Psicoescursioni con Lucia Masiello

Psicoescursioni con Lucia Masiello Psicologa-psicoterapeuta individuale e di gruppo ASPIC
Psico-oncologa
Ipnosi, EMDR, Mindfulness, Gestalt Counseling, Compassion F. psic. Abruzzo.

Therapy, Flash Therapy,
Costellazioni familiari,
Facilitatore NatureTherapy,
Membro Gdl Ecopsicologia Ord. Psicologo-psicoterapeuta libero professionista ad approccio umanistico integrato iscritta all'albo Reg. Abruzzo n. 580 dall'anno 2000. Esperta in Ipnosi ericksoniana e non verbale, EMDR, Mindfulness, Gestalt Counseling. Formatore e Supervisore. Nature Therapy Facilitator. Membro GdL di Ecopsicologia Ordine Psicologi Abruzzo. Autrice dei libri "Il Counseling Sanitario" e "Dimmi come balli e ti dirò chi sei". Lavoro presso il mio studio, nella natura e online. Esperienze di evoluzione e crescita personale individuali e in gruppo. Il mio intento è integrare creativamente la conoscenza e cura di sé e la ricerca di una migliore qualità di vita, attraverso varie discipline ed arti, portando la Psicologia anche fuori dallo studio, per raggiungere e coinvolgere diversi contesti e persone nella Biofilia, ossia amore per tutto ciò che è vivo e che consente la ri-creazione di un Se' ECOlogico originale ed autentico ed un Ben-essere Biopsicosociale e transpersonale. Il mio motto è..."VIVERE CON-TATTO". Sperimentare se stessi nel mondo, con consapevolezza, pienezza e gentilezza e profondo rispetto per la Natura. PSICOESCURSIONI propone dunque un "modo di essere al mondo", viaggiando in se stessi, l'ambiente naturale ed oltre, INTERCONNESSI, SINTONIZZATI e GRATI, PER RICONQUISTARE LA SAGGEZZA DELL'UMANITÀ E LA LIBERTÀ CREATIVA DELLA PARTE SELVAGGIA.

💚
24/11/2025

💚

Aridi e senza una terra siamo poveri, senza piu' radici noi non siamo liberiliberi di fare sogni e di volare via E' un "autoregalo" per un giorno particolare...

Traduzione Earth SongMichael Jackson Canzone Della TerraChe dire dell'alba?Che dire della pioggia?Che dire di tutte quel...
23/11/2025

Traduzione Earth Song
Michael Jackson

Canzone Della Terra
Che dire dell'alba?
Che dire della pioggia?
Che dire di tutte quelle cose
Che tu dicevi avremmo conquistato?
Che dire dei campi di sterminio?
Cè un tempo?
Che dire di tutte le cose
Che tu dicevi fossero tue e mie?
Ti sei mai fermato a notare
Tutto il sangue che abbiamo versato prima?
Ti sei mai fermato a notare
Questa Terra piangente, queste coste in lacrime?
Aaaaaaaaaaaah Ooooooooooooooh
Aaaaaaaaaaaah Ooooooooooooooh
Cosa abbiamo fatto al mondo?
Guarda cosa abbiamo fatto
Che dire di tutta la pace
Che hai promesso al tuo unico figlio?
Che dire dei campi di fiori?
C'è un tempo?
Che dire di tutti i sogni
Che tu dicevi fossero tuoi e miei?
Ti sei mai fermato a notare
Tutti i bambini morti per una guerra?
Ti sei mai fermato a notare
Questa Terra piangente, queste coste in lacrime?
Ero solito sognare
Ero solito guardare al di là delle stelle
Ora non so dove siamo
Nonostante io sappia che abbiamo deviato troppo
Che dire di ieri
(Che dire di noi)
Che dire dei mari
(Che dire di noi)
I cieli stanno crollando
(Che dire di noi)
Non riesco neanche a respirare
(Che dire di noi)
Che dire dell'apatia?
(Che dire di noi)
ho bisogno di te
(Che dire di noi)
Che dire del valore della natura?
(Oooh, oooh)
E' il ventre del nostro pianeta
(Che dire di noi)
Che dire degli animali?
(Che dire di questo)
Abbiamo polverizzato regni
(Che dire di noi)
Che dire degli elefanti?
(Che dire di noi)
Abbiamo perso la loro fiducia
(Che dire di noi)
Che dire di balene piangenti?
(Che dire di noi)
Stiamo devastando i mari
(Che dire di noi)
Che dire dei sentieri nei boschi?
(Oooh, oooh)
Bruciati nonostante le nostre suppliche
(Che dire di noi)
Che dire della terra santa?
(Che dire di questo)
Divisa dalle religioni
(Che dire di noi)
Che dire dell'uomo comune?
(Che dire di noi)
Non possiamo liberarlo
(Che dire di noi)
Che dire dei bambini che muoiono?
(Che dire di noi)
Non li senti piangere?
(Che dire di noi)
Dove abbiamo sbagliato?
(Oooh, oooh)
Qualcuno mi dica perché
(Che dire di noi)
Che dire dei bimbi?
(Che dire di questo)
Che dire dei giorni?
(Che dire di noi)
Che dire di tutta la loro gioia?
(Che dire di noi)
Che dire dell'uomo?
(Che dire di noi)
Che dire dell'uomo che piange?
(Che dire di noi)
Che dire di Abramo?
(Che dire di noi)
Che dire della morte di nuovo?
(Oooh, oooh)
Ce ne freghiamo?..

PLEASE READ!No Infringement Intended, I Do Not Own Anything(Background; Music) I Personally Believe That The Lyrics:' What About Apathy - I Need You!''Sound ...

Se sei vivo e respiri, ringrazia gli alberi...inizia a notare intorno a te questo miracolo gratuito e silenzioso e sii p...
21/11/2025

Se sei vivo e respiri, ringrazia gli alberi...inizia a notare intorno a te questo miracolo gratuito e silenzioso e sii profondamente grato. Amalo e proteggilo.
Se vuoi crescere in un percorso di esplorazione personale accompagnato dallo Spirito degli Alberi, chiedimi pure informazioni🤗🌳Psicoescursioni con Lucia Masiello

Giornata nazionale degli alberi 🌳💚
Dalla Carta dei diritti delle piante di Mancuso, otto punti fondamentali:

Art. 1 - La Terra è la casa comune della vita. La sovranità appartiene ad ogni essere vivente.
Art. 2 - La Nazione delle Piante riconosce e garantisce i diritti inviolabili delle comunità naturali come società basate sulle relazioni fra gli organismi che le compongono.
Art. 3 - La Nazione delle Piante non riconosce le gerarchie animali, fondate su centri di comando e funzioni concentrate, e favorisce democrazie vegetali diffuse e decentralizzate.
Art. 4 - La Nazione delle Piante rispetta universalmente i diritti dei viventi attuali e di quelli delle prossime generazioni.
Art. 5 - La Nazione delle Piante garantisce il diritto all’acqua, al suolo e all’atmosfera puliti.
Art. 6 - Il consumo di qualsiasi risorsa non ricostituibile per le generazioni dei viventi è vietato.
Art. 7 - La Nazione delle Piante non ha confini. Ogni essere vivente è libero di transitarvi, trasferirsi, vivervi, senza alcuna limitazione.
Art. 8 - La Nazione delle Piante riconosce e favorisce il mutuo appoggio fra le comunità naturali di esseri viventi come strumento di convivenza e di progresso.

💚
17/11/2025

💚

https://www.facebook.com/share/1F5c2NiJrF/
13/11/2025

https://www.facebook.com/share/1F5c2NiJrF/

13 Novembre - Giornata Mondiale della Gentilezza

La gentilezza è attenzione.
Non è un gesto straordinario, ma uno sguardo che vede ciò che spesso passa inosservato: una mano tesa, un sorriso silenzioso, un grazie detto piano.

La gentilezza è ascolto.
Significa dare spazio alle parole degli altri, anche a quelle non dette. È accogliere senza giudicare, lasciare che l’altro si racconti senza fretta.

La gentilezza è tempo.
È il tempo che dedichi, anche quando ne hai poco. Un minuto di presenza vale più di mille scuse.

La gentilezza è coraggio.
Essere gentili in un mondo che corre è un atto rivoluzionario. È avere il coraggio di rallentare, di scegliere il dialogo quando gli altri alzano la voce.

La gentilezza è responsabilità.
Non è solo un gesto verso gli altri, ma un impegno verso il mondo. Essere gentili significa prendersi cura della realtà che ci circonda.

La gentilezza è delicatezza.
È il tocco leggero di chi sa che le parole possono curare, ma anche ferire. È scegliere sempre la via che lascia meno cicatrici.

La gentilezza è generosità.
Dare senza aspettarsi nulla in cambio. Un gesto disinteressato, una parola buona, una piccola attenzione che cambia la giornata di qualcuno.

La gentilezza è resistenza.
In un mondo che spinge alla competizione e alla durezza, la gentilezza è un atto di resistenza. È scegliere la via della compassione.

La gentilezza è seme.
Ogni gesto gentile si moltiplica. Quello che dai agli altri torna indietro, in modi che non sempre puoi prevedere, ma che lasciano tracce.

La gentilezza è libertà.
Non è debolezza, ma forza. È scegliere chi vuoi essere, indipendentemente da come ti trattano gli altri. Essere gentili significa essere liberi di creare bellezza.

La gentilezza è pazienza.
Non serve rispondere subito. Non serve avere sempre ragione. A volte, la cosa più gentile che puoi fare è semplicemente ascoltare.

Psicoescursione "L'arte di lasciar andare" 1-2 novembre Val Fondillo - (Opi - PNALM)Dopo un'esperienza trasformativa, pr...
05/11/2025

Psicoescursione "L'arte di lasciar andare"
1-2 novembre Val Fondillo - (Opi - PNALM)
Dopo un'esperienza trasformativa, prendo sempre del tempo che le consenta di sedimentarsi profondamente nella mia mente, nel cuore, nel corpo, nell'anima. Oggi sono qui a testimoniare questa meraviglia che 8 anime belle hanno realizzato. Queste le mie riflessioni:
"I fili invisibili che ci legano ci hanno permesso di ritrovarci, riconoscerci, abbracciarci, viverci per poi lasciarci andare. Come una foglia su un torrente ho attraversato i racconti delle vostre storie bagnandomi delle vostre emozioni. Era un torrente in piena, con cascate vertiginose che poi conducevano ad un mare calmo e limpido. Lungo il percorso ho trovato molte risorse e punti forza ed ho percepito in ognuno di voi una BASE SICURA in grado di reggere a qualunque stagione. In quei sorrisi dolcemente imbarazzati, mentre raccontavate il vostro vissuto, vedevo bagliori di luce calda, fuochi di passione per la vita, lumi di candele profumate, raggi di sole che filtrano tra i rami di larice e lo rendono dorato. Mi sono inchinata di fronte ai vostri destini e mi sono sentita onorata di avervi incrociato sul mio.
Emozioni, cibo, musica, Natura...L'ESSENZIALE e il TUTTO.
Un puzzle umano che ha ricomposto in ognuno di noi la FAMIGLIA interiore di cui ha bisogno, per FLUIRE LIBERAMENTE NELLA VITA. Lacrime e risate, occhi lucidi, curiosi, puri. Parole che arrivavano quando le emozioni si facevano troppo intense da sostenere, come a voler porgere una mano e a dire...ora non sei più solo, dai, è tutto passato, solleva la testa, sorridi, brindiamo insieme alla tua rinascita! Ci siamo spogliati di ogni orpello, finanche dei nostri nomi e ci siamo lasciati guidare dallo Spirito del Larice e dalle Fate del Bosco. La magia è avvenuta!
Grazie ad ognuno di voi,
grazie Universo, grazie Natura che ci accogli senza chiederci nulla e senza deluderci mai".
A ritrovarci a presto, sui fili della vita 💚✨️🌳

Grazie al nostro "Orso Gigio" per le foto e per il suo feedback che riporto:
"Ci siamo incontrati prima, iscrivendoci a questa esperienza. Ci siamo incontrati in un parcheggio tra volti noti, meno noti e sconosciuti. Ci siamo incontrati in un unico pensiero - andare a vivere e viverci in natura - dove forse ci sentiamo più a casa? dove forse ci si lascia più andare ? Dove forse ci sentiamo liberi di essere noi stessi ? Bohhhh non saprei ma sicuramente ogni esperienza vissuta con voi che l'avete organizzata è stata sempre stupenda ed arricchente, quindi grazie a voi che riuscite ogni volta ad allacciare un filo visibile e non, con le persone che aprono una loro parte di cuore a quello degli altri con difficoltà, ma ricevendo in cambio una serena leggerezza, per aver fatto uscire (lasciato andare) quelle cose che quando rimangono dentro pesano sempre molto. Grazie a tutti voi per la connessione avuta in questi due giorni stupendi che hanno preso valore tornando alla vita "normale"
Grazie, Grazie, Grazie di cuore a tutti voi 🙏
Lasciare andare....
Lasciarsi andare in un bosco di Larici dove il nascosto si riempie di luce ed è pronto per cadere a terra e passare oltre perché essendo una pianta pioniera, colonizza i pendiii dopo l'inferno degli incendi ..... 👋🙏🙏🙏
"

"Ho chiesto alla foglia se aveva paura dell’autunno, di veder cadere le sue compagne. E la risposta è stata: “No. Per tu...
24/09/2025

"Ho chiesto alla foglia se aveva paura dell’autunno, di veder cadere le sue compagne. E la risposta è stata: “No. Per tutta la primavera e l’estate ho vissuto pienamente. Ho fatto del mio meglio per nutrire l’albero, e adesso una gran parte di me è lì. Questa forma non mi racchiude interamente. Io sono anche l’albero, e una volta tornata alla terra continuerò a nutrirlo. Perciò non mi preoccupo. Quando lascerò questo ramo, volteggiando nell’aria lo saluterò e gli dirò: “Arrivederci a presto”. Quel giorno soffiava il vento; dopo un po’, vidi la foglia abbandonare il ramo e lasciarsi cadere a terra in una danza gioiosa, perché cadendo già si vedeva nell’albero. Era davvero felice. Chinai il capo in segno di rispetto, perché sapevo di avere molto da imparare da lei".

Thich Nhat Hanh

Indirizzo

L'Aquila

Telefono

+393478270248

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoescursioni con Lucia Masiello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoescursioni con Lucia Masiello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram