11/03/2024
CON BASAGLIA LA DEMOCRAZIA ENTRO’ NEL MANICOMIO
Le assemblee dei “matti” di Franco Basaglia sono l’esempio più alto e commovente del bisogno delle persone di essere ascoltate, di prendere e , di esprimere la propria , di uscire dalla passività in cui le istituzioni della cura tendono tante volte a relegarle.
Nel di Gorizia, Basaglia iniziò a lavorare con lo strumento dell’ , delle riunioni, in sale fumose, con un tavolo e semplici sedie di legno. Dal novembre 1965, l’"assemblea generale" dell’ospedale si teneva regolarmente ogni mattina, verso le 10. Chiunque poteva partecipare: infermieri, medici, , e anche le loro famiglie.
Grazie a Basaglia, la entrò nel manicomio, un luogo che non aveva mai conosciuto la di parola, che non aveva mai ascoltato la storia e i desideri delle persone.