17/09/2025
Una cena. Tante storie. Un'opportunità.
La Cooperativa sociale Lavoriamo insieme, ente gestore dei servizi di riabilitazione per l’autismo per la Casa di Michele, torna in cucina mescolando il buon cibo all’inclusione: una brigata formata da ragazzi con autismo darà vita a una serata unica, fatta di condivisione, sapori e sensibilizzazione.
I nostri ragazzi entreranno in cucina al fianco degli chef dell’ Accademia Niko Romito, con la partecipazione speciale dello chef Niko Romito, mentre in sala saranno accompagnati dagli operatori della Casa di Michele.
Il Gruppo Niko Romito rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale nel panorama dell’alta gastronomia e dell’industria alimentare contemporanea.
In ogni suo ambito, il Gruppo Niko Romito si pone come attivatore culturale: trasforma la cucina in linguaggio progettuale, disciplina scientifica, strumento educativo e leva industriale. È un esempio di come il cibo, quando affrontato con rigore, visione e responsabilità, possa generare valore economico, sociale e culturale su scala globale.
Dopo le cene solidali che negli scorsi anni hanno visto protagonisti i nostri ragazzi, questo nuovo appuntamento rappresenta un altro passo concreto verso l'inclusione, dimostrando che, se istituzioni, scuole, famiglie e realtà private fanno rete, l’autismo può diventare una risorsa e aprire la strada a reali opportunità di inserimento lavorativo.
L’appuntamento è per Lunedì 6 Ottobre , all'interno dell’ Osteria da Giorgione Aq 100 i coperti previsti, come 100 i biglietti disponibili, le cui modalità di prenotazione verranno presto rese note. Il ricavato dell'evento sarà devoluto a sostegno dei progetti della Cooperativa Sociale Lavoriamo Insieme.
Al nostro fianco, come media partner, la testata giornalistica de Il Capoluogo D'Abruzzo