Centro di riabilitazione per l' autismo "La Casa Di Michele"

Centro di riabilitazione per l' autismo "La Casa Di Michele" Centro di riabilitazione per l'autismo L’organizzazione del lavoro fa riferimento ad una cornice teorica di tipo cognitivo comportamentale. Il P.E.I.

La “Casa di Michele” è una Struttura semiresidenziale che svolge attività riabilitativa per bambini/adolescenti e adulti con una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico. La struttura ha in carico n° 25 utenti che svolgono il percorso riabilitativo all’interno della stessa e n. 25 utenti che svolgono progetti extramurali. L’attività è organizzata in funzione dei livelli di funzionamento (L1,L2,L3), dell’età e del tempo di frequenza al centro. L’intervento avviene attraverso la stesura di Piani Educativi Individualizzati (P.E.I.) che tengano conto delle risorse clinico-funzionali, familiari e sociali di ciascun utente. mette in evidenza gli obiettivi riabilitativi individuali a breve, medio e lungo termine in conformità con i risultati delle valutazioni effettuate presso il C.R.R.A. (Centro di riferimento Regionale per l’autismo). Gli interventi erogati dalla struttura hanno lo scopo di: Facilitare lo sviluppo psicologico e psico-sociale degli utenti; Migliorare le abilità adattive e comunicativo-relazionali; Migliorare la qualità della vita dell’utente e dei suoi familiari; Lottare contro lo stigma e l’emarginazione. La struttura organica del centro è costituita da due équipe specialistiche. Una dedicata ai bambini in età prescolare e scolare, ed una dedicata agli adolescenti e adulti. Ciascuna equipe è costituita dal coordinatore del progetto (medico), dall’assistente sociale, dal supervisore dei P.E.I., dallo psicologo di riferimento e dal case manager assegnato ad ogni utente al momento della presa in carico. Inoltre nell’equipe bimbi l’organico è supportato da una logopedista e da una psicomotricista. Al centro vengono eseguite delle attività riabilitative extra: riabilitazione equestre, musicoterapia e danzaterapia

30/09/2025
Mercoledi 1 ottobre, alle 20:30 presso il salone polifunzionale di Castel di Sangro il nostro docufilm “Io Ci Provo” sar...
30/09/2025

Mercoledi 1 ottobre, alle 20:30 presso il salone polifunzionale di Castel di Sangro il nostro docufilm “Io Ci Provo” sarà proiettato nel corso di un evento patrocinato dal Comune e promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali.
Per i nostri ragazzi saranno due giornate di avvicinamento alla cucina presso l’Accademia Niko Romito, occasione preziosa per affinare competenze tecniche e relazionali: conosceranno infatti quegli chef che li guideranno nella serata del 6 ottobre prossimo, serata che ha già registrato il "tutto esaurito" per i 100 biglietti messi a disposizione.

Mercoledì 1 ottobre la proiezione del film a Castel Di Sangro

-Il futuro si costruisce insieme-."Io ci provo" del prossimo 6 ottobre è ufficialmente SOLD OUT, o meglio "AUT".GRAZIE 💙
29/09/2025

-Il futuro si costruisce insieme-.

"Io ci provo" del prossimo 6 ottobre è ufficialmente SOLD OUT, o meglio "AUT".

GRAZIE 💙

"il futuro si costruisce insieme"💙"io ci provo" è ufficialmente SOLD OUT!
29/09/2025

"il futuro si costruisce insieme"
💙

"io ci provo" è ufficialmente SOLD OUT!

“Il futuro si costruisce insieme”, presentata all’Aquila la cena solidale del 6 ottobre. I ragazzi della Casa di Michele in cucina con Niko Romito

"Io ci provo", la brigata è pronta a riallacciare i grembiuli e tornare in cucina , in questa occasione insieme agli che...
26/09/2025

"Io ci provo", la brigata è pronta a riallacciare i grembiuli e tornare in cucina , in questa occasione insieme agli chef dell'Accademia Niko Romito e con la partecipazione speciale dello chef Niko Romito.

Realizzeremo una cena in cui l'intero ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti del centro di riabilitazione per l'autismo "La Casa di Michele".

Vi aspettiamo!
Lunedì 6 ottobre alle 20:30 presso l'Osteria da Giorgione, via del Guastatore 2/B, L'Aquila.

I posti sono limitati.
Non fartelo raccontare!
Info e prenotazioni 351 7527838

Lunedì 6 ottobre, l’ Osteria da Giorgione Aq all'Aquila farà da cornice alla cena solidale che vedrà protagonisti i raga...
23/09/2025

Lunedì 6 ottobre, l’ Osteria da Giorgione Aq all'Aquila farà da cornice alla cena solidale che vedrà protagonisti i ragazzi del Centro di Riabilitazione per l’Autismo La Casa di Michele. I giovani saranno impegnati in cucina accanto agli chef dell' Accademia Niko Romito , con la partecipazione straordinaria di chef Romito. Riserva il tuo tavolo per una serata speciale.

L’iniziativa, riservata a cento ospiti, nasce con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione concreta per giovani con disturbo dello spettro autistico e di sostenere i progetti della Cooperativa Sociale Lavoriamo Insieme - che gestisce il Centro di riabilitazione La Casa di Michele - attiva da anni sul territorio nel campo dell’integrazione socio-lavorativa.
L'appuntamento del 6 ottobre sarà preceduto da due giornate formative presso l’Accademia Niko Romito a Castel di Sangro, dove i ragazzi potranno affinare competenze tecniche e relazionali in un contesto professionale stimolante e accogliente.

Durante la serata, i giovani coinvolti saranno presenti sia in cucina che in sala, accompagnati da chef e professionisti del settore, in un’esperienza che punta a valorizzare le capacità individuali e a costruire ponti tra mondi spesso percepiti come distanti. Posti limitati e prenotazione obbligatoria: per informazioni ulteriori o riservare un tavolo si può contattare il numero 351 752 7838.

La cittadinanza è invitata a partecipare a questa serata speciale, in cui ingredienti d’eccellenza come condivisione, professionalità e inclusione si mescoleranno per dare vita a un momento di alto valore umano e sociale.

Il Capoluogo D'Abruzzo




"Io ci provo": la brigata è pronta a riallacciare i grembiuli per tornare in cucina, questa volta insieme agli chef di A...
18/09/2025

"Io ci provo": la brigata è pronta a riallacciare i grembiuli per tornare in cucina, questa volta insieme agli chef di Accademia Niko Romito con la partecipazione di Niko Romito.

Lunedì 6 ottobre 2025 ore 20:30, presso l'Osteria da Giorgione, via del Guastatore 2/B, L'Aquila.

Vi aspettiamo per questo evento esclusivo in cui mescoleremo ingredienti d'eccellenza: condivisione, sapore e sensibilizzazione.

Posti limitati.
Info e prenotazioni al 3517527838.
Non fartelo raccontare!

Accademia Niko Romito
Osteria da Giorgione Aq
Il Capoluogo D'Abruzzo

Una cena. Tante storie. Un'opportunità.La Cooperativa sociale Lavoriamo insieme, ente gestore dei servizi di riabilitazi...
17/09/2025

Una cena. Tante storie. Un'opportunità.

La Cooperativa sociale Lavoriamo insieme, ente gestore dei servizi di riabilitazione per l’autismo per la Casa di Michele, torna in cucina mescolando il buon cibo all’inclusione: una brigata formata da ragazzi con autismo darà vita a una serata unica, fatta di condivisione, sapori e sensibilizzazione.
I nostri ragazzi entreranno in cucina al fianco degli chef dell’ Accademia Niko Romito, con la partecipazione speciale dello chef Niko Romito, mentre in sala saranno accompagnati dagli operatori della Casa di Michele.
Il Gruppo Niko Romito rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale nel panorama dell’alta gastronomia e dell’industria alimentare contemporanea.
In ogni suo ambito, il Gruppo Niko Romito si pone come attivatore culturale: trasforma la cucina in linguaggio progettuale, disciplina scientifica, strumento educativo e leva industriale. È un esempio di come il cibo, quando affrontato con rigore, visione e responsabilità, possa generare valore economico, sociale e culturale su scala globale.
Dopo le cene solidali che negli scorsi anni hanno visto protagonisti i nostri ragazzi, questo nuovo appuntamento rappresenta un altro passo concreto verso l'inclusione, dimostrando che, se istituzioni, scuole, famiglie e realtà private fanno rete, l’autismo può diventare una risorsa e aprire la strada a reali opportunità di inserimento lavorativo.
L’appuntamento è per Lunedì 6 Ottobre , all'interno dell’ Osteria da Giorgione Aq 100 i coperti previsti, come 100 i biglietti disponibili, le cui modalità di prenotazione verranno presto rese note. Il ricavato dell'evento sarà devoluto a sostegno dei progetti della Cooperativa Sociale Lavoriamo Insieme.
Al nostro fianco, come media partner, la testata giornalistica de Il Capoluogo D'Abruzzo

Ieri, nella  bellissima Capestrano,  si e’ parlato di autismo, di sogni, di desideri…ci siamo incontrati!“L’incontro e’ ...
08/08/2025

Ieri, nella bellissima Capestrano, si e’ parlato di autismo, di sogni, di desideri…ci siamo incontrati!

“L’incontro e’ l’inizio di ogni apprendimento: non impariamo dai contenuti, ma dalle persone”💙
Grazie alla Pro-loco di Capestrano.
Io Ci Provo…il viaggio continua!
Stay tuned…

Ieri abbiamo avuto il piacere di incontrare e intervistare Maurizio Battista, comico Romano DOC, artista sincero, ironic...
19/07/2025

Ieri abbiamo avuto il piacere di incontrare e intervistare Maurizio Battista, comico Romano DOC, artista sincero, ironico e con una grandissima energia!
Grazie Maurizio per la tua disponibilità’ e il tuo affetto.

Anche Maurizio Battista e’ FuoriFrequenza💙
Stay FuoriFrequenza…

Ieri ha preso il via, come ormai da tradizione, il progetto BREATHE, in collaborazione con il Reparto Carabinieri per la...
15/07/2025

Ieri ha preso il via, come ormai da tradizione, il progetto BREATHE, in collaborazione con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di L’Aquila.
Abbiamo avuto l’onore di inanellare alcune splendide capinere, per poi restituirle alla libertà del loro habitat naturale, un gesto semplice, ma carico di significato💙
La natura ci parla, basta fermarsi ad ascoltarla.
Stay tuned…

Io Ci Provo…continua il suo viaggio!💙
13/07/2025

Io Ci Provo…continua il suo viaggio!💙

Commozione e partecipazione all’auditorium di via Elba a Termoli per la proiezione di "Io ci provo", docufilm sull’autismo firmato da Francesco Paolucci e Rosario Sabelli. Cinque giovani raccontano sogni e sfide in un evento patrocinato dal Comune.

Indirizzo

Via Bellisari 1
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 15:00

Telefono

086222149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di riabilitazione per l' autismo "La Casa Di Michele" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di riabilitazione per l' autismo "La Casa Di Michele":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram