01/12/2024
I figli hanno bisogno di relazione! Hanno bisogno di adulti che non siano distratti, di un tempo esclusivo e pieno, di condivisione.
Anche durante la preadolescenza e l’adolescenza hanno questo bisogno. Sebbene si esprima in modalità e tempi differenti, è presente e, in alcuni momenti, diventa ancora più forte. Vogliono essere visti dai genitori, vogliono sapere che hanno ancora la stessa attenzione nei loro confronti, che li osservano, che notano i loro comportamenti e atteggiamenti, che sanno andare al di là delle parole o dei silenzi.
Bisogna sempre partire dal dialogo e dall’ascolto e cercare di comprendere le loro esigenze, che spesso non corrispondono a quelle dell’adulto. La disponibilità all’ascolto attivo è molto apprezzata dai ragazzi, anche se non lo riconosceranno apertamente, o non lo faranno come spesso gli adulti si immaginano, e può aiutarli a sentirsi davvero presi in considerazione, riconosciuti e accettati.
“Una cosa non dobbiamo mai dimenticarci: sono ragazzi, hanno bisogno di essere compresi. Per non perdersi hanno bisogno di poter contare su qualcuno, e per questa ragione si deve andare oltre i comportamenti superficiali o oppositivi, oltre il ‹‹non ho niente, sto bene›› e guardarli davvero. Mettersi nei loro panni può aiutarci a comprendere il senso profondo delle loro azioni, leggere nei loro pensieri può consentirci di anticiparli, tendendo loro la mano quando serve” (Dal libro Leggimi nel pensiero di Maura Manca).