Dott.essa Meny D'amico - Psicologa

Dott.essa Meny D'amico - Psicologa Mi occupo di benessere e salute mentale di giovani-adulti, adulti e anziani utilizzando un modello integrato di lavoro. Conduco gruppi di TRAINING AUTOGENO.

Mi occupo di TERAPIA DI STIMOLAZIONE COGNITIVA per pazienti con demenza.

Bellissimo incontro ieri pomeriggio per far conoscere la mediazione familiare!
04/07/2025

Bellissimo incontro ieri pomeriggio per far conoscere la mediazione familiare!

I progressi della medicina potranno far scomparire completamente la malattia mentale, come già la lebbra o la tubercolos...
30/04/2024

I progressi della medicina potranno far scomparire completamente la malattia mentale, come già la lebbra o la tubercolosi; ma so che una cosa sopravviverà, e cioè il rapporto tra l' uomo e i suoi fantasmi, il suo impossibile, il suo dolore senza corpo, [.....] una volta messo fuori circuito ciò che è patologico, l'oscura appartenenza dell'uomo alla follia sarà la memoria senza età di un male cancellato nella sua forma di malattia, ma irriducibile come dolore. (M. Foucault)

😃 La gioia è un' emozione primaria e universale. È un potente motore nella nostra vita, ha una forte funzione di motivaz...
28/03/2024

😃 La gioia è un' emozione primaria e universale.
È un potente motore nella nostra vita, ha una forte funzione di motivazione e sostegno, potenzia e sostiene le nostre risorse interne, le nostre capacità e la nostra creatività.

🌞La gioia attiva le aree cerebrali del piacere, aumentando la produzione di ormoni e neurotrasmettitori come la seritonina e le endorfine, generando la sensazione di appagamento, soddisfazione e felicità.

❗La gioia migliora la nostra salute fisica e psichica e può essere coltivata nella vita di tutti i giorni. Per farlo è necessario ricordarsi di prenderci cura di noi, dedicare del tempo ai nostri hobby o alla scoperta di quello che ci rende felici, ascoltare i nostri bisogni ed essere coerenti con essi, rispettare i nostri valori personali.

🫣La paura è un emozione primaria, umana e universale. La paura ha una funzione molto importante in quanto è adattiva e p...
28/03/2024

🫣La paura è un emozione primaria, umana e universale. La paura ha una funzione molto importante in quanto è adattiva e protettiva. Essa si manifesta in risposta ad una minaccia, reale o percepita, allo scopo di metterci in condizione di proteggerci e salvarci.

❗La paura infatti è legata all'attivazione delle aree cerebrali implicate nei meccanismi della sopravvivenza e delle reazioni di allerta, le quali attivano anche tutta una serie di risposte fisiologiche (aumento del battito cardiaco, aumento della frequenza respiratoria, alterazione della pressione sanguigna, aumento della tensione muscolare) volte a preparare il corpo ad effrontare il pericolo e quindi all'attacco o alla fuga.

🥊🏃‍♂️🧊 La paura infatti attiva due principali risposte comportamentali ATTACCO o FUGA, sebbene in alcuni casi è possibile osservare una terza risposta: il CONGELAMENTO. In questo caso invece di prepararsi attivamente ad affrontare il pericolo, la persona resta completamente bloccata, appunto "congelata".

💧La tristezza è un'emozione primaria, umana e universale, il cui scopo è quello di favorire l'introspezione, il contatto...
19/03/2024

💧La tristezza è un'emozione primaria, umana e universale, il cui scopo è quello di favorire l'introspezione, il contatto intimo con se stessi, il ritiro in se stessi spostando lo sguardo dall'esterno all'interno.

❗La tristezza è etichettata spesso come emozione negativa. Ma qualsiasi etichettamento sulle emozioni non è corretto, soprattutto nei termini di "negativa" o "positiva", "giusta" o "sbagliata". Tutte le emozioni, anche quelle meno gradevoli da provare, hanno un ruolo e sono un mezzo fondamentale per prendere decisioni che siano rispettose di noi e dei nostri bisogni in quel dato momento.

🫂Provare tristezza è normale. Alcune volte siamo tristi senza un motivo apparente, altre la tristezza accompagna momenti di vita dolorosi, come un lutto, una separazione o nei momenti di passaggio tra una fase di vita e un'altra. In questi casi stare a contatto con la nostra tristezza può aiutarci ad elaborare quanto accaduto, riempiendo pian piano quel vuoto che dentro di noi si è creato. Più ci permettiamo la tristezza, più ci stiamo a contatto e prima passerà. La tristezza è un viaggio, con noi e dentro di noi, e quando abbiamo ascoltato tutto ciò che ha da dirci, la destinazione finale è un nuovo inizio, con nuove consapevolezze.

🚫 Attenzione a non confondere un periodo di tristezza con la depressione maggiore.

💡Il modo in cui ci permettiamo di esprimere la tristezza è influenzato dal contesto familiare in cui siamo cresciuti ma anche da influenze culturali e stereotipi di genere: le donne si permettono molto più facilmente la tristezza in quanto è considerata un'espressione di debolezza e quindi permessa nel "sesso debole o femminile". Gli uomini invece possono fare più difficoltà perché il "maschile" non può essere debole. Quante volte avete sentito adulti dire ad un bambino piccolo " non piangere perché gli ometti non piangono"?
💪Tutte le nostre emozioni sono importanti, e anche la tristezza lo è, bisogna solo imparare ad attribuirgli il giusto valore ed essere coerenti e sinceri con esse.

🔥La rabbia è un emozione primaria, umana e universale, il cui compito è quello di aiutarci ad autoaffermarci, a difender...
19/03/2024

🔥La rabbia è un emozione primaria, umana e universale, il cui compito è quello di aiutarci ad autoaffermarci, a difenderci e a proteggere i nostri confini personali.
❗A volte la rabbia viene etichettata come negativa e per questo soffocata e messa a tacere, oppure viene confusa con comportamenti che niente hanno a che fare con la vera rabbia ma che parlano di altro.

🚫Spesso, infatti, la rabbia viene confusa con l'aggressività, ovvero con tutto quell'insieme di manifestazioni fisiche (comportamenti violenti) e manifestazioni verbali (offese, urla, minacce) volte a ferire l'altro, aggredirlo, distruggerlo e offenderlo.
Ma appunto questa è AGGRESSIVITÀ non RABBIA e bisogna imparare a distinguere le due cose.

👍 Una RABBIA SANA è una RABBIA ASSERTIVA. Provare rabbia vuol dire imparare ad ascoltare i propri bisogni, quando è il momento di dire NO o di dire BASTA, quando è il momento di proteggere i nostri confini, quando rispondere alle ingiustizie, e quando viene correttamente incanalata può aiutarci a perseguire in modo costruttivo i nostri progetti e obiettivi.

💡L' espressione della rabbia, ovvero il modo in cui ci permettiamo questa emozione, è legato a come veniva manifestata dalle nostre figure genitoriali e nel nostro contesto di riferimento, ma ha anche delle influenze legate a valori culturali e stereotipi di genere: gli uomini se la permettono con più facilità (rabbia e aggressività nel maschile sono accettati), mentre le donne tendono maggiormente a reprimerla o a trasformarla in tristezza, perché una donna arrabbiata perde di femminilità.

💪 Bisogna riscoprire il valore della RABBIA e imparare ad esprimerla in modo non aggressivo e non passivo ma appunto ASSERTIVO.


Per chi fosse interessato a seguire un percorso di Training Autogeno è possibile farlo singolarmente presso il mio studi...
28/02/2024

Per chi fosse interessato a seguire un percorso di Training Autogeno è possibile farlo singolarmente presso il mio studio a L' Aquila o on line su Skype, oppure è possibile fare percorsi di gruppo presso il centro Kintsugi Yoga dove sono in partenza due nuovi gruppi: uno infrasettimanale e uno il sabato pomeriggio. Scrivimi per ulteriori informazioni.

Tel. 346 155 6877 (whatsapp)

Insieme a me, presso il centro Kintsugi Yoga (via Mario Tradardi 24/A - L' Aquila) , sabato 10 febbraio ore 16:30 partir...
05/02/2024

Insieme a me, presso il centro Kintsugi Yoga (via Mario Tradardi 24/A - L' Aquila) , sabato 10 febbraio ore 16:30 partirà il Training Autogeno.

Il Training Autogeno è una tecnica psico-corporea che utilizza e potenzia la connessione esistente tra corpo e mente, stimolando risposte fisiologiche in grado di aumentare il benessere percepito. Gli ambiti applicativi sono molteplici come la riduzione dello stress e la gestione dell'ansia,il miglioramento della gestione emotiva, il potenziamento delle capacità cognitive, il miglioramento delle prestazioni sportive o il miglioramento della motivazione nel portare avanti una dieta.

La salute mentale è un aspetto fondamentale della nostra vita che merita attenzione, rispetto e delicatezza. Ma che cos'...
14/12/2023

La salute mentale è un aspetto fondamentale della nostra vita che merita attenzione, rispetto e delicatezza. Ma che cos'è esattamente?

Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’inte...
25/11/2023

Riconoscere che c’è violenza è doloroso.

Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’interno di relazioni intime. Difficile perché a volte subdola, invisibile.

Non solo schiaffi, segni e lividi, ma forme diverse di violenza, psicologica e morale.

Il femminicidio non nasce dal nulla: è alimentato da fiumi, talvolta sotterranei, ma molto più spesso evidenti e tollerati, che narrano la violenza domestica, economica, psicologica, assistita come normale manifestazione di "amore".

Come psicologhe e psicologi dobbiamo imparare a riconoscere tutti questi segnali e insegnare a farlo: è un'operazione difficile perché impatta su una cultura che questa violenza la usa da sempre e la trova "normale".

Una volta per tutte abbiamo bisogno di nuovi occhiali che ci consentano di riconoscere la violenza degli uomini sulle donne e di farla vedere: è un nostro compito di professioniste e professionisti "ampliare" di default la nostra percezione e rovesciare la narrazione negazionista di chi riduce la violenza ad un conflitto fra pari poteri.

E lavoriamo senza stancarci affinché il NO ad una relazione sia percepito come un diritto, anche se doloroso, da accettare.


Tutte le donne devono poter guardare al futuro senza più paura.

♥️duole

"ABBRACCIA LA GRATITUDINE" è un evento pensato per coltivare la gratitudine verso se stessi. Un' occasione per staccare ...
23/11/2023

"ABBRACCIA LA GRATITUDINE" è un evento pensato per coltivare la gratitudine verso se stessi. Un' occasione per staccare la spina, riconnettersi con se e apprezzare la bellezza del presente, nel qui e ora.
Vi aspettiamo!
⭐🌞🧘

Per info e prenotazioni scrivere al numero:
346-1556877 Meny
347-3700236 Sara

Ogni ferita racconta una storia. Una storia di dolore ma anche del modo in cui siamo sopravvissuti ad esso. Le maschere ...
15/11/2023

Ogni ferita racconta una storia. Una storia di dolore ma anche del modo in cui siamo sopravvissuti ad esso. Le maschere possono proteggerci ma alla fine è nell'autenticità che ritroviamo davvero noi stessi e possiamo essere davvero liberi. Liberi di piacere e anche di non piacere.
Che tu possa trovare il coraggio di essere quello che sei e accettare gli altri per quello che sono!

Indirizzo

L'Aquila

Telefono

+393461556877

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.essa Meny D'amico - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare