Dott.ssa Sharon Di Loreto Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Sharon Di Loreto Psicologa e Psicoterapeuta Il benessere psicologico migliora la qualità di vita.Si effettuano percorsi psicologici individuali e familiari. Ricevo a L'Aquila.

Tel.3407194492
Sharon588@hotmail.it

Un Augurio di cuore a Tutte le Meravigliose Donne, Speciali e Uniche 🌼🌻🌾🌸
09/03/2025

Un Augurio di cuore a Tutte le Meravigliose Donne, Speciali e Uniche 🌼🌻🌾🌸

23/11/2024

Una volta eravamo poveri di tutto,
ma non di valori.
Anche la povertà era vissuta con dignità.
Si aggiustava tutto,
perché di ogni cosa si capiva il valore.
Questa è invece la società dell'usa e getta.
Nulla si aggiusta, si butta via tutto: sedie,vestiti, televisori, ombrelli.
Amicizie, amori. Persone.

(A. Degas)

13/10/2024
29/08/2024

Aspettare se stessi dagli altri

La delusione delle aspettative si genera spesso da un'illusione di partenza.
Una delle peggiori trappole in cui possiamo cadere è sperare che le persone agiscano come faremmo noi.
In realtà, non sono gli altri che ci deludono, ma solo le aspettative che avevamo rimesso noi su di loro, le caratteristiche che noi gli abbiamo dato e che non posseggono, pur avendone altre che non valutiamo perché non ci interessano, perché infine pretendiamo modi di fare o atteggiamenti che sono in realtà nostri e non loro.

12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

25/06/2024

Rare sono le persone che sanno ascoltare. Viviamo in un mondo dove ognuno è rinchiuso nell' egocentrismo del suo dramma. Fateci caso uno dice una cosa e l'altro risponde con "anche a me..." riportando il discorso su se stesso. Forse bisognerebbe iniziare a notare un po' più le persone che ci circondandano e ad apprezzare soprattutto quelle che sanno ascoltare. Iniziate a chiedergli come stanno, con un vero interesse verso la loro risposta.

❤️
18/06/2024

❤️

10/06/2024

Forza di volontà, costanza, impegno 💪💪💪

06/06/2024

Da ferite profonde ogni giorno ho il privilegio con la mia professione di veder rifiorire i sorrisi più belli. Ogni giorno vedo i miei pazienti acquisire passo dopo passo nuove consapevolezze. Attraversando la sofferenza e lottando contro lo spirito di rassegnazione che vorrebbe mantenerli nella staticità, rifioriscono a nuove vite dove tutto è possibilità. La mia soddisfazione più grande sta nei loro cambiamenti, nel vederli scoprire nuovi parti di sè, quelle più celate ma fondamentali per il loro percorso di crescita personale.
Dott.ssa Sharon Di Loreto
💪

06/06/2024

L’INPS ha reso noto il numero di domande per il bonus psicologico 2024 effettuate dal 18 marzo al 31 maggio: sono state 400.505, un numero che conferma ulteriormente la ricerca attiva di un aiuto da parte degli italiani.

Ora l’istituto procederà con l’elaborazione delle graduatorie in base all’Isee dei richiedenti, dando priorità a quelli più bassi, e in caso di parità di valore sarà considerato l’ordine cronologico della presentazione delle domande.

È finita la pandemia, sono passati quasi due anni dal primo bonus, ma le domande sono sempre tante, ancora più di allora, nonostante molta gente abbia rinunciato in partenza, pensando di non poter accedere al contributo a causa dei fondi limitati.

Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica.

Questa infatti è solo la punta dell’iceberg del disagio psicologico per il quale il bonus rimane ancora incredibilmente l’unica risposta pubblica, con risorse tra l’altro inadeguate per rispondere alle migliaia di richieste. Oltre al bonus, gli italiani aspettano lo psicologo scolastico e quello di base.

Per approfondire 👇🏻
https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=122684

24/05/2024

In una relazione sana, tu sei in grado di parlare apertamente dei tuoi confini (emotivi, sessuali, ideologici, caratteriali) e l'altro è in grado di ascoltarti con interesse e cura, e di fare altrettanto.
Se già questo fosse un problema, non sei in una vera relazione.

In una relazione sana, tu non aspetti un "salvatore" e l'altro non si atteggia a qualcuno che ti stia salvando.

In una relazione sana, le azioni fanno seguito alle parole dette, non si parla a vuoto e non si fanno promesse per poi scordarle.

In una relazione sana, non vivi perennemente confusa/o, perennemente combattendo, perennemente in cerca di un dizionario per farti capire.

Sana in primis la relazione che hai con te e fuori tutto cambierà.

Diventa una persona che si salva da sola, una persona che si ama, che sa di cosa ha bisogno, cosa desidera e cosa non desidera.

Una persona che non ha nessun problema nel dare stima, cura, rispetto e amore nè nel sapere che li merita allo stesso modo, oppure non ci può procedere.

Una persona che non ha nessun problema a parlare di ciò che le piace e di quali sono invece i suoi punti deboli.

Una persona che non ha paura di essere ferita, perché amare porta necessariamente ad esporsi, ma poi anche sapere se e quando continuare ad aprire o fare marcia indietro.

Sei meritevole di amore, attenzione, di essere scelta/o.
Ma mai contro il tuo stesso benessere

Indirizzo

L'Aquila

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sharon Di Loreto Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sharon Di Loreto Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare