A conclusione dell’evento, abbiamo condiviso un momento di ascolto e intuizione attraverso la lettura delle carte, dove ciascuno ha ricevuto un messaggio prezioso, capace di illuminare il proprio cammino con saggezza e ispirazione. A fine pioggia, a conclusione del rituale, Madre natura ci ha regalato un bellissimo arcobaleno 🌈

⏳️ In un tempo in cui l’esperienza immediata spesso prevale sulla profondità, è essenziale seguire un percorso fondato sullo studio, sulla disciplina e sulla conoscenza tradizionale dello yoga.
In quanto centro accreditato con AYUSH, ci impegniamo nel rispetto autentico della scienza dello yoga.

🏹 Solo così possiamo accedere con radicamento e sicurezza agli spazi sottili dell’interiorità, evitando improvvisazioni pericolose e coltivando un cammino davvero trasformativo e liberatorio. Proprio come Arjuna, nella Bhagavad-Gītā, ha conquistato se stesso guidato da Krishna.

❤️‍🔥 Centrale in questo percorso è anche la figura del maestro, che con umiltà rimane allievo nella propria essenza, continuando a ricevere insegnamenti per poi trasmetterli con verità, coerenza e amore. Un maestro non è mai al di sopra, ma cammina al fianco, sostenendo, osservando, donando strumenti... sempre nel servizio.

🌀 Questo evento non è stata solo la chiusura di un anno, ma una soglia. Una porta che si apre verso nuove possibilità, nuove consapevolezze, nuove direzioni.
Ognuno ha ricevuto ciò di cui aveva bisogno — non sempre in parole, ma spesso in intuizioni silenziose, respiri condivisi, sguardi che dicono molto più del linguaggio.

🙏💛✨ Siamo profondamente grati a chi ha partecipato con cuore aperto, a chi si è lasciato toccare e trasformare, e a chi, con presenza, sostiene questo cammino giorno dopo giorno.

🌱 Che i semi piantati continuino a fiorire nel tempo, accompagnati dalla cura, dalla pratica e dall’amore per lo yoga.

Con gratitudine,
Il Centro Buddha della Medicina ~ Yoga & Musicoterapia

23/06/2025

🌞 Un riconoscimento che arriva dall’India… e onora L’Aquila. 🕉️

💛 Siamo felici e ci rende orgogliosi il condividere con voi questo Certificato di Apprezzamento conferito alla nostra insegnante Dolma da MSPL Personnel Certification, ente ufficiale del Governo Indiano, per aver ispirato studenti e istituzioni a partecipare all’11ª Giornata Internazionale dello Yoga , organizzata dal nostro Centro Buddha della Centro Buddha della Medicina • yoga e musicoterapia

📍 Un riconoscimento che arriva direttamente dall’India, la culla dello Yoga, che premia cinque anni di impegno continuo nella promozione di uno Yoga autentico e radicato nelle sue origini.
Un lavoro portato avanti con passione e coerenza, per offrire alla città dell’Aquila una pratica genuina, lontana da mode e compromessi.

✨ Grazie a questo impegno costante, oggi anche in India si conosce l’esistenza di una piccola ma viva realtà nel cuore dell’Abruzzo, dove lo Yoga viene trasmesso nella sua forma più pura: il Centro Buddha della Medicina ~ yoga & musicoterapia.

🧘‍♀️ La nostra insegnante Dolma, con oltre 2000 ore di formazione e più di 10 anni di esperienza nell'insegnamento, è attualmente impegnata in una formazione internazionale con l’India, dedicata allo studio profondo dello Yoga e dei suoi testi sacri nella lingua originale: il sanscrito.
Un percorso impegnativo, portato avanti con disciplina, dedizione e spirito di servizio.

📜 Il nostro è l’unico centro a L’Aquila ad essere accreditato AYUSH, il Ministero indiano che tutela e promuove i sistemi tradizionali di salute come Yoga e Ayurveda.
Questo sigillo ufficiale garantisce che la nostra pratica sia trasmessa secondo i principi autentici, nel pieno rispetto delle sue radici spirituali e culturali. Garantisce la qualità degli insegnamenti e la professionalità.

🎖 Questo riconoscimento non è solo un traguardo, ma una conferma del valore della direzione intrapresa: uno Yoga serio, accessibile, non commerciale, radicato nella tradizione e guidato dalla conoscenza.
Un cammino che prosegue con umiltà, studio e dedizione.

🙏❤️‍🔥Immensamente grata alla mia Maestra Nidhi per il supporto e la sua guida preziosa

🌿 Centro Buddha della Medicina ~ yoga & musicoterapia
📍 L’Aquila
☎️ 328.924 8443

"𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒖𝒐𝒏𝒐, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 respiro"

🧘‍♀️21 Giugno IDY- Giornata Internazionale dello Yoga 2025 🌿🌞Un giorno speciale, una pratica antica, un’esperienza auten...
22/06/2025

🧘‍♀️21 Giugno IDY- Giornata Internazionale dello Yoga 2025 🌿

🌞Un giorno speciale, una pratica antica, un’esperienza autentica nel Solstizio d’Estate ‼️

🗓 Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 per riconoscere i benefici universali di questa disciplina millenaria, che promuove l’armonia tra corpo, mente e spirito.
Per il quinto anno consecutivo, il nostro Centro Yoga è stato accreditato da AYUSH ed ha aderito a questa iniziativa globale.

✨ Cos’è AYUSH?
AYUSH è il Ministero del Governo Indiano dedicato alla promozione dei sistemi tradizionali di salute come Ayurveda, Yoga, Unani, Siddha e Omeopatia.
Il nostro accreditamento garantisce l’insegnamento dello Yoga secondo standard riconosciuti a livello internazionale, nel pieno rispetto della sua origine spirituale e culturale.

🧘‍♂️ L’evento è stato condotto dalla nostra insegnante Dolma, con oltre 2.000 ore di formazione e più di 10 anni di esperienza nell'insegnamento, attualmente impegnata in un percorso di formazione internazionale con una scuola di formazione indiana accreditata AYUSH, per approfondire la conoscenza dello Yoga induista e lo studio del sanscrito.
Il nostro impegno è costante nella diffusione del vero Yoga, a beneficio del benessere di quante più persone possibile.

📜 L’evento è stato realizzato non unicamente con l’accreditamento di AYUSH, ma anche sponsorizzato da MSPL Personnel Certification e YCB – Yoga Certification Board.
Il tutto in collaborazione con Ayushman Yog e con il prezioso supporto della Maestra e Presidente Nidhi, punto di riferimento nella promozione dello Yoga tradizionale.

🧘 Abbiamo seguito il Common Yoga Protocol (CYP), una sequenza armonica di pratiche codificate da AYUSH e diffuse a livello globale per questa giornata, che include asana, pranayama e meditazione, adatte a tutti i livelli, per celebrare l’essenza dello Yoga in modo accessibile e autentico.

⚠️ Ma Comprendiamo meglio cos’è il CYP:
Il Common Yoga Protocol (CYP) non è una sequenza casuale: l’ordine delle posture (āsana), delle pratiche di controllo del respiro (prāṇāyāma) e della meditazione (dhyāna) è stato accuratamente progettato per garantire progressività, sicurezza, equilibrio energetico e benefici fisici e mentali, il tutto in una sessione di circa 45 minuti.
La progressione graduale, l’equilibrio tra sforzo e rilassamento, e la stabilizzazione della mente garantiscono una sicurezza fisiologica, rendendo la pratica accessibile a un pubblico ampio ed eterogeneo – come in un evento gratuito e aperto a tutti.
Il protocollo, ideato dal Ministero AYUSH, è adatto a tutte le età e livelli di esperienza. La sequenza è volutamente equilibrata e moderata, perfetta anche per principianti o praticanti occasionali.

🙌 Va sottolineato che il CYP può essere condotto solo da insegnanti certificati, che possiedano la preparazione necessaria per guidare correttamente pratiche inclusive e sicure.
Questo ha reso il nostro incontro estremamente rilassante, con benefici immediati e tangibili per tutti i partecipanti offrendo una lezione di qualità.

👉 Questo è ciò che distingue da sempre il Centro Buddha della Medicina yoga&musicoterapia: professionalità, autenticità ed eccellenza nel rispetto della vera tradizione dello Yoga.

🌲 La magia del luogo ha reso l’esperienza ancora più profonda.
Abbiamo praticato immersi in un bosco silenzioso e rigenerante, lontano dal caos urbano, dove la natura ci ha accolti con rispetto e presenza.
Il silenzio della natura ci permesso di stare davvero nell'ascolto interiore. Circondati dagli alberi, stesi sull’erba, avvolti dal suono del vento e dal canto degli uccelli, ogni respiro si è fatto più ampio, più puro, consapevole.
La pratica del Pranayama si è arricchita grazie all’aria incontaminata, e l’intera giornata ha avuto il sapore di un ritiro intimo nella natura, dove corpo e mente hanno trovato un profondo equilibrio.
Un luogo autentico dove rigenerarsi e lasciarsi andare.

🔔 Autorizzati da YCB e MSPL, abbiamo concluso la giornata con una profonda e rigenerante sessione di Sound Healing Therapy, secondo gli insegnamenti della Himalayan Ngakpa School, risvegliando vibrazioni interiori in totale armonia con la natura.
I gong e le campane tibetane si sono miscelati al suono del fruscio delle foglie.
✨️Un momento di pura magia sonora.

🎓 A fine evento e su iniziativa degli enti promotori, abbiamo consegnato certificati di merito inviati da AYUSH agli allievi più costanti e perseveranti, premiando l’impegno sincero nel cammino dello Yoga, e attestati di partecipazione per tutti, in occasione dell’11ª Giornata Internazionale dello Yoga – IDY25.

🙌 Una garanzia che presso la nostra struttura offriamo un servizio di alta qualità negli insegnamenti, riconosciuti a livello internazionale, non solo sul territorio della città dell’Aquila.
Per noi lo Yoga è qualità, non quantità.
È rispetto, è studio perseverante, è sapersi affidare ai Maestri che hanno camminato prima di noi e ci hanno lasciato un patrimonio umano prezioso, non quantificabile, che trascende ogni moda momentanea.
Sulla base di questi principi, il Centro Buddha della Medicina continuerà a servire il prossimo per aiutarlo a raggiungere il proprio benessere interiore, con umiltà e rispetto.

❤️‍🔥 Un sentire interiore autentico che colpisce chiunque si affidi a noi, per la sua professionalità, semplicità e profondità.
Tutti i partecipanti sono rimasti profondamente colpiti dall’energia dell’evento: coinvolgente, autentico, ispirato.
Un’esperienza che ha toccato il cuore, nel rispetto delle radici spirituali dello Yoga, senza piegarlo a fini commerciali, ma celebrandolo come cammino di consapevolezza e benessere per tutti.

💛 Continueremo a camminare sulla Via del Cuore, perché è l’unica che conosciamo. Ed è quella che porta davvero al benessere.

🙏 Grazie di cuore a chi ha partecipato, con presenza e dedizione. A chi ci segue dal principio, ed a chi ci ha scelto in questa epoca caotica di ego-yoga 2.0.

🙏 Immensamente grati alla Maestra Nidhi per la fiducia accordata

🙏 Un ringraziamento al Sindaco di Poggio Picenze per averci concesso anche questo anno gli spazi della Valle del Campanaro.

🌿 Ci ritroviamo presto, nella natura, sul tappetino, nel cuore dello Yoga per il secondo appuntamento estivo.
Om Shanti ॐ शान्तिः 🌿

☎️ Per info e prenotazioni 📩 manda un messaggio whatsapp al 328.924 8443

🌿✨ Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dello Yoga 2025! ✨🌿✨️ EVENTO GRATUITO📅 21 giugno - Ore 18:00📍 Valle del...
11/06/2025

🌿✨ Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dello Yoga 2025! ✨🌿

✨️ EVENTO GRATUITO

📅 21 giugno - Ore 18:00
📍 Valle del Campanaro, Poggio Picenze

🌞 Un’esperienza immersiva nel cuore del bosco
In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, ti invitiamo a vivere un incontro speciale immersi nella natura incontaminata della Valle del Campanaro, tra alberi maestosi e i profumi benefici del bosco. Un ambiente che favorisce naturalmente il rilassamento, potenzia il sistema immunitario e migliora il benessere psico-fisico grazie alle sue proprietà fitoterapiche.

🇮🇳 Seguiamo il Common Yoga Protocol:
Conduciamo la pratica secondo il Common Yoga Protocol, sviluppato e promosso dal Ministero AYUSH del Governo Indiano (Ayurveda, Yoga & Naturopathy, Unani, Siddha e Homeopathy).
Questo protocollo è una sequenza codificata di asana, pranayama e meditazione accessibile a tutti, pensata per introdurre ai benefici dello yoga in modo scientifico, sicuro e universale.
È riconosciuto a livello internazionale per i suoi effetti sulla postura, sulla respirazione, sullo stato mentale e sulla qualità della vita.

🌍 Il nostro centro è tra i pochi, ed unico su L'Aquila, ad essere ufficialmente accreditato da AYUSH. Inoltre da questo anno abbiamo avviato una collaborazione internazionale con il MSPL - Personnel Certification Board e YCB - Yoga Certification Board; entrambe entità autorizzate da AYUSH nel formare insegnanti yoga certificati dal Governo dell'India. A garanzia della qualità, dell’autenticità e del rispetto degli standard internazionali nella trasmissione dello yoga.

🎵 Conclusione con vibrazioni profonde:
Dopo la pratica, ci abbandoneremo alle frequenze armoniche di 13 campane tibetane e 5 gong, che accompagneranno una meditazione sonora profonda. Vibrazioni che, suonate seguendo uno specifico metodo, agiscono a livello neuronale, armonizzando corpo e mente, stimolando il rilascio delle tensioni e favorendo stati meditativi intensi nelle onde Theta e Delta.

🍃 Un evento unico, gratuito e patrocinato dal Comune di Poggio Picenze, che unisce tradizione, scienza e natura.

🙌 Porta il tuo tappetino e plaid‼️

☎️ Per info e prenotazioni tramite whatsapp al 328.924 8443

🌟 Prenota il tuo posto e unisciti a noi in questo viaggio nel cuore del benessere , coltiva la tua pace interiore.

Come suggerisce la Bhagavad-Gītā nel Cap.7 v. 19:

✒️《"Yathā dīpo nivāta-stho
neṅgate sopamā smṛtā yogino yata-cittasya
yuñjato yogam ātmanaḥ"》
Ovvero:
🧘《Come una lucerna, collocata al riparo sal vento, non vacilla così è il controllo della mente dello yogi immerso nella meditazione sul Sé》

31/05/2025

📌Chi siamo❓️

❤️‍🔥 Dedizione. Studio. Pratica. Vita.

Vi presentiamo con profonda gratitudine Lobsang Woesar ~ Dolma, insegnante di Yoga e Campane Tibetane, anima fondatrice del Centro Buddha della Medicina.
Woesar – nome ricevuto dal suo Maestro Radice Tulku Lobsang Rinpoche nel momento del rifugio – ha dedicato ogni giorno degli ultimi 15 anni ad un’unica direzione: vivere e incarnare la saggezza dello Yoga.

👩‍⚕️Figlia di medici, nasce inizialmente come tecnico iperbarico, scelta professionale che rifletteva il desiderio di essere d'aiuto ed al servizio, passione trasmessa sin da piccola dai suoi genitori. Ma è proprio durante quel cammino che scopre poco dopo l'amore per lo yoga: una via che unisce corpo, mente e spirito e che le permette di coniugare la vocazione al servizio con una profonda ricerca interiore.

📚 La sua passione per lo studio dei testi antichi, delle pratiche tradizionali, dei lignaggi autentici, l’ha portata a una formazione che supera le 1900 ore, con oltre 8000 ore di insegnamento. Ma, più ancora dei numeri, è la sua costanza silenziosa e rispettosa, il suo amore per la conoscenza, che la rendono una guida speciale.
Dall’Hatha Yoga ortodosso appreso in Sud Africa, nella comunità indiana del KwaZulu Natal dove ha appreso le fondamenta dello Hatha Yoga nella sua forma più ortodossa, alla formazione con Asia Darshana, al Ta**ra, allo Shivaismo, al Lu Jong, al Tummo ed alla Sound Healing Therapy secondo il metodo della Himalayan Ngakpa School; ogni insegnamento è stato da lei integrato con umiltà nella vita quotidiana, come un filo d’oro tra il sapere e l’essere.

🙏 Ogni pratica proposta da Dolma è radicata in una ricerca sincera di verità, coerenza e profondità. Nulla è improvvisato. Nulla è adattato al mercato. Il suo approccio onora le radici spirituali dello yoga, custodendone il senso originario.

🌿 Il suo approccio onora con rispetto la tradizione dello yoga, ma è anche profondamente radicato nel presente e nella unicità di ogni corpo. Il suo è un metodo inclusivo, accessibile a tutti, che si adatta ai diversi livelli di esperienza ed alle specifiche condizioni di ciascuno.
Per Dolma, la pratica non è mai una forma da imitare, ma un ascolto interiore profondo, che precede e dà senso ad ogni gesto esteriore.

Nel 2019 ha fondato il Centro Buddha della Medicina – Yoga & Musicoterapia, con l’intento di offrire uno spazio in cui yoga, suono e consapevolezza siano strade autentiche di trasformazione.

🍃 Non vi insegnerà solo posture, ma un modo diverso di guardare la vita.
Vi accompagnerà con rispetto, ascolto e una conoscenza che nasce da anni di pratica vera, quotidiana, vissuta.

📿 Se cercate uno yoga che non sia solo ginnastica, ma un cammino di ritorno a sé, vi invitiamo a incontrarla.

☎️ Per info mandare un wp 📩 328.924 8443

"𝑺𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒖𝒐𝒏𝒐, 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 respiro"

📌 Chi siamo ❓️🎵 Scopri la Maestra Rosella Pezzuti – Musicoterapeuta, Pianista e Cuore Armonico del nostro Centro Yoga🎵Og...
30/05/2025

📌 Chi siamo ❓️

🎵 Scopri la Maestra Rosella Pezzuti – Musicoterapeuta, Pianista e Cuore Armonico del nostro Centro Yoga🎵

Oggi vi presentiamo con grande orgoglio una delle anime più profonde e luminose del nostro centro: la Maestra **Rosella Pezzuti**, musicoterapeuta, pianista e formatrice, la cui vita è da sempre intrecciata con le note, le emozioni e la forza trasformativa della musica.

🌍 **Nata a Caracas**, Rosella è figlia d’arte: il suo papà, **Tiero Pezzuti**, è stato una figura di spicco della musica venezuelana. Compositore, direttore d’orchestra e pedagogo musicale, è noto non solo per aver composto **l’Inno ufficiale della città di Caracas**, ma anche per essere stato il creatore di diversi **metodi didattici musicali tuttora in uso**, riconosciuti per la loro capacità di rendere accessibile la musica a tutti, dai più piccoli ai professionisti. Una musica pensata come strumento di crescita, relazione e trasformazione.
Questa eredità – di rigore, passione e amore per la musica come linguaggio universale – vive oggi con forza nel lavoro di sua figlia Rosella.

🎓 Dopo essersi diplomata in pianoforte alla Scuola Superiore di Musica “José Angel Lamas” di Caracas, Rosella ha proseguito un percorso di formazione d’eccellenza in ambito accademico, laureandosi in Arte con indirizzo Musica all’Universidad Central de Venezuela, specializzandosi in Gestione Educativa, e completando infine il Dottorato di Ricerca Educativa all’Università Complutense di Madrid.
Ha anche conseguito una **formazione triennale in Musicoterapia**, con l’intento di portare la musica oltre i confini della performance, trasformandola in uno strumento di ascolto, guarigione e consapevolezza interiore.

🎶 **Il suo percorso artistico e professionale è vastissimo**: ha insegnato in conservatori e scuole musicali di alto livello, diretto cori e progetti educativi, suonato in ensemble cameristici, ricoperto incarichi istituzionali nella promozione della cultura musicale in Venezuela. È stata fondatrice del Duo Pianistico “Teresa Carreño” e del Trio “Tiero Pezzuti”, ed è stata protagonista di concerti in teatri, università e anche luoghi di cura – come l’ospedale “Gemelli” di Roma – portando sempre con sé la musica del cuore.

🎵 **Nel nostro centro yoga, Rosella è la guida dei percorsi di Musicoterapia** – individuali e di gruppo – nei quali fonde la sua straordinaria preparazione con un approccio sensibile, umano e profondamente intuitivo. Attraverso l’uso del suono, della voce e dell’ascolto attivo, accompagna le persone in un viaggio interiore che aiuta a sciogliere tensioni, ritrovare equilibrio, accedere a nuove forme di consapevolezza.

✨ Ogni suo incontro è un’esperienza trasformativa, dove la musica diventa spazio di cura, presenza e armonia.

📅 Vieni a conoscere la Maestra Rosella Pezzuti, prenota la tua lezione prova.
✨ Lasciati attraversare dal potere del suono
✨ Riscopri la tua voce interiore
✨ Vivi l’esperienza unica della Musicoterapia con una vera Maestra d’anima

☎️ Per info scrivi a 📩 340 513 5757


🌞 Ieri è stato un giorno speciale per me e per il Centro Buddha della Medicina ~yoga&musicoterapia ✨️❤️‍🔥 Il cuore della...
29/05/2025

🌞 Ieri è stato un giorno speciale per me e per il Centro Buddha della Medicina ~yoga&musicoterapia ✨️

❤️‍🔥 Il cuore della mia pratica e del mio percorso mi ha condotta a Roma presso il Dipartimento di Studio Orientali dell'Università La Sapienza, dove il mio Maestro Radice, Ven. Tulku Lobsang Rimpoche, ha tenuto una conferenza sulla filosofia del Sutra del Cuore.

🙌 Con profonda emozione ho colto l'occasione per assistere a questo prezioso insegnamento ed al termine portare il mio saluto a Tulku Lobsang Rinpoche. Con i miei allievi abbiamo condiviso l’idea di lasciare un piccolo omaggio, di cui mi sono fatta ambasciatrice. Un gesto semplice ma ricco di significato, per onorare la guida che ha ispirato ogni passo del mio/nostro cammino. Un modo per far sapere al mio Maestro Radice come anche in Italia esiste una piccola realtà, viva e pulsante, che sta crescendo con dedizione: il gruppo dei 70 praticanti di Lu Jong che ho formato con amore e costanza, giorno dopo giorno, attorno agli insegnamenti ricevuti da Tulku Lobsang Rinpoche.

👉 Il Lu Jong, lo yoga tibetano della tradizione Bön e buddhista, è una pratica trasformativa che porta benessere al corpo ed alla mente, migliorando la nostra energia vitale. La pratica costante migliora la qualità della vita del praticante, permettendogli di affrontare le sfide quotidiane con maggiore forza, ma anche con compassione e consapevolezza.
Nella mia esperienza personale, maturata in 15 anni di studio e insegnamento dello yoga, il Lu Jong è il metodo più efficace per raggiungere un benessere profondo e integrato di corpo e mente

💫 Il Centro Buddha della Medicina è l’unico luogo fisico, stanziale, costante e continuativo in tutta Italia dove il Lu Jong 1 e 2 viene insegnato e praticato in presenza regolarmente, sotto la mia guida: di insegnante certificata da Nangteng Menlang International e di allieva che ha preso rifugio con Tulku Lobsang Rimpoche.

🙏 È un onore portare avanti questo insegnamento, consapevole che goccia dopo goccia, qualcosa di prezioso sta nascendo anche qui nel nostro piccolo ma tanto amato territorio aquilano‼️

💛 Con gratitudine verso il mio Maestro Ven. Tulku Lobsang Rimpoche, con gratitudine verso i miei allievi continuerò custodire e trasmettere con umiltà i preziosi insegnamenti ricevuti.

🙏 Immensamente grata di essere al servizio del lignaggio e praticare il Dharma.

🙌 Un ringraziamento speciale verso la Professoressa Donatella Rossi e Filippo Lunardo de La Sapienza e Silvia Tomasi e tutti coloro che si sono spesi per realizzare questo prezioso evento
Tashi Delek 🙏 🌞 ✨️

🌞Centro Buddha della Medicina ~yoga&musicoterapia✨️✒️《 Dove il suono guarisce e lo Yoga accompagna.》👉 Nelle nostre due s...
28/05/2025

🌞Centro Buddha della Medicina ~yoga&musicoterapia✨️

✒️《 Dove il suono guarisce e lo Yoga accompagna.》

👉 Nelle nostre due sedi ecosostenibili offriamo percorsi individuali e di gruppo pensati per accompagnare adulti e bambini – sia neurotipici che neurodivergenti – in un viaggio di cura, consapevolezza e armonia interiore.

👉 Cosa offriamo nello specifico❓️

🎵 Musicoterapia Individuale
Sedute personalizzate per bambini e adulti, condotte dalla musicoterapeuta Rosella Pezzuti già Maestra di musica internazionale con oltre 30 anni di esperienza, attiva in progetti scolastici sul territorio e progetti musicali nei vari comuni circostanti.
Un approccio sensibile e professionale per stimolare espressione, comunicazione ed equilibrio emotivo.

🧘 Yoga Therapy & Lezioni di Gruppo
Percorsi individuali di Yoga Therapy e lezioni di yoga di gruppo guidati da un’insegnante altamente qualificata, Woesar Lobsang Dolma, con oltre 2000 ore di formazione e certificazioni riconosciute a livello internazionale (ONU).

Tra le metodologie proposte:
• Hatha Yoga
• Yoga non duale del Kaśmīr
• Ta**ra e Yoga Nidra
• Kriya e Mantra Yoga
• Trauma Informed Yoga
• Lu Jong, Yoga Tibetano di guarigione
• Yantra e meditazione
• Restorative Yoga
• Mindfulness

Nonché esperta in tecniche di respirazione avanzate e tecniche di meditazione avanzate.

👉Dove siamo❓️

🏡 Le Nostre Sedi:

📍 In centro città: studio accogliente e raffinato con riscaldamento a pavimento, facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi. Un ambiente accogliente e curato nel cuore cittadino, pensato per il tuo benessere.

🌲 A pochi minuti dal centro: sede immersa nella luce naturale, con ampie vetrate sul verde e sulle montagne. Spazi ampi, attrezzature di ultima generazione e un’atmosfera che invita al respiro profondo e alla calma. Parcheggio riservato antistante. Dotati di ogni comfort per il tuo relax.

📲 Contattaci per prenotare un incontro conoscitivo o per avere maggiori informazioni mandando un messaggio📩 whatsapp al ☎️ 328.924 8443

💛 Ti aspettiamo per costruire insieme un percorso su misura per te.

🌿 Yoga & Āyurveda: Vata, Pitta e Kapha ✨️L’equilibrio tra corpo, mente ed elementi.Un evento di consapevolezza e benesse...
27/05/2025

🌿 Yoga & Āyurveda: Vata, Pitta e Kapha

✨️L’equilibrio tra corpo, mente ed elementi.
Un evento di consapevolezza e benessere condiviso.

📆 Sabato 17 si è svolto un evento molto speciale in cui Yoga e Āyurveda si sono incontrati per esplorare il tema dei Doṣa e dell’equilibrio dei cinque elementi nella nostra vita quotidiana.

Durante l’incontro, abbiamo guidato i partecipanti attraverso un viaggio teorico e pratico:

📚 Ogni ospite ha ricevuto dispense cartacee e digitali, ricche di contenuti formativi, tra cui un test ayurvedico per identificare il proprio Doṣa (Vata, Pitta, Kapha), e una guida approfondita sui segnali di squilibrio e i rimedi naturali per ritrovare armonia e salute.

🧘‍♀️ Abbiamo illustrato le tecniche yogiche più efficaci per riequilibrare ciascun Doṣa e, grazie alla preziosa collaborazione con il centro benessere Essere&Co, è stata proposta una dimostrazione pratica di massaggio ayurvedico, eseguita secondo la tradizione autentica appresa in India.

💆‍♀️ Essere&Co, attivo sul territorio dal 2003, è l’unico centro certificato localmente per le varie tecniche di massaggio ayurvedico e vanta un’esperienza ventennale nel campo del benessere olistico. Un luogo dove benessere e bellezza coesistono in armonia migliorando notevolmente la vita di chi si affida a loro.

🙌 Infatti a loro va il nostro più sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrata durante questo incontro ricco di contenuti!

📖 Non è mancata una parte scientifica, con una bibliografia selezionata che conferma il valore dello yoga e dell’āyurveda come strumenti efficaci per migliorare salute, energia e qualità della vita.

🍵 A conclusione dell’evento, i partecipanti hanno potuto gustare una bevanda ayurvedica tradizionale indiana, offerta da Essere&Co, e ricevere in omaggio una tisana personalizzata in base al proprio Doṣa, oltre al materiale formativo.

💬 La partecipazione è stata numerosa e attiva: domande, curiosità e condivisioni hanno reso questo momento ancora più vivo. Tutti i partecipanti hanno lasciato l’evento con soddisfazione, gratitudine e nuove consapevolezze da portare nella propria quotidianità.

🙏 Grazie di cuore a tutti i presenti e a chi ha collaborato alla riuscita di questa giornata di armonia e trasformazione.

🔜 Ci vediamo presto per i prossimi incontri estivi...restate sintonizzati!

✒️ come insegna Vaidya B.V. Gokhale, uno dei più noti medici ayurvedici indiani del XX secolo, autore e insegnante, noto per aver diffuso l’Āyurveda a livello accademico e pratico:

“Āyurveda is not merely a system of medicine, it is a way of life that teaches us how to maintain and protect our health.”
— Vaidya B.V. Gokhale

🕉 Traduzione:
“L’Āyurveda non è solo un sistema medico, ma uno stile di vita che ci insegna come mantenere e proteggere la nostra salute.”

Indirizzo

Via Campo Di Fossa, 2//SS 5bis
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 22:00
Martedì 08:00 - 22:00
Mercoledì 08:00 - 22:00
Giovedì 08:00 - 22:00
Venerdì 08:00 - 22:00
Sabato 08:00 - 13:00
Domenica 08:00 - 12:00

Sito Web

https://www.centrobuddhadellamedicina.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Buddha della Medicina • yoga e musicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Buddha della Medicina • yoga e musicoterapia:

Condividi

Digitare