08/10/2024
🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺
: LE SI APPLICANO SOLO SUI , PER ACQUISTI, NEL #2024?
🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺
📺🛏️ Il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% (prevista fino al 31 dicembre 2024) per l’acquisto di mobili e di destinati ad arredare un immobile che sia però oggetto di , con un importo massimo detraibile di euro 5.000.
👷♀️🏗️Per usufruire dell’agevolazione, i di devono iniziare della data in cui si effettuano acquisti di mobili e grandi elettrodomestici.
🏢Bonus mobili in 🏢
È possibile avere l’agevolazione anche se si ristrutturano parti comuni di edifici, sempre residenziali.
Le parti condominiali che possono essere interessate dai lavori di ristrutturazione (sia che si tratti di manutenzione ordinaria che straordinaria) possono riguardare le guardiole, l’appartamento del portiere, lavatoi, la tinteggiatura di pareti e soffitti, la sostituzione di pavimenti, di infissi esterni, il rifacimento di intonaci, la riparazione o sostituzione di cancelli o portoni, delle grondaie e via dicendo.
Attenzione‼️In questi casi i condòmini hanno diritto al bonus mobili, ciascuno per la propria quota, ma soltanto per i e destinati ad arredare queste parti. Il bonus non è concesso, in questo caso, per l’acquisto di arredi per la propria abitazione.
❓❓Come del bonus mobili❓❓
Per poter usufruire del Bonus Mobili 2024 è necessario soddisfare i seguenti :
1️⃣ le devono essere (tramite bonifico bancario o con carte di debito/credito);
2️⃣ la Irpef è pari al #50% dell’importo speso, con un tetto massimo di 5.000 euro per il 2024;
3️⃣è necessario conservare la documentazione comprovante le spese sostenute (fatture e ricevute dei bonifici, documentazione di addebito sul conto corrente);
4) la detrazione deve essere ripartita in dieci rate annuali uguali.
❓❓Qual è la per il degli acquisti, così da poter usufruire del bonus mobili❓❓
Per beneficiare del bonus, è necessario che il pagamento venga effettuato entro il 31 dicembre 2024.
Cosa accade nel caso in cui, nel 2024, si versano solo degli acconti per gli acquisti effettuati, che saranno poi saldati nel 2025?
Ebbene, la potrà essere solo sull’importo versato entro il 2024 e non sugli ulteriori pagamenti effettuati nel 2025… a meno il governo non estenda la validità del bonus oltre il termine stabilito.
Al momento, però, non sappiamo se ciò accadrà!