Dal 5 aprile 2014 è attivo a L'Aquila uno Sportello di consultazione & di ascolto psicologico gratuito, in un container ubicato in Via San Pietro (antistante la «Casetta che non c’è») a Pagliare di Sassa, nell’ambito delle attività del Progetto ministeriale «SPES» (Supporto Psicosociale Emergenza Sisma) coordinato dal Prof. Massimo Casacchia dell'Università degli Studi dell'Aquila. Tale Servizio è aperto a tutti e sarà anche un’occasione per discutere e affrontare i numerosi problemi attivi che ancora ci preoccupano. Può accadere a tutti noi che in certe giornate ci si possa sentire preoccupati, molto tesi, demoralizzati o incapaci di affrontare i vari problemi giornalieri, di tipo lavorativo, familiare, legale, ecc. Nell'ambito di questo servizio, si cercherà di aiutare la persona a controllare la tensione e l’ansia attraverso l’apprendimento di tecniche di rilassamento e di respirazione lenta. Laddove fosse necessario un approfondimento o una prescrizione di farmaci, potremo fornire ulteriori indicazioni per l’invio ad altre Strutture più idonee. Personale volontario del Servizio
Prof. Casacchia ( Psichiatra Responsabile)
Prof.ssa R. Roncone (Medico Psichiatra)
Dr. M. Malavolta (Medico Psichiatra)
Dr.ssa A. Salza (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Per prendere un appuntamento basta telefonare ai seguenti numeri:
0862 - 311713 oppure 0862 - 433403
(dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 13.00)
Che cosa offre lo Sportello?
- Colloqui rivolti alla popolazione del posto che manifesta o esprime preoccupazioni circa il proprio stato di salute
- Colloqui per chi manifesta dei disagi o sintomi ansiosi e depressivi
- Insegnamento di tecniche di rilassamento muscolare e della respirazione lenta
- Incontri di psicoeducazione e di supporto
- Gruppi di Psicoterapia cognitivo-comportamentale di gruppo per la gestione dell’ansia e per combattere i pensieri negativi
- Brevi consulenze telefoniche
- Consegna di materiale educazionale
- Seminari e corsi educativi
- Consulenze legali