Dottoressa Serena Congiu

Dottoressa Serena Congiu PSICOLOGIA,FLORITERAPIA, COUNSELING

28/08/2025

Una storia d’Amore e di diritti che fa riflettere 💭

𝐂’𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞. 𝐄 𝐜𝐡𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 Luca Trapanese , 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞. ❤️

Nel luglio del 2017 una telefonata gli ha cambiato la vita: una neonata con sindrome di Down, rifiutata da oltre trenta famiglie, cercava un padre. Luca ha detto sì, senza esitazione.

La sua storia, però, non inizia lì: nasce molto prima, nella vocazione spezzata, nei viaggi tra India e Africa, nel volontariato accanto ai più fragili. Una vita intera già orientata all’amore e alla cura degli altri.

Oggi, quello che ha costruito con Alba non è solo una famiglia, ma una rivoluzione silenziosa. È la prova che l’amore, quando è autentico, sa abbattere muri e pregiudizi, trasformando due destini solitari in un’unica, meravigliosa storia. 🌸

26/08/2025

Giornata Mondiale del cane 🐶

🎯 La psicoterapia non è magia. È impegno. È presenza. È scelta.Entrare in terapia è un atto di coraggio. Ma restarci con...
26/08/2025

🎯 La psicoterapia non è magia. È impegno. È presenza. È scelta.
Entrare in terapia è un atto di coraggio. Ma restarci con serietà è un atto d’amore verso se stessi.
🧩 Non basta “parlare”. La trasformazione avviene quando ci si mette in gioco davvero:
Quando si porta in seduta ciò che fa male, anche se scomodo.
Quando si accetta di guardare dentro, senza filtri.
Quando si è disposti a mettere in discussione vecchi schemi.
Quando si lavora anche fuori dalla seduta, riflettendo, osservando, sperimentando.
💬 La psicoterapia è un processo attivo. Il terapeuta non “aggiusta”. Accompagna. Ma il cambiamento nasce dal tuo impegno, dalla tua disponibilità a stare nel processo, anche quando è faticoso, anche quando non si vedono subito i risultati.
🛠️ È come costruire una casa: Ogni seduta è un mattone. Ogni riflessione è cemento. Ogni scelta consapevole è un passo verso una struttura più solida, più autentica, più tua.
🌱 Il cambiamento non accade per caso. Accade quando scegli di esserci, con tutto ciò che sei, e con il desiderio autentico di capire e crescere.

20/08/2025

Perché anima e corpo non sono entità separate.

" Ti si ammala il fegato: quanta rabbia hai tenuto dentro, facendola esplodere contro di te?
Ti si ammala il pancreas: quanto avresti bisogno di quell'amore infantile che hai trasformato in corazza?
Ti si ammalano i polmoni: hai talmente tante lacrime trattenute che potresti creare un nuovo oceano.
Ti si ammala il cuore: a quanti hai permesso di spezzartelo?
Ti si ammala l'intestino: devi averne trattenuta di m***a invece di restituirla ai legittimi proprietari.
Ti si ammala il cervello: hai mai fatto la vita che volevi e le scelte che volevi?
Ti si ammalano gli occhi: a furia di posare lo sguardo su quello che non ti piace!
Ti si ammala lo stomaco: ti sei fatta andar giù emozioni avariate, fingendo che fossero prelibate.
Ti si ammalano le ginocchia: hai passato la vita a novanta.
Ti si ammalano le gambe: hai fatto sempre la strada che ti hanno dettato gli altri senza mai scegliere veramente per te.
Ti si ammalano i piedi: prova un po' a pensare a chi ti hai tolto la terra da sotto i piedi.
Ti si ammala la schiena: per forza! Hai portato in groppa cani e porci.
Ti si ammala la pelle: te lo ricordi tutte le volte in cui sei stata tappetino?
Ti si ammala il collo: questo è per tutte le volte che non hai avuto il coraggio di girare la testa dall'altra parte e andartene via da ciò che ti faceva male..."

- Pedro Martinez -

Info ℹ️ 345/0585901

QUANDO IL CONTESTO CAMBIA 🌈Il COMPORTAMENTO SI MODIFICA ✍️ 👧 Una bambina senza diagnosi che sviluppa ansia scolastica cr...
19/08/2025

QUANDO IL CONTESTO CAMBIA 🌈Il COMPORTAMENTO SI MODIFICA ✍️

👧 Una bambina senza diagnosi che sviluppa ansia scolastica cronica.

Non per “carattere fragile”, ma perché l’ambiente scolastico punisce l’errore invece di rinforzare il tentativo.

Quando il contesto cambia, la sua curva di crescita si riallinea.

🧑‍🦱 Un adolescente con ADHD che migliora la sua capacità di autoregolazione.

Non perché “è cresciuto”, ma perché l’ambiente ha smesso di etichettarlo come “disattento” e ha iniziato a strutturare routine prevedibili e rinforzi chiari.

👨 Un adulto senza diagnosi che scopre di essere “bravo a parlare in pubblico”.

Non perché “lo è sempre stato”, ma perché un ambiente professionale ha rinforzato quel comportamento, mentre per anni era stato inibito da contesti che lo punivano con giudizi e silenzi.

---

🧠 Quando il contesto cambia, il comportamento cambia.

Quando le risposte diventano intenzionali, la curva di crescita si orienta.

Quando l’intervento è guidato da analisi funzionale – e non da aspettative – si genera evoluzione.

---

⚠️ Il punto cruciale:

Ogni figura di riferimento che ruota intorno al bambino è parte attiva del suo ambiente.

Ogni risposta, ogni scelta, ogni omissione è uno stimolo.

Ogni comportamento adulto ha una funzione.

E ogni funzione può essere analizzata, modificata, potenziata.

---

✅ La responsabilità non è un peso.

È una possibilità.

👉 La possibilità di generare cambiamento reale.

Non solo nel bambino.

Ma nel sistema che lo sostiene.

Info 345/0585901

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura ...
15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

❓Se pensiamo alla psicoterapia in età evolutiva, alla domanda di Daniel Siegelpotremmo rispondere così.✅ Perché il bambi...
05/08/2025

❓Se pensiamo alla psicoterapia in età evolutiva, alla domanda di Daniel Siegel
potremmo rispondere così.
✅ Perché il bambino non risponde alle parole, ma al tono, allo sguardo, alla qualità
della relazione.
✅ Perché sentirsi visti –che Siegel definisce un bisogno fondamentale per la salute
mentale – significa esistere nella mente dell’altro, essere riconosciuti come
soggetti.
✅ Perché quando il terapeuta mostra un interesse autentico per ciò che il bambino
ama, si attiva il suo Social Engagement System, il sistema neurofisiologico che
permette l’apertura alla relazione e alla regolazione.
✅ Perché quando l’interesse del terapeuta è sincero, crea sicurezza.
✅ Perché quando il terapeuta diventa curioso permette al bambino diventare un
narratore della sua storia.
✅ Perché questo tipo di esperienza relazionale plasma le reti neurali, integra
emozioni, costruisce rappresentazioni di sé stabili e coerenti.
✅ Perché è nella sintonizzazione affettiva con un altro significativo che il cervello in
via di sviluppo costruisce i suoi modelli di sé e dell’altro.
✅ Perché attraverso la co-costruzione relazionale e la cooperazione, permettiamo
al bambino di sentirsi parte attiva del percorso di cura.

Info/Appuntamenti 📞345/0585901
Solo whatsapp 📲347 298 3739

Spesso parliamo della solitudine degli anziani ma non consideriamo mai la plausibilità di rivalutare la loro presenza co...
25/07/2025

Spesso parliamo della solitudine degli anziani ma non consideriamo mai la plausibilità di rivalutare la loro presenza come una risorsa e non solo come individui che passivamente hanno bisogno di assistenza. Favorire lo scambio generazionale è funzionale sia per i giovani che possono ricevere attenzione e supporto, acquisire nuove conoscenze, comprendere la storia e il passato, e sviluppare un senso di responsabilità sociale, sia per gli anziani possono sentirsi più attivi, ridurre la solitudine, condividere la loro saggezza e conoscenze, imparare nuove abilità e rimanere connessi con la società. Grazie alla per aver sostenuto i nostri incontri abbracciando il nostro progetto.

Meriti un amore che ti celebri per la tua interezza ♥️Buona giornata ☀️Info 345/0585901
18/07/2025

Meriti un amore che ti celebri per la tua interezza ♥️

Buona giornata ☀️

Info 345/0585901

Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore de...
16/07/2025

Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà.

Coppia in crisi? L'importanza del supporto psicologico per la stabilità familiareQuando una coppia entra in crisi, spess...
15/07/2025

Coppia in crisi? L'importanza del supporto psicologico per la stabilità familiare

Quando una coppia entra in crisi, spesso il disagio non si limita ai due partner: si propaga come un’onda, coinvolgendo figli, famiglie d’origine e persino la rete sociale. In un’epoca in cui le relazioni sono messe alla prova da ritmi frenetici, aspettative elevate e pressioni esterne, il supporto psicologico non è un lusso, ma una risorsa fondamentale per preservare l’equilibrio familiare.

Famiglia di origine: il passato che plasma il presente

Secondo l’approccio sistemico-relazionale, ogni individuo porta nella relazione di coppia un bagaglio invisibile: la propria storia familiare. Le modalità con cui abbiamo imparato ad amare, litigare, comunicare o evitare il conflitto si formano nei primi anni di vita, osservando e vivendo le dinamiche della nostra famiglia d’origine.

- Le coppie spesso replicano inconsapevolmente schemi relazionali appresi.

- Le aspettative implicite (es. “un vero partner dovrebbe...”) derivano da modelli familiari interiorizzati.

- Il mancato riconoscimento di questi schemi può generare incomprensioni e frustrazioni.

Un percorso psicologico aiuta a rendere visibili questi meccanismi, offrendo alla coppia la possibilità di scegliere consapevolmente come relazionarsi, invece di agire in automatico.

I figli: spettatori e protagonisti silenziosi

I bambini assorbono le emozioni familiari come spugne. Una crisi di coppia non elaborata può avere effetti profondi sul loro benessere:

- Possono sentirsi responsabili dei conflitti.

- Sviluppano ansia, difficoltà scolastiche o comportamenti oppositivi.

- Interiorizzano modelli relazionali disfunzionali.

Il supporto psicologico offre uno spazio sicuro per elaborare le tensioni, proteggendo i figli da dinamiche dannose e promuovendo un clima familiare più sano.

Denaro e social: i nuovi campi di battaglia

Le questioni economiche e l’uso dei social media sono tra le principali fonti di conflitto nelle coppie moderne:

- Il denaro può rappresentare potere, sicurezza o controllo, e le divergenze su come gestirlo spesso riflettono valori profondi.

- I social possono alimentare gelosie, confronti tossici e una comunicazione superficiale.

La terapia di coppia aiuta a decodificare questi conflitti, trasformandoli in occasioni di crescita e dialogo autentico.

Il valore della psicologia sistemico-relazionale

Questo approccio considera la coppia non come due individui isolati, ma come un sistema interconnesso, influenzato da reti familiari, sociali e culturali. I vantaggi di un percorso psicologico sono molteplici:

- Migliora la comunicazione e l’ascolto reciproco.

- Aiuta a interrompere cicli ripetitivi di conflitto.

- Favorisce la consapevolezza dei propri bisogni e di quelli del partner.

- Fornisce strumenti concreti per affrontare le difficoltà.

E se si evita il supporto?

Ignorare una crisi o affidarsi solo al “tempo che guarisce” può avere conseguenze serie:

- Il conflitto si cronicizza, logorando il legame.

- Si sviluppano sintomi psicosomatici, ansia o depressione.

- I figli crescono in un clima emotivamente instabile.

- La separazione può avvenire in modo distruttivo, con strascichi legali ed emotivi.

Conclusioni: chiedere aiuto è un atto d’amore

Rivolgersi a uno psicologo non significa “essere deboli”, ma avere il coraggio di prendersi cura della relazione. È un gesto di responsabilità verso sé stessi, il partner e i figli. In un mondo che ci spinge a mostrare solo la facciata perfetta, scegliere di lavorare sulle proprie fragilità è un atto rivoluzionario.

Se questo articolo ti ha fatto riflettere puoi chiedere maggiori info per un tuo/vostro percorso al 345/0585901. Potrebbe essere il primo passo per qualcuno verso una relazione più consapevole e serena. 💙

Indirizzo

Via Celano
L'Aquila
67100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Serena Congiu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Serena Congiu:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare