Dott.ssa Ylenia Terrusi - Psicologa

Dott.ssa Ylenia Terrusi - Psicologa - Psicologa ad indirizzo Analitico Archetipico.
- Specializzata in Dipendenze patologiche e DSA

Ritorna l'estate e ritornano i Percorsi Psicoeducativi specifici per DSA, e non solo! ✨
25/06/2025

Ritorna l'estate e ritornano i Percorsi Psicoeducativi specifici per DSA, e non solo! ✨

💫Sfrutta al meglio l'estate!

L'estate è certamente un periodo di riposo e di recupero di energie, ma per bambini e adolescenti con disturbi specifici dell'apprendimento è anche il periodo migliore per potenziare le loro capacità cognitive senza il carico dell'anno scolastico.

Le attività si riferiscono ad alunni di ogni ogni ordine e grado con l'obiettivo di:

- Realizzare percorsi specialistici di apprendimento per migliorare condizioni di dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia.

- Potenziamento cognitivo (memoria,attenzione).

- Potenziamento del metodo di studio e delle strategie di apprendimento.

-Educazione emotiva connessa ai disturbi dell'apprendimento, che spesso provocano ansia, insicurezza e scarsa motivazione.

-Lo faremo usando anche il canale arteterapeutico, favorendo l'espressione di sé in modo creativo e stimolante.

-Promuovere il benessere psicologico dei ragazzi, ma anche dei loro genitori tramite un percorso di supporto alla genitorialità.

➡️Contattami per prenotare un colloquio conoscitivo ed avere tutte le informazioni necessarie.

Dott.ssa Ylenia Terrusi

Psicologa / Tutor Dsa

📞349 8857645
📧ylenia.terrusi89@gmail.com

📍Via Giuseppe Saragat 106, L'Aquila
Via Giovanni di Vincenzo, L'Aquila

Per augurare a tutti buona Pasqua, buona Rinascita.🌻
20/04/2025

Per augurare a tutti buona Pasqua, buona Rinascita.
🌻

"Mi sono moltiplicato per sentirmi,per sentirmi ho dovuto sentir tutto,sono straripato, non ho fatto altro che traboccar...
13/03/2025

"Mi sono moltiplicato per sentirmi,
per sentirmi ho dovuto sentir tutto,
sono straripato, non ho fatto altro che traboccarmi,
mi sono spogliato, mi sono dato,
e in ogni angolo della mia anima c’è un
altare a un dio differente."

Fernando Pessoa offre sempre spunti di riflessione importanti.

Per sentirmi mi sono moltiplicato, perché essere uno non basta.
Essere una sola persona, una sola idea, una sola immagine non può bastare.
Ma dal momento che uno per uno fa sempre uno, allora questa moltiplicazione non funziona!

Per moltiplicarmi devo essere più cose, almeno ciò che sono e ciò che non sono.
È da ciò che non sono, o meglio da ciò che non penso di essere, da ciò che non accetto di essere, che emerge ciò che sono.
Ed è lì che straripo, che trabocco, che mi offro n**o a me stesso.
Ed è lì che scopro gli altari dei mie dei.
Ma quanti dei?

Tanti fin quanto puoi moltiplicare, e la moltiplicazione ci insegna la matematica essere un'operazione senza limiti.
Dunque, anche la tua opera è senza limiti, è senza fine.
A meno che non utilizzi lo zero, se ti moltiplichi per zero allora ti annulli.

Invece, puoi traboccare all'infinito e ogni volta scoprirai una nuova parte di te.
Ogni volta che non onori un dio e il suo altare, stai perdendo l'occasione di conoscere l'essenza della tua anima.

Allora Straripa! Trabocca!
Sii tutto ciò che sei, senza aver paura di diventare un "numero" impronunciabile.
Perché così come posso moltiplicarmi, posso dividermi,
se necessario.

✨Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

Si fa un po' di ironia. 😅Ma senza esagerare.Spesso nel periodo natalizio si intensificano i sintomi ansiosi o depressivi...
24/12/2024

Si fa un po' di ironia. 😅
Ma senza esagerare.

Spesso nel periodo natalizio si intensificano i sintomi ansiosi o depressivi. I motivi sono vari, la solitudine, una crisi personale, l'ansia sociale, le aspettative, il ricordo di qualcosa o qualcuno che non c'è più.

Usiamo il sintomo come messaggio e diamo al Natale una prospettiva nuova. Facciamoci un regalo, ascoltiamo il sintomo:
È IL MOMENTO BUONO PER PRENDERSI CURA DI SÉ, É IL MOMENTO BUONO PER UNA RIVOLUZIONE INTERIORE.

✨✨🌲Buone feste a tutti! ✨✨🌲

Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

Oggi in studio con una paziente si è parlato di cambio di prospettiva.Finita la seduta, ho spostato i mobili, la scrivan...
06/12/2024

Oggi in studio con una paziente si è parlato di cambio di prospettiva.

Finita la seduta, ho spostato i mobili, la scrivania al posto del divano e il divano al posto della scrivania.
Sembra una sciocchezza, ma la scrivania fino ad oggi non aveva mai guardato verso quella parete, quella parete era sempre stata alle sue spalle. Il divano non aveva mai guardato quei quadri o la libreria da quell'angolazione.
Oggi possono, la scrivania può, il divano può, la paziente può, io posso.

L'unilateralità è un pericolo, non perdiamoci l'occasione di un nuovo punto di vista, di tanti nuovi punti di vista.
È in loro che risiedono le nostre opportunità.
Un po' come gli aquiloni che credono che la terra sia attaccata ad un filo.

✨Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

Pensavo di scrivere un post riguardo a questa frase di Fernando Pessoa. Avrei potuto parlare in maniera approfondita del...
12/11/2024

Pensavo di scrivere un post riguardo a questa frase di Fernando Pessoa.
Avrei potuto parlare in maniera approfondita del valore che diamo a noi stessi, della capacità di riconoscersi, della lotta alle insicurezze, della tanto agognata bassa autostima...
Poi ho riletto la frase e ho capito che il post era già scritto.

MA SENZA SAPERLO ERO DI PIÙ.

Parla di qualcosa di più profondo, che riguarda il nostro diritto di essere al mondo e di occupare un posto, qualunque esso sia.

✨Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

349 8857645
Via Giuseppe Saragat, 106 L'Aquila

Secondo Jung non c’è presa di coscienza senza sofferenza.In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per ev...
30/10/2024

Secondo Jung non c’è presa di coscienza senza sofferenza.
In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima.
Non si raggiunge l’illuminazione immaginando figure di luce,ma portando alla coscienza l’oscurità interiore.

Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia.

Ma una volta svegli, ciò che c'è dentro va portato fuori.
Per questo non bisogna restare un pastello intatto, inutilizzato, trattenendo dentro tutti i colori, tutte le risorse, tutte le possibilità.

Solo consumandoci, temperata dopo temperata, mina dopo mina, possiamo esprimere la nostra anima e dar spazio ai colori che ci abitano.

Abbiamo tanti cieli dentro, ma i cieli hanno bisogno di stare fuori, fuori sono più belli..

E poi bisogna chiudere i cieli (o i cicli secondo Paulo Coelho).

✨ Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

349 8857645
Via Giuseppe Saragat 106 L'Aquila

7-13 ottobre 2024 SETTIMANA  NAZIONALE DELLA DISLESSIAIn occasione della settimana nazionale della dislessia è possibile...
07/10/2024

7-13 ottobre 2024
SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA

In occasione della settimana nazionale della dislessia è possibile, previo appuntamento, fare uno screening dei prerequisiti dei disturbi specifici di apprendimento (rivolto a bambini in età prescolare) oppure una valutazione degli apprendimenti (rivolto a bambini in età scolare).

Lo screening è totalmente gratuito.

➡️Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa- Tutor Dsa

Esperta in Disturbi specifici dell'apprendimento e sviluppo cognitivo

📞 349 8857645
📍Via Giuseppe Saragat 106, L'AQUILA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il benessere psicologico come una condizione in cui “l’individuo è in g...
30/09/2024

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il benessere psicologico come una condizione in cui “l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, stabilire relazioni soddisfacenti con gli altri, partecipare costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti interni”.

Ma il raggiungimento di questa condizione è uguale per tutti?

Dal punto di vista eudaimonico è possibile raggiungere il benessere attraverso una conoscenza autentica di sé, che permetta la migliore espressione di sé e dei propri scopi di vita.

Il termine greco eudaimonia è composto dalla particella eu(buono) e dal termine daimon(demone), traducibile dunque come “buon demone”. Secondo Aristotele l'eudaimonia corrisponde alla felicità.

Pertanto, per raggiungere il benessere psicologico è necessario dare spazio al proprio daimon, poiché solo così è possibile avere una conoscenza genuina di se stessi.
Ciascun individuo è portatore di una unicità che chiede di essere vissuta e che è già presente prima di essere vissuta.

Ascoltate il vostro daimon, esso è la voce segreta dell'Anima, se tace soffre.

✨Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

➡️ Da oggi torno in studio con i miei ragazzi per affrontare al meglio l'anno scolastico appena iniziato!! Ogni studente...
23/09/2024

➡️ Da oggi torno in studio con i miei ragazzi per affrontare al meglio l'anno scolastico appena iniziato!!

Ogni studente con DSA presenta un profilo unico, con punti di forza e debolezze che richiedono un'attenzione individualizzata.

Un tutor specializzato, tramite competenze in psicologia dell'educazione e pedagogia, è in grado di sviluppare interventi mirati.

Questo significa che non solo si lavora sulle difficoltà specifiche (come dislessia, discalculia, disgrafia o disortografia), ma si favorisce anche lo sviluppo di strategie compensative personalizzate.

La relazione psico - educativa instaurata con un tutor è fondamentale per la crescita emotiva dello studente. Un ambiente di apprendimento sicuro e di supporto, in cui far sentire i ragazzi compresi e valorizzati, aumenta la motivazione intrinseca e l'autoefficacia, fattori determinanti per la riuscita scolastica e per la resilienza psicologica.

Contribuendo a costruire l'autostima e l'autonomia dello studente e preparandolo a fronteggiare le sfide future con fiducia e consapevolezza.

✨Dott.ssa Ylenia Terrusi
Psicologa - Tutor Dsa

➡️Prenota un appuntamento!
Disponibilità dal lunedì al venerdì,
dalle ore 14.30 alle 19.30.

Indirizzo

Via Giuseppe Saragat, 106
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ylenia Terrusi - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ylenia Terrusi - Psicologa:

Condividi

Digitare